Coppa Italia Dilettanti 1973-1974
Coppa Italia Dilettanti 1973-1974 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa Italia Dilettanti | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 8ª | ||||
Organizzatore | LND | ||||
Date | dal 2 settembre 1973 al 29 giugno 1974 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 256 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Miranese (1º titolo) | ||||
Secondo | Bovalinese | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Coppa Italia Dilettanti 1973-1974 è stata la 8ª edizione di questa competizione calcistica italiana riservata alle squadre del primo e secondo livello regionale. È stata vinta dai veneti della Miranese sui calabresi della Bovalinese.
Prima faseModifica
Friuli-Venezia GiuliaModifica
14 squadre
Non ammesse: CMM N.Sauro, Cormonese, Corno, Maniago, Spilimbergo e Torviscosa.
Dalla Prima Categoria: Fontanafredda (dal girone A), Aquileia, Itala e Ronchi (dal girone B).
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
PRIMO TURNO | 02.09.1973 | 09.09.1973 | ||
Fontanafredda | 2 - 3 | Sacilese | 1 - 0 | 1 - 3 |
Bertiolo | 1 - 4 | Cordenonese | 0 - 0 | 1 - 4 |
Tarcentina | 0 - 2 | Manzanese | 0 - 1 | 0 - 1 |
Pro Cervignano | 1 - 2 | Aquileia | 0 - 0 | 1 - 2 |
Itala | 1 - 1 (2-4 dcr) | Sangiorgina | 0 - 1 | 1 - 0 |
Ronchi | 2 - 7 | Ponziana | 0 - 3 | 2 - 4 |
Cremcaffè Trieste | 2 - 2 gfc | San Giovanni Trieste | 0 - 0 | 2 - 2 |
SECONDO TURNO | 16.09.1973 | 23.09.1973 | ||
Sacilese | 7 - 0 | Dolomitica Predazzo (TAA) | 6 - 0 | 1 - 0 |
Manzanese | 3 - 6 | Cordenonese | 2 - 2 | 1 - 4 |
Aquileia | 0 - 0 (4-2 dcr) | Sangiorgina | 0 - 0 | 0 - 0 |
Cremcaffè Trieste | 2 - 3 | Ponziana | 1 - 1 | 1 - 2 |
UmbriaModifica
8 squadre
Ammesse: Angelana, Deruta, Grifo Cannara, Gualdo, Orte Filesi, Pontevecchio, Tiberis e Todi.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
PRIMO TURNO | 02.09.1973 | 09.09.1973 | ||
Tiberis | 2 - 1 | Angelana | 0 - 1 | 2 - 0 |
Gualdo | 2 - 1 | Pontevecchio | 2 - 1 | 0 - 0[1] |
Orte Filesi | 1 - 2 | Todi | 1 - 1 | 0 - 1 |
Grifo Cannara | 3 - 1 | Deruta | 2 - 0 | 1 - 1 |
SECONDO TURNO | 16.09.1973 | 23.09.1973 | ||
Grifo Cannara | 0 - 2 | Tiberis | 0 - 2[2] | n. - d. |
Todi | 6 - 2 | Gualdo | 3 - 1 | 3 - 1 |
CalabriaModifica
La Bovalinese elimina Locri e Juve Taurianovese.
Terzo turnoModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
TRENTADUESIMI | 01.11.1973 | 30.12.1973 | ||
(VEN) Monselice | 2 - 2 gfc | Sacilese (FVG) | 2 - 1 | 0 - 1 |
(FVG) Cordenonese | 1 - 1 gfc | Mira (VEN) | 1 - 1 | 0 - 0 |
(VEN) Miranese | 2 - 0 | Aquileia (FVG) | 1 - 0 | 1 - 0 |
(FVG) Ponziana | 2 - 1 | Dolo (VEN) | 2 - 1 | 0 - 0 |
(LAZ) Sacrofano | ? - ? | Todi (UMB) | 3 - 0 | ? - ? |
(UMB) Tiberis | 2 - 2 (?-? dcr) | Matelica (UMB) | 2 - 0 | 0 - 2 |
La Bovalinese (CAL) elimina lo Scicli (SIC).
Quarto turnoModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
SEDICESIMI | 20.01.1974 | 27.01.1974 | ||
(FVG) Sacilese | 2 - 1 | Caratese (LOM) | 0 - 0 | 2 - 1 |
(VEN) Mira | 0 - 1 | Ponziana (FVG) | 0 - 1 | 0 - 0 |
27.01.1974 | ? | |||
(PUG) Noci | 2 - 2 (0-2 dcr) | Bovalinese (CAL) | 1 - 1 | 1 - 1 |
L'andata del confronto fra Noci e Bovalinese era in programma a Bovalino: la gara è stata interrotta per il forte vento a 7 minuti dalla fine sull'1-0 a favore dei pugliesi, quindi la gara del 27 gennaio a Noci è risultata come andata.
Quinto turnoModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
OTTAVI | 19.03.1974 | 25.04.1974 | ||
(LOM) Ponte San Pietro | 2 - 3 | Sacilese (FVG) | 1 - 1 | 1 - 2 |
(FVG) Ponziana | 0 - 2 | Miranese (VEN) | 0 - 0 | 0 - 2 |
(CAL) Bovalinese | 3 - 0 | Sacrofano (LAZ) | 2 - 0 | 1 - 0 |
Sesto turnoModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
QUARTI | 23.05.1974 | 02.06.1974 | ||
(LOM) Biassono | 4 - 1 | Sacilese (FVG) | 3 - 0 | 1 - 1 |
(CAL) Bovalinese | 1 - 0 | Gaeta (LAZ) | 1 - 0 | 0 - 0 |
Il Montesilvano (ABR) elimina l'Morrone (CAL).
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
(CAL) Bovalinese | 2 - 2 (gfc) | Montesilvano (ABR) | 0 - 1 | 2 - 1 |
FinaleModifica
Montecatini Terme 29 giugno 1974 | Miranese | 1 – 0 | Bovalinese | Stadio Daniele Mariotti
| ||||||
|
Coppa Ottorino BarassiModifica
Come vincitore della Coppa Italia Dilettanti, la Miranese avrebbe dovuto di affrontare il vincitore della FA Amateur Cup: Bishop's Stortford F.C. (militante nella Isthmian League, all'epoca 5º livello del calcio inglese). Per difficoltà organizzative il torneo non viene disputato[4].
NoteModifica
- ^ Disputata a Ponte Valleceppi di Perugia.
- ^ A tavolino (dopo che la gara si era conclusa per 3-0), in quanto la Grifo Cannara ha effettuato tre sostituzioni invece delle due consentite dal regolamento (operazione ammessa solo per il primo turno). In conseguenza di ciò la società è stata esclusa dalla competizione e la Tiberis ha avuto così accesso al 3º turno.
- ^ ilpaese.info
- ^ giovanniarmillotta.it
BibliografiaModifica
Giornali:
- Messaggero Veneto ed Il Piccolo presso Biblioteca civica Vincenzo Joppi di Udine (per i risultati delle squadre del Friuli-Venezia Giulia).
- La Nazione presso Biblioteca di Terni (per i risultati delle squadre dell'Umbria).
Libri:
- BOVALINO - Cent'anni di passione di Enzo Dicembre, Rocco La Cava, Vincenzo Marzano, Vincenzo Orlando e Franco Vottari; Città del Sole edizioni (per i risultati della Bovalinese, pag. 124-135)