Discussione:Zecchino d'Oro

Ultimo commento: 6 mesi fa, lasciato da Actormusicus in merito all'argomento Alcuni chiarimenti su chi ideò lo Zecchino d’Oro

Livia Azzariti conduttrice

modifica

Sono riuscito a trovare un video su youtube, relativo allo Zecchino d'Oro 1990, che conferma quello che sembrava mi ricordassi. http://www.youtube.com/watch?v=j0lIWOq4V_U&feature=related A 2:06 viene citata nei titoli come conduttrice Livia Azzariti e non Maria Teresa Ruta. Ho visto che nè in questa voce nè nella voce stessa Liva Azzariti se ne fa menzione. Modifico la pagina a riguardo e aspetto conferme o rettifiche. Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ghiozzo (discussioni · contributi) 20:25, 1 dic 2010 (CET).Rispondi

Sto controllando. Tieni presente però che i video di youtube non possono essere utilizzati come fonti su wikipedia. In futuro ricordati che le nuove discussioni vanno aggiunte in fondo alla pagina e non in cima, e che gli interventi in discussione vanno firmati. Rupertsciamenna (msg) 19:00, 2 dic 2010 (CET)Rispondi
A quanto pare in questo momento l'archivio dello zecchino d'oro (http://www.zecchinodoro.org/album_dei_ricordi/) risulta inaccessibile. Quello fa fede, bisogna aspettare che torni online. Rupertsciamenna (msg) 19:17, 2 dic 2010 (CET)Rispondi
Scusa per questo errore "tecnico" che ho commesso nel postare la discussione. Ritornando all'argomento, oggi sono riuscito pure a ritrovare la VHS dove avevo registrato parte della sera finale della manifestazione. Non c'è alcun dubbio che ci fosse Livia Azzariti e non Maria Teresa Ruta. Se poi magari fosse una presenza "speciale" per quella serata non saprei. Ho provato a cercare in rete ma niente, pure sul sito ufficiale di Maria Teresa Ruta c'è scritto che lei condusse 7 edizioni dello Zecchino (comprendendo quindi anche quella del 1990). Speriamo di riuscire a chiarire il mistero. --Ghiozzo (msg) 20:57, 2 dic 2010 (CET)Rispondi
Ho visto che l'archivio è ora accessibile ma non credo ci dia informazioni sui conduttori.--Ghiozzo (msg) 16:03, 4 dic 2010 (CET)Rispondi
Infatti. Se hai riguardato la registrazione dovremmo essere ragionevolmente sicuri, a meno che non vengano fuori altre fonti direi che possiamo lasciare così. Fra l'altro ho appena visto una registrazione della finale del 93 in cui la ruta diceva di essere alla sua quinta volta allo zecchino, quindi la cosa tornerebbe. Rupertsciamenna (msg) 14:02, 6 dic 2010 (CET)Rispondi
Ho visto che qualcuno ha ri-modificato i conduttori dell'edizione 1990. Avete trovato quindi fonti più attendibili? --Ghiozzo (msg) 12:33, 7 feb 2012 (CET)Rispondi

zecchino patrimonio dell'umanità?

modifica

La notizia della proclamazione dello Zecchino d'Oro Patrimonio dell'Umanita' UNESCO e' evidentemente falsa come puo' verificare chiunque dagli elenchi pubblicati sul sito ufficiale dell'UNESCO: http://whc.unesco.org/ Si sbaglia anche il Resto del Carlino. Allo Zecchino d'oro e' stato invece concesso un premio per la pace, sempre patrocinato dall'UNESCO.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sogniebisogni (discussioni · contributi) 01:14, 19 apr 2008 (CEST).Rispondi

La smentita ufficiale della proclamazione dello Zecchino d'Oro a patrimonio mondiale dell'umanita', pubblicata con un comunicato stampa il 7 aprile 2008 e' reperibile qui: http://www.unesco.it/stampa/comunicati_stampa.htm.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sogniebisogni (discussioni · contributi) 23:37, 21 apr 2008 (CEST).Rispondi

Si tratta di un'equivoco di termini. L'Unesco fa notare che "patrimonio per una cultura di pace" e "patrimonio dell'umanità" sono due cose diverse. provvedo a correggere lasciando la dicitura corretta e eliminando riferimenti ai patrimoni dell'umanità. Rupertsciamenna (msg) 18:38, 2 dic 2010 (CET)Rispondi
  Fatto, corretto anche nelle altre due voci in cui compariva.Rupertsciamenna (msg) 18:46, 2 dic 2010 (CET)Rispondi

zecchino d'oro 2010

modifica

il 53°zecchino d'oro si svolgerà a bologna alla fine di novembre 2010 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 92.63.234.22 (discussioni · contributi) 16:47, 2 apr 2010 (CEST).Rispondi

E allora? Quando sarà il momento, si potrà scrivere la voce. Ancora è un po' presto... --Gig (Interfacciami) 18:49, 2 apr 2010 (CEST)Rispondi

92.63.234.22

modifica

ma dovete capirmi che io non ho pazienza di aspettare. NUMERO DUE LE CANZONI ITALIANE SONO GIA DISPONIBILI DAL 24 Aprile 2010--92.63.234.22 (msg) 19:27, 2 apr 2010 (CEST)Rispondi

Bisogna avere un cuore capace di pazientare; i grandi disegni si realizzano solo con molta pazienza e con molto tempo. (Francesco di Sales). Ciò detto, quando saranno resi noti almeno i dati essenziali (luogo e date di svolgimento, lista delle canzoni, citando una fonte ufficiale) si potrà cominciare a scrivere un abbozzo di voce. --Sesquipedale (non parlar male) 20:15, 2 apr 2010 (CEST)Rispondi

Canzoni vincitrici

modifica

Nei anni 90/00 cera un premio assegnato dalla gazzetta x bambini ("Il giornalio"?). Questo é stato un premio ufficiale, assegnato durante la serata finale. Forse anche la mettiamo qui ? Soltanto, chi riccorda/sa quale canzoni l'hanno riccevuto ? (79.186.21.142 (msg) 19:42, 23 nov 2010 (CET))Rispondi

Penso che tu stia parlando della "Targa G d'oro Sorella Letizia" [1], assegnata da Il Giornalino. Occorrerebbe fare qualche ricerca e poi - perché no - inserire le canzoni premiate. Forse, per non appesantire questa voce con un ulteriore elenco (oltre quello delle canzoni che hanno vinto lo zecchino d'oro abbiamo anche gli elenchi dei vincitori degli zecchini d'argento, bianchi, rossi e di altre colorazioni), basterebbe citarle nelle voci sulle singole edizioni. --Sesquipedale (non parlar male) 00:41, 24 nov 2010 (CET) P.S: ti consiglio caldamente di rivedere l'ortografiaRispondi
Sto provvedendo all'inserimento delle info nelle voci delle singole edizioni. Fra l'altro l'informazione era già presente nelle varie voci, ma è andata persa nella recente wikificazione di massa. Rupertsciamenna (msg) 14:04, 3 dic 2010 (CET)Rispondi
  Fatto, ho creato anche una miniatura apposita come per gli altri premi  . Mi restano tuttavia un paio di buchi da colmare, nel 1994 e nel 2003. Se qualcuno riesce a trovare qualcosa è ben accetto. Rupertsciamenna (msg) 15:06, 3 dic 2010 (CET)Rispondi
Nel 1994 sono sicuro che l'abbia vinto La terra è una palla. Non riesco però a trovare alcuna fonte. Aspetto a modificare la pagina?--Ghiozzo (msg) 15:57, 4 dic 2010 (CET)Rispondi
Se la tua sicurezza derive dall'aver visto quell'edizione direi che puoi fare la modifica, perchè difficilmente l'aver visto una trasmissione televisiva potrebbe essere considerato "ricerca personale" (imho). Rupertsciamenna (msg) 14:27, 6 dic 2010 (CET)Rispondi
  Fatto Modificata anche la voce Zecchino d'oro 1994--Ghiozzo (msg) 20:01, 6 dic 2010 (CET)Rispondi

