Discussioni utente:Red devil 666~itwiki/Scatolone1

Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Alec in merito all'argomento Grazie per la segnalazione
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Red devil 666~itwiki!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Patente di guida

modifica

Ciao, io ho semplicemente tolto l'avviso "wikificare" dalla voce Patente di guida... il resto è intatto e la voce è funzionante. --R.Paura 10:53, ott 31, 2005 (CET)

Ciao Red Devil, non ho le competenze per integrare l'articolo :-( Ho lasciato il messaggio nella discussione proprio sperando che qualche "esperto" lo veda e integri l'articolo :-) ary29 11:15, ott 31, 2005 (CET)
Ho riformulato il tuo incipit (i testi in maiuscolo sono da evitare il più possibile, perchè nella comunicazione scritta su internet per molti utenti equivalgono a "urlare" :-). Per me così è chiaro :-) ary29 12:12, ott 31, 2005 (CET)

Categorie

modifica

Fatto. Per aggiungere una categoria all'articolo devi semplicemente inserire in fondo alla voce: "Categoria:Nome categoria" tra doppie parentesi quadre, come per i link agli articoli (es: [[Categoria:Codice della strada]]). Dopo aver salvato la modifica accertati che la categoria non appaia in rosso, il che significherebbe che non è presente su itwiki. Ciao e buon lavoro. - Luisa 11:59, ott 31, 2005 (CET)

Bandiera della pace

modifica

Certo che puoi. E' un'immagine che è su wiki e quindi puoi usarla tranquillamente. Del resto anch'io l'ho "copiata" da un altro utente :) Benvenuto su wikipedia --TierrayLibertad 10:16, nov 1, 2005 (CET)


Devil power

modifica

Bbella zzi'!! Me pare che dde cose 'n comune ce n'avemo pure 'n antro paro: io pure vado â Sapienza, e a quanto pare pur'a tté nun te chiamano quanno fanno 'na partitella de carcetto... ;-) Per quanto riguarda l'articolo sulla lazzie, penso che sarà dura rispettare il npov... e poi anche se lo farai sono abbastanza sicuro che arriverà qlcn che lo proporrà per la cancellazione, cmq se vuoi farlo, nessuno te lo vieta! La foto di Totti non ce l'ho, è difficile trovare foto senza copyright... cmq complimenti per il nickname... è fantastico!! --Gaúcho (Dimme tutto!) 15:35, nov 1, 2005 (CET)

Qua tte pòi copià tutto quello che tte pare... abbasta che nun c'ha er copiraitt!! Bbella --Gaúcho (Dimme tutto!) 16:31, nov 1, 2005 (CET)

Bene su PRC

modifica

Caro Red devil, ti ringrazio per la collaborazione sull'articolo di Rifondazione Comunista. Avevamo proprio bisogno di quei dati! Continua così... L'osservatore 17:54, nov 1, 2005 (CET)

Non l'ho ancora fatto perché lo SDI non ha sancito la fuoriuscita ufficiale dalla FED dell'Ulivo e i Radicali non sono stati accolti ufficialmente nell'Unione. Probabilmente lo vedremo nei prossimi giorni, anche se ci saranno secondo me un po' di problemi con l'Udeur. Sulla pagina del comunismo, impegnati e buon lavoro! L'osservatore 18:08, nov 1, 2005 (CET)

Cossutta

modifica

Ok. --Snowdog 23:02, nov 2, 2005 (CET)

Ciao, ho contattato BW, spero lui sia più ferrato di me in materia :) Grazie comunque, Matteo (scrivimi) 10:22, nov 3, 2005 (CET)

Bertinotti

modifica

Ciao e benvenuto. Ho forse tolto una tua annotazione? Il motivo per cui, intervenendo sulla parte iniziale della voce, ho eliminato da Rifondazione Comunista l'affermazione relativa alla possibilità che la segreteria di questo partito non venga più rappresentata da Fausto Bertinotti sta nel fatto che l'enciclopedia, a mio giudizio, dovrebbe limitarsi a considerare i fatti accertati, tralasciando l'informazione relative alle intenzioni di qualcuno ancora da riscontrare nei fatti. Anche, una informazione del genere, trovo che sarebbe più appropriata nella voce dedicata a Bertinotti, di quanto lo sia in quella del partito. --Cosoleto 07:53, nov 4, 2005 (CET)

Bosoni W e Z

modifica

Ciao Red, ho semi-risposto alla tua domanda... scusa per il ritardo ma è un periodo che sono preso da asteroidi... ciao --Boliboop - #?!@!! 02:04, nov 5, 2005 (CET)

Ciao Red, ti ho ri-risposto... non sono un wikiesperto e quindi non so se devo avvertirti qui per far sì che ti appaia la scritta "Hai nuovi messaggi" come succede a me, oppure tu monitori regolarmente le pagine in cui sei intervenuto e quindi non serve che ti avverta. L'essere una wikimatricola fa di questi scherzi. Ma nel dubbio ho preferito avvertirti. Ciao... --Boliboop - #?!@!! 13:03, nov 5, 2005 (CET)

Consoli imperiali

modifica

Optime amice,

Grazie della segnalazione: non ti preoccupare per lo smistamento: se ti interessi di antichità classiche, di linguistica, di musica o di fumetti ci riscriveremo: ti metto io la casellina di posta. Purtroppo la lista dei consoli imperiali non è perfetta: il lavoraccio svolto per renderla come la vedi non ha eliminato tutte le imperfezioni: siccome la fonte è la lista omonima di en.wiki e i fasti consolari non li conosco a memoria, vedrò di metterci una pezza guardando meglio. Intanto ancora grazie per la segnalazione. A ricontattarci! --εΔω 19:19, nov 5, 2005 (CET)

