Discussioni utente:LuigiPetrella/Archivio2

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Parma1983 in merito all'argomento Richiesta


Archivio

Vedi cronologia

Haemophilus influentae

modifica

Perdonami, ho visto il redirect e non ricordavo questa denominazione alternativa. Dove è riportata? --Mari (msg) 22:07, 27 gen 2011 (CET)Rispondi

Marchio da sistemare

modifica

Grazie per aver caricato File:Unimol.gif. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 20:00, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi

Progetto Molise

modifica

Ciao! ho visto che mi hai messo il link (un pò in ritardo direi), allora vogliamo iniziare a fare qualcosa???? diamo valore anche qui alla nostra regione! :) --Raffaele p (msg) 09:41, 21 lug 2011 (CEST)Rispondi

Utente:Raffaele_p/Progetto:Molise
Grande! si più o meno era quella! solo che io avevo messo il rosso dato che abbiamo lo stemma rosso! :). Cmq ora sto un pò sotto esami, purtroppo, cmq piano piano dobbiamo iniziare a fare qualcosa per forza! Tu sei di agnone vero? --Raffaele p (msg) 14:24, 21 lug 2011 (CEST) ps ho già qualche amico che dopo la sessione di esami ci aiuterebbe volentieri!Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 16:20, 7 ott 2011 (CEST)Rispondi

bordi arrotondati

modifica

Ciao. Ti scrivo per due motivi. Ho visto nel Bar questa vecchia discussione (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Bordi_arrotondati_template) in cui tu ti lamentavi della mancanza di bordi rotondi. A parte che nella discussione sono stati commessi degli errori di interpretazione molto lievi, volevo chiederti perchè nel 2011 ti hanno detto no e ora tutto è rotondeggiante ora? Ora, per esempio stanno esagerando e infatti arrotondano i bordi anche dove non serve. Ho trovato molto promettente e visionaria la tua discussione. Però su quelle imprecisioni vorrei dire due parole. Quando dite che il prefisso -moz o -webkit poi lo dovrete togliere dopo cinque anni second me è inutile. Tanto vale lasciarlo, in modo che ci sia sempre compatibilità con vecchi browser che non per forza sono Mozilla etc. vedi qui File:Timeline_of_web_browsers.svg. E questi sono solo i capostipiti. Poi ho trovato qualcosa che scricchiolava quando è stato detto "quelli che usano ancora IE8, IE7 o più vecchi non vedrebbero comunque i bordi arrotondati". Mi sembra giusto però lui non sa che con ie7 ed ie8 i bordi arrotondati di default non esistono, quindi non capisco dove sia il problema. In pratica se vedi da questo sito che io abitualmente frequento http://www.w3schools.com/cssref/css3_browsersupport.asp noti come tutti i cs3 comunque vengano visti solo da ie9 in su. Quindi l'affermazioen di prima mi sembra un po' illogica.

A parte ciò comunque ti vorrei introdurre al livello due (cioè oltre i bordi arrotondati) verso l'infinito e oltre. A wikipedia non bastano i bordi arrotondati ma dovrebbe avere cose come queste http://it.wikiquote.org/wiki/Utente:Raoli, http://it.wikiquote.org/wiki/Utente:Raoli/Prove_Template/Varie/CSS3/Mattoni_Colorati, http://it.wikiquote.org/wiki/Utente:Raoli/Prove_Template/Varie/Gradienti http://it.wikiquote.org/wiki/Utente:Raoli/Prove_Template/Varie/CSS3/InfoBox http://it.wikiquote.org/wiki/Utente:Raoli/Prove_Template/Varie/Navigazione/Tot%C3%B2 non fine a se stesse, ma applicate alla comunità, cioè servono a far capir meglio le cose come qui http://it.wikiquote.org/wiki/Aiuto:Tutorial o qui http://it.wikiquote.org/wiki/Aiuto:Pagina_di_discussione. Quindi, sappi che non sei (il) solo a pensarla così. Raoli ๏̯͡๏ (msg) 02:16, 19 lug 2012 (CEST)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 18:09, 7 ott 2012 (CEST)Rispondi

Auguri anche da parte mia :) --Adalingio 17:26, 7 ott 2013 (CEST)Rispondi
Pare che la torta dell'anno scorso non l'hai mangiata... Auguri!--francolucio (msg) 20:18, 7 ott 2013 (CEST)Rispondi

Grazie mille!! --62.165.208.191 (msg)

Proposta di cancellazione

modifica
 
Ciao LuigiPetrella, la pagina «Aldo Pinchera» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Aplasia 15:04, 13 dic 2013 (CET)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 15:34, 7 ott 2014 (CEST)Rispondi

Cancellazione CUS Molise

modifica
 
Ciao LuigiPetrella, la pagina «CUS Molise» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--BohemianRhapsody (msg) 23:55, 26 mar 2015 (CET)Rispondi

Modifiche al popup

modifica

Ciao, a seguito di alcune modifiche per abilitare i popup di navigazione dovrai usare speciale:preferenze. Il fatto che sia già invocato nelle tue sottopagine .js potrebbe dare problemi di compatibilità. È in corso la rimozione automatica di tali invocazioni ma, qualora il tuo popup continuasse a non funzionare, potrebbe essere necessario rimuoverle a mano. (messaggio automatico di Utente:Vituzzu) --MediaWiki message delivery (msg) 15:48, 11 ago 2015 (CEST)Rispondi

Strumenti per la connettività

modifica
 
Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi

progetto molise

modifica

Ciao, sei ancora attivo nel cercare di promuovere un progetto:Molise? in caso contrario provvederò a rimuoverlo dalla pagina dei progetti in preparazione. grazie -- Helichrysum Italicum (chiamami "Heli") 14:34, 5 nov 2015 (CET)Rispondi

Help decide the future of Wikimania

modifica
 

The Wikimedia Foundation is currently running a consultation on the value and planning process of Wikimania, and is open until 18 January 2016. The goals are to (1) build a shared understanding of the value of Wikimania to help guide conference planning and evaluation, and (2) gather broad community input on what new form(s) Wikimania could take (starting in 2018).

After reviewing the consultation, we'd like to hear your feedback on on this survey.

In addition, feel free to share any personal experiences you have had at at a Wikimedia movement conference, including Wikimania. We plan to compile and share back outcomes from this consultation in February.

With thanks,

I JethroBT (WMF) (talk), from Community Resources 00:46, 13 gen 2016 (CET)Rispondi

Towards a New Wikimania results

modifica
 

Last December, I invited you to share your views on the value of Wikimedia conferences and the planning process of Wikimania. We have completed analysis of these results and have prepared this report summarizing your feedback and important changes for Wikimania starting in 2018 as an experiment. Feedback and comments are welcome at the discussion page. Thank you so much for your participation. I JethroBT (WMF), Community Resources, 23:47, 8 feb 2016 (CET)Rispondi

Progetto in preparazione (Molise)

modifica

Ciao, stiamo sistemando un po la pagina di Portale:Progetti/In preparazione, e volevo sapere se eri ancora interessato al progetto:Molise, sei l'unico ancora attivo e firmatario interessato, gli altri sono inattivi da molto tempo. Fammi sapere --Luckyblue87 (msg) 20:07, 2 ago 2017 (CEST)Rispondi

Progetto Molise

modifica

Ciao, ho visto che hai proposto la creazione del Progetto Molise; considerato, però, che al momento sei l'unico utente attivo ad appoggiare questa proposta, ti interesserebbe appoggiare, invece, la creazione del progetto Italia (che comprenderebbe anche le questioni riguardanti il Molise) ed attivarti, poi, per il Progetto Molise se e quando vi sarà un numero sufficiente di utenti attivi interessati tali da giustificarlo? --Gce ★★★+4 18:07, 29 ott 2017 (CET)Rispondi

Censimento progetti

modifica
 
Messaggio dal Progetto Acronimi

Ciao LuigiPetrella,

nell'ambito del progetto Acronimi, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare: nel caso lo fossi, puoi andare alla pagina del progetto e rinnovare la tua iscrizione firmando il nuovo elenco degli utenti interessati. Nel caso in cui non ricevessimo tue notizie, ti considereremo come non più interessato a partecipare al progetto in questione.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali. Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti e buon lavoro.

il progetto sembra ormai deserto, se sei interessato conferma la registrazione, per favore. --2.226.12.134 (msg) 14:08, 26 dic 2017 (CET)Rispondi

Vincenzo Musacchio

modifica

Ciao, a questo punto non sarebbe da immediata, eventualmente proponi una cancellazione ordinaria. Vero che venen cancellata regolarmente, ma è stato nel 2008, cioè 10 anni fa: Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Vincenzo_Musacchio, ed era anche scritta peggio della versione attuale.--Kirk Dimmi! 02:40, 8 mar 2018 (CET)Rispondi

più che altro ti invito a non sognarti nemmeno di usare un'altra volta motivazioni come quella che ho oscurato, in cancellazione o altrove, fosse anche la più stupida delle voci degne di c4 e blocco dell'inseritore
(e, se serve dirlo, apprezzamenti simili verso QUALSIASI soggetto di una biografia in una discussione pubblica sarebbero passibili di blocco diretto)
saluti--Shivanarayana (msg) 14:39, 8 mar 2018 (CET)Rispondi
ottimo, l'hai fatto anche nella PDC, da applausi veramente
va a riscrivere la motivazione--Shivanarayana (msg) 14:42, 8 mar 2018 (CET)Rispondi
Stavo facendo altro e ti rispondo solo ora: Le motivazioni devono basarsi su ciò (chi, cosa) wikipedia ritiene rilevante in base alle linee guida, ad esempio WP:E, anche perchè certi termini potrebbero ritorcersi contro, essendo la pdc pubblica. Quindi motiva in modo neutrale la proposta di cancellazione basandoti solo ciò che è scritto in voce e su quello che ha fatto il biografato, parlando della voce senza addentrarsi in opinioni troppo.. sulla persona. Una motivazione ci vuole o la pdc sarebbe annullata--Kirk Dimmi! 14:57, 8 mar 2018 (CET)Rispondi
Io argomenterei un po' di più però, andando più in dettaglio su ciò che è scritto in voce, tieni conto che "ènciclopedico" "non è enciclopedico" sono motivazione da evitare. Ad esempio, le riconoscimenti e opere sono rilevanti? (non ho controllato io, oggi non mi è rimasto molto tempo).--Kirk Dimmi! 15:04, 8 mar 2018 (CET)Rispondi
CV, pagina promozionale o celebrativa, si possono dire, solo che essendoci passato a sfrondare un po' di roba un utente esperto (anche admin), non sarebbe motivo sufficiente, bisognerebbe andare più nei dettagli, perchè se qualcuno scrivesse che come giurista ha scritto opere rilevanti, quella sarebbe una motivazione rilevante, magari in base a WP:SCRITTORI. Io però ora non riesco a informarmi.--Kirk Dimmi! 15:27, 8 mar 2018 (CET)Rispondi

Vorrei comprendere perchè la voce viene cancellata senza possibilità di evidenziare le eventuali incongruenze?

Wikipedia è un'enciclopedia e ha delle regole. Non possono essere riportate le biografie di tutti gli individui. Vedi Wikipedia:Biografie_di_persone_viventi Le biografie ammesse sono quelle di personaggi importanti, di rilievo almeno a livello nazionale. Per avere una propria biografia su internet basta farsi un blog personale. Non sono ammesse cosiddette 'ricerche originali'. Vedi Wikipedia:Niente_ricerche_originali.
(P.S. I commenti vanno firmati aggiungendo doppio trattino e tripla tilde alla fine del messaggio Aiuto:Firma, se vuoi discutere è meglio se ti registri Aiuto:Come_registrarsi almeno so dove poterti rispondere. Per capire come funziona Wikipedia ci sono le pagine di aiuto Aiuto:Aiuto e lo Sportello InformazioniAiuto:Sportello_Informazioni.)--LuigiPetrella (msg)

canc

modifica
 
Ciao LuigiPetrella, la pagina «Formile» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Buggia 15:48, 10 ago 2018 (CEST)Rispondi

Rimozione dello script monobook modulare

modifica

Ciao! Al momento, risulta che una o più delle tue sottopagine JavaScript stanno caricando lo script monobook modulare, deprecato dal 2014 e sostituito dagli accessori. Con questo messaggio, ti chiedo cortesemente di collaborare alla rimozione di tale script: è molto semplice! Per prima cosa, se ogni volta che apri una pagina ti compare un avviso in cui ti viene chiesto di rimuovere il monobook modulare, segui le istruzioni ivi riportate o premi il pulsante per fare la modifica in automatico. Se invece non ti compare nessun avviso, recati nelle preferenze e cambia temporaneamente la skin che stai usando: se usi Vector seleziona Monobook, e viceversa. A questo punto dovrebbe comparirti l'avviso di cui sopra. Segui le istruzioni e, quando l'avviso sparisce, torna pure alla skin che utilizzavi in precedenza. Tutto qui! Nota che a partire dalla consegna di questo messaggio hai 3 mesi esatti per effettuare la modifica (ovvero fino al 14 giugno 2019). Passata quella data, i tuoi JavaScript verranno modificati via bot per rimuovere il monobook modulare, con conseguente perdita delle sue funzionalità. Se leggi questo messaggio in ritardo e vuoi recuperarle, chiedi aiuto al bar. Grazie per la collaborazione e buon proseguimento. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:31, 14 mar 2019 (CET)Rispondi

Richiesta

modifica

Dimmi pure. Ora ti rispondo qui, ma scrivimi dove vuoi--Parma1983 01:31, 29 giu 2019 (CEST)Rispondi

Ho fatto quello che potevo e anche più di quello che avrei potuto. Non aggiungo altro perché immagino ci sia arrivato da solo--Parma1983 01:41, 29 giu 2019 (CEST)Rispondi
Ciao, buonanotte--Parma1983 01:48, 29 giu 2019 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "LuigiPetrella/Archivio2".