Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, cadiprati!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

ΞLCAIRØ 17:01, 5 mar 2022 (CET)Rispondi

Esito revisione bozza Monte Arale

modifica

--9Aaron3 (msg) 22:43, 6 set 2023 (CEST)Rispondi

Avviso svuotamento talk

modifica

Non è comunque questo il caso per archiviare la pagina visti i pochi contributi presenti. --9Aaron3 (msg) 21:42, 24 set 2023 (CEST)Rispondi

È stato un errore, starò più attento :) --Cadiprati (msg) 21:59, 24 set 2023 (CEST)Rispondi

Isola Avian

modifica

Ricordati di segnalarla in Progetto:Antartide/Ultime voci. Buon lavoro! --ESCULAPIO @msg 00:49, 13 mar 2024 (CET)Rispondi

Fatto, grazie! --Cadiprati (msg) 07:10, 13 mar 2024 (CET)Rispondi

Re: Voce su Kid Yugi

modifica

Ciao, quando l'ho cancellata io era solo una riga scritta male da un ip, se ora tu l'hai scritta in maniera decente avendoci lavorato in sandbox e nel frattempo ha raggiunto i criteri puoi spostarla tu stesso nel namespace principale, indicando nel campo oggetto che avevendo pubblicato un secondo album ora rispetta i criteri. Poi se dovessero esserci ancora problemi puoi chiedere al progetto Musica. Buon lavoro. -- Spinoziano (msg) 10:36, 24 mar 2024 (CET)Rispondi

re:Voce su Kid Yugi

modifica

Il criterio citato prevede che siano soddisfatti tutti i requisiti evidenziati:

  1. almeno due album non autoprodotti (e fin qui ci siamo);
  2. aver svolto tournée e/o partecipato a festival musicali di livello almeno nazionale (e nel testo che avevi inserito non se ne faceva neppure menzione);
  3. aver partecipato in voce e/o in video ad eventi mediatici di grande rilievo nazionale o internazionale (come sopra).

Ergo risulta soddisfatto solo un requisito sui tre indicati dal (IMHO pur "generoso") criterio citato. Aggiungo che, al pari di qualsiasi altra biografia di persona vivente (e come peraltro ribadito anche in WP:MUSICISTI), occorre la presenza di puntuali ed autorevoli fonti (anche qui: c'era un'unica recensione nel testo che avevi proposto). Come bene ti aveva detto il wiki-collega che mi ha preceduto nulla t'impedisce comunque di lavorare in bozza o su una sandbox, inserendo fonti ed eventualmente riproponendo la voce se e quando tutti i requisiti previsti dai criteri saranno soddisfatti. Buon wiki-lavoro--TrinacrianGolem (msg) 19:20, 24 mar 2024 (CET)Rispondi

Chiesa di San Giovanni Battista

modifica

Ciao. Ho riunito proposizioni di argomento simile/correlato/assimilabile in periodi meno spezzettati. D'altronde, anche un ";" è una pausa forte, ma sempre di meno di un punto fermo (ad esempio nel periodo sulla torre campanaria). In generale ognuno ha il suo stile, a me personalmente non piace spezzettare in brevi frasi, senza ovviamente creare per questo periodi degni di un'orazione ciceroniana :D

Per quanto riguarda la rimozione del link a BeWeB, è inutile riportarlo per intero: già da un paio d'anni lo si inserisce su Wikidata e lo si riprende su WP tramite il template "Collegamenti esterni" e il ref{{cita|BeWeB}}.; ho provveduto inoltre a ripristinare il pallino * davanti al suddetto template, previsto anche tra gli strumenti presenti nella casella di modifica.

Con ciò, ti auguro buona serata e buon proseguimento :) --Marchetto da Trieste (msg) 23:16, 9 apr 2024 (CEST)Rispondi

re:Kid Yugi

modifica

Ti chiedo scusa ma, in effetti, il messaggio precedente mi era sfuggito. Se si forma un consenso in progetto ovviamente nessun problema da parte mia a spostare la voce in Ns0. Ho rimosso la protezione visto che, comunque, il testo che hai elaborato va sicuramente bene in termini di formulazione, formattazione e fonti. Non sono peraltro molto esperto di questa tipologia di voci biografiche, perciò per eventuali ulteriori indicazioni posso solo consigliarti di chiedere proprio al progetto.--TrinacrianGolem (msg) 23:28, 9 apr 2024 (CEST)Rispondi

The Globe (Kid Yugi)

modifica

Volevo farti presente che non si devono mettere note sui titoli di sezione come avevi fatto per "Tracce" nella voce in oggetto. Stessa cosa per i wlink (non era il tuo caso, ma è bene che tu lo sappia). Grazie. --Sanghino Scrivimi 22:46, 11 apr 2024 (CEST)Rispondi

Nomi di album e singoli

modifica

Gli album, i singoli e i brani con nomi in italiano vanno scritti con soltanto l'iniziale della prima parola maiuscola secondo convenzioni. Nei titoli in inglese invece le parole vanno tutte con l'iniziale maiuscola (eccetto "the", "of", "to" e simili). Pertanto "Quarto di bue", "Paradiso artificiale" e simili vanno scritti in questo modo senza maiuscole sulle varie "b" e "a" --RanaPirata 15:39, 12 apr 2024 (CEST)Rispondi

Re: Disambigua Forever

modifica

Ciao, l'ho cancellata perchè avei inserito il link ad una voce relativa ad un evento futuro (l'album esce a Giugno. Per maggiori informazioni leggi WP:SFERA. Un saluto. :) --ʍayßɛ75 07:35, 22 apr 2024 (CEST)Rispondi

Correlate e disambigue

modifica

Scusa per il ritardo. Le disambigue pur essendo in ns0 sono pagine di servizio volutamente semplificate, la regola semplificando è che si mette solo lo stretto necessario per permettere di trovare le voci, come si suol dire per garantire la connettività, non banalmente quello che è utile. Nell'aiuto non è spiegato bene ma la sostanza è che nella disambigua vanno le voci ambigue, tipo superman e super man mentre nelle correlate si mettono le disambigue non ambigue ma confondibili; detto così sembra la stessa cosa, ma cosa è ambiguo è scritto esattamente nello Aiuto:Schema di disambiguazione; quello che è confondibile è ciò che non è ambiguo ma può essere confuso. Per esempio nella disambigua San Paolo (disambigua) metti anche tra le correlate Chiesa di San Paolo perchè qualcuno scrivendo San Paolo potrebbe stare cercando la chiesa, mentre nella disambigua Chiesa di San Paolo non metti San Paolo (disambigua) perchè se uno scrive Chiesa di... sta cercando una chiesa e basta. Ciao e buon lavoro. Se hai dubbi domande o hai bisogno di aiuto scrivi. --Pierpao (listening) 12:40, 5 mag 2024 (CEST)Rispondi

ArbCom

modifica

Ciao, mi dispiace ma ho dovuto annullare tutti i voti che hai espresso in quanto non hai i requisiti minimi per quel tipo di votazione. --LucaRosty (Scrivimi) 16:55, 15 mag 2024 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni

modifica

Ciao, ricorda di aggiungere sempre (e soprattutto non rimuovere dove già presente139351767) l'asterisco prima di {{Collegamenti esterni}}, come spiegato nelle linee guida --Italaid · 13:36, 19 mag 2024 (CEST)Rispondi

Grazie!

modifica

Eravamo in editathon e ho dovuto chiudere alla svelta Skeptical Inquirer perché stava scarseggiando il tempo, grazie per il TL! --Sciking (Bucalettere) 20:23, 26 mag 2024 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Novità

modifica

Ciao, innanzitutto grazie delle aggiunte di nuove voci. Visto che sei nuovo, ti segnalo una cosa: il numero massimo consigliato di voci per settimana è 24, sia per le voci nuove che per le voci modificate. Te l'ho fatto sapere perché forse non lo sapevi. Alla prossima. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 23:28, 28 mag 2024 (CEST).Rispondi