Sistema internazionale

modifica

Ciao, l'hertz e il becquerel sono unità di misura differenti, ma come giustamenti fai notare, sono misurate con le stesse dimensioni (qualcosa di simile capita per il lavoro e il momento torcente che hanno entrambi le dimensioni di una forza per una lunghezza). Senza dubbio una piccola nota sarebbe utile, ci penso un po' e poi provo a scrivere qualcosa. Se hai qualche suggerimento, è benvenuto. bye DanGarb 11:59, 12 novembre 2005 (CET)

Ipotesi di Riemann

modifica

Fatto. --Army1987 17:55, 14 nov 2005 (CET) L'ho creata con una versione demo di Derive, che ora mi è scaduta, e poi ho ingrossato le linee con il comando "Erode" di Paint Shop Pro. (Cmq sono maschio) --Army1987 18:31, 17 nov 2005 (CET)Rispondi

Hilbert

modifica

Nella pagina di discussione, tempo fa, avevo segnalato alcuni siti interessanti a riguardo. Dacci uno sguardo --Blakwolf 11:42, 18 nov 2005 (CET)Rispondi

Mi pare tutto Ok. Buon lavoro! --Blakwolf 08:06, 21 nov 2005 (CET)Rispondi

Logica, questa sconosciuta

modifica

Il teorema dice solo quello che dice, e niente più.
Si dimostra che n!+2 è divisibile per 2, n!+3 per 3, n!+n per n. E basta. Nulla si dice su n!+1 che può o meno essere primo. E infatti si congettura che esistano infiniti primi nella forma n!+1.

PS: si dice numeri composti, non complessi, che sono un'altra cosa.

Aggiunta una frase. Comunque ripeto che la cosa è logicamente derivante dal teorema, che però non è dimostrato nella pagina primo fattoriale, ma nell'altra. Se poi è la logica il problema... --BW Insultami 12:08, 23 nov 2005 (CET)Rispondi

Congettura di Gilbreath

modifica

Ho letto la voce Congettura di Gilbreath e quella inglese, ho fatto alcune piccole modifiche. La tua traduzione era già più che buona. Non sono molto ferrato sull'argomento, ma se ritieni puoi segnalarlo come {{stub matematica}}. bye DanGarb 18:21, 26 nov 2005 (CET)Rispondi

Ora devo staccare. Magari più tardi do' un'occhiata. bye DanGarb 18:31, 26 nov 2005 (CET)Rispondi

Problemi insoluti in matematica

modifica

Ho tradotto un paio di voci, ma ne rimangono ancora alcune altre da tradurre; il problema con questo tipo di traduzioni è che spesso è difficile trovare una letteratura in italiano per quegli argomenti (e forse in qualche caso manca proprio). Ciao, Salvatore Ingala (dimmelo) 10:31, 27 nov 2005 (CET)Rispondi

Firma

modifica

Ciao, per la firma guarda in Utente:Pietrodn/Firma. Per cambiare la firma, vai in Speciale:Preferences e modifica la casella "Il tuo diminutivo o soprannome" con la firma voluta. Poi crocetta "Non modificare il markup della firma". Ciao :) --PietroDn 12:27, 27 nov 2005 (CET)Rispondi

Per cambiare il colore di un testo fai così (per esempio): [[Utente:Red devil 666|<span style="color:red;">Red</span>]] [[Discussioni utente:Red devil 666|<span style="color:green;">devil</span>]] e ottieni Red devil. Il link devil alla tua pagina di discussione non appare perché siamo già nella pagina di discussione, ma nella altre pagine dovrebbe funzionare.

Per ulteriori informazioni ti rimando a Aiuto:Come_si_modifica_una_pagina. Ciao ;-) --PietroDn 13:04, 27 nov 2005 (CET)Rispondi

Babelfish

modifica

Grazie, in effetti anche il tuo è molto divertente... Anzi, forse ti copio quello con la falce e il martello! :-)  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  14:05, 27 nov 2005 (CET)Rispondi

Padrone del mondo in senso metaforico ovviamente... altrimenti che comunista sarei? In effetti c'è un pizzico di megalomania nel mio Babelfish. Forse dovrei aggiungere: Questo utente è l'essere più modesto del mondo, e se ne vanta fieramente.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  14:15, 27 nov 2005 (CET)Rispondi
No, mi spiace... non mi piace il calcio, quindi non sono un tifoso. Sono semplicemente colori caldi e freddi. Il che vovviamente vuol dire che "modestamente" sono il signore assoluto del freddo abissale e delle fiamme dell'inferno. Ok va... forse sto cominciando ad esagerare.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  14:21, 27 nov 2005 (CET)Rispondi

Congetture

modifica

Ho provato a dare una piccola sistemata agli articoli che mi hai segnalato, ma non sono riuscito a combinare molto più di quanto avevi già fatto tu. bye DanGarb 15:00, 27 nov 2005 (CET)Rispondi

Coca-Cola

modifica

Quanto a POV ho visto di peggio, per me può andare. --Snowdog 19:25, 27 nov 2005 (CET)Rispondi

Confermo

modifica

Confermo tutto (L'uomo in ammollo sono io ed ho gravi problemi psichici). --L'uomo in ammollo strizzami 22:07, 27 nov 2005 (CET)Rispondi

Eh il disclaimer della mia pagina dice: "Questa pagina è volutamente orrenda". --L'uomo in ammollo strizzami 22:25, 27 nov 2005 (CET)Rispondi

http://www.morino.it/page.html

carlo

p.s.

