Discussioni utente:Giovanni VIII/Archivio1

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Al Pereira in merito all'argomento Re: domanda
SI al Fair Use

CIAO! Parlate pure, quello che volete dire lo potete dire!

P.S. Le ore che sicuramente non rispondo sono tra le 13:00 e le 15:00 e ovviamente tutta la notte.

Utente:Alfreddo/Sandbox

modifica

Le sandbox degli altri utenti meglio lasciarle stare se non si è ricevuto un invito esplicito alla modifica. --Brownout(msg) 18:01, 1 ott 2007 (CEST)Rispondi

Non ho abbandonato l'idea, ho i miei tempi e mi sto documentando. Comunque non serve che usi i miei appunti, e poi puoi procedere tranquillamente in una tua sottopagina. Non capisco comunque perché vuoi cominciare da creuza di cui c'è già scritto molto (e comunque ci sto lavorando io) e non aiuti pagine come Tutti morimmo a stento o Non al denaro, non all'amore né al cielo in cui invece le info sono veramente poche o male organizzate. Per finire: se ti va lavora nella tua sandbox, ma il mio consiglio è quello di prenderti cura di album messi peggio piuttosto che utilizzare un mio lavoro per sistemare una pagina già abbastanza buona (peraltro fatta in gran parte da me).--Al.freddo 20:38, 1 ott 2007 (CEST)Rispondi
Mi dispiace, non ascolto Modugno.--Al.freddo 19:38, 2 ott 2007 (CEST)Rispondi

Modugno

modifica

Ciao, premesso che non conoscevo Nonciclopedia, e che la trovo esilarante.....allora, ok per Modugno, collaboriamo pure. Separare la discografia potrebbe essere un'idea, mentre invece non sono d'accordo ad escludere gli EP: secondo me la discografia deve essere completa (anche in Buscglione, ad esempio, gli EP ci sono). Ok per la biografia, io comunque sulla discografia qualcosa la farei (ho praticamente tutto di Modugno...), o comunque integrerei qualcosa, se è il caso.Un'ultima cosa, c'è anche un altro utente che si occupa della pagina, e che si chiama Daviduzzi, magari contatta anche lui.Saluti, Vito--Vito.Vita 20:03, 3 ott 2007 (CEST)Rispondi

Mimmo

modifica

Ciao Luca, mi fa molto piacere che ora siamo addirittura in tre ad occuparci di questo nostro splendido artista. Be', se sai come fare per metterla in fase di vaglio, per me lo puoi fare te, io non l'ho fatto mai e dovrei quindi informarmi.
Sulle tue proposte: Prima di dedicare una voce propria per la discografia, vorrei provare un tipo di tabella utilizzato per esempio nella voce della città di Milano, se ci dai uno sguardo. È un tipo di tabella che di per sé è chiuso, ma che quando il lettore ci passa sopra con il mouse si apre e quindi si legge il contenuto. Questo potrebbe già risolvere o per lo meno migliorare la situazione, visto che la discografia come hai contemplato bene è lunghissima.
Il secondo, secondo la quale i 45 EP dovrebbero esser segnalati come "ristampe" e non come album lo trovo del tutto ragionevole. Te lo tralascio.
Chiaramente prima di proporre per il vaglio, anche la biografia deve essere estesa. PS: Scusami per averti corretto in Cavaddruzzu, visto che sei siciliano, credevo che volevi semplicemente correggere alla tua senza sapere quale ne fosse il nome ufficiale. Visto che negli altri titoli dove c'è questa pronuncia sicula nelle canzoni di Modugno è sempre scritta con "dd" e non con "ddr" (anche se forse sarebbe più corretto scrivere con la r). Ma oggidì la forma più accettata è "dd", pur se nel sito ufficiale della regione Sicilia nell'inno l'hanno scritto con "dh" alla greca. Ma se dici che è stato inciso con quel nome, ti credo :-) --Daviduzzu 12:56, 25 ott 2007 (CEST)Rispondi

Modugno

modifica

Ciao, il primo ce l'ho di sicuro, lo guardo e scrivo la scaletta nella voce, il secondo non mi ricordo...(ho quais 10.000 LP...). Su Cavaddruzzu e Cavadduzzu: a me pare di ricordare che sul disco c'è scritto cavadduzzu, controllo e poi ti dico. Saluti, Vito (p.s.: ho scoperto che voi due siete siciliani....be', lavorerete insieme ad un torinese, che però arriva dalle Puglie, da un paese a due passi da San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni, dove c'è un dialetto simile a quello usato da Mimmo).--Vito.Vita 17:22, 5 ott 2007 (CEST)Rispondi

I primi di Modugno

modifica

Ciao, ho fatto le voci, ho messo la scaletta ed un po' di notizie. Saluti, Vito--Vito.Vita 15:18, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi

Numero

modifica

Ciao, piacere della conoscenza virtuale. È bene attenersi a quanto indicato in Aiuto:Manuale di stile#Numeri. --Kal - El 18:15, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi

Correzioni Modugno

modifica

Ciao, i 78 giri sono 15 e non 18. Gli altri tre furono pubblicati dall aRCA nel 1955, ma DOPO la pubblciazione degli album , in autunno (ed infatti nei due LP non c'è nessuno dei 6 brani). Inoltre ho ripristinato la distinzione tra lato A e lato B, visto che stiamo parlando di vinile e non di cd. Saluti, Vito--Vito.Vita 20:53, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi


Copertine

modifica

Ciao, anche a me piacerebbe mettere le copertine dei dischi, ma non ci sono mai riuscito perchè mi vengono sempre cancellate dagli amministratoti di wikipedia, per una questione legale: pare che ci sia una legge che impedisce di mettere le copertine di dischi usciti, se non dopo 70 anni dalla pubblicazione. A meno che uno non riesca ad avere le autorizazioni degli aventi diritto, che al momento per i dischi della RCA Italiana è la BMG e per quelli Fonit Cetra è la Carosello.....ma io non ho avuto voglia di sbattermi più di tanto per contattare discografici (che sono abbastanza sicuro che non risponderebbero.....). Sulle voci in vetrina: ma fa bene migliorarla, e voglio che vada in vetrina, solo che non ho voglia di proporla io, un po' perchè non so come fare (e non ho voglia di leggermi tutte le regole e i regolamenti....), e un po' perchè preferisco lavorare sulle voci (oltre a Modugno, sto facendo le pagine sulle case discografiche, sui gruppi beat, sugli album di Celentano......insomma, il lavoro non mi manca!!!). Saluti, Vito--Vito.Vita 16:36, 7 ott 2007 (CEST)Rispondi

I dischi di Mina

modifica

Ti dico quello che mi hanno detto....chi ha fatto le pagine ha contattato la PDU, e si è fatto dare una liberatoria scritta....in pratica, non basta telefonare, ma bisogna avere un'autorizzazione scritta, rilasciata a wikipedia, e farla avere agli amministratori (....cominci a capire perchè ho rinunciato?? Troppa burocrazia, ed io odio la burocrazia....).--Vito.Vita 17:02, 7 ott 2007 (CEST)Rispondi

Copertine di dischi

modifica

Qua ci diamo del tu. A parte questo, le copertine di dischi si possono caricare solo se autorizzate dai legittimi titolari dei diritti. L'autorizzazione scritta va poi inoltrata a permissions-it@wikimedia.org che ti fornirà un "ticket" OTRS (e potrai caricare dopo aver ricevuto il ticket non prima). Per approfondimenti Wikipedia:Copyright. Saluti --Kal - El 22:53, 7 ott 2007 (CEST)Rispondi

Discografia Modugno

modifica

Se ho tempo oggi, la sposto. Saluti, Vito--Vito.Vita 09:55, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi

Equipe 84

modifica

Ho tutto dell'Equipe 84....!! E non solo di loro...--Vito.Vita 15:58, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi

Modugno & Equipe 84

modifica

Ciao, ho rimesso studio al posto di raccolta per Tutto Modugno che non è una raccolta: nel testo è spiegato chiaramente che moltissime canzoni sono reincise perchè le registrazioni facevano parte del catalogo di altre case discografiche....quindi sono reincisioni, le raccolte sono quei dischi dove vengono messe insieme le versioni originali (e di Modugno ce ne sono un'infinità...).
Sull'Equipe 84: ho fatto tutte le voci dei singoli album, ma non il primo perchè mi sono dedicato ad altri autori: lo farò nei prossimi giorni. Saluti,--Vito.Vita 01:00, 9 ott 2007 (CEST) P.S.: un consiglio, fai solo le voci dei dischi che hai, è il modo migliore per scrivere cose esatte (io faccio così, solo voci di dischi che ho).--Vito.Vita 01:01, 9 ott 2007 (CEST)Rispondi


Ancora Modugno

modifica

Ciao, ho corretto due errori: Lu sceccu lagnosu/Lu tamburru de la guerra è uscito solo su 78 giri, e non su 45 giri. Inoltre in Con l'affetto della memoria la canzone Tamburo della guerra è in siciliano, anche se ha il titolo in italiano. Saluti, --Vito.Vita 02:42, 10 ott 2007 (CEST)Rispondi


Datimi 'nu paiu d'ali

modifica

Guarda che l'ha reincisa....con un altro testo, però!!! L'ho corretto. --Vito.Vita 21:06, 10 ott 2007 (CEST)Rispondi

Re: Modugno Vaglio

modifica

Qui non leggo requisiti per l'apertura del vaglio, anzi leggo esplicitamente che non vi sono requisiti per partecipare ad un vaglio. Anche qui non vedo impedimenti di sorta. Quindi credo che tu possa aprire la procedura per il vaglio. Ciao e buon lavoro. --Toocome ti chiami? 11:29, 11 ott 2007 (CEST)Rispondi

Vaglio Domenico Modugno

modifica

Grazie per il tu' avviso, ma direi che aspettare ancora al meno una settimana ci verrebbe a tutti quanti incontro. --Daviduzzu 23:11, 11 ott 2007 (CEST)Rispondi

...

modifica

«Ciao, Alfreddo, sono sempre De Gecko, il grande patito di musica catanese.

Tu ascolti molto De Andrè, e anche io lo ascolto, vorrei pero sapere quanti dischi possiedi, io possiedo TUTTI quelli di Mina (e anche numerosi singoli), quelli di De Gregori, di Battisti, di Bennato, di Baglioni, svariati di Carosone, Buscaglione, De Andrè, Daniele, e alcuni di Modugno, Renato Zero e Ligabue, insomma in totale nel mio archivio (situato tra la casa e il garage) ho circa 3.000 LP, 1.000 45 giri e 500 CD.

