Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, RL~itwiki!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Re a Wikipedia e-mail

modifica

Ciao RL,
Di niente per CISU. Per Mozia: hai fatto benissimo! Ricordati di avvisare anche l'autore della sospetta violazione: puoi farlo rapidamente usando l'apposito template {{Avvisocopyright}}.
Ah, la prossima volta scrivimi direttamente sulla mia pagina, lo preferisco (in genere uso l'email solo per questioni strettamente personali). --Marcok 17:33, Mag 27, 2005 (CEST)

Bannare l'ip

modifica

Ciao, tu sai come si fa? C'è un posto dove chiedere? Così non si può andare aventi... è la 6a modifica nella pagina Germania più tutte le altre che abbiamo già messo a posto. Ciao. --Robin root 12:34, Giu 3, 2005 (CEST)

Salotto

modifica

Non credo che fosse necessario votare per la cancellazione di "Salotto", quindi l'ho cancellata immediatamente. Ho comunque conservato il testo in Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/La saga del salotto. Ciao e a presto. Svante T 11:53, Giu 6, 2005 (CEST)

Philadelphia

modifica

No problem, figurati... Il fatto è che su Wiki siamo tanti, siamo attenti, bravi, coraggiosi, solerti, vigili, efficaci, ecc... ecc... e quando vediamo un "malandrino" siamo anche capaci di arrestarlo due volte di seguito! ^___^ Bye e a presto. --Retaggio (msg) Lug 5, 2005 19:05 (CEST)

Hai ragione, Snowdog deve essersene dimenticato. Comunque puoi provvedere anche direttamente quando ti accorgi di cose del genere. Comunque ora inserisco l'avviso alla voce. Avvisare l'utente confesso che mi pare inutile perché serve a fargli sapere della richiesta e, visto che torna periodicamente solo su due articoli, credo che se ne accorgerà subito (se non lo sa già). Poi non saprei chi avvisare: l'utente anonimo (come si dovrebbe) o il nuovo utente registrato (che poi è la stessa persona)? Ciao e grazie per la segnalazione TierrayLibertad Lug 6, 2005 08:41 (CEST)

Vedi? Metto una pezza alle dimenticanze di Snowdog e lascio buchi io... :( Comunque grazie per aver rimediato anche se l'avviso all'autore della pagina è inutile dopo tutto il dibattito che c'è stato sugli articoli sui matematici conosce la questione e non mi pare neppure simpatico mettergli un avviso ogni giorno per un matematico diverso. Cmq per oggi è fatta vedremo di evitarlo domani. Grazie ancora TierrayLibertad Lug 6, 2005 09:02 (CEST)

Ammiano/ Arcani/ Matilde Caltabiano

modifica

Guarda che non e' mica detto che la traduzione l'abbia fatta lei...a me anzi non risulta. Tu hai informazioni diverse ? CiaoTrustedUser 08:43, 21 feb 2006 (CET)Rispondi

Ho conosciuto e stimato la prof.sa Matilde Caltabiano che ha speso interi anni della sua vita a quella traduzione. Un vero disonore mettere in dubbio il suo lavoro.

Paolo Rossi (filosofo)

modifica

ciao RL, ho l'impressione che con i redirect tra Paolo Rossi e Paolo Rossi Monti sia venuto fuori un po' di casino (niente di grave, sono cose che capitano) ... in questo momento ci sono due pagine identiche che si chiamano Paolo Rossi (filosofo) e Paolo Monti (filosofo): la prima va bene così, ma la seconda dovrebbe essere eliminata, mentre è giusto lasciare il redirect da Paolo Rossi Monti a Paolo Rossi (filosofo). Sei d'accordo? Ciao, --Andrea.gf - (parlami) 14:10, 23 mar 2006 (CET)Rispondi

Ciao RL, perfetto così. Prima non ti avevo riconosciuto, abbi pazienza, ma adesso dalla combinazione di iniziali e saluti "zetetici" ho capito. Io sono lo scettico torinese, casomai non fosse chiaro. :-) Andrea.gf - (parlami) 15:57, 23 mar 2006 (CET)Rispondi