ROMANESCO!!!

(Belli G.G. Introduzione ai Sonetti. (a cura di Morandi), Città di Castello, 1896

studia sinno' te bocciamo

Carlo Maestro

Ps

restaurare?

la parte meccanica in genere non è un grandissimo problema

ma la carrozzeria....

Carlo

http://www.morino.it/page.html

carlo

p.s.

ROMANESCO!!!

(Belli G.G. Introduzione ai Sonetti. (a cura di Morandi), Città di Castello, 1896

studia sinno' te bocciamo

Carlo Maestro


restauro?

il problema è la carrozzeria

ci vuole uno bravo

che se pij puro na barca de sordi

Carlo il Bello


carburatore?

sta per andare?

mi pare una stranezza


tamburo? intendi quello dei freni?

cerca di essere più preciso.

i carburatori durano mille anni. comunque si trovano i ricambi per quasi tutto.

io vado da un meccanico, vicino casa (v.le angelico) che ha una certa età, addirittura più vecchio di me. Oltre a essere bravo non ti frega neanche i soldi.

--Carlo il Bello

Messaggi

modifica

Ciao, ti ho risposto da me. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 21:40, 28 nov 2005 (CET)Rispondi

Marsenne/Mersenne

modifica

Fatto! Se ti capitano altri casi del genere, basta che metti {{da cancellare subito}} nella pagina da cancellare, e il primo amministratore che passa da Categoria:Da_cancellare_subito la elimina. Buona giornata :-) ary29 09:08, 29 nov 2005 (CET)Rispondi

Ciao, ho completato la traduzione inserendo le due frasi che mancavano. Ho anche aggiunto un [[it:Nuova congettura di Mersenne]] alla wiki cinese (andando un po' ad indovinare sui tasti per dire il vero). La traduzione dall'inglese che avevi fatto è corretta, quanto al merito dell'articolo originale non mi esprimo dato che non sono un grande esperto di teoria dei numeri. Bye :-) --J B 09:49, 29 nov 2005 (CET)Rispondi

Inserimento immagini

modifica

Devi cliccare su "Upload" dal menù "strumenti" qui a sinistra. Poi leggi cosa ti compare. E' importante che non carichi immagini protette da copyright senza il permesso del detentore del copyright. Se lo fai entro breve l'immagine viene cancellata. Ed è altrettanto importante che specifichi la licenza con cui carichi l'immagine. (Se l'immagine è libera e sicura fai prima a caricarla su commons, così diventa disponibile anche per le altre wikipedie)  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  21:49, 29 nov 2005 (CET)Rispondi

In questo caso sei tu l'autore (e quindi il detentore del copyright) quindi sei tu a decidere. Se non sei interessato a sfruttarne i diritti di riproduzione (immagino di no), puoi mettere PD (Pubblico Dominio) oppure altro... decidi tu.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  21:58, 29 nov 2005 (CET)Rispondi
Il {{PD}} lo devi inserire nel "sommario" (nella pagina di upload). Cmq se leggevi lo spiegava, credo.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  23:10, 29 nov 2005 (CET)Rispondi

Fascio di rette

modifica

Ciao, per i redirect, puoi farli anche subito. L'articolo necessita, secondo me di qualche limatura, che adesso provo a dargli. Ho visto che hai caricato un paio di immagini tue. E' bene che specifichi sotto quale licenza le vuoi pubblicare. Io ti consiglio la GFDL cosicchè altri la potranno modificare a piacimento (per aggiungere la licenza inserisci {{GFDL}}. bye DanGarb 22:51, 29 nov 2005 (CET)Rispondi

:-) Allora ecco come fare per il copyright:
  • Vai all'immagine (basta cliccarci sopra)
  • pigia il solito tastino modifica
  • aggiungi la stringa {{GFDL}} (comprese le graffe) se vuoi rilasciare l'immagine sotto questo tipo di copyright (sostanzialmente significa che chiunque potrà in seguito utilizzare l'immagine, modificandola o copiandola, per i dettagli: GFDL). Apparira un inciso con l'immagine di una testa di gnu come questa (guarda questa immagine per esempio ).
  • Non lo posso fare io al posto tuo poichè sei tu a detenere i diritti sull'immagine stessa.

bye DanGarb 23:08, 29 nov 2005 (CET)Rispondi

grammatica

modifica

copertina

nuova pagina per indirizzo vecchio:

cambiano le foto ma non l'indirizzo

http://www.morino.it/page.html

Carlo il Bello

Immagini

modifica

Scusa il ritardo, vedo ti sei già arrangiato in altro modo. --Snowdog 23:40, 29 nov 2005 (CET)Rispondi

Ciao Devil (o "diavvelo" in aretino), intendi fare un upload (spostare una immagine dal tuo computer a wikipedia)? La cosa migliore da fare e' andare su commons (c'e' il link in fondo alla pagina principale della wikipedia italiana), registrarsi esattamente come hai fatto qui, e quindi cliccare su "upload" sul menu' che trovi a sinistra dello schermo. Ricordati di dire sempre da dove hai pescato l'immagine, altrimenti viene cancellata. Chiedi se hai dei problemi, ciao Ylebru Discussione 10:45, 30 nov 2005 (CET)Rispondi