Dimmi tu quanti ne hai per vedere se sei un VERO collezionista.»

La mail, se non lo sapessi, è impostata per discutere di questioni riguardo l'enciclopedia, non per scambi informali, soprattutto se non richiesti. Al posto di pensare al numero di LP pensa a scrivere correttamente in italiano, ad assicurarti della correttezza di ciò che scrivi e a riportare le fonti.--Al.freddo 17:51, 13 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ticket OTRS

modifica

Meno punti interrogativi. Ne basta uno per far capire che è una domanda. Ciò detto (tanto per capirci) arriva una risposta nella tua casella di posta elettronica. Semplice. --Kal - El 18:06, 15 ott 2007 (CEST)Rispondi

Babelfish

modifica

Ciao, devo dirti che non ho idea di che cosa sia un babelfish.....!!!Quando farai la voce sulla Barclay, inserirò i dischi di Dalida e di altri francesi.Nei 45 giri di Modugno bisogna aggiungerne parecchi (pian piano lo farò), inoltre il retro di Vecchio frack su 45 giri non è Sole sole sole ma E vene 'o sole.Saluti,--Vito.Vita 11:44, 17 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ancora sulla discografia

modifica

Ciao, io invece li inserirei tutti....magari si può fare così: diamo la priorità a quelli inediti, e poi facciamo anche gli altri.....il disco russo inseriscilo nella discografia estera, io non ce l'ho.Ho capito cosa sono i babelfish, ora, ma.....a che servono??? Saluti, --Vito.Vita 09:13, 18 ott 2007 (CEST)Rispondi


Vetrina

modifica

....forse è un po' presto: mi sembra che manchino alcune immagini, ad esempio.....ed in effetti è un po' corta....!!Che dici, aspettiamo ancor aun po? Tu hai qualche foto? Io qui e là sì, solo che il problema è scannerizzarle (...non ho lo scanner, devo andare da un mio amico a farlo..). --Vito.Vita 17:21, 20 ott 2007 (CEST)Rispondi


Vecchio Frack

modifica

Ciao, ho visto che hai creato per i 78 giri questa pagina: Vecchio Frack/Sole, sole, sole. A me, però, risulta che il retro sia "E vene 'o sole", e non "Sole, sole, sole". Tu hai il disco? E se sì, con quale retro? Fammi sapere (....nel caso, bisognerà rifare la pagina). Saluti, Vito--Vito.Vita 17:28, 20 ott 2007 (CEST)Rispondi


Due versioni?

modifica

Ciao, se riesco domani a scannerizzare la copertina, te la mando....nel mio c'è in copertina Modugno con la chitarra, lo sfondo è blu, ed il lato B è, appunto, E vene 'o sole...che sia uscito in duplice versione? Per quel che riguarda invece Malarazza, io un album con questo titolo non ce l'ho (ho però il 45 giri)....chi l'ha pubblicato? Saluti, Vito--Vito.Vita 17:01, 21 ott 2007 (CEST)Rispondi

Che notte sei

modifica

....guarda che Che notte sei modugno non l'ha mai cantata: è il retro di Il posto mio di Tony Renis....--Vito.Vita 17:10, 21 ott 2007 (CEST)Rispondi


Il posto mio, E vene 'o sole e Sole sole sole

modifica

Ciao, io toglierei "Il posto mio" dalle cover (visto che è una canzone scritta da Tony Renis e non da Modugno). Poi ho risolto la questione di "E vene o sole" e "Sole sole sole", acoltandomi i vari dischi......ho scoperto che si tratta della stessa canzone, ma con due titoli diversi (....vai a capire perchè.....), quindi ora aggiungerò questa informazione.Ah, dimenticavo: mi aggiungo nei revisori. Saluti,--Vito.Vita 10:17, 29 ott 2007 (CET)Rispondi

Progetto

modifica

Ciao Luca, spiegami che vuol dire "creare un progetto dedicato all'artista". Se pensi che sia una cosa che serve, facciamola pure. Ho letto nella tua pagina utente che sostieni il Partito Democratico: pure io, abbiamo un'altra cosa in comune oltre alla passione per Modugno! Saluti, --Vito.Vita 20:51, 31 ott 2007 (CET)Rispondi


Copertine

modifica

Ok, allora facciamo il progetto....sulle copertine, guarda la descrizione dell'album relativo (ho corretto, tra l'altro, perchè il titolo del disco è n° 2, e non II).--Vito.Vita 21:11, 31 ott 2007 (CET)Rispondi

Brani spagnoli

modifica

Ciao De Gecko,

te hai scritto nella discografia estera, dalla Spagna, che Modugno ivi pubblicò un brano di titolo Mi cavallo biano. Ti prego di rivederlo, siccome non può essere che errato, è una miscela tra l'italiano e lo spagnolo. Non so il titolo e quindi domando te, perché forse tieni addirittura l'originale. So solo che se è spagnolo deve essere o Mi caballo blanco o più semplice Caballo blanco.
Ho anche visto che per l'anno 1968 hai elencato il disco En mi lugar/Esta llegando a mi alma, suppongo che deve corrispondere al disco di lingua italiana Il posto mio/Mi sei entrata nell'anima del 1969. I Sei sicuro che siano esatti i titoli (ESTÁ e non ESTÁS? - II persona: estás, III: está)? II Sei sicuro riguardo all'anno (prima del disco italiano)? Ti saluto--Daviduzzu 18:01, 1 nov 2007 (CET), poi --Daviduzzu 22:34, 1 nov 2007 (CET), poi ancora --Daviduzzu 23:15, 1 nov 2007 (CET)Rispondi

