Ernest Laszlo
direttore della fotografia ungherese
Ernest Laszlo (Budapest, 23 aprile 1898 – Los Angeles, 6 giugno 1984) è stato un direttore della fotografia ungherese naturalizzato statunitense.
BiografiaModifica
Trasferitosi giovane negli Stati Uniti iniziò a lavorare per il cinema nel periodo del muto. Vinse nel 1966 l'Oscar alla migliore fotografia per il film La nave dei folli. Ebbe inoltre, in tutta la sua carriera, altre sette nomination all'Oscar nella stessa categoria.
FilmografiaModifica
- Avventura in Brasile, regia di Norman Z. McLeod (1947)
- La traccia del serpente, regia di Lewis R. Foster (1949)
- La gioia della vita, regia di Frank Capra (1950)
- The Jackie Robinson Story, regia di Alfred E. Green (1950)
- La diva, regia di Stuart Heisler (1952)
- Il mago Houdini, regia di George Marshall (1953)
- Morti di paura, regia di George Marshall (1953)
- Stalag 17 - L'inferno dei vivi, regia di Billy Wilder (1953)
- La vergine sotto il tetto, regia di Otto Preminger (1953)
- Vera Cruz, regia di Robert Aldrich (1954)
- Un bacio e una pistola, regia di Robert Aldrich (1955)
- Il vagabondo delle frontiere, regia di Burt Lancaster (1955)
- Il grande coltello, regia di Robert Aldrich (1955)
- ...e l'uomo creò Satana, regia di Stanley Kramer (1960)
- Vincitori e vinti, regia di Stanley Kramer (1961)
- L'occhio caldo del cielo, regia di Robert Aldrich (1961)
- Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo, regia di Stanley Kramer (1963)
- La nave dei folli, regia di Stanley Kramer (1965)
- Un giorno... di prima mattina, regia di Robert Wise (1968)
- Airport, regia di George Seaton (1970)
- Il principio del domino: la vita in gioco (The Domino Principle), regia di Stanley Kramer (1977)
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Ernest Laszlo, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Ernest Laszlo, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Ernest Laszlo, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (DE, EN) Ernest Laszlo, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 64213486 · ISNI (EN) 0000 0001 0909 5091 · Europeana agent/base/1343 · LCCN (EN) n77005705 · GND (DE) 136189474 · BNF (FR) cb14113291h (data) · BNE (ES) XX1079054 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n77005705 |
---|