Funzione limitata

modifica

A parte che andrebbe wikificato e che l'uso delle righe orizzontali è fortemete sconsigliato direi che c'è un problema di fondo. Le funzioni limitate sono quelle in cui è il codominio ad essere limitatom (superiormente o inferiormente). Quelle che descrivi tu (dove il dominio è limitato) suno funzioni a supporto compatto e necessitano di un trattamento un po' più fine. Tra l'altro ti ringrazio ma non sono assolutamente tra i più competenti in matematica qui su wikipedia :-) --J B 19:48, 1 dic 2005 (CET)Rispondi

Assolutamente sicuro si, infatti se una funzione non ha codominio limitato i teoremi di rolle e lagrange vanno a farsi benedire in allegria. Per intendersi la parabola Y=X^2 è una funzione limitata inferiormente ma è a dominio infinito mentre   non è limitata ma è a supprto compatto. --J B 20:06, 1 dic 2005 (CET)Rispondi

Una funzione a dominio compatto e chiuso è necessariamente limitata. Ciò non toglie che la definizione di limitata sia data tramite il codominio (il seno è limitato ma a dominio infinito). --J B 20:27, 1 dic 2005 (CET)Rispondi

Funzione limitata

modifica

Scusa se non ti ho risposto prima ma in questi giorni ho pochissimo tempo per wikipedia, comunque vedo che ti hanno già segnalato dei problemi dell'articolo. Al momento non mi posso occupare di sistemarlo ma al limite prova a guardare l'articolo generale in inglese. Hellis 20:51, 2 dic 2005 (CET)Rispondi

ciao red devil 666 da tux3 e wikiscuola

modifica

Ciao red devil, ti dò il benvenuto a nome mio e di tutti gli altri di wikiscuola.Sei il benvenuto e ti auguriamo che tu possa diventare un fido sostenitore della scuola libera e gratuita per tutti.Dal momento che sei uno studente ,credo che tu senta doveroso sostenere questa iniziativa. Wikiscuola è libera: ovviamente come tutti sei tenuto allo stile wiki e al npov. Abbiamo bisogno di gente.Tanta.Tantissima.

Ciao e buon lavoro.

Discontinuità

modifica

Guarda se ti va bene. Il problema potrebbe essere il carattere speciale | (pipe) che viene usato dal software come separatore dei parametri. Ciao Gac 11:14, 3 dic 2005 (CET)Rispondi

Firma

modifica

Ciao, posso darti un consiglio per ridimensionare la tua firma che è un pelo troppo lunga? Metti i <small></small> :D Helios 18:46, 3 dic 2005 (CET)Rispondi

Uhm forse un pochino!...magari scrivi proprio le parole di dante :P (Lasciate ogni speranza o voi ch'entrate) già si leva qualche carattere :P Helios 18:51, 3 dic 2005 (CET)Rispondi

Sigfrido ha lasciato wikipedia da pochi giorni. --Helios 18:55, dic 3, 2005 (CET)

Eh lo so a Dante è fatica resistere! Helios 19:06, 3 dic 2005 (CET)Rispondi

Beh ma finché mi interrogano e prendo 8+... :D Non vieni mai su Aiuto:Canale IRC Helios 19:11, 3 dic 2005 (CET)Rispondi


Immagini

modifica

E' come se fossero già caricate su it.wiki. Basta usare la solita sintassi. --Snowdog 22:22, 3 dic 2005 (CET)Rispondi

 

Pazienza Mondiali di sci alpino 1956. --Snowdog 11:35, 4 dic 2005 (CET)Rispondi

Sempre matematica

modifica

Allora: ilò lavoro che avevi fatto du discontinuità è buono ma nal posto sbagliato. Avevamo già un punto di discontinuità che era poco più di uno stub (gli ho segnalati come da unire ma penso che qualcuno ci abbia già pensato). La prossima volta controlla se un articolo esiste già ;-). Per quanto riguarda i fasci di rette penso che possano stare tranquillamente in articoli diversi. Ho fatto un paio di modifiche minori per fare in modo che in fascio di rette fosse chiaro il contesto. Bye --J B 16:07, 5 dic 2005 (CET)Rispondi

Dsm

modifica

Non so se vi sono gli estremi per una cancellazione immediata, forse ti conviene mettere un "da cancellare" invece che cancella subito, proponendo la votazione per la cancellazione. Se non sai come fare ti aiuto io. --L'uomo in ammollo strizzami 21:56, 5 dic 2005 (CET)Rispondi

Bastava leggere questa pagina ;) E poi che diavolo saresti se non semini zizzania? Cmq si poteva conservare come caso embrematico di spamming --TierrayLibertad 22:31, 5 dic 2005 (CET)Rispondi

Partiti politici

modifica

Caro devil, sia il Psdi sia i Radicali di sinistra hanno mostrato il chiaro intendimento di presentarsi alle prossime elezioni politiche all'interno dello schieramento dell'Unione. Comunque, il problema della collocazione dei partiti piccoli e pressoché inesistenti è sempre attuale: avremo le idee molto più chiare al momento della presentazione ufficiale delle liste (soprattutto ora col nuovo sistema proporzionale) quando ci saranno delle nette prese di posizione, ciascuna col proprio contrassegno.

Sulla questione dell'Ulivo... Sono d'accordo con te e mi sto organizzando. Ma non prima di qualche mese potremo avere le idee chiare anche lì.