Benissimo, ora ci manca solo di risalire all'indietro fino al 1963, ma la vedo difficile... Rupertsciamenna (msg) 16:01, 11 dic 2010 (CET)Rispondi

Scorporare?

modifica

Prendendo le mosse dalla discussione precedente: non sarebbe meglio mettere l'elenco delle canzoni vincitrici di tutti i vari premi in una (sotto)voce a parte? No perché sta diventando un po' lunghetto... Rupertsciamenna (msg) 18:55, 2 dic 2010 (CET)Rispondi

Un IP ha provveduto. Rupertsciamenna (msg) 20:31, 16 dic 2010 (CET)Rispondi
Peccato, personalmente trovavo la voce più organica prima. Creare voci apposite per i conduttori e le canzoni vincitrici mi sembrava (e mi sembra) superfluo e causa di discontinuità della voce.--Ghiozzo (msg) 02:56, 18 dic 2010 (CET)Rispondi
Io personalmente ero favorevole, per una questione di leggibilità: chi apre la voce legge le info generali, poi se vuole approfondire si va a vedere le sotto-voci con gli elenchi completi. Comunque se ne può discutere, l'anonimo contributore è stato un po' precipitoso, io avrei preferito (e preferirei ancora) sentire qualche altro parere. Semmai si può sempre fare marcia indietro. Rupertsciamenna (msg) 15:43, 20 dic 2010 (CET)Rispondi

Bandierine anche nelle edizioni

modifica

Mi piacerebbe mettere le bandierine anche nelle edizioni.

Un esempio vale più di mille parole:

Prima

  • Grazie a te (Salamat) (Filippine) (Testo: Jerry Arquisola/Testo Italiano: Gian Marco Gualandi/Musica: Jerry Arquisola) - Gianmarco Naraja Mallillin (3° Posto)

Dopo

  • Grazie a te (Salamat) (  Filippine) (Testo: Jerry Arquisola/Testo Italiano: Gian Marco Gualandi/Musica: Jerry Arquisola) - Gianmarco Naraja Mallillin (3° Posto)

Si può fare?

--82.88.82.94 (msg) 10:25, 7 feb 2011 (CET)Rispondi

Graficamente tutti quei colori non mi fanno un bell'effetto, mi confondono un pochetto, ma questa è una mia impressione personale. Dal punto di vista tecnico le voci sulle singole edizioni non superano i 10 K, quindi l'aggiunta di qualche template non creerebbe nessun particolare problema. Sempre che tu sia disposto a portare a termine il lavoro su tutte e 53 le edizioni: niente di peggio di un lavoro lasciato a metà. Rupertsciamenna (msg) 12:27, 7 feb 2011 (CET)Rispondi
qualche colore in più ravviva la voce, perchè devono essere in bianco e nero per forza :-) Per la questione del portare a termine ti assicuro che finisco, al massimo sospendo alla sera e continuo la mattina successiva.--82.88.82.94 (msg) 12:40, 7 feb 2011 (CET)Rispondi
Riguardo ai colori come ho scritto si tratta solo di una mia impressione personale, ad altri potrebbe piacere. Per il resto io non vedo problemi, soprattutto visto che ti dichiari disposto a fare tutto il lavoro. Si tratta di circa 300 canzoni a cui aggiungere il template bandiera. Ti darei una mano ma nei prossimi giorni sarò molto occupato. Attendi per un po' per vedere se ci sono altri pareri e se nessuno ha da obbiettare comincia. Rupertsciamenna (msg) 12:58, 7 feb 2011 (CET)Rispondi
Piccolo errore di calcolo, sono circa 200. Rupertsciamenna (msg) 15:23, 7 feb 2011 (CET)Rispondi

Bel lavoro, solo ricordati che la bandiera corretta non è   Inghilterra, ma   Regno Unito o   Gran Bretagna. Rupertsciamenna (msg) 17:32, 11 feb 2011 (CET)Rispondi

zecchino d'oro 2011

modifica

create la pagina dello zecchino d'oro 2011Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.1.116.147 (discussioni · contributi).

