Eptesicus bottae

specie di pipistrello

Il serotino di Turchia (Eptesicus bottae Peters, 1869) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso nell'Ecozona paleartica.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Serotino di Turchia
Immagine di Eptesicus bottae mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Laurasiatheria
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Vespertilionidae
Sottofamiglia Vespertilioninae
Genere Eptesicus
Specie E.bottae
Nomenclatura binomiale
Eptesicus bottae
Peters, 1869

Descrizione modifica

Dimensioni modifica

Pipistrello di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 55 e 77 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 42,1 e 50 mm, la lunghezza della coda tra 36 e 59 mm, la lunghezza del piede tra 7 e 10 mm, la lunghezza delle orecchie tra 13 e 18 mm e un peso fino a 21 g.[3]

Aspetto modifica

La pelliccia è lunga, soffice e densa. Le parti dorsali sono color crema scuro con la base dei peli grigio scura, mentre le parti ventrali sono biancastre con la base dei peli bruno-grigiastra. Il muso è nerastro e largo, dovuto alla presenza di due masse ghiandolari sui lati. Le orecchie sono corte, triangolari, con l'estremità arrotondata e marroni o bruno-nerastre. Il trago è lungo circa la metà del padiglione auricolare, largo e con l'estremità smussata. Le membrane alari sono marroni scure o nerastre e semi-trasparenti. La punta della lunga coda si estende leggermente oltre l'ampio uropatagio. Il calcar è carenato. Il cariotipo è 2n=50 FNa=48.

Ecolocazione modifica

Emette ultrasuoni a basso ciclo di lavoro sotto forma di impulsi di breve durata con frequenza iniziale di circa 41 kHz e finale di 32,5+0,87 kHz.

Biologia modifica

Comportamento modifica

Si rifugia generalmente in gruppi di 2-3 individui nelle crepe di edifici, rovine e nelle fessure tra le rocce.

Alimentazione modifica

Si nutre di insetti catturati sopra spazi aperti, specialmente campi coltivati, giardini, palmeti e attorno a luci artificiali.

Riproduzione modifica

Alcune femmine catturate in Israele nel mese di aprile avevano due embrioni ciascuna.

Distribuzione e habitat modifica

Questa specie è diffusa in maniera frammentata dalla Turchia meridionale, attraverso il Medio oriente fino al Kirghizistan e all'India ed il Pakistan settentrionale. È presente anche nel Delta del Nilo, in Egitto.

Vive in zone semi-aride e a vegetazione mediterranea, pianure coltivate, giardini, palmeti fino a 2.100 metri di altitudine.

Tassonomia modifica

Sono state riconosciute 7 sottospecie:

Conservazione modifica

La IUCN Red List, considerato il vasto areale e la mancanza di minacce, classifica E.bottae come specie a rischio minimo (Least Concern)).[1]

Note modifica

  1. ^ a b c (EN) Aulagnier, S., Karatas, A. & Tsytsulina, K. 2008, Eptesicus bottae, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Eptesicus bottae, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Aulagnier & Al., 2011.

Bibliografia modifica

  • Stephan Aulagnier & Al., Guide des mammiferes d'Europe, d'Afrique du Nord et du Moyen-Orient, Delachaux & Niestlé SA, Parigi, 2011, ISBN 9788889999707.
  • Meredith & David C.D.Happold, Mammals of Africa. Volume IV-Hedgehogs, Shrews and Bats, Bloomsbury, 2013. ISBN 9781408122549

Altri progetti modifica

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi