![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Gattopard8! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Lulo [Verso i 400.000!] 18:27, 22 gen 2008 (CET)
Possibile violazione di copyrightModifica
Grazie per aver caricato Immagine:Carlotta bonaparte 1.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché la fotografia del quadro potrebbe essere protetta da copyright.
La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).
Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.
Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.
Grazie,
Grazie per aver caricato Immagine:Carlotta bonaparte 2.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché la fotografia del quadro potrebbe essere protetta da copyright.
La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).
Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.
Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.
Grazie,
Grazie per aver caricato Immagine:GiorgioneBorgherini.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché la fotografia del quadro potrebbe essere protetta da copyright.
La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).
Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.
Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.
Grazie,
--Trixt (msg) 21:16, 6 lug 2008 (CEST)
Se si trova negli USa va bene. Ho ripristinato l'immagine; però, per favore, nella pagina di descrizione indica dove si trova l'opera d'arte (in quale museo). Grazie--Trixt (msg) 22:32, 6 lug 2008 (CEST)
- Grazie. Non me la sento di ripristinare anche l'altra immagine, perché, secondo quando risulta da qui, la questione in Francia non è chiara, e nel dubbio è meglio evitare problemi. Per quella del quadro conservato in Italia, si può se la foto è più vecchia di 20 anni (in ogni caso va caricata a bassa risoluzione - meno di 640x480 - e usando {{Soprintendenza}}). Ciao--Trixt (msg) 23:13, 7 lug 2008 (CEST) P.S. dai un'occhiata a Aiuto:Firma
carlottaModifica
Sì, mi dispiace per l'errore, ma la dizione con la virgola è comunque fuori standard! Perché non ci metti una nota disambigua? Perché tanto prima o poi qualcuno si risbaglia :/// Grazie --SailKo FECIT 00:37, 20 feb 2009 (CET)
CancellazioneModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
palazzoModifica
le parole come "palazzo, chiesa, via" e molte altre vanno in minuscolo. vedi Aiuto:Maiuscole. Ciao! --Sailko 22:21, 8 mag 2012 (CEST)
Casa di AnnalenaModifica
Va bene, ma non hai messo le fonti che hai usato per scrivere la voce.. per favore aggiungile --Sailko 23:46, 20 gen 2013 (CET)
RiletturaModifica
Grazie per la rilettura che hai fatto su molte pagine su Firenze. Ricorda però che parole come via, piazza, palazzo, torre, chiesa vanno sempre minuscole quando si riferiscono a cose concrete. Per fare un esempio, scrivere via Tornabuoni è giusto, Via Tornabuoni è sbagliato. Leggi le nostre convenzioni in Aiuto:Maiuscole. Ciao! --Sailko 01:19, 16 feb 2013 (CET)
AvvisoModifica
Poche ore rimaste per votareModifica
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 14:30, 10 mag 2015 (CEST)
Proposta di cancellazioneModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per teModifica
Gentile Gattopard8,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)
Informazioni mancantiModifica
Grazie per aver caricato File:Palazzetto Gabrielli Roma.JPG. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.
Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket OTRS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.
Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 17:52, 4 gen 2021 (CET)