Attenzione   
Questo indirizzo IP, 194.149.232.84, è stato usato per compiere ripetuti vandalismi su Wikipedia


Gentile utente,
È possibile fare delle prove nella pagina delle prove. Danneggiando le voci potresti essere bloccato.


Archivio avvisi

modifica

Avviso

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Mano Gialla è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Sanremofilo (msg) 15:10, 7 ott 2014 (CEST)Rispondi


Agape/Mondin

modifica

Lo affronto dopo, è un testo oggi discusso per il semplice fatto che segue Nygren, il quale venne poi fortemente criticato da Rist. Se conosci la materia ti sarei grato di un aiuto. I testi (Mondin, Rist e Nygren) li ho tutti, quindi possiamo lavorare insieme se credi. Se lo ritieni ti ringrazio, parliamone in pagina di discussione per riportare poi tutto. Grazie ancora! --Xinstalker (msg) 15:26, 15 ott 2014 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--151.67.222.120 (msg) 15:52, 28 ott 2014 (CET)Rispondi

 
Gentile 194.149.232.84,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac 18:07, 28 ott 2014 (CET)Rispondi

Università degli studi

modifica

Se le cose si sono poi risolte bisogna spiegare come, non cancellare la parte ;).. --5.98.162.218 (msg) 11:37, 6 nov 2014 (CET)Rispondi

Cartellino giallo

modifica
 
Gentile 194.149.232.84,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

per le modifiche in Università degli Studi Internazionali di Roma. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:32, 6 nov 2014 (CET)Rispondi


Avviso

modifica

--LukeWiller [Scrivimi] 14:00, 6 nov 2014 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Euphydryas (msg) 14:33, 18 mar 2015 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--ArtAttack (msg) 11:59, 28 mar 2015 (CET)Rispondi

Re: Aeroporto di Bologna

modifica

Ciao. no, non è vietato fare modifiche migliorative, anzi. Il problema è capire cosa hai inserito e quali fonti avessi indicato: puoi aiutarmi a capire ciò?--Ale Sasso (msg) 14:38, 16 apr 2015 (CEST)Rispondi

Hai risposto nel luogo giusto. Detto ciò, qui non abbiamo nulla a che fare con en.wiki, mentre nella pagina cui fai riferimento non vedo indicata da parte tua alcuna fonte, perdonami. Sarà forse quello il problema?--Ale Sasso (msg) 15:14, 16 apr 2015 (CEST)Rispondi

Io le due fonti le avevo citate, sia la SAB (Società aeroporto Bologna) che l'Enac (Ente Nazionale per l'aviazione civile), e per modificare in inglese avevo cliccato sulla sx dove c'è scritto English: pensavo fosse solo la traduzione in inglese della pagina in italiano di Aeroporto di Bologna, non sapevo che gli italiani non potessero lavorarci, ma come ti ho detto: sono di Bologna, e pensavo di fare cosa buona aggiornare le voci di Bologna, ti ringrazio ma non cambierò più nulla in alcuna voce lo lascerò fare a chi è registrato, o al limite mi registrerò dal pc di casa. Non mi và di vedere che qualcuno dall'altra parte del mondo mi scrive che sono un vandalo. Pensavo di aver fatto una cosa giusta. Grazie e ciao.