Case discografiche

modifica

Mah.....proverò....! Saluti, --Vito.Vita 18:54, 1 nov 2007 (CET)Rispondi

RCA Italiana

modifica

In linea di principio hai ragione....ma sai perchè non lo faccio? Perchè ci sarebbe di sicuro qualcuno che metterebbe la pagina in cancellazione, dicendo "wikipedia è un'enciclopedia, e non un elenco....". Lasciando i dischi usciti nella pagina della RCA (che tra l'altro ho creato io, come il 90% di quelle delle case discografiche....), evito tutto ciò...! Saluti, Vito--Vito.Vita 16:54, 2 nov 2007 (CET)Rispondi

...hai ragione, ma ultimamente sono un po' "scottato" dalle pagine in cancellazione.....vai a vedere, ad esempio, questa: Wikipedia:Pagine da cancellare/Roberto Frizzo/2...c'è gente che non sa e che chiede la cancellazione.....oppure guarda questa: c'è un utente che si è fatto il mazzo per riccercare le date dei tour di Vasco Rossi, eppure....Wikipedia:Pagine da cancellare/Siamo Solo Noi Tour. Insomma, penso che se lo facessi, due o tre giorni dopo un pirla qualsiasi metterebbe la pagina in cancellazione scrivendo: "E' solo un elenco". Lo vorrei evitare (se non altro per il lavoro fatto, cosa di cui evidentemente molti utenti non hanno rispetto.....). --Vito.Vita 18:10, 2 nov 2007 (CET)Rispondi

.....perchè non segnali le pagine sui tour di De Andrè nelle discussioni sulla cancellazione per i tour di Vasco Rossi?

Fine attività Articolo 31

modifica

Ciao, perdonami ma se ho chiesto una citazione che trovo necessaria ci sarà un motivo... A che serve togliere il template, senza neanche dare una spiegazione? Il fatto è che se dai un'occhiata alla crono qualcuno la pensa in un modo (2005), qualcuno in un altro (2006), qualcun'altro pensa che ancora non sia da considerare chiusa l'attività del gruppo. Proprio per questo ho richiesto una fonte che fughi ogni dubbio (cioè che riporti esattamente le parole di uno dei due che dice che l'attività è conclusa); il primo che la trova tolga pure il template, che ora nel frattempo rimetto.--Gacio dimmi 15:15, 3 nov 2007 (CET)Rispondi

Re:

modifica

Non mi risulta essere stata reincisa; così a memoria credo che siano 6 5 le canzoni non reincise su 33 giri, ma potrei sbagliarmi. Se è scritto che sono 4, cosa che non trovo, correggi pure (se c'è scritto in qualche discografia ufficiale, ovviamente). --Al.freddo 18:26, 3 nov 2007 (CET)Rispondi

Mi intrometto su Il fannullone

modifica

Ciao a tutti, del periodo Karim De Andrè non ha mai reinciso con la Bluebell e poi con la Produttori Associati queste canzoni: Nuvole barocche, E fu la notte, Per i tuoi larghi occhi, Il fannullone e Geordie. Quest'ultima, però, è stata reincisa dal vivo....quindi bisogna intendersi su cosa si vuole affermare: se si vuole dire che non le ha più reincise in studio, il numero è 5....se invece si vuol dire che non le ha più reincise in assoluto, il numero è quattro. Saluti, --Vito.Vita 17:04, 4 nov 2007 (CET)Rispondi

Case discografiche

modifica

Non è così semplice contattarle....tu hai qualche recapito della BMG? Saluti, --Vito.Vita 17:04, 4 nov 2007 (CET)Rispondi

Firma non standard

modifica

--Sannita - L'admin (a piede) libero 20:18, 4 nov 2007 (CET)Rispondi

Vetrina

modifica

Mah, devo dirti che non so, nel senso che non so come si fa ad entrare in vetrina: basta mettere il template? Non ci vuole l'opinione di qualche admin? Fammi sapere. Saluti, Vito--Vito.Vita 11:23, 6 nov 2007 (CET) P.S.: sai che la BMG pubblicherà in cd tutti i 78 giri del periodo 1954 1955 incisi per la RCA (compresi quelli mai ristampati nemmeno in vinile, come Datimi 'n paiu d'ali)?Rispondi


Ho letto su una rivista che uscirà poco prima di Natale....hai preso il DVD di "Rinaldo in campo"?Io sì...bellissimo!!!--Vito.Vita 11:31, 6 nov 2007 (CET)Rispondi

re: Vetrina Modugno

modifica

Tu vuoi aprire la votazione per la vetrina se ho ben capito. Dal momento che il vaglio è stato aperto abbondantemente più di una settimana fa puoi farlo tranquillamente, seguendo le procedure. Signor Kal ed Eminenza mi hanno fatto molto ridere, comunque :-D --Kal - El 19:22, 6 nov 2007 (CET)Rispondi


