Discussioni progetto:Genova/Archivio-7

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Yoggysot in merito all'argomento Nuovo template

Segnalazione dubbio enciclopedicità modifica

Sulla voce «Creto» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Bbruno (msg) 19:38, 18 gen 2015 (CET)Rispondi

Incipit Genova, richiesta pareri modifica

Segnalo, per richiesta pareri discussione qui--Yoggysot (msg) 04:40, 25 gen 2015 (CET)Rispondi

Giustiniani (famiglia genovese) modifica

Segnalo che, in seguito a questa discussione al progetto arte, ho creato la voce relativa alla famiglia dei Giustiniani. Tra l'altro ho scoperto che si tratta della mia voce numero 50 ^_^ Vorrei chiedervi se potete darci un'occhiata e se aggiungereste o cambiereste qualcosa. Ho inserito nella voce anche i Giustiniani di Roma originari di Chio, mentre sono incerta se inserire anche i loro discendenti (come Giacomo Giustiniani) o eventuali nativi di Chio ma dopo la perdita genovese dell'isola. --Postcrosser (msg) 14:57, 17 feb 2015 (CET)Rispondi

appena posso aggiungo qualcosa per quanto riguarda l'albergo. Comunque complimenti per la voce! --Menelik (msg) 18:44, 17 feb 2015 (CET)Rispondi
Un IP ha aggiunto nella voce che in lingua ligure i Giustiniani sono chiamati "Giustinien". Confesso che non ho mai sentito questo nome (e mi suona un po' strana anche la sillaba "giu" in dialetto), e una ricerca su google non ha portato risultati, ma potrebbe benissimo essere una mia ignoranza. Sapete confermare se in genovese sono chiamati davvero "Giustinien" e nel caso indicare una fonte? --Postcrosser (msg) 00:55, 18 mar 2015 (CET)Rispondi
Ho notato anch'io l'intervento dell'ip. Appena posso verifico sui libri a mia disposizione. --Menelik (msg) 14:45, 18 mar 2015 (CET)Rispondi

"Caruggi di Genova" tra errori e orrori modifica

Vorrei segnalare che la voce Caruggi di Genova è a mio parere da riscrivere totalmente. Non mi permetto di dare un giudizio ai contenuti, ma per quanto riguarda il linguaggio e la correttezza enciclopedca e strutturale devo ammettere di essere rimasto stupito dopo aver letto tante fandonie. Lo stile espositivo è dispersivo e totalmente inadeguato ad una pagina di Wikipedia, mentre molti punti non sono ricondotti a fonti specifiche. Riporto alcune "perle" della voce : Più che caruggio, propriamente via, dove sin dal dopoguerra iniziò ad ospitare un fornito mercato di ortofrutta molto frequentato dalle casalinghe per la sua convenienza, con l'immigrazione dal sud Italia, la via iniziava ad essere coperta da numerosi negozi di abbigliamento, casalinghi, articoli così detti introvabili e numerosi negozi con tutte le novità elettroniche del tempo.

Nella parte finale di via Prè adiacente a Porta di Vacca si poteva trovare l'unico venditore di colore che offriva veri manufatti africani.

Prego chiunque ne sia in grado di riscrivere la voce, o addirittura di cancellare l'intera voce nel caso non si riesca a migliorarne la qualità. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.180.16.136 (discussioni · contributi).

Ho dato un'occhiata alla voce e concordo completamente con l'IP, pagina da riscrivere completamente.--Bbruno (msg) 21:33, 30 mar 2015 (CEST)Rispondi
Che poi, perché "Caruggi"? dato che non è né dialetto né italiano, ma solo un'italianizzazione del dialetto...insomma, Vicoli di Genova imo sarebbe più corretto. Nella voce poi si può spiegare l'origine del nome in dialetto e tutto il resto. COmunque sono d'accordo con l'IP, la voce è penosa.