Non credi che sia un po' presto?! Bisogna aspettare almeno che venga pubblicato l'elenco delle canzoni (il bando è appena uscito e scade a il 31 marzo) e i nomi dei bambini (le selezioni sono in corso e non finiranno prima di agosto-settembre), nonché possibilmente l'annuncio ufficiale di date e rete televisiva (in genere verso ottobre). Come vedi quindi la tua richiesta è un po' prematura, tuttavia non ti preoccupare che quando sarà il momento la voce verrà creata sicuramente. Rupert Sciamenna qual è il problema? 16:33, 27 feb 2011 (CET)Rispondi

Redirect

modifica

Ho creato alcuni redirect di questo tipo. Se pensate che siano utili chiedo a un bot di completare il lavoro, altrimenti metto tutto in cancellazione. Aspetto pareri. Rupert Sciamenna qual è il problema? 14:51, 28 mar 2011 (CEST)Rispondi

Contrario: non mi risulta che esistano voci su singole edizioni di qualsivoglia evento intitolate "Primo, Secondo, Terzo..." nemmeno come redirect. Tutt'al più esistono con i numeri romani (es: X Giochi olimpici invernali, XIII Gran Premio di Monaco, ...), ma mi pare che questa notazione venga usata tipicamente per certe manifestazioni sportive. D'altra parte anche voci sulle edizioni del Festival di Sanremo, tanto per restare nell'ambito delle manifestazioni canore, sono intitolate, ad es., Festival di Sanremo 1951 con eventuale redirect da Festival di Sanremo (1951) --Sesquipedale (non parlar male) 23:51, 28 mar 2011 (CEST)Rispondi
Allora metto tutto in immediata per C9? Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:27, 29 mar 2011 (CEST)Rispondi

Edizioni

modifica

Mi sono permesso di modificare leggermente l'ordine dei capitoli della pagina, in modo che segua un ordine più logico, e di aggiungere un prospetto riassuntivo di tutte le edizioni (prospetto presente anche in tutte le altre pagine di wikipedia riguardanti kermesse o manifestazioni che avvengono annualmente).Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.40.243.64 (discussioni · contributi).

La tabella visto quanto appesatisce la lettura (e anche il codice) sicuramente va in fondo. Secondo me comunque è inutile: sono informazioni duplicate già presenti nel template e nelle voci apposite. In passato erano presenti tutte in questa voce ma poi sono state scorporate perché la voce diventava troppo grossa e illegibile. Non ha senso far rientrare dalla finestra quello che è uscito dalla porta. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 19:17, 1 nov 2011 (CET)Rispondi
Dimenticavo, le informazioni su edizioni future vanno inserite solo se c'è una fonte certa. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 19:22, 1 nov 2011 (CET)Rispondi

dubbio trasmissione

modifica

Le Prime edizioni dello zecchino erano trasmesse sempre su Rai uno o via radio? --ℓiØ©∑94 (msg) 14:55, 2 nov 2011 (CET)Rispondi

No ti so rispondere, ma ti so dire che si trovano video della Rai a partire dalla terza edizione in poi. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 19:48, 5 nov 2011 (CET)Rispondi

Categoria autori

modifica

Segnalo discussione. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 19:49, 5 nov 2011 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Zecchino d'Oro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:47, 5 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Zecchino d'Oro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:59, 2 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Zecchino d'Oro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:16, 20 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Zecchino d'Oro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:29, 24 mag 2018 (CEST)Rispondi