Provo a spiegarti, se mi riesce:

  • Con Federazione dell'Ulivo noi attualmente intendiamo l'accordo Ds-Margherita-Sdi-RepubblicaniEuropei che si riunirono in federazione: oggi, di fatto, lo Sdi ha scelto un'altra strada, ma negli organi ufficiali della Fed anche lo Sdi esiste ancora...
  • L'Ulivo, inteso come coalizione, potrebbe essere messo nel passato; ma Ds e Margherita hanno intenzione di presentarsi con una lista denominata "L'Ulivo" anche alle prossime elezioni.
  • Uniti nell'Ulivo era il simbolo della Fed quando ancora non esisteva L'Unione, perché fino a due giorni prima con "Ulivo" noi intendevamo tutta la coalizione (compresi i Verdi, il Pdci, ecc.). Ma non sappiamo se rimarrà il simbolo di quella Fed con lo Sdi che forse non esiste più.

Io penso una cosa: Prodi, con la sua ostinazione per mettere l'Ulivo dovunque, ha creato un po' di confusione... :-) Ma presto ne verremo a capo e faremo ordine. Il tempo di qualche schiarita.

L'osservatore 22:19, 5 dic 2005 (CET)Rispondi

E ancora matematica

modifica

Tutti sbagliano, anche i matematici del progetto matematica :-) --J B 09:55, 6 dic 2005 (CET)Rispondi

Lucumone

modifica

Sì, si interrompe ma non la devi interrompere tu. Finisco di proporre delle nuove cancellazioni e ci do un'occhiata ed interrompo --TierrayLibertad 20:26, 6 dic 2005 (CET)Rispondi

Ampliamento minimo. Per me resta non sufficiente. Sorry --TierrayLibertad 20:36, 6 dic 2005 (CET)Rispondi

Invito a nozze

modifica

Hai trovato pane per i tuoi denti[1]

No, non lo è. Andare in giro piazzando i suoi link non è qualche errore. E cmq l'ho bloccato solo per due ore --TierrayLibertad 21:16, 6 dic 2005 (CET)Rispondi


motore a gatto imburrato

modifica

emmm... che c'entra che è un'altra legge di murphy? è una legge generale sulla sfiga, diciamo un corollario... Sono stati inseriti tutti??? BAX --T'aLon 23:02, 6 dic 2005 (CET)Rispondi

Mi sfidi a cercare la trattazione completa... ce l'ho su qualche dischetto... ci giocavo anni fa!!! Sai che eminenti scienziati ci hanno lavorato su? Era uno spettacolo, appena la trovo la inserisco... BAXXX --T'aLon 23:10, 6 dic 2005 (CET)Rispondi

Wikiquote

modifica

Ciao! Le citazioni puoi trarle da qualsiasi fonte. In Italia esiste il diritto alla citazione, che ci permette di riportare brani tratti da qualsiasi fonte sotto copyright (giornali, ANSA, libri, canzoni, film...). Non è propriamente lecito copiare da siti simili che come noi raccolgono citazioni. Però c'è un trucchetto: verifica se quelle citazioni sono riportate da altre Wikiquote straniere... ci siamo capiti insomma? Comunque, per cominciare, visita questo sito: http://www.daimon.org/lib/afora.htm . Diecimila citazioni tutte in copyleft (molte però sono state aggiunte). --Utente:Dread83 00:56, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

Non..

modifica

Ciao Red, ho visto il tuo messaggio e la rimozione, probabilmente lo hai già capito da te che non sono un amministratore... :-) bye DanGarb 08:57, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

La lista degli admin la trovi in wikipedia:Amministratori#Amministratori attivi (in ordine alfabetico). bye --DanGarb 09:03, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

Re: neuroma

modifica

Grazie del suggerimento. L'esplorazione (e la logica) delle categorie mi è ancora molto faticosa. Migliorerò. In ogni caso, si parla di medicina, tumori, tumori benigni, iperplasie. Sono nuovo di wiki (anche se MOLTO entusiasta) e procedo "a raggera": metto un nuovo argomento e seguo (modificando/traducendo) i wikilink esistenti/necessari. Spesso semino stub o link vuoti o articoli "imperfetti". Talora qualche bravo wikipediano me li migliora (e io ne approfitto tipo "learn by example").--Alex brollo 09:20, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

Re:Apple II

modifica

Bah, il pulsante "Espandi" mi sembra abbastanza visibile... nel frattempo ho cambiato ancora la pagina. ciao ;-) --PietroDn 11:41, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

Noi facciamo il ponte di sant'Ambrogio ;-) --PietroDn 15:40, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

Pedissequità

modifica

Le voci con un minimo di informazione (WND) non rientrano nei casi di cancellazione immediata. Se non pensi di farne uno stub, sarebbe opportuno che la segnalassi come "da aiutare". Ciao, Luisa 15:03, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

plin plon

modifica

Ti ho risposto da me... -- .mau. ✉ 21:01, 7 dic 2005 (CET) (++ per far rivedere l'annuncio)Rispondi

Edit summary

modifica

Italian: Traduco questo con Babelfish. Spiacente per l'errore. È buono da fare un cliente quando contribuite al Wikipedia inglese. Ed è buono se usate sempre un sommario di pubblicazione. Aiuta altri a capire che cosa cambiate. Potete scrivere "+it" come pubblicate sommario se desiderate. E fare il cliente è buono inoltre. Grazie. Oleg Alexandrov 21:11, 7 dic 2005 (CET)Rispondi


English: I translate this with Babelfish. Sorry for mistake.

It is good to make an account when you contribute to the English Wikipedia. And it is good if you always use an edit summary. It helps others understand what you change.