Genova vista da illustri viaggiatori modifica

Segnalo la completa assurdità della pagina Genova vista da illustri viaggiatori; tale pagina sarà sicuramente stata scritta da uno o più genovesi amanti della loro città, cosa ammiribilissima, ma i toni linguisici caratteristici di una"leggenda" raccontata per stupire, la quasi totale assenza di fonti e l'incredibile iperbolicità degli elogi verso la città la rendono assolutamente incompatibile con Wikipedia, che è un'enciclopedia. Riconosco la criticità di questo intervento, ma non ho alternative davanti ad una voce priva della minima oggettività enciclopedica. Se l'autore della pagina sta leggendo queste righe, sappia che ha composto un interessantissimo e apprezzabile elogio ad una stupenda città, ma non una voce enciclopedica.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.180.16.136 (discussioni · contributi).

L'autore principale della pagina, nonche' utente tra i più attivi del progetto, purtroppo è mancato alcuni anni fa. Per il resto la voce è effettivamente carente di fonti puntuali, ma l'argomento di per sè è trattato dalla saggistica moderna ([1]), proprio perchè nei diari del tempo scritti durante i Grand Tour europei Genova era una quasi una tappa obbligata (es Charles Dickens, che in Impressioni italiane a Genova e dintorni dedica decine di pagine).--Yoggysot (msg) 01:24, 1 apr 2015 (CEST)Rispondi

Richiesta pareri su Fatti della scuola Diaz modifica

Prima che si arrivi all'edit war, servirebbero pareri qui. --Yoggysot (msg) 05:19, 18 apr 2015 (CEST)Rispondi

Vaglio Genova modifica

 
Per la voce Genova, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Visto che diversi utenti sembrano interessati ad un vaglio sulla voce ho aperto la procedura. Qualunque consiglio è ben accetto. --Postcrosser (msg) 12:44, 19 mag 2015 (CEST)Rispondi

Wiki love monuments modifica

Il primo settembre è iniziata la nuova edizione di Wiki Love Monuments, che durerà fino alla fine del mese. La città di Genova si è distinta liberando un discreto numero di monumenti, aggiungendone di nuovi rispetto a quelli già presenti nell'edizione dell'anno scorso. Ho notato però che di alcuni di questi monumenti non sembra esistere la voce su wikipedia. Che ne dite di crearla in questo mese, per quelli che possono essere considerati enciclopedici? Io considererei enciclopedici tanto da avere una voce a sè in particolare
- Monumento ai Mille a Genova Quarto
- Chiesa dei Frati Cappuccini - Santissima Concezione
- Convento e Chiesa dei Frati Cappuccini - San Bernardino
Cosa ne dite? --Postcrosser (msg) 11:32, 8 set 2015 (CEST)Rispondi

Direi che sono favorevole, e chiedo se magari anche la Casa del mutilato possa essere considerata enciclopedica (a prescindere da Wiki Love monuments)--ЯiottosФ 11:51, 8 set 2015 (CEST)Rispondi
Quella direi di sì, non foss'altro perché citata come esempio emblematico di architettura anni Trenta. Gli altri non saprei, anche il monumento ai mille... è enciclopedico?--Ale Sasso (msg) 12:18, 8 set 2015 (CEST)Rispondi
Mah, il monumenti ai mille, oltre ad essere piuttosto noto ed opera di un artista enciclopedico, ha una storia particolare (ad esempio fu in parte finanziato con una sottoscrizione nazionale e al momento dell'inaugurazione diventò un singolo dell'ideologia interventista alla prima guerra mondiale). Molte informazioni si trovano su questo numero della rivista della biblioteca Berio Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Postcrosser (discussioni · contributi) 13:38, 8 set 2015 (CEST) (CEST).Rispondi
Molto interessante, ti ringrazio!--Ale Sasso (msg) 13:42, 8 set 2015 (CEST)Rispondi
Si anche secondo me il Monumento è enciclopedico per gli stessi motivi espressi da Postcrosser, fatemi un fischio se qualcuno si decide a crearne la voce dato che ho un pò di materiale sul discorso di D'Annunzio--ЯiottosФ 20:37, 8 set 2015 (CEST)Rispondi
Oggi pomeriggio sono stata a Quarto e ho fatto un servizio fotografico al Monumento ai Mille. A questo punto vorrei provare a scrivere la voce se nessun altro ci sta lavorando. Il materiale sul discorso di D'Annunzio mi farebbe piacere! --Postcrosser (msg) 19:11, 20 set 2015 (CEST)Rispondi
[@ Postcrosser] La voce è ancora da scrivere, se inizi ti posso dare volentieri una mano--ЯiottosФ 19:50, 20 set 2015 (CEST)Rispondi
Nel mio piccolo, idem. E grazie per il servizio fotografico.--Ale Sasso (msg) 12:09, 21 set 2015 (CEST)Rispondi

Palazzo Spinola di Pellicceria modifica

Ho notato che una nuova utente ha unito le voci Palazzo Spinola di Pellicceria e Galleria nazionale di palazzo Spinola. Lavoro di ampliamento encomiabile, ma mi è sorto un dubbio sull'opportunità dell'unione, visto che la prima (nella quale è stato lasciato un redirect alla seconda) si riferisce al palazzo dal lato storico e architettonico e l'altra al percorso museale. Mi domando se per una migliore fruibilità non sarebbe meglio tenere due voci distinte. Aggiungo che qualche giorno fa una richiesta in tal senso della stessa utente allo "sportello informazioni" aveva ricevuto parere negativo.--Bbruno (msg) 21:39, 22 set 2015 (CEST)Rispondi

Gentile Bbruno, grazie innanzitutto per la segnalazione. A tal proposito valuterò se sia opportuno eliminare il reindirizzamento alla voce "Palazzo Spinola di Pellicceria " voce che comunque è accessibile. Devo ancora modificare il testo della voce "Galleria Nazionale di Palazzo Spinola ", seguirò i suoi consigli inserendo un maggior numero di notizie di carattere architettonico. Grazie ancora dei preziosi suggerimenti.

Proposta di cancellazione modifica

 
La pagina «Avosso», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Bbruno (msg) 22:02, 8 ott 2015 (CEST)Rispondi

Dipartimenti Polcevera: unire? modifica

Segnalo Discussioni_progetto:Geografia#Dipartimenti_da_unire, se poteste dare il vostro parere :) grazie. --Superchilum(scrivimi) 18:36, 31 ott 2015 (CET)Rispondi

Procedura di cancellazione modifica

 
La pagina «Creto», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Bbruno (msg) 10:45, 16 nov 2015 (CET)Rispondi

Officine Ferroviarie liguri di Attilio Bagnara modifica

Sto abbozzando un voce su questa industria nota nel secolo scorso a livello nazionale e che aveva sede (almeno a partire dal 1913) a Sestri ponente: qualcuno ha per caso da indicarmi qualche buona fonte cartacea?--Ale Sasso (msg) 09:07, 30 dic 2015 (CET)Rispondi

Posso dare un'occhiata nei prossimi giorni a Giuseppe Marcenaro, Le cronache di Sestri Ponente, Tolozzi, 1968 e a Mario Carboni, Un secolo di solidarietà a Sestri Ponente. Storia della croce verde, P.A. Croce Verde, 2003 (che a dispetto del nome parla di tutta la delegazione, con notizie anno per anno) per vedere se la citano da qualche parte (non mi sembra, ma li ho letti diverso tempo fa).--Yoggysot (msg) 17:43, 30 dic 2015 (CET)Rispondi
Alla Berio hanno "Giglio Bagnara : un’azienda famigliare genovese dall’Ottocento al Duemila", che parla dell'azienda fondata da uno dei fratelli di Attilio ed è possibile che parli anche in generale della famiglia. Posso darci un'occhiata a partire dal 7 --Postcrosser (msg) 18:18, 30 dic 2015 (CET)Rispondi
Grazie a entrambi. Di cuore.--Ale Sasso (msg) 21:57, 30 dic 2015 (CET)Rispondi
Su quello della Croce Verde ho guardato, ma apparentemente non c'e' nulla. Per quel periodo parlano della rivoluzione edilizia del quartiere al seguito dell'insediarsi di numerose aziende, le lotte operaie, il ruolo di Carlo Canepa nell'urbanizzazione, ma Bagnara non sembrano citarlo. Sul Marcenaro sono citate diverse aziende che hanno aperto nel periodo e le solite lotte operaie, ma di nuovo di Bagnara non sembra esserci traccia. Ho provato anche a dare una rapida occhiata a Giulio Ottonelli, La storia di Sestri Ponente, Valenti editore, 1975, la lo stile di scrittura è abbastanza caotico e rende difficile seguire un filo temporale, ma anche qui nelle pagine che ho controllato non c'e' citazione dell'azienda.
Qui pero' vedo [2] un'anteprima (non leggibile in intero) di un libro che sembra essere del 1908 e presentare già l'azienda come sestrese.
Continuo a controllare, nel caso uscisse qualcosa negli altri libri che possiedo (magari quelli di foto antiche). --Yoggysot (msg) 06:12, 10 gen 2016 (CET)Rispondi