Unione da Registi dello Zecchino d'Oro

modifica
Cronologia della voce Registi dello Zecchino d'Oro

    (corr | prec) 21:48, 1 dic 2018‎ RuthvenCUA (discussione | contributi | blocca)‎ m . . (2 004 byte) +5‎ . . (Annullate le modifiche di 151.49.77.213 (discussione), riportata alla versione precedente di RuthvenCUA) (rollback di una modifica | annulla | ringrazia) Etichetta: Rollback
    (corr | prec) 14:29, 29 nov 2018‎ 151.49.77.213 (discussione | blocca)‎ . . (1 999 byte) -5‎ . . (annulla)
    (corr | prec) 19:30, 25 nov 2018‎ RuthvenCUA (discussione | contributi | blocca)‎ m . . (2 004 byte) +5‎ . . (Annullate le modifiche di 151.49.77.213 (discussione), riportata alla versione precedente di RuthvenCUA) (annulla | ringrazia) Etichetta: Rollback
    (corr | prec) 19:05, 24 nov 2018‎ 151.49.77.213 (discussione | blocca)‎ . . (1 999 byte) -5‎ . . (annulla)
    (corr | prec) 08:43, 21 nov 2018‎ RuthvenCUA (discussione | contributi | blocca)‎ m . . (2 004 byte) +5‎ . . (Annullate le modifiche di 151.49.68.128 (discussione), riportata alla versione precedente di Domenico Petrucci) (annulla | ringrazia) Etichetta: Rollback
    (corr | prec) 07:30, 21 nov 2018‎ 151.49.68.128 (discussione | blocca)‎ . . (1 999 byte) -5‎ . . (annulla) Etichetta: Annulla
    (corr | prec) 10:20, 20 nov 2018‎ Domenico Petrucci (discussione | contributi | blocca)‎ m . . (2 004 byte) +17‎ . . (Lo zecchino d'oro è anche un programma televisivo.) (annulla | ringrazia)
    (corr | prec) 09:19, 20 nov 2018‎ RuthvenCUA (discussione | contributi | blocca)‎ m . . (1 987 byte) 0‎ . . (Rimossa la protezione da "Registi dello Zecchino d'Oro": PdC aperta) (annulla | ringrazia)
    (corr | prec) 09:19, 20 nov 2018‎ RuthvenCUA (discussione | contributi | blocca)‎ . . (1 987 byte) -6‎ . . (cancellazione) (annulla | ringrazia)
    (corr | prec) 23:50, 12 nov 2018‎ RuthvenCUA (discussione | contributi | blocca)‎ m . . (1 993 byte) 0‎ . . (Protetto "Registi dello Zecchino d'Oro": Reiterati inserimenti privi di fonti e/o informazioni relative a eventi futuri ([Modifica=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (scade il 12 dic 2018 alle 22:50 (UTC)) [Spostamento=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (scade il 12 dic 2018 alle 22:50 (UTC)))) (annulla | ringrazia)
    (corr | prec) 23:50, 12 nov 2018‎ RuthvenCUA (discussione | contributi | blocca)‎ m . . (1 993 byte) +35‎ . . (protetta) (annulla | ringrazia)
    (corr | prec) 23:37, 12 nov 2018‎ RuthvenCUA (discussione | contributi | blocca)‎ m . . (1 958 byte) +5‎ . . (Annullate le modifiche di 151.49.74.247 (discussione), riportata alla versione precedente di 47.53.107.15) (annulla | ringrazia) Etichetta: Rollback
    (corr | prec) 19:38, 12 nov 2018‎ 151.49.74.247 (discussione | blocca)‎ . . (1 953 byte) -5‎ . . (annulla) Etichette: Modifica da mobile, Modifica da web per mobile
    (corr | prec) 19:54, 9 nov 2018‎ 47.53.107.15 (discussione | blocca)‎ . . (1 958 byte) +30‎ . . (annulla)
    (corr | prec) 03:48, 5 set 2018‎ 94.167.167.78 (discussione | blocca)‎ . . (1 928 byte) +15‎ . . (annulla)
    (corr | prec) 20:13, 3 set 2018‎ 94.162.229.53 (discussione | blocca)‎ . . (1 913 byte) -21‎ . . (annulla)
    (corr | prec) 16:04, 29 nov 2017‎ 2001:b07:6442:8903:5065:7bc9:add0:c31d (discussione | blocca)‎ . . (1 934 byte) +1‎ . . (annulla)
    (corr | prec) 16:04, 29 nov 2017‎ 2001:b07:6442:8903:5065:7bc9:add0:c31d (discussione | blocca)‎ . . (1 933 byte) +236‎ . . (annulla)
    (corr | prec) 15:56, 29 nov 2017‎ 2001:b07:6442:8903:5065:7bc9:add0:c31d (discussione | blocca)‎ . . (1 697 byte) +22‎ . . (annulla)
    (corr | prec) 11:20, 16 gen 2017‎ OMT5500 (discussione | contributi | blocca)‎ . . (1 675 byte) +25‎ . . (annulla | ringrazia)
    (corr | prec) 22:55, 14 gen 2017‎ OMT5500 (discussione | contributi | blocca)‎ . . (1 650 byte) +28‎ . . (annulla | ringrazia)
    (corr | prec) 22:12, 14 gen 2017‎ 79.24.170.38 (discussione | blocca)‎ . . (1 622 byte) +92‎ . . (annulla)
    (corr | prec) 22:10, 14 gen 2017‎ 79.24.170.38 (discussione | blocca)‎ . . (1 530 byte) +19‎ . . (annulla)
    (corr | prec) 22:08, 14 gen 2017‎ 79.24.170.38 (discussione | blocca)‎ . . (1 511 byte) -2‎ . . (annulla)
    (corr | prec) 22:08, 14 gen 2017‎ 79.24.170.38 (discussione | blocca)‎ . . (1 513 byte) +1 513‎ . . (←Nuova pagina: * 1959: Romolo Siena * 1960: Maria Maddalena Yon * 1961: Carla Lyda Ripandelli * 1962: Carla Lyda Ripandelli * 1963: Carla Lyda Ripandelli * 1964: Alberto Gagliardelli...)

