Discussioni utente:Gi87/Archivio 4

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Horcrux92 in merito all'argomento Re:richiesta tua

Re: Sistemi di trazione (ferrovie)

modifica

Caro Gi87, sì, Ellegimerk e io stiamo lavorando alla voce: Utente:Alessandro Crisafulli/Sistemi di trazione elettrica (ferrovie).

Essa, ovviamente complessa, implica la revisione di altre tra cui quelle da Te citate e altre da scrivere ex novo come: Meccanica della locomozione (ferrovie), Utente:Alessandro Crisafulli/Sistemi di trazione (ferrovie) ed Utente:Alessandro Crisafulli/Elenco dei sistemi di trazione elettrica ferroviaria. Inoltre le voci sui sistemi a 3 kV cc e 2 x 25 kV cc, tipici di FS/RFI. Grazie dell'attenzione. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 12:12, 19 set 2012 (CEST)Rispondi

Caro GI87, ho letto e concordo. Sul punto: "2) la disambiguazione in questo caso non va usata perché la voce "Sistemi di trazione elettrica" non esiste." ho una perplessità, giacché la TE è usata anche per altri sistemi a guida vincolata, come le filovie o le metropolitane, specialmente nel primo caso con varianti significative. Pertanto potrebbe andare bene la Tua proposta: Sistemi di trazione elettrica ferroviaria. Nel momento in cui la voce sarà pronta bisognerà ripensarci. Ancora grazie dell'attenzione. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 12:29, 19 set 2012 (CEST)Rispondi

Nomi maiuscoli

modifica

Ciao. Ho visto che hai annullato le mie modifiche alle tue modifiche...il mio non era un intervento sul corsivo, ma sull'uso della maiuscola: tutti i nomi che hai modificato in minuscolo sono nomi propri (eccezion fatta per il nome "provincia", che so andare in minuscolo). Le fortificazioni hanno nome proprio, ed il loro nome è composto dal nome proprio più l'appellativo (es. Forte Pramand), e vanno in maiuscolo entrambi in quanto entrambi sono il nome dell'opera: "Un caso particolare di questa regola sono i nomi formati da un sostantivo (spesso generico) e da un aggettivo che rende il composto un nome proprio (es.: Cappella Sistina, Mole Antonelliana, Ospedale Maggiore).", preso dal manuale di stile (se fosse fortificazione del Pramand sono d'accordo a metterle in minuscolo entrambe, ma altrimenti no). Ciau! --Gigillo83 (msg) 21:20, 19 set 2012 (CEST)Rispondi

Non essendo analfabeta so bene cos'è un nome comune ed uno proprio, e proprio per questo ti ribadisco quanto già affermato qui sopra: quando un nome comune entra a far parte del nome dell'opera, allora vanno entrambi maiuscoli: ti avevo anche riportato il comma che riporta tale affermazione; di conseguenza andrebbe scritto, riprendendo il tu esempio, Forte Varisello, in quanto la parola "forte" è parte integrante del nome, mentre quando viene solo indicato come "forte" allora concordo pienamente che vada in minuscolo.--Gigillo83 (msg) 07:59, 21 set 2012 (CEST)Rispondi

SS 719

modifica

Ciao. Attualmente non è stato classificato nulla con questa sigla. --Sordatino (msg) 14:30, 27 set 2012 (CEST)Rispondi

Re: Bar

modifica

"Segnalo discussione sulla convenzione di nomenclatura degli aeroporti (militari e civili)., sono graditi pareri." È meglio fare una segnalazione esterna per invitare la gente a discutere al bar dell'aviazione civile, piuttosto che discutere in un bar generico. Comunque se trovi difficoltà fammi sapere, ciao e grazie! --Zero6 13:15, 2 ott 2012 (CEST)Rispondi

Ottimo, grazie. --Zero6 13:50, 2 ott 2012 (CEST)Rispondi

Template infobox strada

modifica

Ti rispondo direttamente lì. Per quanto riguarda la realizzazione pratica mi sembrava che Moroboshi avesse già iniziato a occuparsene, in caso contrario posso pensarci io, fatemi sapere --Bultro (m) 10:01, 3 ott 2012 (CEST)Rispondi

info

modifica

grazie per lo stile, sono già a conoscenza e non mi sembra di aver fatto qualcosa di errato ultimamente. Grazie per le info --SMA1500 (msg) 20:31, 8 ott 2012 (CEST)Rispondi

corsivo

modifica

ah ora capisco, in effetti sono abituato a scrivere in maiuscoli perché agli atti risultano in maiuscolo i titoli delle chiese, perciò mi viene meccanico non lo faccio per cattiveria. Cercherò di vedere bene gli standard che impone wikipedia e mi adeguerò a partire da adesso. Grazie --SMA1500 (msg) 20:53, 8 ott 2012 (CEST)Rispondi

Caselle di pari dimensioni

modifica

Ciao. Mi dispiace ma non riesco proprio a far sì che le caselle abbiano la stessa dimensione, nè tantomeno a centrare le immagini dentro le stesse caselle...Oltretutto con le modifiche apportate all'IP le immagini assomigliano più a dei francobolli su un pacco da 20kg che delle immagini comprensibili...e non si è assolutamente risolto il problema di visibilità della pagina con schermi a bassa risoluzione...si è solo peggiorata la risoluzione con quelli ad alta definizione. Ciao. --Gigillo83 (msg) 22:16, 8 ott 2012 (CEST)Rispondi

sono riuscito a rendere le caselle d pari dimensioni...ora appena riuscirò vedrò di finire di sistemare l'intera tabella e magari di allargar un pochino le immagini. Ciau. --Gigillo83 (msg) 13:39, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi
Ho proato a centrare le targhe dei vari Stati...però non ci sono riuscito ancora perchè non riesco a trovare una quadra! :( Invece sistemar l'elenco vorrebbe dire ricostruire interamente la pagina dall'inizio...e quindi penso proprio che vada più ch bene così (anche perchè, almeno per l'Italia, ritengo che sia più che corretto lasciarla al primo posto dll'elenco..). Ciau! --Gigillo83 (msg) 15:20, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi
Bravissimo per la soluzione al "problema" della centratura! :) Ho finito di sistemare le caselline...ho anche fatto una proposta di allargare leggermente le immagini per renderle un po' meno "francobollo": ho portato quelle della sezione "precedenze" dai 50 px ai 60...pensi che possa andare? Posso procedere o magari le preferiresti un po' più grandi ancora? Bye! --Gigillo83 (msg) 23:00, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi
Domani provo a vedere come risulta la definizione a 60 o a 70 px dei segnali su un pc con monitor a più alta definizione di questo che ho a casa...io sarei propenso ad aumentar le dimensioni a 70px, però domani prima controllo bene! Grazie! --Gigillo83 (msg) 23:26, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi

Re: corsivo

modifica

Grazie della segnalazione. Purtroppo in opere complesse come le traduzioni è molto facile farsi sfuggire qualche dettaglio. Ad ogni buon conto vedrò di aguzzare la vista :-) buon wiki --Vale93b Fatti sentire! 22:30, 16 ott 2012 (CEST)Rispondi

nella pagina...

modifica

nella pagina delle campane, conviene che cambi tutti i nomi delle chiese dell'elenco, mettendo il minuscolo ai titoli delle chiese? --SMA1500 (msg) 17:58, 28 ott 2012 (CET)Rispondi

Infobox strada

modifica

Ciao Gi87, ho creato un abbozzo di {{Infobox strada}}, puoi quindi andare a vedere com'è e provarlo, ovviamente mancano ancora delle cose e ho invitato quelli de Lo Scalo a proseguire la discussione nella pagina relativa a quello del template. --Fabyrav parlami 03:28, 31 ott 2012 (CET)Rispondi

Campane della diocesi, settore modificato

modifica

ho modificato questo piccolo settore come esempio... il fatto di inserire basilica o quant'altro lo rende un po' troppo brutto o sbaglio? --SMA1500 (msg) 20:26, 6 nov 2012 (CET)Rispondi

rispondo anche qua: nelle colonnine ci sono dei pezzi in corsivo, perchè in alcuni casi la chiesa ha più campanili, quindi specifico in che luogo si trova la campana --SMA1500 (msg) 12:35, 7 nov 2012 (CET)Rispondi
grazie per l'attenzione alla mia pagina, spesso soggetta a diversi atti di vandalismo...una volta finite le tabelle ho intenzione di approfondire la sezione di come è un concerto solenne, in modo da avere la parte mancante che si richiedeva per avere la voce in vetrina. --SMA1500 (msg) 15:17, 7 nov 2012 (CET)Rispondi

Cancellazione Giovanni Terzi

modifica
 
Ciao Gi87, la pagina «Giovanni Terzi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--vadsf (msg) 23:55, 6 nov 2012 (CET)Rispondi

Allora vuol dire che mi sono sbagliato. Mi pareva che vi avessi apportato più d'una modifica, ma non sono andato a vederne il contenuto. Comunque ora è cancellata. Bye, --vadsf (msg) 22:53, 20 nov 2012 (CET)Rispondi

Re: Infobox strada

modifica

Ciao, ho effettuato delle modifiche al template e ho fatto una prova in questa pagina: puoi provare anche tu stesso modificando i parametri. --Fabyrav parlami 22:29, 8 nov 2012 (CET)Rispondi

Re:Template cctld

modifica

Sono sicuramente tono ma non ho capito nulla. ;-) Prova a spiegarti in un altro modo. --Pil56 (msg) 17:26, 12 nov 2012 (CET)Rispondi

È un bel rebus, a parte che io lo vedo correttamente (con firefox) con un po' tutte le risoluzioni, anche guardando il codice del template non ho visto ordini o caratteri strani :-( --Pil56 (msg) 17:45, 12 nov 2012 (CET)Rispondi
Confermo che con IE anch'io lo vedo allungatissimo; resta invariato il fatto che non vedo codici strani nel template (ho provato anche a togliere gli spazi inutili ma mi sembra non sia successo nulla). Ti direi di provare a chiedere a Bultro che magari ci capisce di più. --Pil56 (msg) 18:09, 12 nov 2012 (CET)Rispondi
Devo dire che anch'io ci ho messo un po' a capire cosa volevi... Lo fa solo con IE. Ho messo una pezza ma non ho capito cos'abbia. Un'alternativa può essere eliminare del tutto i puntini di separazione, in questo particolare caso mi sembrano un po' superflui anche graficamente --Bultro (m) 12:21, 13 nov 2012 (CET)Rispondi

Perpignano

modifica

Non capisco perchè Perpignan deve essere italianizzato nell'orrendo "Perpignano" e Villeneuve-la-Rivière resta in francese, quando si potrebbe scrivere Villanova-il-Fiume. IMHO i nomi stranieri vanno lasciati nella dizione originale, salvo le grandi città (Parigi, Londra ecc.) --Cheminvento (msg) 14:25, 13 nov 2012 (CET)Rispondi

Progetto di ferrovia Torino-Lione

modifica

Ciao, mi piacerebbe avere un tuo parere sull'eliminazione degli ultimi due paragrafi dell'incipit. Grazie --Lucretius (msg) 10:16, 14 nov 2012 (CET)Rispondi

il tuo intervento mi sembra il più pertinente ed equilibrato. Ovviamente "al limite"... :p --Cheminvento (msg) 12:43, 15 nov 2012 (CET)Rispondi
Tranquillo che ci penso. E appunto il tuo intervento (con possibilità di compromesso) mi è sembrato il più sensato. Non mi pare d'aver visto altre ipotesi di compromesso ma solo dei "seghiamo via tutto", per di più con argomentazioni piuttosto vaghe e poco sostanziali tipo "è lungo" (non vero, è breve in rapporto alla voce), "si deve parlare solo di aspetti tecnici" (le posizione di Francia e UE su un progetto internazionale non vanno manco accennate?) oppure "è recentismo" (le ultime decisioni/dichiarazioni sono invece quelle più importanti, visto che è un progetto da definire).
Si può provare ad accorpare qualche paragrafo (x es 4+5 e 2+3) e togliere qulche particolare, ma non certo spianare in questo modo vandalico. Discutiamone sensatamente. --Cheminvento (msg) 13:16, 17 nov 2012 (CET)Rispondi
Qua un taglio di -1153. Di più non mi sembra fattibile. --Cheminvento (msg) 17:18, 17 nov 2012 (CET)Rispondi

campane

modifica

l'aggiunta non è del tutto corretta visto che in lombardia l'unica arcidiocesi è quella di milano e in provincia di milano tutto appartiene all'arcidiocesi...cmq si potrebbe dire che sono particolari rispetto a tutte le altre regioni d'italia...solo in lombardia (salvo eccezioni) le campane sono montate all'ambrosiana ;-) --SMA1500 (msg) 20:08, 14 nov 2012 (CET)Rispondi

Titolo libri

modifica

Ciao. Penso che forse dovresti evitare di scrivere: "Mettimelo almeno in corsivo", quando proprio tu sei il paladino del l'abolizione delle scritte in corsivo o grassetto, ancor più che tale modifica non deve essere fatta per te ma per WP...--Gigillo83 (msg) 07:39, 16 nov 2012 (CET)Rispondi

Selettore colori "Infobox strada"

modifica

Ce l'ho solo in mente, ma lo metterò presto nella discussione sul selettore. È un primo schema con cui potremmo partire con l'inserimento dei template e poi eventualmente chiederemo alla comunità se esistono altre colorazioni e altre tipologie da inserire. --Fabyrav parlami 00:11, 19 nov 2012 (CET)Rispondi

SP 72

modifica

Ciao. I segnali identificativi delle prime 100 SP ci sono già tutti su Commons (li avevo fatti qualche anno fa)...eccolo qui. Ciau! --Gigillo83 (msg) 15:45, 19 nov 2012 (CET)Rispondi

Re:categorie irlandesi

modifica

Sì, bisogna andare nelle sei voci contenute e cambiare il nome della categoria :-) (per le categorie non esistono bottoni magici ;-) ) Ciaooo --Pil56 (msg) 21:41, 21 nov 2012 (CET)Rispondi

Tutto a posto, ho cancellato la categoria d'origine. --Pil56 (msg) 22:37, 21 nov 2012 (CET)Rispondi

Così, en passant, va benissimo quando fai degli spostamenti a denominazioni più corrette, però non farei cancellare immediatamente i redirect creati (soprattutto nei casi di spostamenti da maiuscole a minuscole); questo perché si evita la creazione di una nuova voce al "titolo sbagliato". :-) Ciaooo --Pil56 (msg) 19:05, 22 nov 2012 (CET)Rispondi

Mi erano venute in mente quelle irlandesi con la "m" di motorways ;-) --Pil56 (msg) 19:14, 22 nov 2012 (CET)Rispondi

Rinomino parametri

modifica

Eh si, bisogna modificare tutte le voci... Non cambia nulla forse perché non ha avuto tempo di aggiornarsi, ma è peggio ancora, le città spariranno proprio! Io direi di lasciare "città servite" come nome del parametro (tanto non si vede), e cambiare solo l'etichetta visualizzata --Bultro (m) 17:25, 23 nov 2012 (CET)Rispondi

Lessico pagina London Transport Museum

modifica

Ciao Gi,

ti dispiacerebbe rivedere il lessico di questa pagina: London Transport Museum?