No, il limite vale anche per le voci segnalate. Infatti nei template sono poi aggiunte tutte le voci elencate senza farne una scelta. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 09:58, 29 mag 2024 (CEST).Rispondi
No, non si possono assolutamente sfoltire. Lascia pure così e poi sta a vedere ora di sabato per altre eventuali aggiunte, che è l'ultimo giorno disponibile prima di domenica, quando si creano i due template. --LukeWiller [Scrivimi] 15:46, 29 mag 2024 (CEST)Rispondi
Di niente, figurati... :-) Alla prossima. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 15:50, 29 mag 2024 (CEST).Rispondi

Lord Jim

modifica

Ciao hai visto che ci sono delle note messe male in fondo alla pagina? Cosa si fa in questi casi? Ti ringrazio --109.52.33.194 (msg) 23:28, 6 giu 2024 (CEST)Rispondi

Ciao, in questi casi puoi cliccare sulla nota in questione all'interno della pagina (sul numerino per capirci) e cliccare su converti. Se non funziona o se vuoi sistemarla ulteriormente ti consiglio la lettura delle istruzioni in t:Cita web se è un sito, t:Cita libro se è un libro ecc. Inoltre potresti dare un'occhiata a WP:NOTE. Se hai domande ho dubbi non esitare a chiedere! :) --cadiprati ••• 23:37, 6 giu 2024 (CEST)Rispondi

Un EGO 2

modifica

Ciao, scusami se sono così egoista: vorrei chiedeerti se puoi farmi un altro EGO con i libri segnati dal template F fino al gennaio-febbraio 2014. In effetti, l'EGO è ottimo, ma ci sarebbe un'ondata di segnalazioni alla data che ho indicato. Per quanto riguarda le due liste di libri, sinceramente non le uso (non so però gli altri utenti) e mi pare ci sia già un titolo o più da espungere. Devo farlo io? Perché si tratta di tuoi spazi utente. Grazie, buon fine settimana -:) --AmaliaMM (msg) 13:38, 22 giu 2024 (CEST)Rispondi

Beh, grazie per entrambe le dritte :-) --AmaliaMM (msg) 11:02, 23 giu 2024 (CEST)Rispondi

140000000!

modifica

Ciao. Forse non te ne sei accorto, ma con questa modifica ti sei attribuito l'edit numero 140000000 (centoquaranta milioni) di it.wiki. Complimenti e buon proseguimento! --Sesquipedale (non parlar male) 10:10, 2 lug 2024 (CEST)Rispondi

FdQ di maggio-giugno 2024

modifica
 
Per il tuo contributo al Festival delle fonti (terza edizione) ti conferisco questo riconoscimento. Grazie mille per l'impegno! --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 14:58, 2 ago 2024 (CEST)Rispondi

Ciao, vogliamo ringraziarti per la partecipazione al Festival della Qualità di maggio-giugno 2024 riguardante l'inserimento di fonti. Una barnstar è più che meritata!

In questo festival un gran numero di voci sono state corrette, aggiungendo fonti nelle voci che ne erano sprovviste da molto tempo.

Puoi anche fregiarti di questo babel:

  Questo utente ha preso parte al Festival delle Fonti nell'edizione di maggio-luglio 2024.

Se avessi anche tu qualche proposta, non esitare a farcela sapere! Grazie mille ancora, alla prossima! --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 14:58, 2 ago 2024 (CEST)Rispondi

[@ Smatteo499] ti rispondo qua che se tutti rispondono a questo messaggio sulla tua talk ti si intasa :).
Comunque grazie mille, ma ho fontato solo una voce! --cadiprati ••• 15:09, 2 ago 2024 (CEST)Rispondi
A te! Infatti, mi sa che qui partono gli archivi... ;) --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 15:09, 2 ago 2024 (CEST)Rispondi

