Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Chiara FRRR!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Yiyi 15:30, 14 mar 2018 (CET)Rispondi

Bruno Serato

modifica

Ciao e benvenuta, grazie per il tuo contributo a WIkipedia.

Ho notato che la voce che hai scritto sembra una traduzione letterale della corrispondente voce inglese. In tal caso, è necessario dichiararlo nella pagina di discussione della voce inserendo il template {{tradotto da}}, al fine di rispettare le normative sul copyright. Se hai effettivamente tradotto la pagina, potresti per favore aggiungere il template?

Un secondo problema riguarda il tono della voce, che è decisamente enfatico e celebrativo: quando scrivi, ricorda sempre di mantenere un tono neutrale.

Un saluto e grazie,--Equoreo (msg) 11:00, 28 mar 2018 (CEST)Rispondi

adeguamento criteri wikipedia --Equoreo (msg)

modifica

Buongiorno [@ Equoreo], ho cercato di sistemare la voce secondo le indicazioni recuperate su Wikipedia e ho quindi eliminato i template che avvertivano delle incoerenze. Attendo quindi conferma che ora la voce sia corretta. Grazie --Chiara FRRR (msg) 15:42, 7 giu 2018 (CEST)Rispondi

Avviso cancellazione

modifica
 
Ciao Chiara FRRR, la pagina «Bruno Serato» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Vito (msg) 15:44, 7 giu 2018 (CEST)Rispondi

proposta cancellazione

modifica

Buongiorno [@ Vito],

mi sto impegnando per le modifiche richieste alla mia voce "Bruno Serato"; come mai la pagina viene proposta per la cancellazione?

Grazie --Chiara FRRR (msg) 15:56, 7 giu 2018 (CEST)--Chiara FRRRRispondi

È opportuno che le discussioni sulla PdC vengano fatte nell'apposita pagina. --Antonio1952 (msg) 18:32, 7 giu 2018 (CEST)Rispondi

No sandbox in pagina utente

modifica

Quanto scritto lo trovi nella tua sandbox personale. --9Aaron3 (msg) 12:51, 24 giu 2022 (CEST)Rispondi

Conflitto di interessi / contributi su commissione

modifica

Su wikipedia i contributi su commissione sono apprezzati perché aumentano la qualità dei contenuti e possono essere molto preziosi per Wikipedia, se fatti in modo trasparente. Li seguiamo con particolare attenzione perché spesso le aspettative del committente non sono compatibili con i principi fondamentali di Wikipedia: questo conflitto di interessi si manifesta sotto forma di modifiche promozionali o celebrative in quanto non neutrali oppure non enciclopedicamente rilevanti. Se hai ricevuto un incarico anche gratuito o ti sei comunque preso l'impegno di modificare/creare pagine per conto di altre persone, è necessario dichiarare il tuo conflitto di interessi come previsto. La cosa non pregiudica in alcun modo la tua possibilità di contribuire, ma aiuta tutti a contestualizzare meglio le tue informazioni. È necessario inserire nella tua pagina utente la frase Questa utenza dichiara il proprio conflitto d'interessi nelle voci.... per incarico di Xyz. Ti ricordiamo che il mancato rispetto di queste condizioni, prima di qualsiasi altro tuo contributo all'enciclopedia, comporterà il blocco della tua utenza e/o la cancellazione delle modifiche da te effettuate. Grazie dell'attenzione. --Mrcesare (msg) 09:53, 4 lug 2022 (CEST)Rispondi

Tiro pratico sportivo

modifica

--WalrusMichele (msg) 10:11, 4 lug 2022 (CEST)Rispondi

{{Ping|--WalrusMichele}} Gentilissimo WalrusMichele, la ringrazio molto per queste indicazioni. Purtroppo è la prima volta che carico contenuti su wikipedia e non sono esperta, ma ovviamente mi preme agire in conformità alle vostre linee guida. Come posso intervenire sul testo per risolvere i problemi di localismo e di promozione? Devo riscrivere i testi in modo più neutrale ed esterno ad esempio? O vi sono altri problemi di contenuto? Grazie mille per il supporto.
--Chiara FRRR (msg) 10:51, 4 lug 2022 (CEST)Rispondi
Attenzione al ping: ti consiglio di non fare copia e incolla ma di scrivere manualmente graffa graffa Ping|NomeUtente graffa graffa, tutto attaccato, senza spazi e senza i due trattini prima del nome utente, in questa maniera (apri in modalità wikitesto per vedere la forma) [@ WalrusMichele]. --Mrcesare (msg) 11:20, 4 lug 2022 (CEST)Rispondi
[@ Mrcesare] grazie mille del prezioso suggerimento.
--Chiara FRRR (msg) 11:25, 4 lug 2022 (CEST)Rispondi
Di nulla, ping perfettamente riuscito ;) --Mrcesare (msg) 11:26, 4 lug 2022 (CEST)Rispondi
[@ WalrusMichele]
Gentilissimo WalrusMichele, la ringrazio molto per queste indicazioni. Come posso intervenire sul testo per risolvere i problemi di localismo e di promozione? Devo riscrivere i testi in modo più neutrale ed esterno ad esempio? O vi sono altri problemi di contenuto? Grazie mille per il supporto.
--Chiara FRRR (msg) 11:27, 4 lug 2022 (CEST)Rispondi
Ciao Chiara, diamoci pure del tu. Per non ripetere quello che è già stato spiegato in modo molto migliore di come potrei fare io, ti rimando alle linee guida localismo e promozione e alle pagine annesse, dove puoi capire in cosa risiede il problema e come risolverlo. Sicuramente ci sarà da intervenire su entrambi gli aspetti: riscrivere alcune cose e rivedere i contenuti, togliere aclune parti e aggiungere aspetti mancanti alla trattazione. Il tutto deve partire ovviamente da fonti attendibili, perché non basta raccontare quello che si conosce, ma bisogna che i contenuti siano verificabili, neutrali e bilanciati nel loro complesso. Nel caso specifico se come vedo contribuisci su commissione della federazione italiana di questo sport è naturale che tu sia "sbilanciata" da una parte, ma credo che l'Italia sia solo uno dei paesi dove si pratica questa disciplina e andrebbe per prima cosa chiarito in forma generale di cosa si tratta e di dove viene praticato, senza evidenti difformità di trattazione. Addurre fonti non autoreferenziali contribuisce inoltre a chiarire la rilevanza del soggetto e a far capire quanto è diffuso/praticato e se rispetta i criteri per essere ospitato su un'enciclopedia come Wikipedia. Certo che come primo contributo sul sito ti sei scelta un'attività piuttosto difficile come la creazione di una nuova voce, perché presuppone tante conoscenze che si acquisiscono in genere con il tempo contribuendo prima ad altre voci; e un'attività che spesso non si sposa benissimo con i contributi mirati. Prendi esempio dalle altre voci a tema sport/attività ricreative che trovi su Wikipedia (Categoria:Discipline sportive) e vedi come sono impostate quelle per farti un'idea su come intervenire. Buon lavoro. --WalrusMichele (msg) 12:09, 4 lug 2022 (CEST)Rispondi
Non me ne intendo, però ti segnalo che esiste già la voce Tiro dinamico. --Mrcesare (msg) 12:56, 4 lug 2022 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Pulciazzologaritmico 11:19, 25 ago 2022 (CEST)Rispondi

Conflitto d'interessi

modifica

Grazie. Il conflitto d'interessi è stato esplicitato come previsto dalle nostre policy. Da adesso puoi contribuire liberamente all'enciclopedia. Tieni presente che la risoluzione del conflitto d'interessi è condizione necessaria ma non sufficiente per l'accettazione dei tuoi contributi che devono sempre essere, come quelli di qualsiasi altro utente, improntati alla massima neutralità. I tuoi saranno inevitabilmente soggetti ad una maggiore attenzione. Ricordati anche di evitare stili promozionali o curriculari o elogiativi e di supportare tutte le tue informazioni con fonti adeguate (terze, affidabili e verificabili) escluse quindi quelle dell'azienda o della persona di cui tratta la voce di tuo interesse. Grazie della collaborazione e buon wikilavoro. Gac (msg) 11:47, 14 set 2022 (CEST)Rispondi

L'ultimo contributo che hai inserito nella voce Tiro dinamico è decisamente troppo promozionale. E tra l'altro ti era già stato annullato da un altro utente. Grazie della comprensione. --Gac (msg) 11:49, 14 set 2022 (CEST)Rispondi