You can write "+it" as edit summary if you want. And making account is good also. Thank you. Oleg Alexandrov 21:11, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

Vandalo?

modifica

Ha inserito due voci allucinanti. Ai limiti della cancellazione immediata ma il re di tonga si chiama veramente così. Mi pare un po' poco per bloccarlo --TierrayLibertad 21:38, 7 dic 2005 (CET)Rispondi


Cancellazioni

modifica

Fatto. Con l'occasione posso invitarti a usare il campo oggetto in modo più idoneo inserendo una micro descrizione dell'oggetto, appunto, del messaggio o variazione effettuata sull'articolo? In questo modo chi usa il CDVF può rendersi conto in modo più rapido di cosa è stato fatto/comunicato. Grazie e buon lavoro. --Civvì 21:48, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

Incenerimenti indebiti

modifica

Ciao Devil,

intanto grazie per l'entusiasmo con cui ti stai dedicando a Wikipedia; i tuoi bollini rossi cominciano a diventare una presenza familiare... Devo però chiederti di fare sempre attenzione a presumere la buona fede degli altri, anche quando si tratta di 'anonimi'. La tua richiesta a Hill di ieri sera mi sarebbe costata un blocco di 24 ore, se non avessi potuto fare 'ponte' attraverso IRC e spiegare che l'IP vandalico era quello prima del mio nella cronologia degli articoli, e che la mia azione (rimozione del contenuto offensivo, apposizione del tag cancella subito) seguiva alla lettera la procedura di cancellazione immediata. Se non fossi stato in realtà un utente smaliziato, il mio rapporto con Wikipedia sarebbe stato senz'altro stroncato sul nascere, e non è di questi equivoci che abbiamo bisogno per crescere. Grazie. --Lp 22:03, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

Ciao, nessun rancore, e stavolta non c'è nessun 'caso'. Ci ho pensato un po', poi ho deciso che era meglio prendere un'occasione senza danni per farne un richiamo amichevole, piuttosto che lasciare lo spazio a uno scontro 'a fasse male' più tardi (con qualcun altro, non con me). Che ce ne facciamo di un diavolo con la coda bruciata? :-). Il fatto è che le dinamiche di questa comunità sono piuttosto sottili, e anche il ruolo degli admin è sempre sul filo di un equilibrio instabile. Avrai notato che le reazioni alla decisione di Jimbo sui limiti agli anonimi sono state tutt'altro che unanimi... In ogni caso, buon lavoro (con moderazione)! --Lp 23:52, 7 dic 2005 (CET)Rispondi
Mhh... dove appoggio il pietrone? Sposta la coda, va', che per stavolta si è salvata... A posto così. Ciao, --Lp 00:55, 8 dic 2005 (CET)Rispondi

Consiglio

modifica

Ciao, posso darti un consiglio? La prossima volta che trovi un articolo come questo, anziché dire che non va bene, aiutalo.... si fa prima... Helios 22:56, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

orfano?

modifica

Ti è propio piaciouto queto template eh? Dammi un po di tempo!!!! -The doc post... ...trasferisciti! 23:37, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

Draghi

modifica

Anzichè trasformarlo in redirect segnalalo con il {{cancella subito}}, non ci vanno i redirect da plurale a singolare, in un enciclopedia si trova solo la parola al singolare! Helios 11:00, 8 dic 2005 (CET)Rispondi

Cambio nick su quote

modifica

Ciao,
per cambiarti nick ho bisogno di un tuo indirizzo email funzionante. Puoi lasciarlo sulla mia pagina utente o mandarmi una mail ubifrieda@gmail.com. Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 11:12, 8 dic 2005 (CET)Rispondi


Ordini di grandezza

modifica

Non sono necessariamente da cancellare. IMHO lo sono. Vediamo come va a finire il voto. Al massimo hai fatto un lavoro inutile :) TierrayLibertad 12:57, 8 dic 2005 (CET)Rispondi

modifica

basta togliere le [[]]. Io stamattina l'ho fatto con i titoli delle canzoni di vari album TierrayLibertad 13:07, 8 dic 2005 (CET)Rispondi

Stati

modifica

Sì, sei un rompiballe :) oltretutto sto usando Interwiki-Link-Checker e quindi ho i javascript disabilitati e già solo firmare diventa faticoso. Cosa intendi per sistemata? Comunque ci dovrebbe essere un progetto per l'inserimento di tutti gli stati. Chiedi a loro TierrayLibertad 13:19, 8 dic 2005 (CET)Rispondi

Pagine simili

modifica

Ciao Lorenzo, il caso che mi sottoponi per un consiglio è assai complesso. Vedo dalla cronologia delle voci di cui mi parli che MKS è precedente a Sistema MKS, ma è meno esaustivo, per cui, a salvaguardia della cronologia più antica, bisognerebbe riportare i contenuti mancanti da Sistema MKS in , copincollare la cronologia di Sistema MKS in discussione:MKS e tramutare Sistema MKS in redirect a MKS. Per quanto riguarda SI è un redirect ad una voce più ampia che io lascerei così com'é. Spero di essere stato chiaro. In ogni caso puoi inserire su Sistema MKS il tag {{da unire|MKS}}, se non ti senti in grado di affrontare l'operazione, ma fossi in te proverei (niente è irrimediabile). :)--ArchEnzo 18:44, 8 dic 2005 (CET)Rispondi

Si, mi pare tu abbia proprio visto bene (io mi ero preoccupato più degli aspett legali che di contenuto. In tal caso ovviamente MKS e Sistema MKS diverranno redirect di Sistema internazionale di unità di misura. A presto Lorenzo! ;) --ArchEnzo 18:57, 8 dic 2005 (CET)Rispondi