Grazie. In effetti sembra che esistano stranamente poche fonti descrittive di un complesso industriale che all'epoca aveva rilevanza nazionale e impiegava più di mille persone.--Ale Sasso (msg) 10:27, 10 gen 2016 (CET)Rispondi

Dato un'occhiata anche a Clara Causa, Dettagli su La resistenza sestrese, ANPI, Genova, 2000, ma si limitano a citare in una tabella a pag 89 l'esistenza di un CNL relativo a Bagnara SAM che potrebbe far riferimento all'azienda o ad un'altra attività dei Bagnara (questa è la pagina, riportata dal sito dell'ANPI di Sestri). --Yoggysot (msg) 19:38, 10 gen 2016 (CET)Rispondi
Scusa se non ho più detto niente: ho controllato sul libro che dicevo, dove una decina di pagine sono dedicate alla storia della famiglia Bagnara, ma ad Attilio in particolare sono dedicate appena un paio di righe. --Postcrosser (msg) 15:58, 4 feb 2016 (CET)Rispondi
Grazie comunque. Nel caso saltasse fuori qualcosa di nuovo, lo inseriremo nella voce che ho scritto la quale al momento mi sembra che una sua dignità l'abbia comunque rispetto alla possibile completezza che ci si può aspettare di trovare.--Ale Sasso (msg) 18:16, 5 feb 2016 (CET)Rispondi

Dubbio di enciclopedicità modifica

 
Sulla voce «Stazione di Carbonara» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Il dubbio riguarda anche altre voci di fermate dello stesso impianto ed anche di altri impianti in Italia, vedi Stazione di Sant'Antonio (funicolare di Mergellina)--Bbruno (msg) 18:17, 12 mar 2016 (CET)Rispondi

Bellissime foto di Genova di Paolo Monti ora disponibili modifica

 
Genova, 1963, foto di Paolo Monti (Fondo Paolo Monti, BEIC).

Vi segnalo che sono a disposizione alcune migliaia di immagini "storiche" di Genova e della Liguria, spesso inedite, dall'archivio fotografico di Paolo Monti (17mila foto in totale), che abbiamo appena caricato su Wikimedia Commons (la BEIC, che aveva acquisito il fondo nel 2008, ne detiene i diritti e ha voluto condividerle con licenza libera). Vedete una breve galleria in Commons:Paolo Monti. Il fotografo milanese le scattà tra gli anni cinquanta e ottanta (con il permesso degli autori nel caso di opere d'arte e architettura contemporanea) per cataloghi e riviste. Tutte queste bellissime foto aspettano solo di essere inserite nelle voci. Abbiamo iniziato a farlo. Ci date una mano? Le trovate tutte in Commons:Category:Photographs by Paolo Monti. --Marco Chemello (BEIC) (msg) 00:42, 25 apr 2016 (CEST)Rispondi

Voce assurda modifica

Segnalo che la voce Caruggi di Genova https://it.m.wikipedia.org/wiki/Caruggi_di_Genova risulta da parecchio tempo nettamente inferiore agli standard di Wikipedia. Alcune parti si rivelano addirittura comiche (la didascalia "scritte originali", i riferimenti al venditore di manufatti africani e alle casalinghe)... Proposta estrema : cancellare tutta la voce ad eccezione della definizione e delle poche parti corrette, nell'attesa che qualche volenteroso (e soprattutto esperto) possa apportare nuovi contenuti?