Nero è l'albero dei ricordi, azzurra l'aria

modifica

Ciao, quando trovi una voce nelle condizioni in cui si trovava questa in oggetto, cortesemente fai la cortesia di non verificarla, in quello stato ci deve essere qualcuno che la noti e la aggiussti. Nello specifico: non riportava una fonte per il premio (senza il quale il libro non sarebbe stato enci), c'era un collegamento esterno nel corpo della voce e una nota non formattata. L'ho vista per caso ma era da sistemare. Un saluto e grazie --I Need Fresh Blood msg V"V 20:00, 3 ago 2024 (CEST)Rispondi

Vai tranquillo, stai facendo un ottimo lavoro. Se poi trovi traduzioni automatiche o robe sconclusionate come era questa Susana Calandrelli avvisa l'utente e vai di bozza, almeno così restano in evidenza e non vanno nel dimenticatoio. Un saluto e buona giornata! --I Need Fresh Blood msg V"V 11:39, 4 ago 2024 (CEST)Rispondi

Wu Peng (arrampicatore)

modifica

Ciao, innanzitutto grazie per la creazione ;) Un appunto: ho visto che avevi inserito Categoria:Vincitori di medaglia d'argento olimpica per la Cina. In genere questa cosa non si fa manualmente, ma così: all'intero del template {{palmarès}} metti un parametro |cat = dove inserire il codice a tre lettere della nazione, lo stesso che inserisci in |nazionalità = . In questo modo la voce di categorizza automaticamente. Spero sia chiaro, se no dimmelo che rispiego senza problemi. Grazie per la comprensione e buonanotte! :D --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 00:05, 9 ago 2024 (CEST)Rispondi

Di nulla, grazie a te :D --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 12:56, 9 ago 2024 (CEST)Rispondi

Re:Accesso

modifica

Il parametro "accesso" serve a far comparire la scritta "URL consultato il", quindi la cosa fondamentale è quell'url ci sia nella fonte; se il parametro url o urlarchivio non sono presenti, la voce va ovviamente in errore e finisce in Categoria:Errori del modulo citazione - pagine con data di accesso senza URL.

Spero di essere riuscito a essere chiaro, diversamente sono qui :-) --Pil56 (msg) 08:17, 10 ago 2024 (CEST)Rispondi

Info template fonte

modifica

Ciao e grazie per il contributo alla voce Lily. Storia di una vendetta. Ti volevo far notare che mi sembra inopportuno l'inserimento del template senza fonte per un libro. C'è il codice ISBN del libro facilmente consultabile online. È il libro la fonte di sé stesso anche se un po' tautologico :-) Ciao Giuseppe --GIUSEPPE PEPIS 14:47, 11 ago 2024 (CEST)Rispondi

un suggerimento

modifica

Buon pomeriggio. Quando crei una disambigua come Campan (disambigua), poni sempre, sulla voce non disambiguata, il template di avviso, come ho fatto io qui. Verifica inoltre se è già presente la pagina corrispondente su WD. Buon lavoro, e grazie delle tue opinioni sulla mia pagina. -- Lungo il Leno 15:40, 16 ago 2024 (CEST)Rispondi

Pagina Utente:ValterVB/Sandbox/94571

modifica

Buongiorno @Cadiprati ho visto che hai fatto qualche modifica in questa pagina e ti volevo comunicare che Utente:ValterVB/Sandbox/94571 sarà aggiornata a partire dal 1 settembre, quindi con ValterVB abbiamo concordato di interrompere le modifiche da domani e per tutta la settimana (o almeno sino al 5 del mese), per non correre il rischio di vedere reinserite in lista delle voci già fatte (cosa che capita sempre se non smettiamo di lavorarci prima che inizi il download e per tutta la sua durata). Spero di non averti disturbato. A presto. --Geoide (msg) 13:09, 30 ago 2024 (CEST)Rispondi

Ronnie Rowe

modifica

Grazie per aver richiesto lo spostamento, non mi ero minimamente reso conto di aver sbagliato completamente il titolo, che doveva essere Utente:L'Ospite Inatteso/Sandbox/Ronnie Rowe. Ma l'ho trasferito direttamente al titolo Ronnie Rowe, dato che ormai avevo completato la voce. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:29, 4 set 2024 (CEST)Rispondi