Risposta del conte

modifica

Ciao Red quella pagina la volevo tradurre, e ci ho pensato un bel po' sul come farla ma siccome non me ne intendo abbastanza ho lasciato perdere per evitare di fare errori. Quella pagina non basta tradurla ma va anche italianizzata alcune unità sopratutto quelle di misura della lunghezza sono riferite all'inghilterra ed in Italia hanno valori diversi. Es miglio quadrato a che miglio si riferiscono? anche molte unità di peso mi creano dubbi non saprei bene come farlo. Se posso darti un consiglio traduci solo cio di cui sei veramente sicuro (se posso ti darò una mano) il resto io preferisco lasciarlo a gente più esperta (e spero che tu lo sia) per evitare di fare casini.--ConteZero 18:57, 8 dic 2005 (CET) Mi fa piacere che studi ingegneria sicuramente ne saprai più di me, se posso qualche pezzo facile lo faccio ciao--ConteZero 19:02, 8 dic 2005 (CET)Rispondi

Non mi piace fare quello che critica e contemporaneamente quello che non ha voglia di fare una mazza cmq siccome sei tu a chiederlo no, onestamente non mi piace come l'avrei fatto io?

  • 1) altri colori meno vivaci e meno appariscenti mi piace però il fatto che il colore diminuisca di intensità man mano che l'argomento è più specifico
  • 2)margini meno spessi testi magari piu' piccoli in base all'importanza dell'argomento esempio la scritta unità di misura l'avrei fatta un po' piu piccola consuma troppo spazio
  • 3)piu' link presenti alla varie unità di misura (almeno le più importanti)
  • 4) al posto di fare tanti template verticali e orizzontali come qui su Metro ne avrei fatto uno solo orizzontale più grosso ma con molte più cose puntate riducendo progressivamente la dimensione del carattere (piu grande argomenti generali piu piccola link fondamentali e derivati, molto piccola varie unita di misura e poi non vedo nessun accenno alle unità di misura informatiche)

Ripeto lungi da me fare il criticone ma mi hai chiesto un opinione e te l'ho data--ConteZero 20:43, 8 dic 2005 (CET)Rispondi

Re: devil power

modifica

Mah... a me non pare di avere problemi a leggere e modificare ma, essendo in laboratorio, il proxy da cui attingo è negli States e non in Italia. Non so se questo può significare qualcosa in termini di performance.

Riguardo a San Culamo, non l'ho proposto per la cancellazione immediata perché non rientra tra i criteri che giustifichino una cancellazione immediata (salvo forse il punto 4). Il fatto che per me e per te la pagina sia poco enciclopedica non esclude che possa esserlo per qualcun altro. Nel dubbio, preferisco passare per la votazione. Ciao. --Paginazero - Ø 15:31, 9 dic 2005 (CET)Rispondi

Lentezza

modifica

Ciao Lorenzo, non mi pare particolarmente lenta. Ho visto di peggio. Io comunque sono collegato in fibra ottica (ammesso che sia significativo??). --ArchEnzo 17:16, 9 dic 2005 (CET)Rispondi

Template

modifica
  1. fatto, mancavano i colspan
  2. il template non è orfano, prima lo si rende orfano poi lo si propone.

Ciao --Civvì 22:31, 9 dic 2005 (CET)Rispondi

Non mi risultano spostati... --Civvì 22:39, 9 dic 2005 (CET)Rispondi

Lentezza

modifica

Ciao, ti ho risposto da me. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 16:32, 10 dic 2005 (CET)Rispondi

biografia di un topo et alia...

modifica

Caro Red Devil, sono l'autore della biografia da te citata nella discussione sulle nuove linee editoriali di en:wiki; come vedi, sono un'utente registrato (per quanto inespertissimo). E ho potuto vedere che molti degli articoli compresi tra scherzi e STUBidaggini sono stati scritti da utenti registrati. Non penso quindi che l'obbligo di registrazione possa fare da argine alla voglia, che prende chiunque, ogni tanto, di scrivere qualche sciocchezza. Per il resto sono d'accordo con te, anzi, personalmente preferirei una politica ancora più restrittiva: solo utenti registrati dovrebbero poter modificare pagine di wikipedia. Questo per la mia personale opinione che chi mette a disposizione un contributo se ne assume anche la responsabilità; la libertà non è l'assenza di responsabilità per quel che si fa, semmai il contrario. Chiedo scusa per averti disturbato sulla tua pagina discussione invece che su quella relativa alle nuove politiche editoriali, ma ritengo che questa annotazione abbia più senso qui.

Saluti Moe

P.s. non era un topo, era un ratto

SI

modifica

Ho eliminato un tuo contributo: dai un'occhiata a Discussione:Sistema internazionale di unità di misura#Fuori tema?, ed eventualmente commenta lì. bye --DanGarb 14:39, 11 dic 2005 (CET)Rispondi

La mia opinione spassionata è che un argomento del genere stia bene su un manuale o un testo scolastico/universitario, mentre mi pare che su un'enciclopedia non abbia molto senso mettercelo. Non saprei nemmeno che titolo dargli. Perciò, secondo me, è meglio lasciarlo solo su wikibooks. bye --DanGarb 16:38, 11 dic 2005 (CET)Rispondi
Non so bene cosa suggerirti perchè non ho mai bazzicato su wikibooks. bye --DanGarb 16:50, 11 dic 2005 (CET)Rispondi