Congregazione Benedettina Silvestrina

modifica

Se dice così il loro sito sarà quella più corretta.. RdocB 12:15, 27 mar 2006 (CEST)Rispondi

progetto:Parapsicologia

modifica

ciao Roberto, se non lo sai già ti segnalo che è stato creato il progetto:Parapsicologia, con attuale discussione sul nome del bar. Sarà bene buttare un occhio alla neutralità delle voci (e varrebbe la pena prima o poi lanciare un progetto qualità permanente sulle voci relative a paranormale e pseudoscienze...). A presto, Andrea.gf - (parlami) 11:14, 2 nov 2006 (CET)Rispondi


Possibile nuovo progetto

modifica

ciao R., stimolato dal progetto parapsicologia, ho pensato di scrivere una bozza di progetto più organica per depovizzare e migliorare voci su misteri, paranormale, miracoli, pseudoscienze eccetera.
Avresti voglia di partecipare? Il nome del progetto e molti aspetti della sua impostazione sono ancora da decidere. Anche se non hai tempo di contribuire, potresti scrivere i tuoi commenti/consigli nella discussione, o meglio ancora modificare direttamente la bozza? Vorrei partire col piede giusto. :-) Sto chiedendo anche ad altri: se mi dite che può funzionare ne parlerò al bar.
Grazie mille, Andrea.gf - (parlami) 21:59, 14 nov 2006 (CET)Rispondi

Re:scusa

modifica

Di che? Vuol dire che abbiamo buoni riflessi! :) Wiskandar (sms) 17:31, 27 nov 2006 (CET)Rispondi

C'è un nuovo messaggio sul "Tavolo medianico" che richiede la tua attenzione.


Coccia

modifica

Cosa devo fare per rendere wikificabile la voce Coccia? e cosa significa voce orfana?--213.156.34.244 09:11, 18 dic 2006 (CET)Rispondi

voce Puggiare

modifica

ciao RL! La voce puggiare , da te richiesta per "cancella subito" l'ho messa piuttosto per il {{Trasferimento}} su Wiktionary. Piuttosto mi sa che la devo spostare a Poggiare , con la o ... ora lo faccio

Gli altri cancella subito che hai segnalato (ottimo lavoro, grazie!) , invece li ho cancellati al volo . Ciao! --ChemicalBit - scrivimi 10:14, 20 dic 2006 (CET)Rispondi

Inversione di redirect su "Siclari Mara"

modifica

ciao RL! Poco fa stavo per provvedere -come da tua richiesta- all'inversioen di redirect. Ma mi sono accorto che è stata nel fratetmpo mesas in cancellazione standard.

E il template {{da cancellare}} ora visulizza anche il messaggio di non spostare la voce (acnhe se non mi risulta che nelle regole vi sia tale divieto). --ChemicalBit - scrivimi 19:32, 20 dic 2006 (CET)Rispondi

Buon compleanno!

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Tanti auguri! :-) --Twice25 (confabula) 10:09, 16 gen 2007 (CET)Rispondi

La tua segnalazione è rimasta... sospesa?? Mi sembra tanto un manifesto politico autopromozionale. Proponi per la cancellazione. Yadoge scusa, ma chi si permette di esprimere questi giudizi su persone che non conosci??? chi è questo tizio che cassa voci di enciclopedi? chi gli dà quest'autorità? attendo risposta. giulio bertinato

Bruce Metzger

modifica

Di nulla...se ti serve che qualche altra voce in particolare sia tradotta dall'inglese fammelo sapere! --Ernesttico 15:09, 16 feb 2007 (CET)Rispondi

Progetto:Emilia Romagna

modifica

Ciao, ho abbozzato il progetto in questione, se pensi di essere interessato ti prego di scrivere la tua firma qui (ci volgiono almeno tre utenti attivi per far partire il progetto) e di cominciare a postare i tuoi commenti in Discussioni progetto:Emilia e Romagna--L'uomo in ammollo 09:33, 7 giu 2007 (CEST)Rispondi

Tnx

modifica

Grazie :-)) Frieda (dillo a Ubi) 13:01, 13 lug 2007 (CEST)Rispondi

Meeting

modifica

Ciao, ti segnalo che wikipedia parteciperà alla prossima edizione del M.E.I. (meeting delle etichette indipendenti) che si terrà a Faenza. Abbiamo bisogno di tutto l'aiuto possibile per organizzare e presenziare alla manifestazione. Speriamo che tu possa essere dei nostri, qui trovi la pagina di riferimento per le adesioni.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 22:24, 9 nov 2007 (CET)Rispondi