(cfr. Wikipedia:Pagine da cancellare/Registi dello Zecchino d'Oro) --Horcrux (msg) 01:08, 5 dic 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Zecchino d'Oro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:54, 14 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Zecchino d'Oro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:43, 30 dic 2019 (CET)Rispondi

Articoli de Il Giornalino

modifica

Salve, nel 1999 Il Giornalino ha pubblicato una raccolta di 8 cd con le migliori canzoni dello Zecchino prodotte fino ad allora. Assieme a quella ho trovato sul suo sito una serie di articoli collegati, chiamati "Zecchino d'Oro story", che penso siano anche stati stampati. Li metto qui anche per comodità mia perché prossimamente li userò spesso per arricchire la sezione "Storia" di questa pagina, chi vuole dare una mano è benvenuto (parte 1, parte 2, parte 3, parte 4, parte 5, parte 6, parte 7, parte 8). Non sono esperto di licenze immagini: le foto che ci sono in queste pagine possono essere prese (non in massa ma una ogni tanto) e caricate su wikipedia con licenza "foto italiane non creative fatte più di 20 anni fa"? --RiccardoFila (al vostro servizio) 21:36, 6 ott 2020 (CEST)Rispondi

Lo Zecchino d'oro nacque da un'idea della musicista Niny Comolli, insieme agli organizzatori del Salone del Bambino del 1959.

modifica

L'idea originale del "format" dello Zecchino d'oro, cioè quella di un festival di canzoni per bambini cantate da bambini, è da attribuire alla musicista Niny Comolli, che lo ideò su invito degli organizzatori del Salone del bambino, che si teneva presso la Triennale di Milano nel 1959. Anche questi ultimi contribuirono in vario modo a perfezionare l'idea iniziale della Comolli, per esempio introducendo l'elemento dello zecchino d'oro, mutuato dalla favola di Pinocchio, per premiare i bambini. Da qualche tempo anche il sito ufficiale dell'Antoniano indica Niny Comolli come una delle ideatrici della fortunata trasmissione: (https://zecchinodoro.org/artista/niny-comolli). Non fu quindi un'idea di Cino Tortorella che ebbe sicuramente altri meriti, ma non quello di avere ideato la trasmissione. --Panthalassa2 (msg) 01:52, 17 set 2021 (CEST)Rispondi