Namespace

modifica

Ciao
il tuo messaggio a Moe è finito nel posto sbagliato. La dicitura corretta del namespace discussioni utente è Discussioni utente:nomeutente non Discussioni: Utente nomeutente ;-)
Cmq ho spostato il messaggio. Ciao --Civvì 17:08, 11 dic 2005 (CET)Rispondi

Wikibooks

modifica

Ho fatto partire la votazione in b:Wikibooks:Amministratori/Elezioni. I candidati li ho messi in b:Wikibooks:Amministratori/Candidati. Ciao :) Pietrodn sloggato

Patente di guida

modifica

Pur avendo letto velocemente il tutto alcuni esempi:

  • anche se le patenti di molti paesi (USA in primis) sono riconvertibili in patenti europee previa la revoca della patente precedente
le patenti sono convertibili e non riconvertibili inoltre tale possibilità è regolamentata da accordi internazionali bilaterali o multilaterali che non necessariamente coinvolgono l'unione europea
  • E' quindi consentita la conduzione di piccoli autocarri e di autocaravan (camper)
i piccoli autocarri non esistono. Semmai autocarri fino a 3,5 t, non tutti gli autocaravan possono essere condotti con la patente B dipende da massa e numero di posti
  • La patente B abilita anche alla conduzione dei veicoli conducibili con patente A tranne i motocicli (quelli fino a 125 cc sono conducibili solo in Italia)
La patente di B consente in europa la conduzione di tutti i veicoli consentiti dalla A1
  • Le patenti rilasciate prima del 25 aprile 1988 abilitano alla conduzione di tutti i motocicli.
Falso la regola vale solo per l'Italia. In Europa la data è quella del 01.01.1986
  • Il cosidetto patentino non è un titolo abilitativo ma una certificazione di idoneità

E così via..... Saluti Tanarus 22:15, 12 dic 2005 (CET)Rispondi

Io posso parlare degli argomenti che conosco. Per le patenti sono sicuro di quello che ti ho scritto. Il particolare per la patente B che consente la guida dei motocicli. Problema che poi si ripropone con la nuova divisione C e D. Il tutto nasce dalla data di scadenza della direttiva Europea 31/12/1985 e dalla data di applicazione della stessa in Italia ovvero 25 aprile 1988. Che poi ci siano articoli messi peggio nessun dubbio. Il problema è che per verificare la correttezza di tutto il testo anche io dovrei passare parecchie ore a verificare la normativa quindi se vuoi si può modificare il tag con da aiutare piuttosto che con l'attuale. Saluti Tanarus

Wikibooks

modifica

La regola dei sei mesi è per Wikipedia, non per Wikibooks. Comunque sarebbe meglio aspettare un po' che il progetto cresca, un burocrate al momento non è strettamente necessario. --Snowdog 23:15, 12 dic 2005 (CET)Rispondi

Un burocrate può solo creare nuovi admin. Secondo me non c'è urgenza, però comunque disogna fare una qualche elezione su wikibooks, non posso farlo diventare burocrate così. --Snowdog 23:33, 12 dic 2005 (CET)Rispondi

Ah, beh. Guarda per far procedere il progetto serve gente che scrive. Un burocrate può fare poco da questo punto di vista. --Snowdog 23:51, 12 dic 2005 (CET)Rispondi

D'Alema

modifica

Capito. Guarda che la parola vandalo a volte viene usata per estensione, ma non significa necessariamente un comportamento scorretto. Anche la cancellazione per errore, in buona fede, di grosse quantità di testo viene considerata vandalismo. Ed è più o meno quello che è successo sulla pagina di D'Alema. La frase ripristinata la vedo meglio nella voce D'Alema che in quella PDS, ma se credi meglio il contrario, fai pure. Ciao, grazie Gac 09:30, 15 dic 2005 (CET)Rispondi

come consiglio: se sposti un'informazione da una voce all'altra, scrivilo chiaramente nell'oggetto della modifica. Si evitano un sacco di incomprensioni in questo modo. Ciao --Cruccone (msg) 11:45, 15 dic 2005 (CET)Rispondi

Criteri

modifica

Proponi qui. --Snowdog 20:18, 15 dic 2005 (CET)Rispondi

Guerra d'orchi

modifica

Grazie oscuro sire della sofferenza e della morte. ;)  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  21:09, 15 dic 2005 (CET)Rispondi

Gazosa

modifica

Ciao Lorenzo, non farci caso è una mia mania, tutte le volte che posso e se ha un qualche senso, cerco di recuperare la cronologia delle pagine in cancellazine, soprattutto se a seguito di unione. --ArchEnzo 21:40, 15 dic 2005 (CET)Rispondi

Grazie per la segnalazione

modifica

Ho spento la centrale termoelettrica e ho cercato di raffreddare l'anonimo utente. Se trovi un attimo, archivia un po' di roba da qui, altrimenti ci vuole il carrettino per portarti in giro tutta 'sta roba :-) Ciao, M/ 22:05, 15 dic 2005 (CET)Rispondi

Anch'io ringrazio te per la segnalazione (e per il ripristino). Adesso sta proponendo una cancellazione: teniamolo d'occhio per 5 minuti! Grazie ancora, Red Devil! :) - Alec 22:46, 15 dic 2005 (CET)Rispondi
Faccio redirect: WWE United States Championship è doppione identico di WWE United States Title: er questo che voleva indicare l'anonimo... Ciao! - Alec 22:54, 15 dic 2005 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Red devil 666~itwiki/Scatolone1".