Assente da tempo

modifica
 
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

--「Twice2918:02, 16 gen 2008 (CET)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 14:57, 16 gen 2009 (CET)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 14:22, 16 gen 2010 (CET)Rispondi

Auguri!--Dacer96 (msg) 18:27, 18 gen 2011 (CET)Rispondi

Assemblea di Wikimedia Italia

modifica

Ciao, visto che sei in zona, ti segnalo che il 25 settembre ci sarà a Bologna l'assemblea di Wikimedia Italia, che è aperta a tutti ed è un'occasione di incontro per tutti i wikipediani e wikimediani: per conoscere Wikimedia Italia e le sue attività e partecipare alla discussione relativa, ma anche solo per incontrare dal vivo vecchi amici "virtuali" o fare nuove conoscenze, per fare conversazioni dal vivo che via internet non sarebbero mai possibili e in generale per fare un'esperienza divertente e interessante in sé: dai raduni wikimediani nascono tanta serenità e voglia di fare nei progetti Wikimedia, nuove iniziative entusiasmanti ma anche idee e contatti meravigliosi per concluderne di vecchi, amicizie, amori, matrimoni... :-p Spero di vederti, Nemo 11:28, 18 set 2010 (CEST)Rispondi

Buon compleanno a un... assente da tempo

modifica
 
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

Auguri, se passi da queste parti!--francolucio (msg) 11:28, 16 gen 2011 (CET)Rispondi

Il tuo nome utente sarà cambiato

modifica

04:28, 18 mar 2015 (CET)

Adotta un giorno/anno

modifica
  Progetto Cronologia
Ciao RL~itwiki!
Il Progetto Cronologia sta sondando la partecipazione nell'ambito delle iniziative adotta un anno e adotta un giorno. Se sei ancora interessato ti preghiamo di comunicarlo al progetto al più presto nella discussione in corso, in caso contrario il tuo nome sarà rimosso dalle liste in cui figura. Per adottare un anno o un giorno è sufficiente metterlo nei propri osservati speciali e monitorare le ultime modifiche alla pagina con una certa frequenza. Aiutaci a mantenere affidabili e complete queste voci! :-)

--Antonio1952 (msg) 21:17, 8 apr 2015 (CEST)Rispondi

Rinominato

modifica

20:11, 21 apr 2015 (CEST)

Modifiche al popup

modifica

Ciao, a seguito di alcune modifiche per abilitare i popup di navigazione dovrai usare speciale:preferenze. Il fatto che sia già invocato nelle tue sottopagine .js potrebbe dare problemi di compatibilità. È in corso la rimozione automatica di tali invocazioni ma, qualora il tuo popup continuasse a non funzionare, potrebbe essere necessario rimuoverle a mano. (messaggio automatico di Utente:Vituzzu) --MediaWiki message delivery (msg) 15:48, 11 ago 2015 (CEST)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments, con un comune giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile RL~itwiki, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano. Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera.

Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 06:52, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Rimozione dello script monobook modulare

modifica

Ciao! Al momento, risulta che una o più delle tue sottopagine JavaScript stanno caricando lo script monobook modulare, deprecato dal 2014 e sostituito dagli accessori. Con questo messaggio, ti chiedo cortesemente di collaborare alla rimozione di tale script: è molto semplice! Per prima cosa, se ogni volta che apri una pagina ti compare un avviso in cui ti viene chiesto di rimuovere il monobook modulare, segui le istruzioni ivi riportate o premi il pulsante per fare la modifica in automatico. Se invece non ti compare nessun avviso, recati nelle preferenze e cambia temporaneamente la skin che stai usando: se usi Vector seleziona Monobook, e viceversa. A questo punto dovrebbe comparirti l'avviso di cui sopra. Segui le istruzioni e, quando l'avviso sparisce, torna pure alla skin che utilizzavi in precedenza. Tutto qui! Nota che a partire dalla consegna di questo messaggio hai 3 mesi esatti per effettuare la modifica (ovvero fino al 14 giugno 2019). Passata quella data, i tuoi JavaScript verranno modificati via bot per rimuovere il monobook modulare, con conseguente perdita delle sue funzionalità. Se leggi questo messaggio in ritardo e vuoi recuperarle, chiedi aiuto al bar. Grazie per la collaborazione e buon proseguimento. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:32, 14 mar 2019 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile RL~itwiki,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)Rispondi