Alcuni chiarimenti su chi ideò lo Zecchino d’Oro

modifica

Buongiorno a tutti. Sembra esserci effettivamente una doppia versione su chi ebbe il merito di ideare il “format” dello Zecchino d’Oro, cioè quella manifestazione canora per bambini che nacque nel 1959, e la cui formula era ispirata al già celebre Festival di Sanremo. Alcune fonti rimandano a Cino Tortorella, altre alla musicista milanese Niny Comolli. In riferimento a quest’ultima, bisogna ammettere che non avrebbe senso volere attribuire l’idea originale dello Zecchino d’Oro a una persona scomparsa da più di dieci anni e quasi sconosciuta a livello mediatico, se non fosse vero. Un recente articolo (di cui riporto il link nella voce) pubblicato il 2/10/2023 da Famiglia Cristiana, rivista molto vicina all’Antoniano, in modo imparziale li cita entrambi. Forse per il momento è la soluzione più “salomonica”. Riporto alcune fonti in merito che aggiungo alla voce. Grazie per l’attenzione. Francesco --93.55.232.202 (msg) 12:24, 11 dic 2023 (CET)Rispondi

intanto appunto questo e questo --ignis scrivimi qui 15:40, 11 dic 2023 (CET)Rispondi
@Popost77 vedo che in effetti ci sono fonti che attrubuiscono la ideazione a Niny Comolli --ignis scrivimi qui 15:44, 11 dic 2023 (CET)Rispondi
ed in effetti è curiosa che tale info sia stata rimossa dal sito dello zecchino d'oro --ignis scrivimi qui 15:54, 11 dic 2023 (CET)Rispondi
Gentile Ignis, le fonti di cui parla questo utente non registrato sono in parte afferenti ad un sito di un coro creato dalla stessa Comolli e dunque parziali e in parte articoli di giornale che, come quello di Famiglia Cristiana, sembrerebbero rifarsi proprio alla pagina di Wikipedia dello Zecchino. Nella voce Wikipedia la musicista suddetta è infatti già citata come una delle ideatrici (pur non comparendo misteriosamente in nessuno dei libri sulla storia dello zecchino d'oro in circolazione), quindi non mi sembra il caso di appesantire la voce con decine di fonti in più. Se lo Zecchino d'Oro ha rimosso dal sito ufficiale l'informazione che voi sostenete direi che, per quanto curiosa, non è un'azione considerabile a sostegno della vostra tesi, anzi, direi proprio il contrario. --Popost77 (msg) 16:01, 11 dic 2023 (CET)Rispondi
intendo dire che la rimozione suscita in me curiosità e voglia di approfondire. Il Post in genere è molto preciso nelle informazioni, proverò a contattare la giornalista. --ignis scrivimi qui 16:05, 11 dic 2023 (CET)Rispondi
@Popost77 a latere: non so di che complotti parli ma è certo che l'informazione è stata presente sul sito ufficiale dello zecchino d'oro per almeno 4 anni (dal 2019 al 2023) --ignis scrivimi qui 16:17, 11 dic 2023 (CET)Rispondi
@Ignis C'era un utente (poi bloccato) che parlava di un "complotto" nei confronti di questa musicista, a suo dire mai accreditata ufficialmente solo perché donna, cosa non molto credibile poiché erano di sesso femminile anche la compianta Mariele Ventre e perfino Maria Maddalena Yon, regista della seconda edizione della celebre competizione, sempre correttamente accreditate anche nei lontani anni Cinquanta/Sessanta.
Purtroppo anche su Wikipedia la voce dello Zecchino era stata vandalizzata senza controllo e per anni la Comolli è stata accreditata come unica ideatrice, quando libri, articoli e memoria storica del paese ricordano tutt'altro. Comunque sono felice che altri si interessino alla questione, che è davvero singolare... sono curioso di sapere che dice la giornalista! --Popost77 (msg) 16:50, 11 dic 2023 (CET)Rispondi
Sì, confermo, un'utenza rivelatasi poi un sockpuppet spingeva una specie di punto di vista addirittura alterando la voce Cino Tortorella per aggiungere informazioni non pertinenti (su Niny Comolli, forse tratte da qui), e per ridurre il ruolo di Tortorella nell'ideazione (v. la parte finale del diff). Faceva cioè un uso distorto delle fonti. Il fatto che l'informazione sia stata rimossa lascia perplesso anche me. Il presunto «complotto» a cui forse faceva riferimento potrebbe essere quello --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 17:51, 11 dic 2023 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Zecchino d'Oro".