A parte la carenza di fonti, ed il fatto che la nota si potrebbe trasferire come sezione del testo, non vedo altri problemi particolari. Che via Prè, prima di essere simbolo della prostituzione degli anni '80, fosse stata (insieme a via San Luca e a via Luccoli) una delle principali vie dello "shopping" per genovesi e residenti dei caruggi (a volte anceh grazie a merce di provenienza non proprio legittima, grazie al vicino porto) è comunque un'informazione corretta, anche se si potrebbe scrivere in maniera più enciclopedica. --Yoggysot (msg) 06:28, 2 mag 2016 (CEST)Rispondi

Foto nei parchi storici di Genova modifica

Segnalo, per chi come me contribuisce con fotografie, che da febbraio 2016 sembra essere in discussione, dopo l'approvazione della giunta, il nuovo "regolamento dei parchi storici" di Genova, che non permetterebbe più di effettuare foto o riprese che abbiano anche finalità commerciali (come quelle Creative Commons che usiamo noi) senza preventiva autorizzazione e (probabile) pagamento del solito obolo stile beni culturali (art 16). Trovo in rete informazioni discordanti sullo stato di avanzamento dei lavori (alcuni articoli lo danno come già approvato da febbraio/marzo, altri come ancora in discussione).

Dal [3] sito del comune l'elenco dei parchi interessati:

  1. Villa Brignole Sale – Duchessa di Galliera
  2. Villa Centurione Doria
  3. Villa Durazzo Pallavicini
  4. Villa Rossi Martini
  5. Villa Imperiale Scassi
  6. Villa Rosazza
  7. Giardini di palazzo Bianco e palazzo Rosso
  8. Villetta Di Negro
  9. Spianata dell'Acquasola
  10. Villa Piaggio
  11. Villa Gruber De Mari
  12. Villa Croce
  13. Villa Imperiale Cattaneo a Terralba
  14. Bosco dei Frati Minori del Santuario di Nostra Signora del Monte
  15. Parco del Castello D’Albertis
  16. Villa Saluzzo Bombrini
  17. Villa Gropallo
  18. Villa Serra Saluzzo
  19. Villa Grimaldi Fassio
  20. Villa Luxoro


Sperando che la norma non si riveli retroattiva, nel qual caso, visto che si parla di multe fino a 500 euro a ripresa, chiederò la cancellazione delle mie foto caricate negli anni su commons. --Yoggysot (msg) 03:53, 18 giu 2016 (CEST) --Yoggysot (msg) 03:53, 18 giu 2016 (CEST)Rispondi