Karim

modifica

Ho inserito solo i dischi che ho o di cui sono a conoscenza (quello di Giuliana Milan, ad esempio, non ce l'ho). Comunque c'è un metodo facile facile per vedere i dischi che mancano: leggi il numero di catalogo, tutti quelli che non ci sono sono di dischi che mancano (ad esempio, manca il KN 102, il KN 104, il KN 105.....e così via)."Nuvole barocche", il KN 101, dovrebbe essere il rpimo (non so perchè abbiano iniziato la numerazione da 101 invece che da 1). Saluti, --Vito.Vita 17:15, 7 nov 2007 (CET)Rispondi

Memo Remigi

modifica

Non lo so, ma penso che ne abbia fatti altri.....io ho solo quello (ed anche un po' rovinato, è pieno di righe e la copertna non ce l'ho......).--Vito.Vita 10:46, 8 nov 2007 (CET)Rispondi

Mi scuso per l'eccessiva durata del blocco precedentemente imposto: capisco che certe cose diano fastidio, ma è importante mantenere i rapporti con gli altri utenti nel rispetto reciproco. Spero che tornerai a contribuire e che perdonerai la mia eccessiva severità. Cordialmente --AnnaLety 19:28, 8 nov 2007 (CET)Rispondi

Firma, ancora

modifica

Ti è già stato chiesto di non usare un template come firma, è possibile ottenere collaborazione o bisogna passare a metodi più convincenti? --Brownout(msg) 12:20, 10 nov 2007 (CET)Rispondi


Amministratore no

modifica

Ciao, no, amministratore no.....a parte che non ho tempo, penso di non averne nemmeno le competenze, non ne so molto di regole e regolette.....mi interessa wikipedia per l'aspetto di creazione di nuove voci (ho fatto da poco quella sui Brutos....) o di approfondimento di voci già esistenti.....ma non sono capace a fare il "poliziotto"...!!Saluti, Vito--Vito.Vita 09:10, 12 nov 2007 (CET)Rispondi

Varie

modifica

Ciao Luca, per quel che riguarda Modugno, ci sono stati alcuni suggerimenti, di cui bisogna tener conto (valli a vedere). Sui Brutos: mah, secondo me visto che le foto me le ha fornite Ettore Bruno (che, dopo la morte di Zullo e di Zanfrognini, è l'unico titolare dei diritti del gruppo), mi è sembrato giusto citarlo.....non penso che la didascalia dia fastidio, è scritta in piccolo......sarebbe interessante capire che cosa ne pensano altri utenti, se fosse un'opinione condivisa potrei toglierla, chissà.....non ho visto il film di Dario Argento, al cinema vado pochissimo, per lo più a vedere cartoni animati con mia figlia. Saluti, Vito--Vito.Vita 08:18, 15 nov 2007 (CET)Rispondi

Malarazza

modifica

Ciao Luca, so di un cd raccolta che si intitola "Malarazza", ma non di un LP del 1981, cosa impossibile e ti spiego perchè: se vai a vederti il catalogo della Carosello it.wikipedia.org/wiki/Carosello_(casa_discografica)#33_giri ti renderai conto che il nuemro che citi, CLN 25.936, non può essere del 1981.....direi che è quello della ristampa in cd (se pensi che il disco di Ombretta Colli CLN 25.134 è del 1989.....).Inoltre, le canzoni che elenchi come "nuova canzone" sono tutte, in realtà, già pubblicate. Il fatto che sia scritto nel sito no significa nulla, visto che lo stesso sito ha pareccho errori.....!Saluti, Vito--Vito.Vita 15:32, 15 nov 2007 (CET)Rispondi

Modugno

modifica

Mi sfugge (nel senso che non capisco) perché chiedi a me di votare sulla voce in vetrina :-)

  1. Forse ti sei accorto che non frequento molto le votazioni per la vetrina; perché dovrei cominciare adesso?
  2. Gli inviti a votare sembrano (a me, ma non solo a me) abbastanza spammosi e comunque fastidiosi. Se voglio intervenire in una discussione, posso pensarci da solo, grazie
  3. carissimo padrone di Wikipedia ... santità; ovviamente sono detti un tono scherzoso e come tali li accetto. Ti pregherei però di evitare espressioni che possano essere fraintese. Ciao, buona giornata Gac 10:18, 18 nov 2007 (CET)Rispondi

Lei

modifica

Su wikipedia si usa dare del tu a tutti. Strano che tu non lo sappia. Ti prego, per la seconda volta, di ricordare il wikilove. Ciao, Gac 10:23, 18 nov 2007 (CET)Rispondi

Re: Modugno

modifica

Odio le campagne elettorali, mi dispiace. --Toocome ti chiami? 14:38, 18 nov 2007 (CET)Rispondi

Ti ha già risposto Gac qualche riga più sopra. Le campagne elettorali, per quel che mi riguardano, sono un invito a votare in modo opposto a chi me lo richiede (e questo non vale solo per me, ti consiglio di tenerlo a mente per il futuro). --Toocome ti chiami? 15:51, 18 nov 2007 (CET)Rispondi
Stessa cosa di Tooby. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 18:48, 18 nov 2007 (CET)Rispondi

Pagina utente

modifica

No, grazie !--Vito.Vita 09:18, 19 nov 2007 (CET)Rispondi

Gli interventi nelle pagine utenti altrui sono considerati vandalismi :-) fai attenzione. Ciao Gac 09:43, 19 nov 2007 (CET)Rispondi

Modugno

modifica

Ciao De Gecko, ammetto che sono abbastanza sorpreso che mi hai chiesto un parere visto che non ci conoscevamo, ma comunque ti ringrazio per la segnalazione, ti faccio i miei complimenti è un ottima voce. Volevo anche chiederti cosa ne pensavi di Costantino XI Paleologo come voce, se la reputi degna di vetrina, se ti va di dare un giudizio questa è la pagina, ho riletto con attenzione tutto, corretto errori grammaticali, aggiunte molte fonti, tolti praticamente tutti i link rossi (tranne uno). Ciao e buona serata AlexanderVIII oggi è il mio compleanno 20:32, 19 nov 2007 (CET)Rispondi

Di niente se lo meritava, ancora complimenti. Grazie degli auguri. AlexanderVIII il catafratto 00:08, 21 nov 2007 (CET)Rispondi

Ciao, volevo avvisarti che ho provveduto a sistemare la procedura da te iniziata per la segnalazione della voce (ti sei dimenticato di metterla nella pagina delle segnalazioni...). Ho lasciato anche qualche suggerimento. Buon proseguimento, ĦeИЯyKusSpremi un desiderio e io lo esauro! 18:08, 21 nov 2007 (CET)Rispondi

Ciao; a parer mio non si dovrebbe proprio dire, poichè l'informazione non aggiunge nulla al personaggio, è risaputa ma richiederebbe delle fonti di riferimento, il tono è agiografico e non distaccato. In bocca al lupo comunque --Caulfieldimmi tutto 19:29, 22 nov 2007 (CET)Rispondi

Brutos

modifica

...come mai hai cancellato una foto di una copertina dei Brutos? Domani Ferry manderà una mail con l'autorizzazione per tutte le immagini, ma quella ormai è cancellata....--Vito.Vita 19:47, 25 nov 2007 (CET)Rispondi

Domenico Modugno

modifica

Ciao Luca, vedo che insisti nel dir che Domenico Modugno sia stato un poeta. Mi sa che non ti rendi conto cosa significa essere poeta. Lo so bene che tanti suoi brani sono poetici e lo si può definire cantautore poetico, come lo sono anche tanti brani di Luigi Tenco, di Mogol e tanti altri.
Essere autore di canzoni o paroliere non significa essere poeta. Hanno messo anche Fabrizio De André nella categoria dei Poeti, ma credo sia anche discussa questa mossa, essendo come Modugno e Tenco autore di canzoni (lasciando a parte che cantavano i loro testi).

Poeti sono coloro che scrivono per professione poesie, poemi, prose etc. Si fa per dire (elogiando) che Modugno era poeta, ma in un'enciclopedia seria non puoi definirlo tale. Modugno (come Tenco e De André) scriveva canzoni (anche se spesso poetiche).

Lascio che tu faccia qualche ricerca e di propria convinzione poi togliessi di nuovo Modugno dalla categoria Poeti, io non lo farò (per ora).


Infine volevo per curiosità chiederti se quella canzone che hai inserito nella discografia estera (Turchia) intitolata Questa è la facciata B fosse per davvero una canzone (perché non la conosco ed il titolo è piuttosto divertente, cmq l'ho ritrovato anche nel sito ufficiale, per cui non ne sto contestando l'esistenza). --Daviduzzu 22:51, 1 dic 2007 (CET)Rispondi

Brutos

modifica

Per ora lascia stare la pagina dei dischi dei Brutos, Gerry è in vacanza, la farò quando torna. Il CD di Modugno non è ancora uscito, è programmato prima di Natale, speriamo che si sbrighino. Volevo anche dirti che non è vero quello che hai scritto nella pagina di Davide: Questa è la facciata B', che è uscita anche in Italia, è una canzone dove c'è una base musicale abbastanza sperimentale, sopra cui Modugno parla, dando le istruzioni ai musicisti, ed ogni tanto dice: Ragazzi, suonate un po' quello che vi pare, tanto questa è la facciata B e non la ascolterà nessuno.....insomma, è un pezzo un po' demenziale...!! Infine, io toglierei poeta (e lo toglierei anche a De André...). Saluti, Vito--Vito.Vita 09:53, 3 dic 2007 (CET)Rispondi

Modugno e altro

modifica

Non è vero. Via della povertà non l'ha scritta lui, ma Bob Dylan; si intitola Desolation row, e quella incisa da De André è una traduzione abbastanza letterale fatta insieme a De Gregori....anzi, diciamola tutta: De André, che non conosceva l'inglese (ma solo il francese, come penso saprai....) ha preso una traduzione fatta da De Gregori (che, al contrario, conosce l'inglese ma non il francese) e la cofirmata, con piccole modifiche tutto sommato di poco conto.....i testi scritti da De André al 100% e da solo sono altri e, tutto sommato, non moltissimi..... Su Questa è la facciata B aspetta qualche giorno, la riverso e te la spedisco in mp3 così la ascolti. Saluti, Vito--Vito.Vita 11:05, 3 dic 2007 (CET)Rispondi

Questa è la facciata B

modifica

Ti ho mandato "Questa è la facciata B" in una mail (a te e a Davide) questa mattina; a Davide è arrivata, non so perchè a te no......comunque mi sembra di ricordare che il tuo fosse un indirizzo su hotmail....se riesco domani mattina riprovo. Saluti,--Vito.Vita 22:18, 4 dic 2007 (CET)Rispondi

Votazioni

modifica

Ciao. Quando proponi una cancellazione non c'è bisogno di aprire subito la votazione votando +1. Mi riferisco a Biagio Schirò. Se qualcuno la apre votando -1 potrai apporre il tuo +1. Prima è inutile. Ciao, --Antonio La Trippail censore mascarato 12:11, 7 dic 2007 (CET)Rispondi

Tutto Modugno

modifica

Nella voce dell'album "Tutto Modugno" c'è questa frase: "Di seguito si riportano le tracce dei sei dischi, e la provenienza delle registrazioni; dove non indicato, l'autore del testo e della musica è Domenico Modugno", che avevo inserito io come del resto tutta la voce. Tu hai tolto dalle singole canzoni gli autori e la provenienza (non in tutte), perchè??? Ora reinserirò il tutto.....--Vito.Vita 11:56, 13 dic 2007 (CET)Rispondi


Non è vero, ci sono inediti. No, non ti ho ancora riversato in MP3 Musciu niuru.--Vito.Vita 22:50, 13 dic 2007 (CET)Rispondi

De André

modifica

Ho trasportato la discussione su Faber nella pagina adatta, dove ti ho risposto. In questo modo, potranno eventualmente intervenire anche altri contributori della voce. Ciao. --Metralla 09:33, 10 gen 2008 (CET)Rispondi

Auguri

modifica

Ti è arrivato "Cavaddruzzu"? Non mi hai mai detto di sì, quindi non te ne ho più mandati. Ho intenzione di abbandonare al suo triste destino questa enciclopedia; per maggiori informazioni leggi qui [[1]]. --Vito.Vita 14:11, 26 gen 2008 (CET)Rispondi

Claudio Villa

modifica

Intanto comincia ad abbassare i toni, non me n'ero accorto. Comunque se non lo sapessi puoi benissimo farlo anche tu. P.S.: Rileggiti che cos'è un vandalismo--Mats1990ca 13:55, 31 gen 2008 (CET)Rispondi

Varie

modifica

Ciao, mi spiace per tuo papà, fagli tanti in bocca al lupo, vedrai che andrà tutto bene. Saluti,--Vito.Vita 20:51, 4 mar 2008 (CET) P.S.: per le cancellazioni, ho tolto la frase che citi dal mio profilo utente.Rispondi

Mi spiace per tuo papà, e ti faccio tante condoglianze....era ancora giovane. Visto che me lo hai chiesto, ti rispondo: sì, mio padre è vivo, ha 75 anni (è del 1933). A presto, spero. --Vito.Vita (msg) 22:40, 30 mar 2008 (CEST)Rispondi

Re: Amministratore

modifica

Nessuno può impedirtelo se ne hai i requisiti. Pensaci bene prima di farlo, però: durante la votazione potrebbero emergere commenti non di tuo gradimento. Saluti --Kal - El 16:11, 9 apr 2008 (CEST)Rispondi

Re:Candidatura

modifica

Perchè sinceramente sono convinto che tu non abbia l'esperienza e la conoscenza di wikipedia necessarie ad essere sysop --Vito You bought yourself a second chance 15:43, 10 apr 2008 (CEST)Rispondi

Auto-candidatura

modifica

Nessuno può capirti più di me; quando mi sono autocandidato a mia volta, ho imparato una cosa importantissima: mai autocandidarsi.

Se ne hai voglia, a disposizione per "parlarne".

Non te la prendere per i giudizi dei nostri wiki-amici, niente di personale.

Gung-ho! Ciao, --Φilippoφ (kq) - Discutimi 14:32, 11 apr 2008 (CEST)Rispondi

Patrolling

modifica

Mi puoi spiegare questi interventi di patrolling? [2], [3], e questo in particolare nell'ultimo caso vale il diritto di citazione mentre se si fosse trattato davvero di una violazione di copyright c'è una procedura da seguire per ripulire anche la cronologia--Vito You bought yourself a second chance 23:34, 11 apr 2008 (CEST)Rispondi

Ulteriore domanda al candidato ad amministratore

modifica

Wikipedia:Amministratori/Candidati/De Gecko --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 19:47, 14 apr 2008 (CEST)Rispondi

Quindi se alcuni utente scrivessero "per me non è da blocco", e tu bloccasi comunque, e poi ti accussassero di non aver rispettato -quello che secondo è- il consenso?
Non rispetteresti il "consenso"? --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 22:32, 15 apr 2008 (CEST)Rispondi

Codice cancella subito

modifica

Io preferisco usare questo:
{{delete|n}}
… dove "n" è il numero del criterio di cancellazione (es. 1 per senza senso, 2 per "promo" e così via).

P.S.: mi son fatto coraggio e ti ho appoggiato espressamente come admin.

Magari non servirà, ma da sempre credo nel primato dello spirito sulla materia (forse anche per questo "mi va storta" quasi sempre).

Pazienza! Ciao, --Φilippoφ (kq) - Discutimi 11:22, 15 apr 2008 (CEST)Rispondi

Il codice è questo: {{cancella subito}}. Se clicchi su uso trovi tutte le istruzioni per l'utilizzo. Quello che ti è stato indicato sopra non è che sia sbagliato ma è un redirect, cioè - in estrema sintesi e per semplicità - un nome alternativo. Ciao --Kal - El 12:14, 15 apr 2008 (CEST)Rispondi

Rocky Messina

modifica

Ciao,come va? Certo, l'ho visto lì...conosci Rocky Messina? Saluti, --Vito.Vita (msg) 23:42, 15 apr 2008 (CEST)Rispondi

Re: Votazione

modifica

Sono anche io tra i 50 e non ce l'ho con te per niente. Semplicemente la comunità sta giudicando che sia un po' prematuro per te fare l'amministratore. Ti avevo avvisato, del resto che poteva non piacerti come andava l'elezione. Se per te è importante fare l'amministratore impara bene le policy, esercitati nel patrolling, e vedrai che la prossima volta andrà meglio. Coraggio, non è la fine del mondo. Ciao --Kal - El 12:33, 23 apr 2008 (CEST)Rispondi

Mi dispiace

modifica

Io avevo anche provato ad appoggiarti, ma l'esito della votazione era obiettivamente "segnato" in partenza.

Magari va meglio la prossima, chissà.

Ciao, --Φilippoφ (AK-q) - Discutimi 18:08, 24 apr 2008 (CEST)Rispondi

Mi associo

modifica

Non te la prendere per l'esito della votazione... i Wikipediani sono bestie strane e certe volte si fanno troppo prendere la mano, quando si tratta di giudicare un'altra persona. Ce ne sono anche alcuni che non vedono l'ora di lanciarsi come avvoltoi su una carogna da spolpare, ma per fortuna sono davvero pochi :) Spero comunque che questo non ti faccia desistere dal continuare a collaborare con noi. In gamba e buon lavoro!! --Maquesta Belin 14:37, 25 apr 2008 (CEST)Rispondi

Angelica

modifica

Ciao, sono contento che ti sia piaciuta la pagina su Angelica. Su Claudio Villa non posso aiutarti per mancanza di tempo: ora mi sto occupando delle pagine Alberto Testa e di Alfredo Rossi, ed inoltre sto andando avanti sulle case discografiche. Saluti e a presto! --Vito.Vita (msg) 09:13, 24 apr 2008 (CEST)Rispondi

Malarazza

modifica

Come antologia, sì....ed inoltre nella pagina della Carosello. Lo faccio quando finisco pranzo, tra pochi minuti. --Vito.Vita (msg) 13:39, 28 apr 2008 (CEST)Rispondi

Samarcanda

modifica

Tra le varie modifiche/integrazioni alla voce: "Samarcanda (album)" che hai fatto, ho notato che hai eliminato "[[Categoria:Album del 1977|1977]]" sostituendolo con il semplice "1977". In realtà la regola "[[:Categoria:Album del 1977|1977]]" è espressamente indicata dal progetto musica, per tanto ho provveduto a ripristinare la versione precedente. Te lo segnalo per un opportuno confronto (mi può essere scappato qualcosa) o, eventualmente, per non farti ripetere un errore simile. Ciao. Ps: per qualche giorno non potrò collegarmi; per un eventuale mia risposta ti prego di avere un po' di pazienza.-- Stefano Nesti 00:20, 29 apr 2008 (CEST)Rispondi

Wikimediaglia

modifica

Io ti ringranzio del complimento ma non sono, nè lo sono mai stato, un amministratore. Per dare una wikimedaglia devi andare semplicemente nella pagina di discussione dell'interessanto e scrivere la wikimedaglia che vuoi dargli.Kaspo (msg)

Wikioscar

modifica

.....ma che è il wikioscar??? Oggi, dopo aver "combattuto" per alcune voci in cancellazione, mi sono dedicato all'ampliamento della voce del grande Carmelo Pagano] (era ridicola....) e del bravo Walter Foini. Non so se li conosci, ma te li raccomando entrambi...!! --Vito.Vita (msg) 20:08, 2 mag 2008 (CEST)Rispondi

Faber

modifica

Ho appena cancellato alcune tue modifiche nella voce di Faber, in quanto contenenti notizie già espresse nel testo sottostante. Dando un'occhiata alla tua sandbox ho notato che hai intenzione di apportare molte modifiche. In ogni caso, per le migliorie che ti sei prefisso, ti consiglio di parlarne prima in pagina discussione. Una delle modifiche da te previste è all'esame proprio in questi giorni. --Metralla (msg) 17:03, 5 mag 2008 (CEST)Rispondi

Ho sistemato le note. Fai attenzione, mancava un ">" di chiusura nella nota "villaggio". Inoltre per le note con <ref name= il testo della nota deve essere inserito una volta sola, poi richiamato con <ref name= NomeNota />. Leggi la pagina di aiuto per maggiori chiarimenti. Ciao --Pier «···» 11:07, 7 mag 2008 (CEST)Rispondi

Re: domanda

modifica

da me.... Al Pereira (msg) 12:43, 9 mag 2008 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Giovanni VIII/Archivio1".