Discussioni utente:Fungo velenoso/archivio 2009

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Fabior1984 in merito all'argomento Auguri

Ciao Fungo velenoso/archivio 2009, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 12:48, 26 set 2008 (CEST)Rispondi

Disposizioni sanitarie

modifica

Ciao, ottimo lavoro di wikificazione, per essere il tuo primo contributo. Volevo però segnalarti che se una cosa ha più nomi non devi creare tante volte la pagina, ma usare i redirect. Ciao Moongateclimber (msg) 13:38, 17 giu 2009 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio, è proprio quello che stavo cercando di fare... --Fungo velenoso (msg) 13:40, 17 giu 2009 (CEST)Rispondi

Re: Dichiarazione anticipata di trattamento

modifica

Dal momento che l'ha scritto un cardinale... lasciamo a lui tutta la responsabilità della conoscenza della lingua italiana. Il "fine vita" è a malapena accettabile per indicare lo "scopo della vita" a causa dell'omissione della preposizione articolata. Ma non solo. Il senso di "fine vita" (cioè: "termine, conclusione della vita") lo si arguisce solo dal contesto nel quale è collocata quella espressione. Segno evidente che essa è usata in modo improprio. E nemmeno scorrevole, direi molto zoppicante. Ciao --Pracchia 78 (scrivi qui) 20:51, 17 giu 2009 (CEST)Rispondi

Come puoi verificare tu stesso in questa voce è scritto in termini ineccepibili, chiari: La fine della vita. --Pracchia 78 (scrivi qui) 21:24, 17 giu 2009 (CEST)Rispondi

Pillola del giorno dopo

modifica

Johnlong è più preparato di me sull'argomento: proponi questa versione a lui. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gabrielepx (discussioni · contributi) 17:30, 8 set 2009 (CEST).Rispondi

Ciao, scusami ma ho pochissimo tempo per WP. La situazione è migliorata? Hai provato a chiedere consiglio al Progetto:Medicina? --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 00:19, 9 set 2009 (CEST)Rispondi

Bioetica

modifica

In relazione ai tuoi ultimi interventi, ti chiedo di aspettare prima di porre ulteriori modifiche a voci bioeticamente sensibili. In questi casi, benché si disponga di un buon bagaglio di informazioni e fonti, si rende necessario affrontare una discussione pacifica e costruttiva al fine di non ledere l'operato di altre utenze e il valore didascalico delle voci di wikipedia. Per questo, al fine di evitare editwar, utenze bloccate e diatribe la cui unica conseguenza è ledere l'enciclopedia, ti chiedo di partecipare alle varie discussioni che si stanno tenendo in tavolino ippocratico e nelle voci di riferimento. Ti ricordo altresì che le voci di wikipedia appartengono alla comunità e questo fa sì che abbiano un'incredibile valore aggiunto. Ogni opinione è ben accetta, purché non entri in conflitto con i principi di neutralità sui quali poggia l'enciclopedia. Un ulteriore consiglio è quello di mantenere sempre lucida la mente, cercare di operare per il bene di una voce, non per affermare le proprie ragioni... Quindi, calma e sangue freddo. :D Mi raccomando, ci conto. Cecco (msg) 15:28, 11 set 2009 (CEST)Rispondi

Ho letto tutto fungo e mi è venuto anche un bel mal di testa! E poi, veramente: stai tranquillo, io non sto giudicando il tuo operato o quello di John, sto solo cercando di vedere come si possano risolvere pacificamente le cose. Buona giornata! Cecco (msg) 15:57, 11 set 2009 (CEST)Rispondi

Accuse?