Be', va bene tutto, ma che una norma e relativa multa sia retroattiva, la vedo difficile. L'altro mese ho parcheggiato la macchina nelle "strisce bianche", ma ora il Comune le ha trasformate in "strisce blu"... mi arriverà la multa? :-) --Lepido (msg) 08:51, 18 giu 2016 (CEST)Rispondi
Come al solito, tieni conto questo può riguardare delle restrizioni sulla pubblicazione ai sensi del codice dei beni culturali, ma non del copyright, che è un diritto dell'autore, non certo del gestore del bene fotografato. - Laurentius(rispondimi) 09:12, 18 giu 2016 (CEST)Rispondi
[@ Laurentius] [@ Lepido] A leggere gli articoli di commento e le dichiarazioni degli assessori sembra sia una nuova norma proposta per evitare possibili orde di troupe televisive e fotografiche intente a fare riprese nei parchi, che rischierebbero di rovinarli, peraltro sembra fortemente rischiesta da associazioni come Italianostra, e a quel punto logica vuole che non dovrebbe essere retroattiva (quel che è fatto è ormai fatto).
Se però ragioniamo sulla situazione reale di uso "fotografico" dei parchi, lontanissima dal rischio invasione (con l'esclusione dei servizi di cronaca dei TG, penso che siano da Genova 2004 capitale della cultura che non vengono effettuate riprese in quelle location), con la fatica che fa la Film Commission a far venire a girare a Genova anche solo uno spot pubblicitario di pochi secondi (in parte proprio per i costi e la burocrazia maggiore rispetto ad altre città), unito alla cronica mancanza di fondi per la cura dei parchi di cui si lamentano praticamente ogni giorno esponenti dei municipi e comune, IMHO è abbastanza evidente che lo scopo sembra essere più quello di monetizzare l'immagine dei parchi per ottenere fondi da usare, che non quello di conservarli da inesistenti (e neppure previste a breve termine) invasioni di cameraman e fotografi, e a questo punto (al pari dei beni culturali) non mi stupirei se la norma venissa applicata anche a quanto già fotografato in passato per scopi (potenzialmente) commerciali, come le ns foto, nel momento in cui questo uso di dovessere esplicitare.--Yoggysot (msg) 06:37, 19 giu 2016 (CEST)Rispondi
Segnalo anche questo articolo de Il Secolo XIX del 12 febbraio 2016, dall'eloquente titolo "Foto libere solo per ricordo, ora a Genova spunta la tassa “cartolina”" --Yoggysot (msg) 05:58, 22 giu 2016 (CEST)Rispondi
Purtroppo il fatto che le immagini di commons possano essere usate da chiunque per qualunque scopo, anche commerciale, in molti casi rappresenta un bel vincolo per wikipedia. Comunque mi sembrerebbe molto strano che questo regolamento - se approvato - valesse anche in modo retroattivo. Non si può multare qualcuno per aver fatto qualcosa quando questa era consentita. Tra l'altro alcuni dei parchi storici presenti nella lista (Palazzo Bianco & Rosso, Villetta Di Negro, Villa Pallavicini, Villa Croce...) facevano parte dei luoghi e monumenti fotografabili nella scorsa edizione di wiki love monuments. --Postcrosser (msg) 11:44, 22 giu 2016 (CEST)Rispondi

Procedura cancellazione modifica

 
La pagina «Canzone genovese», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Bbruno (msg) 19:19, 4 ago 2016 (CEST)Rispondi

Monumento ai Mille modifica

Con un (bel) po' di ritardo rispetto ai tempi che mi ero prefissata, ma ho alla fine completato la pagina dedicata al Monumento di Mille di Quarto. Ho trovato particolarmente interessante la sua storia, tutt'altro che semplice. --Postcrosser (msg) 17:36, 12 set 2016 (CEST)Rispondi

Avviso procedura di cancellazione modifica

 
La pagina «Teatro Garage», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Bbruno (msg) 18:34, 16 set 2016 (CEST)Rispondi

Avviso procedura di cancellazione modifica

 
La pagina «Gruppo Sportivo Centrale del Latte di Genova», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Bbruno (msg) 18:11, 3 ott 2016 (CEST)Rispondi

Mappa Geographica Statvs Genuensis realizzata da Tobias Mayer e viabilità pre-Napoleonica - richiesta pareri modifica

Segnalo per pareri qui.--Yoggysot (msg) 02:03, 22 ott 2016 (CEST)Rispondi

Nuovo template modifica

Segnalo la creazione di questo template da parte di un IP, invito a valutarne l'utilità ed a segnalare eventuali commenti all'avviso che vi ho apposto.--Bbruno (msg) 19:02, 3 dic 2016 (CET)Rispondi

Ho visto anch'io che un IP aveva creato {{Comuni inglobati a Genova}} e {{Comuni inglobati a Venezia}} e li aveva aggiunti in diverse voci, e la cosa mi aveva lasciato un pò perplesso, sia perchè come anonimo mi sembrava un po' troppo esperto (un registrato che si era dimenticato di loggarsi? se c'e' batta un colpo), sia perchè non ricordavo che se ne fosse discusso.
Il template di per se IMO potrebbe anche essere utile e non è neppure molto invasivo, ma in generale qui su it.wiki (al contrario per es di en.wiki) i template di navigazione non sono propriamente ben visti. Se si decide di mantenerlo ho comunque dei dubbi sull'uso di File:Genova-Stemma.png nel template, visto che è un'immagine sotto EDP, probabilmente sarebbe da sostituire con File:Stemma di Genova.svg. --Yoggysot (msg) 02:19, 4 dic 2016 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Genova/Archivio-7".