Grazie per l'avviso

modifica

Ciao, una cortesi non dovuta ma molto gradita, purtroppo per motivi di salute ogni tanto tendo a dare priorità necessariamente ad altro finendo per dimenticarmi dei lavori iniziati ma non conclusi. Uso il {{WIP open}} impropriamente anche per quello ma, come hai notato, mi sfuggono ed è un peccato, tanto più per voci molto di nicchia come può essere stato un biologo inglese amante dei cefalopodi, ma proprio perché una figura interessante nel suo campo, e anche un po' per orgoglio personale per aver terminato una voce, alla faccia di quelli che "en.wiki è migliore di it.wiki) delle bio che si trovano nelle wiki di lingua straniera. ;-) --Threecharlie (msg) 18:52, 28 gen 2025 (CET)Rispondi

Di nuovo nella FdQ delle fonti!

modifica

Ciao! Grazie per esserti iscritto al festival delle fonti. Se ti interessano gli eventi nei quali si collabora con altri utenti, come festival e raduni, ti segnalo il Wikiraduno Versiliese-Camaiorese.

Il raduno si terrà a Camaiore all’interno della nobile Villa Borbone delle Pianore domenica 30 marzo con il patrocinio del comune di Camaiore. Sarebbe molto bello averti fra noi.

Se pensi che potresti venire puoi segnarti fra i “forse” nella pagina che ho linkato poco prima. --9002Jack (msg) 01:40, 6 feb 2025 (CET)Rispondi

Re:Ideologie nell'infobox

modifica

È uno standard che vedo da anni, forse Utente:Friniate ne potrebbe sapere di più. --Janik (msg) 19:19, 12 feb 2025 (CET)Rispondi

Ciao, no, non c'è una policy specifica ancora purtroppo, è da anni che vorrei sistematizzare tutte ste prassi in un modello di voce ma ancora non è stato fatto. C'è però come dice sopra Janik una prassi riaffermata in tantissime occasioni (la prima se non ricordo male fu questa). La base è comunque WP:FA dove dice che vanno usate le fonti più autorevoli a disposizione, che nel caso delle ideologie sono chiaramente gli studi politologici.
Detto ciò, io sono tendenzialmente meno intransigente di @Janik98 e se per le ideologie di un certo partito ci sono solo fonti giornalistiche, credo si possano usare (a patto che si tratti comunque di testate serie). Ma se ci sono anche studi accademici (come nella stragrande maggioranza dei casi) vanno certamente usati questi ultimi. Per UDU mi è bastata ad esempio una veloce ricerca su scholar per trovare questo (p. 499, il link è al download). ----Friniate 21:39, 15 feb 2025 (CET)Rispondi

Categorizzazione The Cure

modifica

Ciao, riguardo a questa categorizzazione, non si può sostenere che The Cure siano un gruppo di Capitol Records, dal momento che non hanno un contratto discografico con questa etichetta, ma solo e in esclusiva con la Fiction Records. Capitol è solo il distributore per il mercato USA e Canada su licenza Fiction. --Plink (msg) 19:57, 18 feb 2025 (CET)Rispondi

Spostamento in bozza di Opole (suddivisione amministrativa)

modifica

Ciao. Ti prego di aspettare qualche minuto prima di proporre una voce tradotta per lo spostamento in bozza. Mentre tu aggiungevi il template, io stavo inserendo le note che il tool di traduzione di Wikipedia non aveva aggiunto correttamente. Lasciamo almeno qualche minuto ai traduttori per terminare un lavoro! --Emilio2005 (msg) 11:19, 20 feb 2025 (CET)Rispondi

Re: WP:Novità

modifica

Ciao, al limite quelle in più si inseriscono nel template della settimana successiva. Fai conto che il numero consigliato è 24, quindi primo obiettivo e aggiungerne di meno. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 20:48, 22 feb 2025 (CET).Rispondi

Miriam Polster

modifica

Scusa per il disturbo. Ho pubblicato una voce nel mio spazio utente anziché in ns0. Potresti gentilmente provvedere? Grazie --Brunokito (msg) 14:03, 24 feb 2025 (CET)Rispondi

Voce:Johann Sigismund Elsholtz

modifica

Ciao, volevo precisare che le note che tu hai eliminato in blocco erano state inserite da me e non ho ben capito lo scopo dell'eliminazione. Per il resto della voce non c'erano note da poter trasformare in Bibliografia per poter usare il template Cita. Mi spiego meglio: tutte le opere/pubblicazioni che sono nella voce non possono, a mio avviso, essere contestualizzate con note puntuali a fondo pagina, appunto perché nel corpo della voce non ci sono riferimenti a cui agganciarle, o, almeno, non saprei come farlo. Poiché l'intera voce è praticamente costituita dalle sue Pubblicazioni, come pure la Bibliografia, non è agganciabili (scusa il termine) ad alcuna nota, questo è un caso in cui le note non possono esistere: ci sono casi in cui seguire le indicazioni del manuale non è fattibile. Fatti sentire per propormi una soluzione, oppure sentiti libero di correggere in prima persona. Ciao e comunque grazie per l'attenzione. --Brunokito (msg) 19:18, 24 feb 2025 (CET)Rispondi

Re:Novità

modifica

Ciao! Bene dai, a te come va? D'accordo; in realtà, siccome pubblico una voce al giorno, in una settimana le voci di chiese dovrebbero essere di conseguenza sette, ma credo che dipenda poi dalla ratio con cui viene creato il templatino settimanale... Ad ogni modo, va bene, mi adeguo. Buona serata e buon proseguimento ;) --Marchetto da Trieste (msg) 20:40, 26 feb 2025 (CET)Rispondi

Myanmar

modifica

Ciao, volevo contribuire nella writing week sul Myanmar ma ho un dubbio che può sembrare abbastanza banale. Per aver effettivamente contribuito devo avere per forza scritto una nuova pagina oppure posso migliorarne una già esistente? In questo periodo sto avendo problemi di connessione quindi creare una nuova voce è abbastanza difficile ora. Grazie

Corno Bob Evans (msg) 07:52, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi

Nel mentre ho aggiunto fonti alla Pagoda Uppatasanti va già bene per togliere l'avviso senza fonte? --Corno Bob Evans (msg) 08:11, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi

MegaMuseo

modifica

Ciao! Volevo chiederti se c'è stata una discussione prima di rinominare questo articolo. Il sito della regione VdA vi si riferisce come "Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans", e personalmente penso che ci sia una differenza tra l'area - sito archeologico, e il museo. Grazie in anticipo per la tua risposta. --Guprilen (msg) 12:20, 19 apr 2025 (CEST)Rispondi

Revisione bozza

modifica

Ciao! Ho visto la tua revisione alla bozza Lamberto Mosca, occhio che la sola assenza di fonti non è motivo di respingimento della bozza. Una bozza per essere pubblicata deve rispettare quanto espresso in linea guida, l'assenza di fonti è un problema solo nel caso il testo presente risulti essere una ricerca originale. --9Aaron3 (msg) 12:08, 21 apr 2025 (CEST)Rispondi

Il mio messaggio sopra era riferito al fatto che la tua revisione era incentrata sulla totale assenza di fonti (cosa non rientrante in WP:REVISIONE BOZZA), non riportavi di per sé il "rischio" di una possibile ricerca originale sulla voce o in parte di essa. Ti ho scritto solo per avvisarti della cosa, non ti ho annullato la revisione! --9Aaron3 (msg) 23:56, 21 apr 2025 (CEST)Rispondi
Scusa il ritardo della risposta (e di aver mal interpretato il tuo messaggio in una stanca giornata), sicuramente quegli aspetti se fontati sarebbero meglio e potrebbero apparire allo stato come RO. --9Aaron3 (msg) 21:49, 27 apr 2025 (CEST)Rispondi