modifica

Chiunque legga le discussioni sa come hai agito tant'e' che l'admin che ha bloccato per un giorno johnlong (reo di aver perso la pazienza, come chiunque la perderebbe coi tuoi continui RB ed edit) si e' resa disponibile ad avviare un CU su di te. Ora citi il progetto medicina, peccato che l'utente intervenuto da li abbia scritto diverse osservazioni sul tuo modo di porre le questioni! La sua presenza garantira' un po' di serieta' e competenza in quelle voci. Se ritieni le mie delle accuse e falsita' chiedi che mi blocchino: poco male avro' piu' tempo per far altro che proteggere la neutralita' di Wikipedia da te. Ancora, concepito attribuisce una identita' ad un embrione sia per la legge 40 sia nel senso del termine per chi lo legge. E' piu' opportuno utilizzare una terminologia scientifica se si vuole restare neutrali. Come possa pero' definirsi neutrale chi inserisce giudizi sulle pesone ("vorresti insinuare che chi usa o prescrive la pillola e' un buon cattolico?", parole tue) non lo so... Approfitto per esprimere pubblica solidarieta' a johnlong reo solo di aver perso la pazienza. Per il bene di Wiki tu dovresti capire che flammare non e' cosa buona e che le posizioni della Chiesa non hanno, qui, un valore maggiore di quelle di scienza, leggi e istituzioni. Possono averlo per te, per me, per molti, ma WP si pone come obiettivo la neutralita' e se uno vuole inserire contenuti in base alla propria Fede dovrebbe riflettere sull'opportunita' di partecipare ad altri Wiki (ce ne sono alcuni gestiti da siti religiosi ove la regola cardine e' il punto di vista della Chiesa e non la neutralita'). Questo e' nato come sfogo ed e' diventata una riflessione e una speranza in un tuo comportamento piu' costruttivo. Spero non sia una perdita di tempo. --gabrielepx (msg) 15:19, 12 set 2009 (CEST)Rispondi

Il mio comportamento è sempre stato trasparente e i miei interventi neutrali. Qui si fa un processo alle intenzioni a causa di una mia presunta posizione antiabortista (che non ho mai espresso) che mi renderebbe incapace di mantenere una linea neutrale. A pretesto prendi una frase che avrei detto, citandola in modo incompleto: "vorresti insinuare che chi usa o prescrive la pillola e' un buon cattolico?"
Quando invece ho scritto questo: "Scusami tanto, vorresti insinuare che chi somministra, assume, o prescrive la pillola del giorno dopo è un buon cattolico? Ma hai letto che per la Chiesa cattolica «da un punto di vista etico, la stessa illiceità assoluta di procedere a pratiche abortive sussiste anche per la diffusione, la prescrizione e l'assunzione della pillola del giorno dopo. Ne sono moralmente responsabili anche tutti coloro che, condividendone l'intenzione o meno, cooperassero direttamente con una tale procedura.»?"
Come vedi, stavo ponendo un problema di compatibilità alla luce degli insegnamenti della Chiesa. È POV dire che un buon cattolico dovrebbe seguire gli insegnamenti della Chiesa cui dice d'appartenere? Un musulmano che beva alcolici è un buon musulmano? Una persona che nella discussione sostenesse di no, per questo non darebbe poi garanzia d'imparzialità nel redigere la voce?
In merito al CU, poi, non posso che avere piacere d'essere analizzato: si dimostrarà ancora una volta che le ombre, i sospetti, le accuse (velate e non) che m'avete mosso sono fuffa.
In merito al termine "concepito", infine, non c'è niente di più neutrale che d'esso. È un termine giuridico, utilizzato ben prima che la Legge 40 approdasse in parlamento, e che è presente sul dizionario con questa definizione: CONCEPITO - (dir.) Il frutto del concepimento. CONCEPIMENTO - (biol.) Unione dell'ovulo con lo spermatozoo, che dà origine all'embrione. (Lo Zingarelli) --Fungo velenoso (msg) 20:46, 12 set 2009 (CEST)Rispondi
Continui a mostrarti come un agnello vittima dei lupi cattivi. La verità sta nella cronologia delle voci, nei tuoi RB prepotenti motivati dal fatto che la discussione non portava al risultato che volevi. Colpisce come tu non capisca che è POV ed è fuori luogo che NOI nelle voci si giudichi chi è un buon cattolico e chi no. Non siamo la Chiesa ne' spetta a noi (e IMHO nemmeno a loro, solo a Dio, ma è un mio parere personale) giudicare la religiosità del prossimo e sicuramente non abbiamo diritto di farlo sulle pagine di una enciclopedia neutrale. Tanto neutrale che almeno in 4 persone hanno convenuto che concepito è un termine inappropriato nel contesto in cui tu vuoi usarlo e si che insisti citando enciclopedie e dizionari (fonti secondarie e terziarie). Per fortuna ripeto che ora a quelle voci si interessano medici, non solo persone legate a ideologie o voglia di polemica. Per favore, prima di continuare le guerre rifletti. Non è il fine di Wikipedia e abbiamo la responsabilità di mantenerla neutrale e basata su fonti rilevanti e a loro volta neutrali. --gabrielepx (msg) 21:25, 12 set 2009 (CEST)Rispondi


Non ho mai inteso giudicare chi è un buon cattolico, e chi no, nelle voci.
Per quanto riguarda la non neutralità del termine "concepito", gradirei sapere chi sono le 4 persone che hanno convenuto che esso non è neutrale. --Fungo velenoso (msg) 21:50, 12 set 2009 (CEST)Rispondi
Non si risponde nella propria talk ma in quella dell'interlocutore. Metodo scomodissimo (soprattutto per chi legge in seguito una discussione) ma questo c'e'. Hai giudicato eccome visto che l'assurda affermazione "vuoi insinuare che..." era in risposta alla proposta di togliere "non praticante" dal riferimento al medico cattolico che prescrive la pillola. E' inutile che meni il can per l'aia, tu sei tutt'altro che neutrale e basta leggere la cronologia dei tuoi interventi per vederlo e per vedere come tu sia l'unico ad amare il termine concepito e in 4 o forse piu' abbiano ritenuto opportuno cambiarlo. Comunque non sei piu' entrato nel merito della questione: le modifiche alla voce sul mifepristone ti vanno bene? --gabrielepx (msg) 13:48, 13 set 2009 (CEST)Rispondi
Tu ami i dizionari (che ti ricordo essere fonti secondarie) ma fatichi a cogliere il contesto delle frasi. Embrione (a causa del dibattito etico), concepito e "frutto del concepimento" generano nel lettore l'idea che si parli di un individuo e favoriscono una determinata interpretazione. Prodotto del concepimento e' decisamente piu' corretto in un'enciclopedia che non vuole prendere posizione e non e' legata alla visione legislativa di questo o quello Stato o di questa o quella religione. Sull'opportunita' di usare "prodotto del concepimento" al posto di embrione ti ricordo che si parla di embrione solo per un determinato periodo. Dopo e' feto, prima e' altro. Definendolo concepito gli attribuisci un'identita'. Le modifiche alla voce sono un compromesso al ribasso per farti smettere di polemizzare. Ci perde Wikipedia pero'. --gabrielepx (msg) 15:17, 13 set 2009 (CEST)Rispondi

Non ho confermato alcunche', faresti bene a leggere le spiegazioni che ti vengono date invece di rigirare le frittate. Oppure leggiti la voce embrione. Prodotto e' corretto, frutto prende posizione. Da parte mia permarra' l'opposizione a termini diversi da "prodotto del concepimento" ma siccome, a differenza di quanto crede il tuo amico Paolo, una persona non puo' determinare da sola una voce, rispettero' accordi fatti da altri a patto che seguano i pilastri di Wikipedia. --gabrielepx (msg) 17:47, 13 set 2009 (CEST)Rispondi

Fonti

modifica

Di sicuro, un dizionario non può essere considerato una fonte primaria. Comunque sia, senti anche gli altri cosa ti consigliano nella discussione! Cecco (msg) 10:02, 15 set 2009 (CEST)Rispondi

Fungo ma in quali enormi contorsionismi ti stai producendo per spuntarla sulla gravidanza? Non useresti meglio il tuo tempo cercando fonti primarie non sull'intero db di Google ma restringendo i parametri su siti medici? --gabrielepx (msg) 01:14, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Blastocisti

modifica

Precisazione inutile e ridondante la tua: basta cliccare sul wikilink blastocisti per sapere che si tratta di una delle fasi di formazione dell'embrione. E il bello e' che modifichi un testo pre-esistente che non avevo scritto io. Non te lo RB solo perche' ipotizzo un tuo desiderio di chiarezza a vantaggio del lettore. --gabrielepx (msg) 14:50, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

Edit war

modifica

Leggere con attenzione. Grazie, --« Gliu » 14:14, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

Fungo, spero che i miei interventi sia serviti a farti capire come io sia una persone razionale e rispettosa. Vorrei innanzitutto chiederti di sacrificare la tua opinione personale per il bene del progetto; wikipedia non deve essere danneggiata dalle idee degli utenti e si deve cercare di condurre la costruzione delle voci in un contesto consensuale di neutralità. Quello che invece è successo è che si è cercato di valicare una discussione per porre in risalto un'idea... Tutto ciò si è tradotto in un danno all'enciclopedia. Ora nella voce è riportato quanto segue: ", oppure — anche se non sono disponibili dati certi a riguardo — nell'inibire l'impianto dell'ovulo fecondato." e sono scientificamente costretto scientificamente a inserire un CN. In assenza di dati non ci si può affidare a supposizioni, poiché minano le basi dell'enciclopedia. Io sono disponibile (e lo sai) a discutere con tutti, cercando di polarizzare il dialogo verso la ricerca della comune verità: per questo ti abbandonare ogni ostilità e ogni ostinazione e di armarti di fonti e parole. Non danneggiare le voci con editwar... Le talk esistono per questo. Fammi sapere. Cecco (msg) 21:13, 24 set 2009 (CEST)Rispondi
Scusa, ma sui foglietti illustrativi, dove sarebbe scritto che questi farmaci hanno un effetto antinidatorio? Cecco (msg) 21:30, 24 set 2009 (CEST)Rispondi
OK, bravissimo. Cecco (msg) 21:55, 24 set 2009 (CEST)Rispondi
Fungo, complimenti per la perseveranza e per il lavoro svolto. Vorrei ringraziarti personalmente per avermi contraddetto e corretto ogni qual volta che ce n'era bisogno. Grazie agli interventi e alle opinioni di tutti ho imparato molte cose nuove ed importanti. Grazie agli interventi di tutti wikipedia è migliorata. Solo questo è importante :D Mi aspetto un risanamento dei rapporti con gli altri utenti. Con una stretta di mano, ti auguro di passare una buona serata. Cecco (msg) 18:09, 26 set 2009 (CEST)Rispondi

Vedo che non ti rassegni mai (cfr. nuova guerra sulla gravidanza). Io invece di perdere ancora tempo sono tentato di tradurre in italiano, senza aggiungere una virgola, la voce in inglese "Beginning of pregnancy controversy". Meglio un'informazione completa e neutrale che un accenno a colpi di fonti secondarie o ricerche di parte, no? Se mi assumo questo onere poi la linkiamo da gravidanza e non ne parliamo piu'. Puo' andare bene? --gabrielepx (msg) 16:54, 27 set 2009 (CEST)Rispondi

Lasciamo il riferimento all'OMS (o se preferisci il paragrafo attuale) e aggiungiamo "sull'inizio della gravidanza vi sono comunque controversie scientifiche, linguistiche e nell'ambito dei movimenti pro-life" con la parola controversie wikilinkata alla voce. Faccio quel lavoraccio solo a patto che tu e Tacchi vi impegnate a non iniziare una guerra pure li. Leggila bene perche' ci sono frasi che avevo scritto anch'io e che tu hai contestato come non neutrali... Sicuro che ti vada bene? Non e' un'offerta aperta a negoziati: prendiamo la voce cosi' com'e' e la traduciamo, anche insieme se vuoi, ma non voglio aprire un ennesimo contenzioso per di piu' su un testo cosi' lungo. --gabrielepx (msg) 17:09, 27 set 2009 (CEST)Rispondi

Avviso cancellazione

modifica
 
Ciao Fungo velenoso, la pagina «Disposizioni sanitarie del paziente cristiano» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Fabio R Amico di FF 16:12, 27 set 2009 (CEST)Rispondi

Saluti

modifica

Post fata resurgo gloriosus

Saluti da A. Cenci--Cenci A. (msg) 17:04, 27 set 2009 (CEST)Rispondi

cancellazione

modifica

Mi sembra ok; aggiungi il tuo -1, però. Moongateclimber (msg) 17:39, 27 set 2009 (CEST)Rispondi

Talk di Dedda

modifica

Punto primo: datti una calmata.

Punto secondo: le vostre schermaglie possibilmente fatele fuori dalle talk di utenti terzi. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 15:20, 17 ott 2009 (CEST)Rispondi

Ciao

modifica

E buon wikilavoro! ;) -- Fabio R Amico di se stesso 18:15, 18 ott 2009 (CEST)Rispondi

re:CU

modifica

Immaginavo che fosse già stata fatta una richiesta CU, ma capirai che se così non fosse stato e io non l'avessi chiesta adesso ci sarebbero stati dei danni più grossi del procurarti un po' di fastidio (di cui mi scuso). Ciao, --Ripe (msg) 00:17, 31 ott 2009 (CET)Rispondi

re

modifica

Ciao Fungo velenoso/archivio 2009, in realtà quello che vorrei in questo momento è le edit war non si estendano ad altre voci. Appena (e se) avrò un pò di tempo proverò a entrare nel merito della questione --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 22:50, 14 nov 2009 (CET)Rispondi

Nuovo importante documento

modifica

Quanto all´improvvisa accettazione di Fungo, la commento dicendo che se avesse presunto la buonafede, anziché dire che volevamo "ingannare deliberatamente il lettore", la faccenda si risoloveva molto prima, insomma, siccome, come vedi, avevamo ragione, come minimo dovresti presentarci le tue scuse per il tuo comportamento indegno. Altro che Rasoio di Hanlon... --Johnlong (msg) 16:40, 14 nov 2009 (CET)Rispondi

Questo documento lo conosciamo da ieri, e tu fino a ieri volevi omettere la verità documentata. Quindi non ti permettere di definire indegno il comportamento di chi s'è sempre comportato correttamente, facendo riferimento a quanto afferma la FDA, la quale ha ragione fino a smentita più autorevole avvenuta. --Fungo velenoso (msg) 16:53, 14 nov 2009 (CET)Rispondi
Il problema e' che non ascolti quello che ti dicono. Non ascolti chi ti spiega come nascono le direttive nazionali e i bugiardini, non ascolti chi ti parla di OMS (che per WP e' fonte primaria in ambito scientifico), non ascolti spiegazioni dettagliate e argomentale come quella del dr. Viale, non consideri il problema dell'ingiusto rilievo, delle ricerche originali o della gerarchia delle fonti. Dimmi, se lo Stato del Vaticano avesse un'agenzia del farmaco ci proporresti anche quella come fonte piu' importante dell'OMS? Non si trattano cosi' le questioni scientifiche e sono in tanti a dirlo. --gabrielepx (msg) 17:31, 14 nov 2009 (CET)Rispondi
Infatti, da parte di Fungo aspetto come minimo qualcosa del genere: "Scusate, avevate ragione e io non vi ascoltavo, vi ho fatto perdere un sacco di tempo quando NON AVEVO STUDIATO BENE IL PROBLEMA, ciò per cui ho insistito per mesi era un errore, grazie per avermi fatto imparare qualcosa di nuovo." QUesto dovrebbe dire Fungo adesso, se fosse una persona di buona volontà. --Johnlong (msg) 17:50, 14 nov 2009 (CET)Rispondi
Guardate che qui ci sono due pareri discordanti: uno della FDA e delle agenzie del farmaco di tutto il mondo, che non si sono ancora aggiornate (e faranno le loro valutazioni) e uno di un organo autorevole che abbiamo conosciuto soltanto ieri e utilizziamo come fonte. A ieri, le informazioni che avevamo indicavano un'altra strada, ma non potete permettervi per questo di giudicare le decisioni o le affermazioni fatte ieri (con le conoscenze disponibili ieri), alla luce dei fatti che conosciamo soltanto oggi. --Fungo velenoso (msg) 18:11, 14 nov 2009 (CET)Rispondi
Ieri sapevamo esattamente quello che sappiamo oggi, te l'abbiamo detto io, johnlong, hal, cecco, con fior di documentazioni e fonti. Solo che non ti bastava e proponevi fior di studi marginali e talvolta motivazioni risibili (l'OMS ha omesso, Viale e' irrilevante...) per negarlo. --gabrielepx (msg) 20:49, 14 nov 2009 (CET)Rispondi
e basta!! qui si parla della voce non di come si comportano gli utenti. Per cortesia! --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 20:55, 14 nov 2009 (CET)Rispondi

CU

modifica

Si riferiva al fatto che si sapeva già, per tua ammissione, che hai lo stesso IP di Veritatem. Non so perché gli sfugga la ratio del controllo con Supermbh. Ovviamente se è stato svolto il CU tra Fungo velenoso e Veritatem sono risultati coincidenti ma l'informazione è inutile: infatti ero in dubbio se chiederla solo per Veritatem, ma dopo aver letto la tua richiesta ho rotto gli indugi. --Erinaceus (pungiti) 21:47, 11 dic 2009 (CET)Rispondi

