Coppa del Mondo di skeleton 2017

La Coppa del Mondo di skeleton 2016/17, trentunesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, è iniziata il 2 dicembre 2016 a Whistler, in Canada e si è conclusa il 17 marzo 2017 a Pyeongchang, Corea del Sud, futura sede dei XXIII Giochi olimpici invernali nel 2018; come di consueto si è svolta in parallelo alla Coppa del Mondo di bob. Sono9 state disputate sedici gare: otto per gli uomini e altrettante per le donne[1].

Coppa del Mondo di skeleton 2016/17
BMW IBSF World Cup 2016/2017
Vincitori
UominiBandiera della Lettonia Martins Dukurs
DonneBandiera della Germania Jacqueline Lölling
Dati manifestazione
Tappe8
Gare individuali8 (uomini)
8 (donne)

Nel corso della stagione si sono tenuti i campionati mondiali di Schönau am Königssee 2017, in Germania. La rassegna iridata avrebbe dovuto svolgersi inizialmente a Soči in Russia[2] tuttavia, a seguito della vicenda doping che ha coinvolto numerosi atleti russi tramite il noto rapporto della Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) presentato da Richard McLaren nel luglio 2016, la IBSF ha deciso prima di spostare la manifestazione[3] e poi, in data 19 dicembre 2016, di assegnarla alla località bavarese[4]; la competizione non fu valida ai fini della Coppa del Mondo mentre la tappa di Winterberg assegnò anche il titolo europeo[1].

Vincitori delle coppe di cristallo generali, trofeo conferito ai primi classificati nel circuito, sono stati il lettone Martins Dukurs nel singolo maschile, al suo ottavo trionfo consecutivo, e la tedesca Jacqueline Lölling nel singolo fenmminile, alla sua prima vittoria nel circuito mondiale. Entrambi hanno inoltre conquistato lo Slam stagionale in quanto vincitori anche dei titoli mondiale ed europeo 2017.

Risultati

modifica
Data Località Primi classificati Secondi classificati Terzi classificati
3 dicembre 2016   Whistler Yun Sung-Bin
  Corea del Sud
Aleksandr Tret'jakov
  Russia
Matthew Antoine
  Stati Uniti
16 dicembre 2016   Lake Placid Aleksandr Tret'jakov
  Russia
Matthew Antoine
  Stati Uniti
Yun Sung-Bin
  Corea del Sud
7 gennaio 2017   Altenberg Christopher Grotheer
  Germania
Martins Dukurs
  Lettonia
Axel Jungk
  Germania
14 gennaio 2017   Winterberg Martins Dukurs
  Lettonia
Tomass Dukurs
  Lettonia
Aleksandr Tret'jakov
  Russia
20 gennaio 2017   St. Moritz Martins Dukurs
  Lettonia
Yun Sung-Bin
  Corea del Sud
Nikita Tregubov
  Russia
28 gennaio 2017   Schönau am Königssee Aleksandr Tret'jakov
  Russia
Yun Sung-Bin
  Corea del Sud
Alexander Gassner
  Germania
3 febbraio 2017   Igls Martins Dukurs
  Lettonia
Aleksandr Tret'jakov
  Russia
Yun Sung-Bin
  Corea del Sud
17 marzo 2017   Pyeongchang Martins Dukurs
  Lettonia
Yun Sung-Bin
  Corea del Sud
Tomass Dukurs
  Lettonia
Data Località Prime classificate Seconde classificate Terze classificate
2 dicembre 2016   Whistler Elisabeth Vathje
  Canada
Jacqueline Lölling
  Germania
Tina Hermann
  Germania
17 dicembre 2016   Lake Placid Janine Flock
  Austria
Lizzy Yarnold
  Regno Unito
Mirela Rahneva
  Canada
6 gennaio 2017   Altenberg Jacqueline Lölling
  Germania
Tina Hermann
  Germania
Janine Flock
  Austria
15 gennaio 2017   Winterberg Elisabeth Vathje
  Canada
Jacqueline Lölling
  Germania
Mirela Rahneva
  Canada
20 gennaio 2017   St. Moritz Mirela Rahneva
  Canada
Kendall Wesenberg
  Stati Uniti
Janine Flock
  Austria
27 gennaio 2017   Schönau am Königssee Jacqueline Lölling
  Germania
Tina Hermann
  Germania
Anna Fernstädt
  Germania
3 febbraio 2017   Igls Tina Hermann
  Germania
Mirela Rahneva
  Canada
Janine Flock
  Austria
17 marzo 2017   Pyeongchang Jacqueline Lölling
  Germania
Elena Nikitina
  Russia
Kimberley Bos
  Paesi Bassi

Classifiche

modifica
Pos. Nome pilota Nazione WHI LAK ALT WIN STM KÖN IGL PYE Totale
1 Martins Dukurs   Lettonia 4 5 2 1 1 6 1 1 1662
2 Yun Sung-Bin   Corea del Sud 1 3 5 5 2 2 3 2 1623
3 Aleksandr Tret'jakov   Russia 2 1 - 3 4 1 2 4 1454
4 Axel Jungk   Germania 6 6 3 6 7 4 4 7 1448
5 Christopher Grotheer   Germania 9 7 1 4 8 5 5 8 1425
6 Alexander Gassner   Germania 7 9 4 8 5 3 9 6 1392
7 Matthew Antoine   Stati Uniti 3 2 9 9 9 10 8 10 1322
8 Nikita Tregubov   Russia 5 8 6 6 3 - 7 5 1256
9 Tomass Dukurs   Lettonia 13 4 7 2 6 9 DSQ 3 1218
10 Dominic Edward Parsons   Regno Unito 8 10 12 12 10 7 10 13 1144
Pos. Nome pilota Nazione WHI LAK ALT WIN STM KÖN IGL PYE Totale
1 Jacqueline Lölling   Germania 2 5 1 2 8 1 9 1 1591
2 Tina Hermann   Germania 3 10 2 5 7 2 1 9 1493
3 Mirela Rahneva   Canada 5 3 18 3 1 4 2 5 1475
4 Janine Flock   Austria 11 1 3 4 3 7 3 12 1449
5 Elisabeth Vathje   Canada 1 8 14 1 4 14 5 6 1386
6 Laura Deas   Regno Unito 6 10 6 8 6 17 7 9 1240
7 Lelde Priedulēna   Lettonia 9 7 5 9 14 5 8 14 1224
8 Anna Fernstädt   Germania 8 4 4 10 11 3 - 7 1192
9 Lizzy Yarnold   Regno Unito 4 2 9 6 15 11 - 4 1162
10 Anne O'Shea   Stati Uniti 6 6 10 13 17 10 11 19 1058
  1. ^ a b (EN) IBSF Calendar 2016/2017 (PDF), su ibsf.org, IBSF. URL consultato il 2 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2016).
  2. ^ (EN) BMW IBSF WORLD CHAMPIONSHIPS 2017 (PDF), su ibsf.org, IBSF. URL consultato il 2 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2016).
  3. ^ (EN) Press release: IBSF decided to move the IBSF World Championships 2017, su ibsf.org, IBSF, 13 dicembre 2016. URL consultato il 3 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2016).
  4. ^ (EN) BMW IBSF Bobsleigh & Skeleton World Championships 2017 to take place in Königssee, su ibsf.org, IBSF, 19 dicembre 2016. URL consultato il 3 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2016).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali