Discussioni utente:Madaki/archivio11

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Faberh in merito all'argomento Immagine Alfieri

Minutatore

modifica

Ciao, sono l'autore della voce Minutatore, dimmi come posso dimostrarti che questa professione esiste. Ho notato che rifiuti l'idea e non so per quale motivo. Conosco persolmente una persona che fa questso mestiere e l'ho vista all'opera dal vivo. E' poco conosciuta perchè in italia la praticano solo una decina di persone (quelle necessarie a minutare i canali nazionali). Se ti interessa l'argomento e vuoi accertarti dell'esistenza di questo lavoro posso pubblicare alcuni file risultati dalle sessioni di minutaggio. Avevo linkato anche il sito della società che se ne occupa in italia, non so se lo hai rimosso perche' violava qualche regola sulla pubblicità oppure per qualche altro motivo. Ripeto, dimmi tu come posso di mostrarti che questo mestiere esiste :) Per il momento ti chiederei di eliminare la proposta di cancellazione e magari continuare la discussione sulla pagina apposita della voce. Grazie e buona giornata --Iaga 10:44, 7 nov 2006 (CET)Rispondi

Uso del tag da controllare

modifica

(Se ritieni che una pagina sia di dubbia enciclopedicità potresti metterla in cancellazione).

--MarcoK (msg) 01:07, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ciao Madaki,

capisco benissimo che vi sono dei casi limite in cui è difficile decidersi, e tuttavia si sente la necessità di segnalare. È perro poco opportuno inserire una motivazione generica: una questione di cui tenere conto è che in questi casi... nessuno poi controlla. I progetti tematici o appaino interessati ad altro o (più probabilmente) non hanno abbastanza risorse umane. L'idea del "comitato di esperti" è molto dibattuta (vedi anche le discussioni su alcune proposte nel Progetto:Qualità) ma appare più tagliata sull'idea di Citizendium che non su Wikipedia per come è attualmente. È per questo che l'uso della categoria si è precisato nel tempo e, da parcheggio permanente per voci di cui "non si sa cosa fare", è oggi più un omologo delle disputed pages della en:wiki. Tieni conto infine che linee guida della categoria da controllare sono queste ormai da parecchio tempo e nessuno finora ha avuto nulla da ridire (anzi). L'opportunità di usare per le pagine di dubbia enciclopedicità una votazione (al momento quella delle pagine in cancellazione) è generalmente accettata. So che proporre una pagina per la cancellazione è visto a volte - da una piccola minoranza (rumorosa) - quasi come reato di lesa maestà, ma la gran parte degli utenti (seppure silenziosi) sembra invece comprendere (vedi anche il sondaggio in corso). In alternativa alla proposta di cancellazione diretta è possibile usare la cat. da aiutare, oppure modificare la motivazione per specificare di quali errori si sta parlando e perché non è possibile correggerli. Una ulteriore alternativa è oggi costituita dal template {{senzafonti}}, che riscuote spesso buoni risultati in quanto non è affatto generico. MarcoK (msg) 10:35, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi

Di Blasi

modifica

Salve, come già detto ad altri utenti, sono nuovo di wikipedia, e forse un po troppo frettoloso. Era mio intento dopo la prima stesura della voce Di Blasi che, oltre ad essere un cognome diffuso, è anche un marchio registrato in molti paesi europei ed extraeuropei, smembrarla in sottovoci omogenee, e rimuovere i link esterni e sostituirli con le sottovoci. Ho notato che hai spostato la voce in Di Blasi srl, riterrei più corretto, spostarla in Di Blasi Industriale srl che è l'attuale nome della società titolare del marchio Di Blasi. Sarebbe forse anche il caso di eliminare le altre voci di redirect che avevo creato. Visto che ci sono chiedo anche a te, qual'è la procedura corretta da seguire per eliminare gli appunti voce da controllare? Sperando in una tuo riscontro ti saluto cordialmente. --Ciccio 62 10:41, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ti ringranzio per la solerzia con cui hai risposto. Scusa se ne approfitto, mi è rimasto un dubbio, chi è che deve rimuovere il tag voce da controllare, non credo sia corretto lo rimuava chi ha creato la voce. Saluti --Ciccio 62 11:27, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi

Immagine:Maressovq1.jpg

modifica

[1]

Tu cancelli e lui rimette....

Carlo Morino

Immagine:Altieri.jpg

queso è più furbo. Gli cambia nome. (era Immagine:Jumpy-mediaset.jpg)

Carlo


Renault FT-17 (carro armato)

modifica

Salve! Ho visto lo spostamento, mi rendo conto che di primo acchitto possa apparire più fruibile lo spostamento fatto, ma il progetto guerra si è dato una Aiuto:Convenzioni di nomenclatura/Convenzioni di nomenclatura per veicoli militari dopo lunga discussione. EPr diversi aspetti si è ritenuto più giusto utilizzare il tipo tra parentesi. Buon LAvoro! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 13:46, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi

Sarò stato un po' precipitoso, ma ho segnalato la cosa all'autore del WIP contestualmente allo spostamento. Sulla fretta dello spostamento: avevo già spostato la pagina ieri, specificando il motivo dello spostamento "convenzione", proveddendo a disorfanizzare e interlinkare, tutto correttamente citato nella vecchia cornologia della voce. Questo proprio per portare la pagina in forma standard anche se non wikificata. Pur essendoci il WIP, proprio perchè la pagina era citata nella discussione al bar, ho ritenuto opportuno, correre il rischio di conflitto d'edizione, per riportare la pagina allo standard, per evitare che permanesse in uno stato "spurio". cercherò di rendere più visibili le convenzioni di nomenclatura del progetto guerra, le quli possono sempre aggiornate avviando una discussione nell'apposito bar, tanto che attualmente si stava rivagliando quella relativa alle navi. Buon Lavoro! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 15:22, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi
PS Cancellazione redirect. Ho visto che dopo lo spostamento a Fiat 2000 (carro armato), hai cancellato il vecchio titolo, Carro Fiat 2000, che fungeva da redirect. PEr le voci relative ai mezzi miltiari sarebbe meglio mantenere questi redirect, in particolare per i nuovi utenti, o per i wikificatori che non conoscono materia e convenzioni. Scusa l'ennesimo disturbo. --Il palazzo ^Posta Aerea^ 15:34, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica

Per quale motivo hai cancellato la voce "Francesca Piri"?. Non mi sembra che rientri nei criteri da immediata. --Starlight · Ecchime! 23:16, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi

No, no... sono d'accordo con te. Anche io l'avrei cancellata subito, ma qualche giorno fa sono stato... rimproverato per aver messo in cancellazione immediata delle voci simili. Forse dovremmo rimettere mano alle regole delle cancellazioni immediate perché voci come questa, o quelle palesemente WND, dovrebbero essere inserite nei punti per le cancellazioni immediate. Buon lavoro. --Starlight · Ecchime! 23:24, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi

Floraleda

modifica

Ciao Madaki, vorrei il tuo aprere su una cosa. Come bisogna regolarsi sugli inserimenti come Jan krtitel krumpholtz operati da Utente:Floraleda? Sono da immediata in quanto copyviol, almeno finché lei non ci manda la mail d'autorizzazione? --Ribbeck 20:37, 22 ott 2006 (CEST)Rispondi

Sì, sono d'accordo con te. Allora provvedo a segnalare le altre voci che Floraleda ha inserito oggi. Ciao --Ribbeck 20:44, 22 ott 2006 (CEST)Rispondi

Floraleda Sacchi

modifica

Ciao Madaki, dà un'occhiata qui. Si può recuperare? --Al Pereira 20:48, 22 ott 2006 (CEST)Rispondi

La voce è stata reinserita. Anch'io credo si tratti di un'autopromozione, ma per levare i puzzi, come si dice dalle mie parti, sarà meglio metterla in ordinaria. Provvedo io. --Ribbeck 21:02, 22 ott 2006 (CEST)Rispondi
Concordo, ma ho completato la procedura in questo momento... vediamo come andrà. Ciao. --Ribbeck 21:10, 22 ott 2006 (CEST)Rispondi
Avrai visto che ho posto alcune quesiti nella pagina di cancellazione. Aspetto le risposte e poi chiarisco il mio pensiero in quella sede. Il motivo per cui ti scrivo è l'accenno ai 2 CD nel tuo messaggio a Ribbeck: secondo me questo criterio si può applicare ai CD di classica solo cum grano salis. In questo caso forse sì (anche perché l'arpa spesso è strumento solista), ma considera che se per ogni strumentista o cantante lirico bastassero 2 CD, allora sì rischieremmo di avere voci su personaggi di scarsissima rilevanza. Metto quindi le mani avanti! Ciao --Al Pereira 21:34, 22 ott 2006 (CEST)Rispondi
Ha i suoi pro e i suoi contro. Mi sembrano di più i pro, anche se quella faccenda di creare i wikilink con i portali inesistenti .... A volte la gente è strana! ;-) Ciao

Carro CV33

modifica

Salve! (si lo so sono un autentico scocciatore^^) Comunque dato lavorando sul C.V.33 (carro armato) volevo segnalarti che c'erano questi due stub da wikieficare che dovrebbero trattare dello stesso mezzo: Carro L3e L 3. (me ne ricordo che li ho segnalati come da unire qualche giorno orsono). Visto che sulla voce CV33 sei già a buon punto, e visto che sono stub piccolini, quindi non credo che ci sia materiale da salvare. Vedi te. Buon Lavoro! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 12:04, 23 ott 2006 (CEST)Rispondi

Tranquillo, buona parte delle voci hanno il redirect "Carro Nome carro" o "Carro armato nome carro armato". Il fatto è che da una parte si preferisce la notazione tra parentesi, per avere una immediata categorizzazione in ordine alfabetico che consente di avere comunque una specificazione del tipo di veicolo. Inoltre la notazione tra parentesi, nata con la convenzione le navi e le classi di navi, permette di standardizzare tutte le convenzioni militari a quel modo. Comunque sempre meglio avere anche il redirect senza parentesi e con il "tipo" prima, oggettivamente il primo a venire in mente per un wikipediano che non conosce le convenzione. Buon Lavoro! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 10:09, 24 ott 2006 (CEST)Rispondi

Maurizio Mosca

modifica

Sto cercando informazioni in internet, ho già trovato l'anno e il luogo di nascita, mi manca solo il giorno e il mese, forse ti sbagli, ma io la voce lo messa come da categorizzare. Ciao rispondi Alexander VIII · Il Catafratto da 10.000 edit · Aλέξανδρος  21:19 25 ott 2006 (CEST)

Trovati tutti i dati ora la voce è ok. Ciao Alexander VIII · Il Catafratto da 10.000 edit · Aλέξανδρος  21:28 25 ott 2006 (CEST)

Progetto Wikisource

modifica

Ciao! Ci risulta che tu abbia inserito l'opera

ma che non abbia aggiunto le informazioni relative alla fonte (ossia l'edizione del testo di riferimento e l'eventuale sito da cui il testo è stato preso). Potresti comunicarmelo o inserirlo direttamente tu nella pagina di discussione (fonte) del testo relativo? Grazie! Torredibabele 19:47, 27 ott 2006 (CEST)Rispondi

Mentuhemat o Montuemhat

modifica

Ho spostato Montuhemet a Mentuhemat, ma poi da una ricerca su Google ho visto che è citato quasi sempre come Montuemhat. Ci pensi tu? :-) Ciao, Luisa 21:55, 28 ott 2006 (CEST) PS Complimenti per il Serapeo!Rispondi

Cancellazione

modifica

Ciao, potresti cancellarmi questa pagina? Sto facendo un'inversione di redirect. Grazie! --SCDBob - scrivimi! 14:07, 29 ott 2006 (CET)Rispondi

Grazie! --SCDBob - scrivimi! 14:27, 29 ott 2006 (CET)Rispondi

Perchè

modifica

Vorrei chiederLe una spiegazione su perchè ha messo il template "da aiutare" alla voce L'Italia sul 2 (ho già letto la motivazione, ma vorrei saperne di più). Attendo una Sua risposta. Paolo (parla con Paolo) 15:01, 31 ott 2006 (CET)Rispondi

Devo passarla al vaglio?

Brfxxccxxmnpcccclllmmnprxvclmnckssqlbb11116

modifica

Ciao, ho visto che hai messo il template da {{C}} su questa voce. Se però guardi ci sono tipo 10 (o più) interwiki! Inoltre la voce è la traduzione (uguale) della pagina inglese relativa, quindi mi pare un po' difficile che sia una bufala... no? Ciao, Filnik\b[Mm]sg\b 19:31, 31 ott 2006 (CET)Rispondi

Concordo che Wiki-en non sia la bibbia ma ricordo i 10 interwiki! Che ho controllato (5 secondi fa) e nessuno di essi aveva template di sorta (a parte un stub) compreso quelli in arabo e giapponese (anche se non sono sicuro al 100% data la mia conoscenza di giapponese :P ). Quindi... può essere una bufala? (la risposta ovviamente è si, ma qua si parla di percentuali! :P ) Ciao, :) Filnik\b[Mm]sg\b 19:41, 31 ott 2006 (CET)Rispondi

mmmhmhmmm... bo', lol :) Grazie per aver controllato, ;) ciao, Filnik\b[Mm]sg\b 20:30, 31 ott 2006 (CET)Rispondi

progetto:Parapsicologia

modifica

ciao Madaki, se non lo sai già ti segnalo che è stato creato il progetto:Parapsicologia, con attuale discussione sul nome del bar. Sarà bene buttare un occhio alla neutralità delle voci (e varrebbe la pena prima o poi lanciare un progetto qualità permanente sulle voci relative a paranormale e pseudoscienze...). A presto, Andrea.gf - (parlami) 11:15, 2 nov 2006 (CET)Rispondi

Dileita Mohamed Dileita

modifica

Ciao mi chiamo Dende e ho creato questa voce: Dileita Mohamed Dileita, ma purtroppo non altro non so' su di lui, e non so come ho fatto a non comparire, me lo puoi spiegare dato che sono seminuovo di wiki. grazie --Dende 13:44, 3 nov 2006 (CET)Rispondi

'.'compaio sotto questi numeri 87.16.119.13, ma succede spesso o devo sempre registrtarmi?

Linux kernel mailing list

modifica

Prima di cancellarla nuovamente, vorrei farti notare due piccolissime cose: 1)la voce è presente nel progetto software libero 2)la LKML non è conosciuta, è il fulcro dello sviluppo linux...

Lusum 22:07, 3 nov 2006 (CET)Rispondi

Sequenza IS

modifica

Ciao Madaki, ho ampliato la voce sequenza di inserzione e volevo rimuovere il tag -da aiutare, perchè secondo me ora può andare; se hai tempo dacci un'occhiata e dimmi se sei d'accordo! Ciao --Sogeking 17:22, 4 nov 2006 (CET) Grazie! (non ero sicuro di poter rimuovere quel template senza chiedere a nessuno) --Sogeking 19:57, 4 nov 2006 (CET)Rispondi

jutaijutsu

modifica

Grazie Madaki per aver fatto notare l'ovvio e cioé che il link non è nemmeno funzionante. Trovo però abbastanza fastidioso che ad una modifica costruttiva con tanto di proposito dichiarato in nota (spam) seguano una serie di rollback senza alcuna verifica e qualche messaggio insulso (da ben tre utenti) alla pagina di discussione del mio IP, uno dei quali si rivolge a me dopo aver tentato un traceroute (peraltro fallimentare) identificandomi come utente del Piemonte, Pinerolo. Era troppo difficile verificare che il link non è funzionante e che tra l'altro è spam? Queste sono le cose di wikipedia che trovo più farraginose e sgradevoli, anche e soprattutto in vista di migliorarla.87.0.208.245 00:10, 5 nov 2006 (CET)Rispondi

il terzo caffè te lo pago io

modifica

Vedo che ti sei letto bene la mia sandbox, ti dovrei mettere tra i QI(+) con grande spirito wikipediano, ma oramai la lista è chiusa per sfinimento, l'unica cosa che mi fa piacere, che stanno venendo fuori parecchi QI(+), il che mi fa piacere, vuol dire che si può ancora lottare.........--Freegiampi 09:09, 5 nov 2006 (CET)Rispondi

Geroglifici

modifica

Ciao Madaki!

Vorrei inserire il simbolo che significa "Colui che regna sul giunco e sull'ape" per un documentario, appunto, sulle api. Però sono eccessivamente piccoli per essere messi a dimensione piena su uno schermo televisivo. Mi puoi indicare dove trovarli a maggior risoluzione (in quanto suppongo che gli abbia inseriti tu su wiki)?

Amenhotep IV

Titolo Traslitterazione Significato Nome Traslitterazione Lettura (italiano) Significato
G5
ḥr Horo
E1
D44
X7A28S9
 
k3 nḫt q3 swt Ka nekhet qasut
Toro possente, grande nelle Due Piume (Amon)
G16
nbty (nebti) Le due Signore
G36
r
M23t
n
iimip
t
Q1t
Z2
wsr nsyt m jptswt .
Grande di regalità in Karnak
G8
ḥr nbw Horo d'oro
U39M40N28
Z2
mO28W24
O49
M27
wts ḫ՚w m jwnw sm՚ La cui regalità è completa in Karnak
M23
X1
L2
X1
nsw bjty Colui che regna
sul giunco
e sull'ape
 
<
N5nfrL1N5
Z2
T21
n
>
 
nfr ḫprw -r՚ w՚ e r՚ Neferkheperura Waenra Meravigliose sono le manifestazioni di Ra
G39N5
s3 Rˁ Figlio di Ra
 
<
imn
m
R4
t p
>
 
imn htp Amenhotep Amon è contento

Grazie mille, Nuovoastro 21:21, 5 nov 2006 (CET)Rispondi

Ti ringrazio lo stesso. Si vede che li ridisegnerò ;-). Ciao! Nuovoastro 15:46, 6 nov 2006 (CET)Rispondi

Spettacolo

modifica

Ciao Madaki, dimmi se sto facendo cavolate creando quegli stub! Per Pingitore e per Oreste Lionello a primo acchitto qualcosina ho trovato, per Gianfranco D'Angelo oltre la data di nascita, trovo solo cose recenti, che non sarebbe l'ideale a mio avviso. Sto creando questi mini stub di persone più che note, sperando che qualcuno si impegni (io per primo, ho già contribuito in altre cose) a scrivere le biografie di questi personaggi che hanno fatto la storia della TV italiana... insomma, abbiamo la biografia della bimba di un Medico in famiglia e poi ci facciamo mancare Lionello??? --Vvirgola 22:41, 5 nov 2006 (CET)Rispondi

Personalmente anch'io cerco di arrivare a voci di una qualità soddisfacente, e a volte perdo giornate per farlo. Vedi Luigi Moretti (architetto) o Isole Tremiti (dove vorrei metterci le mani ancora, e dove ho fatto quel casino del copyviol incollando pezzi di siti tra <!-- e --> pensando di non violare niente e modificandolo di volta in volta), ma guarda anche Ferrovie del Gargano, ancora in lavorazione, sono tutti partiti come miei stub, sui quali purtroppo ci ho lavorato quasi da solo. Mi impegno personalmente ora a risolvere la questione Gianfranco D'Angelo entro domani con una voce anche di una decina di righe come minimo. --Vvirgola 22:53, 5 nov 2006 (CET)Rispondi
Tolgo il da aiutare, sto scrivendo il teatro insieme a un'altra utente amica, allo stato delle cose per Gianfranco D'Angelo metto o non metto il template di Stub? --Vvirgola 23:46, 5 nov 2006 (CET)Rispondi

Blocco Ligabo

modifica

Il messaggio su cui sono intervenuto è questo, immediatamente precedente al blocco:

Prima di pretendere d'insegnare agli altri come comportarsi nella vita, pensa a costruire la tua, bimbo. --ligabo 19:31, 6 nov 2006 (CET)Rispondi

Nessuna volontà di rinfocolare polemiche di giorni fa, quindi; ho solo rimarcato che gli avvisi sulla inopportunità di quel comportamento e di quegli epiteti erano stati numerosi e tempestivi. Se si ritiene che si tratti di accanimento personale, il che mi sorprende non avendo avuto precedenti interazioni con l'utente, chiedo che se ne discuta nelle sedi opportune.

Se credi che il blocco sia immotivato, puoi senz'altro rimuoverlo. --Lp 21:20, 6 nov 2006 (CET)Rispondi

Angelo Antonucci

modifica

Ciao. Ho visto che hai taggato la voce Angelo Antonucci come "Da controllare". Volevo farti notare questo. --Starlight · Ecchime! 00:16, 7 nov 2006 (CET)Rispondi

Hai cancellato la voce Angelo Antonucci, il cui detentore di copyright aveva regolarmente e gentilmente concesso il libero utilizzo. L'info era anche nella pagina di discussione. --Fiaschi 19:51, 7 nov 2006 (CET)Rispondi
sai... essendo un sito (credo) ufficiale, penso che non corriamo particolari rischi.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 20:49, 7 nov 2006 (CET)Rispondi

Tw.

modifica

<br> nei sovrani egizi

modifica

Ciao! A dire il vero ci ho pensato un po' prima di togliere i tag (e solo in quella voce, non è una cosa sistematica). Prima ho controllato l'effetto con l'anteprima, e quando sono stato sicuro che l'impaginazione non ne risentiva mi son deciso. Dal tuo schermo la voce risulta scompaginata? *_* Grazie per la segnalazione! Buona giornata, --ARIEL (giallesabbie) 11:20, 8 nov 2006 (CET)Rispondi

Aimone di Savoia Aosta

modifica

Cio siamo incredibilmente sovrapposti! Tu hai cancellato mentre io stavo spostando. Lo spostamento invece della cancellazione non implica affatto che sia sbagliato cancellarla! Anzi! (solo che oggi sono di buon umore!) Ciao, vedi tu Gac 14:55, 9 nov 2006 (CET)Rispondi

Pio XII

modifica

Madaki, ehm, Wikipedia:La versione sbagliata ... :?) --Piero Montesacro 20:10, 9 nov 2006 (CET)Rispondi

Madaki, temo tu abbia risposto a me in relazione al messaggio che segue, inviatoti da M/.
Detto ciò, io come te non intendevo e non intendo entrare nel merito della voce.
Se tu mi assicuri quanto mi assicuri sull'oggetto dei roolback, io sono pronto a crederti e non ho ragioni per non farlo.
Io non sono assolutamente intervenuto nel merito, né intendo intervenire su quello.
Io sono intervenuto sul metodo (solo su quello): c'era una edit war in corso.
Forse questa situazione non si sarebbe creata se la ragione dei tuoi rollback fosse stata indicata nell'oggetto e, possibilmente, nella pagina di discussione dell'utente e/o della voce bloccata.
Se l'utente sta effettuando spam o vandalismi, credo tu debba, avendoli rilevati come admin, prendere provvedimenti in tal senso, e non limitarti al rollback puro e semplice.
Insomma: da parte mia non c'è nessuna "edit war" nei tuoi confronti :) e io non ho alcuna competenza per fornire soluzioni nel merito.
Credo possiamo trovare rapidamente una soluzione senza crear alcun problema tra noi. Per me non ce ne sono, visto che assumo la tua buona fede. Ciao e grazie. --Piero Montesacro 20:34, 9 nov 2006 (CET)Rispondi

Edit war

modifica

Se un edit war coinvolge un amministratore, non è molto "fair" rimodificare il testo una volta bloccato. Provate prima ad arrivare ad una soluzione. --M/ 20:16, 9 nov 2006 (CET)Rispondi

Chiedo scusa, non si capiva. Di solito gli utenti che compiono un vandalismo, vengono segnalati in qualche modo - o bloccati. Non è questione di essere eletti o meno, a volte mi piacerebbe pure capirle, le cose... Pensavo che il libro in questione, avendo l'ISBN, fosse pubblicato ma magari "non gradito". Guardando la cronologia, credimi, non si capisce molto di più di questo. --M/ 21:34, 9 nov 2006 (CET)Rispondi

Iciarco

modifica

Mi ha cancellato la voce Iciarco che avevo creato, posso sapere il motivo? --87.8.127.18 20:37, 9 nov 2006

ho copiato io qua l'intervento che l'utente anonimo aveva inserito all'inizio della tua pag. di discussione (aggiungendogli la firma). ciao. --Lucas 10:19, 10 nov 2006 (CET)Rispondi

(si non sono pratico, non sapevo come inserire la discussione, attendo la risposta, grazie.)

Capestrano

modifica

Scusa, ma sono in partenza: lo vedrò lunedì (spero di ricordarmene: casomai rispondimi una cosa qualsiasi, così sarà nei nuovi messaggi :-) MM (msg) 08:25, 11 nov 2006 (CET)Rispondi

Asyut

modifica

Ok, io ho tradotto quello che c'era su en.wiki che è preso da un libro del 1854. Non ho capito neanche di che cosa fosse re. Grazie. Poi quando hai fatto correggo anche su en.wiki. Ciao Cruccone (msg) 00:46, 12 nov 2006 (CET)Rispondi

Ho corretto il nome del governatorato, ho trovato tracce di quello di Said ma su un sito governativo ([2]) ho trovato Asyut e non Said (l'unico che assomiglia è intorno a Port Said che è da tutt'altra parte). Per il resto la voce è decisamente migliore, non so se forse sia più corretto rinominarla Assiut? Ciao Cruccone (msg) 16:23, 12 nov 2006 (CET)Rispondi
Su en.wiki etiope era Aethiopian, non Ethiopian. A occhio e croce nell'antichità Aethiopia era il nome delle zone a sud dell'Egitto, più o meno gli attuali Etiopia e Sudan. I greci chiamavano i Nubiani Etiopi da quello che trovo su google. Assiut è usato dall'università, chiedo a Cloj quale sia più corretto. Grazie. Cruccone (msg) 18:06, 12 nov 2006 (CET)Rispondi

Scuola Europea di Varese

modifica
Io sono uno studente della Scuola Europea di Varese, e ho appena visto che alla voce Scuola Europea di Varese hai aggiunto un "da controllare". Dato che io posso scrivere decine di pagine sulla scuola europea aggiornero' subito la pagina. Grazie e ciao,

Mark91 18:30, 13 nov 2006 (CET)Rispondi

Possibile nuovo progetto

modifica

ciao Madaki, ho provato a scrivere una bozza di progetto per migliorare la qualità delle voci su misteri, paranormale, miracoli, pseudoscienze eccetera.
Saresti interessato a partecipare? Il nome del progetto e molti aspetti della sua impostazione sono ancora da decidere. Anche se non hai tempo di contribuire, potresti scrivere i tuoi commenti/consigli nella discussione, o meglio ancora modificare direttamente la bozza? Please be bold. :-) Sto chiedendo anche ad altri: se mi dite che può funzionare ne parlerò al bar.
Grazie mille, Andrea.gf - (parlami) 21:23, 14 nov 2006 (CET)Rispondi

Grazie mille. In effetti sono tutt'altro che sicuro anch'io, e prima di lanciarmi ci ho pensato per dei mesi, proprio perché ho provato di persona la difficoltà di collaborare con queste persone e mi sono beccato i miei bravi insulti. D'altra parte ho pensato che era un peccato non mettere la mia esperienza nel settore a disposizione di Wikipedia. Spero che mi diate una mano a gestire i conflitti, non vorrei rimanere travolto... :-) A presto, Andrea.gf - (parlami) 21:48, 14 nov 2006 (CET)Rispondi

Re: Domanda

modifica

Ciao Madaki, nessun disturbo. No, l'utente non conosce il numero di ticket fino a quando non riceve una risposta. Se mi dai il numero, controllo in archivio a quale mail corrisponde. --Paginazero - Ø 16:31, 15 nov 2006 (CET)Rispondi

Nella fattispecie di Calogero Angelo Sacheli che mi segnali, l'utente ha scritto a OTRS quache giorno fa, l'autorizzazione è regolarmente registrata. --Paginazero - Ø 16:33, 15 nov 2006 (CET)Rispondi

Sonetti del Belli su Source

modifica

Caro Renato,

forse ti hanno già contattato su questa faccenda, ma non avendo trovato il riferimento mi prendo la responsabilità di romperti le scatole: mandami pure dove ti pare che hai ragione.

Ti contatto per avere lumi sulla provenienza di due sonetti del Belli che hai caricato su Wikisource (La madre de le sante e Er padre de li santi. Siccome stiamo cacciando spietatamente tutti i testi che non presentano una chiara e certificabile provenienza, i due testi da te inseriti ricadono in questa categoria. Prima che essi vengano cancellati (cioè tra una settimana) potresti farmi avere notizie sull'edizione da cui essi provengono? grazie! εΔω 11:03, 17 nov 2006 (CET)Rispondi

Lupis

modifica

Aiuto! Lupis ha reinserito la pagina Domenico Lupis che è stata cancellata ieri come Domenico Lupis Crisafi e ora ha tolto la mia segnalazione di cancellazione pagina!!!! --87.7.236.201 15:26, 17 nov 2006 (CET)Rispondi

Redirect

modifica

Ciao Madaki, cosa ho sbagliato nel fare il redirect di Baricco? Grazie --Dardo Rosso|Scrivimi   23:54, 17 nov 2006 (CET)Rispondi

Chiarissimo, è che pensavo che finora, dato che è l'unico famoso, si potesse fare un redirect, da trasformare in un disambigua qualora appaia un altro Baricco famoso.. --Dardo Rosso|Scrivimi   00:05, 18 nov 2006 (CET)Rispondi

Non ricordo piu'

modifica

E' da un po che non collaboro.

Non ricordo come si fanno a segnalare vandalismi.

Visto che sei online sistema tu Hermione Granger che è appena stata vandalizzata.

Con comodo, su Bracciano qualcuno ha scritto malamente che si è sposato Tom Cruise. Forse un rollback ci sta bene.
Ciao --Albertomaria 21:06, 18 nov 2006 (CET)Rispondi

Codice deontologico

modifica

per me si puo' spostare anche subito. Si in effetti ho sbagliato a scriverlo lì. :-) --Sergejpinka inviami un messaggio 11:51, 18 nov 2006 (CET)Rispondi

fatto :-) grazie della celerità --Sergejpinka inviami un messaggio 12:02, 18 nov 2006 (CET)Rispondi

?

modifica

? AlexanderVIII Il catafratto 23:33, 19 nov 2006 (CET)Rispondi

Premi il punto di domanda AlexanderVIII Il catafratto 14:00, 20 nov 2006 (CET)Rispondi
Ti chiedo scusa, sono stato troppo impulsivo per la storia del vestito bizantino. Scusa AlexanderVIII Il catafratto 22:49, 20 nov 2006 (CET)Rispondi
Vedrò di rimediare quando ho trovato ti avviso, ah quando mi scrivi lascia una firma in posta. Ciao e buona serata AlexanderVIII Il catafratto 23:18, 20 nov 2006 (CET)Rispondi

Markette

modifica

Ciao Madaki. Scusami se insisto, non penso che la voce sia da autare, ma sia piuttosto uno stub. Chiaramente abbiamo due concezioni diverse dello stesso. Non mi sembra tuttavia il caso di portare avanti una edit-war. In quella voce è scritto:

  • Cosa è (un programma televisivo)
  • Da chi è condotto (da Piero Chiambretti)
  • Dove va in onda (su La7)
  • A che ora? (in seconda serata)

Sono un nucleo informativo sufficiente per definire questa voce stub. Se le info sono minime, che altre info aggiungeresti per portarle a livello di stub minimale? --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi a "quello culo") 23:55, 19 nov 2006 (CET)Rispondi

Mai detto che chi non guarda la TV faccia una eresia: c'è tanto di meglio da fare ultimamente. Non mi va però che si dica il contrario, lo snobismo intellettuale è una cosa che non m'è mai piaciuta. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi a "quello culo") 19:10, 20 nov 2006 (CET)Rispondi
Non ti ho risposto perché mi sembra abbiamo opinioni nettamente diverse sulla concezione dello stub in sé. Lo stub non è una voce "totalmente completa", ma una voce che dà varie informazioni ma non tutte le informazioni. La voce in questione dà varie informazioni (te le ho scritte sopra), certo ne potrebbe fornire di più (quante voci potrebbero fornire più informazioni su un argomento?), ma un utente che arriverà in seguito le potrà aggiungere.
La sostanziale differenza fra lo stub e il "da aiutare" è che il secondo è una voce... da aiutare. Messa propria male. Che non fonisce nemmeno delle informazioni contestualizzate. Tipo "In Markette ci sta la Maga Maghella", che non dice proprio nulla del "nucleo" della voce. Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi a "quello culo") 19:46, 20 nov 2006 (CET)Rispondi

Re Vestito bizantino

modifica

Ciao Madaki,
a me sembra una voce ben fatta, ma ovviamente non sono un esperto in materia. Ti suggerisco di usare la pagina di discussione o, se vuoi reinserire l'avviso, indicare esattamente le parti che ti sembrano azzardate e perché. (Nel caso di dubbio circoscritto su alcune parti/frasi io preferisco la {{citazione necessaria}}). L'inserimento di motivazioni un po' troppo generiche non aiuta ad aiutare la voce ;) --MarcoK (msg) 11:12, 20 nov 2006 (CET)Rispondi

Twice25

modifica

Per causa di forza maggiore - il caso di cui saprai - ho dovuto coinvolgermi. Ma ci capisco poco e poco faccio, e pure male, temo. In ogni caso al momento è importante esserci e dare una mano. Ci sentiamo fra stasera e domani per metterci d'accordo? A dopo. --Twice25 (disc.) 16:23, 23 nov 2006 (CET)Rispondi

Geno e il sigillo ....

modifica

era anche copyviol integrale --Al Pereira 00:01, 26 nov 2006 (CET)Rispondi

Cancelazione pagina

modifica

Buonasera. Chiedo scusa, ma mi interesserebbe molto sapere per quale motivo lei ha cancellato la pagina che avevo appena creato, sulla compagnia teatro le Pantere. Non ritengo sufficiente la motivazione che lei ha usato, cioè PROMOZIONE. Semplicemente, perché NON si tratta di promozione. Si tratta di una compagnia teatrale che va avanti grazie alla passione dei suoi membri, che NON guadagna soldi (non è quello lo scopo), che rappresenta spettacoli di qualità a un pubblico abbastanza ampio (nell'ultimo anno anche a Milano). Non si tratta, insomma, della piccola compagnia dell'oratorio parrocchiale, o qualcosa del genere. Trovo che se su Wikipedia trovano posto schede dedicate a "Striscia la notizia", o addirittura a film hollywoodiani (E SE QUELLA NON È PROMOZIONE...!!!) non vedo perché noi dovremmo essere cancellati. Attendo spiegazioni. Convincenti. Saluti

Baron Litron

modifica

30 dicembre 2006

OK Grazie della correzione. Carlosavio

Sassalboproject

modifica

Ciao Madaki ! Sassalboproject cancellato. p.s.: ma certa gente ha capito cosa sia wikipedia? --ChemicalBit - scrivimi 23:56, 30 nov 2006 (CET)Rispondi

Non avevo fatto caso che chi l'avesse segnalato fosse amministratore (sono nuovo come admin, non conosco ancora tutti i colleghi ;-) ) . Quanto alla "strana" autorizzazione, non era strana: era proprio assurda. E non ti preoccupare che non mi sento affatto cattivo ad averla eliminata subito .... ;-) --ChemicalBit - scrivimi 00:06, 1 dic 2006 (CET)Rispondi

cancelazioni divertenti...

modifica

L'ultima pagina che hai cancellato (sessuologia avenzata) sto per segnalarla per la cancellazione immediata ma poi ho pensato che era talmente ridicola che meritava di finire fra gli scherzi e le stubidaggini, che ne pensi?? Ciao --Vituzzu 13:26, 1 dic 2006 (CET)Rispondi

Paolo Deganello

modifica

Più che curriculum vitae era copyviol da http://www.isiadesign.fi.it/segreteria/viewdocente.php?start=1&prost=1&id=47 ;-) (non so se serve affinch+ venga cancellato qualcosa dalla cronologia o simila) GordonF (  scrivimi!) 22:52, 2 dic 2006 (CET)Rispondi

ma allora alla fine è stata inutile! (la mia segnalazione) vabbè... vedrò di diventare più veloce GordonF (  scrivimi!) 23:04, 2 dic 2006 (CET)Rispondi

grazie caro Madaki... utente:Flavio.brandani


--Lupo rosso 18:10, 4 dic 2006 (CET)ho visto che hai reinserito una immagine(dame possizion ata ;Arditi del Popolo) che era stata tolta..e mi fa molto piacere vedere quanto le mie pagine siano seguite,in molti sensi,ti ringrazio e mi puoi dire che cosa significa POV--Lupo rosso 18:10, 4 dic 2006 (CET)Rispondi

lupo Rosso

modifica

per quanto riguarda la foto edl sito,per i permessi non c'e' problema:ilsito e' il mio;per la foto meglo lasciar quella perche' quella che riporta la scritta Arditi del Popolo battaglione di Civitavecchia si che potrebbe esser coperta da copy,anche se non penso perche' deve provenire da libro molto vecchio,per quanto riguarda la canzone siam del ecc. e' probabile che sia un falso fatto da lotta continua,in quanto e' assolutamente dissonante con i tempi,originalie e'quella con la musica di giovinezza pubblicata dll'eco dei Soviet del 1921 c'e' un lik in jpg si puo' mettere perche' penso che dopo cosi' tanti anni copy non ce ne sia piu',occorre tradurla intesto,a presto,ciao P:S mi ha parlato di te Twice 25 con cui son andato a far foto(le ha fatte lui,)al cimitero monumentale di Staglieno)--Lupo rosso 19:23, 4 dic 2006 (CET)Rispondi

Blog di Bruno Murgia

modifica

Ciao Madaki! Il link al blog di Bruno Murgia non può rimanere in quanto sito ufficiale della voce? (Wikipedia:Collegamenti esterni) --Jaqen il Telepate 21:27, 5 dic 2006 (CET)Rispondi

Sono appunto le linee guida di Wikipedia che dicono che "Siti personali e blog. Sono leciti solo quando sono il sito ufficiale della voce (...) Permessi taluni blog solo quando sono argomento della voce, pagine ufficiali relative ad essa o fonti utilizzate per scriverla." Quindi mi sembrerebbe giusto (e rispettoso delle regole) rimetterlo. --Jaqen il Telepate 00:08, 6 dic 2006 (CET)Rispondi

Per tua informazione, NON sono stato IO a fare quella modifica che dici, ma era già così, leggiti la cronologia prima di attaccare... nemmeno io tollero che le sottospecie abbiano link che portano alla pagina stessa, ma non l'ho fatto io... utente:Flavio.brandani

Wikipedia:Pagine da cancellare/Lista di dislessici famosi

modifica

Ho creato prima una lista staccandola dalla voce dislessia segunedo la en e la fr per maggior leggibilità e perchè mi pareva che l'argomento afosse degno di avere una sua pagina, poi mi hanno fatto notare che in effetti la it wiki prevede categorie e non liste per questoi casi, e ho costruito una categoria. Se credi che l'argomento abbia motivazione sufficiente per essere una categoria ti chiedo di votare contro la cancellazione. Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Dislessici famosi Grazie! --dnaiele 11:57, 8 dic 2006 (CET)Rispondi

Non preoccuparti... succedea tutti di errare... un bacio utente:Flavio.brandani

Ciao tesoro, mi dici se è legale questa immagine? Image:Ursus arctos distribution.png

Escavatori

modifica

Stavo per cancellarla io dopo averla disorfanata. Che lampo! --ARIEL giallesabbieO 16:55, 9 dic 2006 (CET)Rispondi

Allora la metto ora e per sempre un bacio utente:Flavio.brandani

Grazie, allora sto sbagliando anche con le altre voci. Vedo di rimediare. Non ho mai fatto questo tipo di azione e, come al solito, faccio pasticci. --Paola 17:00, 9 dic 2006 (CET)Rispondi

Leggi per favore

modifica

Ciao Madakawi potresti leggere qua per favore? Ciao e buona notte AlexanderVIII Il catafratto 23:42, 9 dic 2006 (CET)Rispondi

Floria Aprea

modifica

E' enciclopedica per il semplice fatto che ci sono parecchi elementi presenti in Wikipedia che vengono richiamati, da personaggi (Antonello De Leo, Fiona May) ad istituzioni (Amnesty International) e perchè questo cortometraggio oltre a trattare importantissimi argomenti sociologici farà storia, è già presente in molti concorsi nel mondo e presto sarà al Festival del Cinema di Berlino.

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Floria_Aprea"

Paola Binetti

modifica

Non è una senatrice? oppure la voce era di un'omonima?--Freegiampi 18:57, 10 dic 2006 (CET)Rispondi

Floria Aprea

modifica

Se una voce non ti sembra enciclopedica per tua ignoranza e perchè google non ti da sufficienti riscontri non è colpa mia. Cerca di avere ben chiaro ciò che leggi e gli argomenti trattati e cerca di non dipendere solo da un motore di ricerca perchè se così fosse allora non servirebbe l'esistenza di Wikipedia dato che si trova già tutto su Google. Mi rivolgerò agli amministratori di sistema per far smettere queste assurde pretese.

Immagine Alfieri

modifica

Per l' Immagine:Alfieri e Albany.jpg, ho inserito il tag della licenza. Penso che adesso possa andare bene . Ciao--Faberh 09:56, 12 dic 2006 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Madaki/archivio11".