Dovere, in effetti non aveva senso lasciarla cadere. Mi spiace però che serva a poco. --Erinaceus (pungiti) 21:56, 11 dic 2009 (CET)Rispondi

Già

modifica

Eh eh, hai visto? Ora gli metto un avviso di vandalismo, poi vediamo. Adesso rispondo anche in discussione.--Johnlong (msg) 23:21, 12 dic 2009 (CET)Rispondi

Re:

modifica

Non va interpretato in nessuno dei due modi, forse più "non possiamo dire che sia lui", è un mero controllo tecnico, aggirabile con alcune tecniche che risultano tuttavia quasi impraticabili nel caso di una partecipazione continuativa. --Vito (msg) 19:12, 13 dic 2009 (CET)Rispondi

Puoi benissimo linkare quanto ti ho scritto, francamente non ho il tempo al momento per seguirmi un floppy di discussione ma avendo notato la richiesta mi è sembrato corretto dire quanto ricordavo (riassumo): chiesto un CU quest'estate il responso fu negativo. --Vito (msg) 19:22, 13 dic 2009 (CET)Rispondi

Reiki

modifica

Purtroppo e' una di quelle voci che andrebbe depurata, da qualcuno che conosce la materia o meglio l'ambiente (ed i soldi che vi circolano alla faccia della conclamata spiritualità) e poi controllata 24 ore su 24.--Bramfab Discorriamo 17:40, 22 dic 2009 (CET)Rispondi

Firma

modifica

Ho notato che hai sostituito la firma standard con una molto complessa ed elaborata (se ho contato bene, da 253 caratteri) che IMHO riesce a essere molto appariscente e poco riposante alla vista; richiede inoltre troppi byte (si dice che Wikipedia non ha problemi di spazio, ma i server costano e inquinano). Ti dispiace sostituirla con qualcosa di più sobrio e leggero, in linea con quanto prescritto nella policy? Non ti chiedo di ripristinare la firma standard, ma per iniziare, ad esempio, potresti eliminare lo sfondo e usare caratteri di un solo colore. Ciao e grazie --Nicolabel (msg) 03:11, 24 dic 2009 (CET)Rispondi

Grazie, mi sembra che ora vada molto meglio. --Nicolabel (msg) 15:42, 24 dic 2009 (CET)Rispondi

Buon Natale

modifica

Auuguri di un Santo Natale a te e alla tua famiglia. Paolotacchi (msg) 13:22, 24 dic 2009 (CET)Rispondi

Contraccambio a te e famiglia. Tanti auguri --Bramfab Discorriamo 14:01, 24 dic 2009 (CET)Rispondi

Contraccambio a te e alle persone a te care. (ps: quel mangiami... inquieta! ;-) --gabrielepx (msg) 14:50, 24 dic 2009 (CET)Rispondi

tantissimi auguri anche a te :-) --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 16:59, 24 dic 2009 (CET)Rispondi
Beh, ma il testo risale al 28 maggio 2007 (quel copyright si riferisce alla nuova versione del sito). Poi è una press release, e quindi in linea di principio si dovrebbe poter copiare, ma nel dubbio è meglio evitare.
Tantissimi auguri, Fungo. Buon Natale e buon anno :) --Formica rufa 18:25, 24 dic 2009 (CET)Rispondi
 
I miei migliori augurî per il Santo Natale! AVEMVNDI (DIC) 18:44, 24 dic 2009 (CET)Rispondi

Binetti

modifica

Ciao Fungo! Sono d'accordo con te e vado a farlo immediatamente... a proposito vedo che sei molto attivo nelle pagine che trattano temi etici delicati e hai posizioni che si avvicinano alle mie...complimenti per il lavoro che svolgi, sei un sostenitore dei Teodem? --Melkores93 (msg) 14:27, 31 dic 2009 (CET)Rispondi

Capisco...e posso chiederti a quale partito (o area) ti senti vicino? :D --Melkores93 (msg) 15:17, 31 dic 2009 (CET)Rispondi

OOops...

modifica

Grazie (finire l'anno con un buon consiglio tuo e un grazie mio e' strano, speriamo sia di buon auspicio :) --gabrielepx (msg) 18:44, 31 dic 2009 (CET)Rispondi

Auguri

modifica

Felice 2010 a te ed a Veritatem! -- Fabio R Scrivi un messaggio 15:06, 1 gen 2010 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Fungo velenoso/archivio 2009".