Notoriamente il mio registro linguistico fa un po schifo? :)

Buonasera. --0ne, Two, Three 21:23, 3 dic 2012 (CET)Rispondi

Re. template

modifica

Guarda che non c'è problema, solo non ti dico di averlo fatto perché presumo che tu te ne accorga da solo :-) Ciaoo --Pil56 (msg) 15:59, 4 dic 2012 (CET)Rispondi

Panamericana

modifica

Io invece ritengo che il suo segnale non sia proprio così corretto come sostieni tu: innanzi tutto i colori sono molto scuri (e in Perù i colori stradali sono accesi) e poi la silouhette dell'America riportata sul segnale sell'IP è diversa rispetto a quella riportata sui segnali esistenti e dai quali ho preso spunto per fare quello che ho caricato. --Gigillo83 (msg) 17:28, 5 dic 2012 (CET)Rispondi

Dora e FTC

modifica

Dunque, su tutte le formate dei bus e anche sui segnali, come puoi vedere dalla foto, la stazione è chiamata Dora e poi è anche indicato il GTT, proprio per distinguerla dalla stazione Dora che invece è quella FS. Per la FTC il nome ufficiale è Torino-Ceres, ma da tutti è chiamata Ciriè-Lanzo, tanto che anche la stazione originaria era chiamata Stazione Ciriè-Lanzo. Ciau. --Gigillo83 (msg) 21:46, 5 dic 2012 (CET)Rispondi

Ruta 001

modifica

Ciao! In merito alla tua richiesta di cancellazione di redirect, ho trovato ad esempio questo documento] del Ministero dei Trasporti peruviano che la chiama proprio così. Non sarebbe opportuno tenerla per facilitare un eventuale ricerca? --Aplasia 22:29, 5 dic 2012 (CET)Rispondi

Buon pomeriggio! Se lo ritieni necessario e se mi dici quali sono, facciamo sempre a tempo a recuperarli. Si tratta certamente di denominazioni meno utilizzate e, sospetto, probabilmente obsolete, ma se possono facilitare la ricerca, credo varrebbe la pena tenerle in blocco. --Aplasia 14:01, 6 dic 2012 (CET)Rispondi

Mappette

modifica

Se lo spazio fosse infinito va bene, ma se deve rubare spazio alle immagini è megli di no.. anche perché a differenza delle mappe di google a cui rimanda il template coord, le nostre mappette non sono navigabili. Comunque se ne parla in Discussioni template:Sito archeologico, puoi scrivere lì le tue impressioni. --Sailko 14:16, 6 dic 2012 (CET)Rispondi

"Stazione

modifica

Grazie per la segnalazione!

Accidenti, mi è sfuggito. A quanto pare ho utilizzato un vecchio codice che usavo prima della correzione con la minuscola. Un po'alla volta provvedo a sistemare. --Dabikun (msg) 22:32, 7 dic 2012 (CET)Rispondi

Stavolta non so quanto il tuo lavoro possa essere utile/opportuno; mi sa che ti è sfuggita questa discussione al bar che potrebbe portare a tutt'altro tipo di decisioni (e a dover rifare tutto da capo) :-( Ciaoo --Pil56 (msg) 14:04, 8 dic 2012 (CET)Rispondi


Template Traporti a Napoli

modifica

Se ne può discutere serenamente invece di fare rollback senza senso? Se è tutto in regola e l'immagine è possibile, allora mi fai capire il problema dove sta? Ciao.--GerontaSebezio (msg) 19:08, 11 dic 2012 (CET)Rispondi

ok allora eliminiamola, però a questo punto non riesco a capire a cosa serva l'opzione immagine nel template, e se mettessimo questa?.--GerontaSebezio (msg) 19:21, 11 dic 2012 (CET)Rispondi
che dici ci provo? Fammi sapere se può andare.--GerontaSebezio (msg) 19:28, 11 dic 2012 (CET)Rispondi
fatto, in tutta onestà secondo te può andare o non ci mettiamo proprio nulla...--GerontaSebezio (msg) 19:31, 11 dic 2012 (CET)Rispondi
devo essere sincero non convince nemmeno me. Meglio toglierla.--GerontaSebezio (msg) 19:38, 11 dic 2012 (CET)Rispondi

Strada nazionali delle Polonia

modifica

Hai fatto bene a creare un'altro template ma l'ho spostato per renderlo simile di titolo a quell'altro delle autostrade e delle superstrade. Vorro creare tutte quelle strade statali. Per quanto riguarda il fatto di usare Strada statale o Strada nazionale: credo sia meglio usare la prima dicitura perchè è già usata nelle voci italiane e poi quello è il nome della voce principale. Per quanto riguarda se usare la lingua ufficiale non lo so ma so solo che, discutendo al Progetto:Trasporti del fatto che avevo intenzione di creare le voci riguardo le strade in Polonia, mi hanno indicato di usare i titoli italiani. Ho spostato anche l'altro template per omogeneizzare meglio: non è necessario fare distinzioni dei nomi dei template fra autostrade/superstrade e strade statali. Perchè le strade statali si chiamano nazionali in Marocco? Se ne è discusso da qualche parte che tu ne sappia? --ThePolish 21:57, 12 dic 2012 (CET)Rispondi

Ho spostato il template. --ThePolish 22:12, 12 dic 2012 (CET)Rispondi
Qui ho creato una discussione a proposito. --ThePolish 22:21, 12 dic 2012 (CET)Rispondi

"Strada statale numero"

modifica

Sì, vorrò creare le disambigue dopo che saranno cancellate. Ho sempre fatto così. --ThePolish 22:00, 12 dic 2012 (CET)Rispondi

Mondiali pattinaggio 2013

modifica

Ocio, che non è la stessa cosa :-) --Vale93b Buone Feste! 16:20, 19 dic 2012 (CET)Rispondi

Poco male. Gli errori capitano, ma se ci si aiuta a vicenda... Buone Feste :-) --Vale93b Buone Feste! 15:11, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

Impaginazione & Regno Unito

modifica

Ciao. Non so come mai...visualizzando la pagina con l'I-phone l'immagine è corretta, col pc invece vi è la sovrapposizione. Ho annullato la modifica dell'IP che stamattina aveva fatto una correzione a quell'elenco ed ora dovrebbe tornar visibile. Mentre ci siamo, un IP, presumo inglese, sta modificando da alcuni gg (come hai notato) la pagina sui segnali dell'UK...peccato che le frasi in italiano siano paro paro le traduzioni di google di file inglesi. Hai fatto benissimo ad iniziare la correzione...sicuramente nei prossimi giorni procederò ad un'ulteriore correzione. Auguri di buone feste!! --Gigillo83 (msg) 16:24, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

Re:richiesta tua

modifica

In ogni caso io non sto cercando nessun "colpevole", sto solo facendo notare delle incongruenze che forse sarebbe opportuno valutare "a più ampio respiro". L'unica osservazione "semi-seria" è che prima di procedere, sarebbe stato più intelligente domandarsi (o domandarmi) il perché di una scelta operata solo pochi giorni fa, tutto qui. Ciao e auguri :-) --Pil56 (msg) 14:47, 30 dic 2012 (CET)Rispondi

Come ho scritto ad Horcrux, la questione "italiana" è a più ampio respiro e non limitata alle strade; tra l'altro la mia opinione personale è che la categorizzazione "di servizio" come quella degli stub su cui sto operando da tempo, sia meno importante di quella generale dell'enciclopedia, quindi non so neppure quanto sia il caso di andare a rifarla magari solo per un argomento specifico.
Mentre sto facendo questo lavoro mi sto accorgendo che sono parecchie le categorizzazioni un po' "anomale" su cui si potrà/dovrà discutere prima o poi. Tra queste ci sono quelle presenti in Categoria:Italia e quelle sui comuni del mondo ;-)
Ciao --Pil56 (msg) 14:57, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
Credo che, per uniformità, invece di rinominare "Categoria:Strade urbane d'Italia" in "Categoria:Strade urbane in Italia", si dovrebbe, piuttosto, rinominare queste categorie in "... dell'italia" (alcune già lo sono), vista la categoria madre e viste anche le loro sottocategorie. Sei d'accordo? --Horcrux92. (contattami) 15:36, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
Non è vero, sono tre le categorie della "xxx dell'italia": le prime due, su tua richiesta, l'altra, è quella in questione. --Horcrux92. (contattami) 15:43, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Gi87/Archivio 4".