European Junior Cup 2013

La European Junior Cup del 2014 è stata la terza edizione di questo evento monomarca, riservato ai piloti emergenti. Sviluppatosi su 8 prove in totale, con inizio in Spagna il 14 aprile e conclusione in Spagna il 20 ottobre.

European Junior Cup 2013
Edizione n. 3 del European Junior Cup
Dati generali
Inizio14 aprile
Termine20 ottobre
Prove8
Titoli in palio
Titolo pilotiBandiera dell'Australia Jake Lewis
su Honda CBR500R
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Al termine del campionato si è laureato campione europeo il pilota australiano Jake Lewis in forza al team omonimo, che ha preceduto di 10 punti lo spagnolo Augusto Fernández. Al terzo posto si piazza il francese Robin Anne, staccato di 29 punti dal leader del campionato.

Calendario

modifica
Data Gran Premio Circuito Pole Position Vincitore gara Leader del campionato
1 14 aprile   Spagna Aragón   Albert Arenas[1]   Jake Lewis[2]   Jake Lewis[3]
2 28 aprile   Paesi Bassi Assen   Guillaume Raymond[4]   Bo Bendsneijder[5]   Michael Canducci[6]
3 12 maggio   Italia Monza   Guillaume Raymond[7]   Robin Anne[8]   Michael Canducci[9]
4 30 giugno   Italia Imola   Guillaume Raymond[10]   Guillaume Raymond[11]   Guillaume Raymond[12]
5 4 agosto   Regno Unito Silverstone   Guillaume Raymond[13]   Jake Lewis[14]   Jake Lewis[15]
6 1º settembre   Germania Nürburgring   Jake Lewis[16]   Bo Bendsneijder[17]   Jake Lewis[18]
7 6 ottobre   Francia Magny-Cours   Joshua Harland[19]   Augusto Fernández[20]   Jake Lewis
8 20 ottobre   Spagna Jerez   Augusto Fernández[21]   Jake Lewis[22]   Jake Lewis[23]

Classifica finale

modifica
Pos. Pilota                 P.ti
1   Jake Lewis 1 Rit 3 Rit 1 6 Rit 1 101
2   Augusto Fernández 19 2 Rit 3 6 Rit 1 2 91
3   Robin Anne 11 8 1 9 5 3 Rit 20 72
4   Kevin Manfredi 9 5 Rit 11 9 2 9 5 68
5   Michael Canducci 3 3 5 13 7 Rit Rit 4 68
6   Péter Sebestyén 8 4 12 6 Rit 11 2 9 67
7   James Flitcroft 18 14 6 4 2 5 22 7 65
8   Javier Orellana 14 9 Rit 7 4 7 3 8 64
9   Guillaume Raymond 4 6 26 1 8 13 Rit NP 59
10   Bo Bendsneijder 1 1 50
11   Joshua Harland Rit 13 8 Rit 10 4 17 3 46
12   Richárd Bódis 17 Rit Rit 2 3 Rit Rit 10 42
13   Adrian Pittet Rit 7 2 Rit Rit 8 37
14   Illán Fernández 5 10 Rit 5 Rit Rit 19 13 31
15   Zac Levy 6 20 4 16 12 Rit 27
16   Jesper Hubner 20 Rit 24 12 11 14 5 Rit 22
17   Ali Rusmiputro 7 Rit 10 10 15 20 17 22
18   Albert Arenas 2 20
19   Miguel Aranda 12 15 19 15 18 Rit 7 11 20
20   Ilya Mykhalchyk 10 11 14 Rit 14 19 Rit 12 19
21   Sabrina Pauita 13 Rit 13 21 16 6 14 18
22   Hannes Soomer 23 18 29 8 13 9 Rit 18
23   Valter Patronen 4 Rit 13
24   Riccardo Filippini Rit 12 18 Rit 23 18 8 16 12
25   Mika Pérez 6 10
26   Lorenzo Garofoli 15 17 7 10
27   Marcel Schultheiss Rit 19 22 18 27 12 10 10 10
28   Charly Eberhard 22 16 11 Rit 22 17 11 29 10
29   Andrea Zanella 16 Rit 9 Rit 15 Rit Rit 8
30   Stinius Viking Ødegård Rit 22 28 14 17 10 Rit 21 8
31   Stefan Hill 24 28 25 17 19 24 12 15 5
32   Rénald Castillon 13 3
33   Connor London 27 24 21 20 25 26 14 22 2
34   Amélie Démoulin 29 27 20 21 29 25 15 26 1
35   Alex Wisdom 28 26 15 22 24 20 18 25 1
Pos. Pilota                 P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class Squalificato '-' Dato non disp.

Sistema di punteggio

modifica
Pos. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16>
Punti 25 20 16 13 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0
  1. ^ Aragón, European Junior Cup - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  2. ^ Aragón, European Junior Cup - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  3. ^ Aragón, European Junior Cup - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  4. ^ Assen, European Junior Cup - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  5. ^ Assen, European Junior Cup - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  6. ^ Assen, European Junior Cup - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  7. ^ Monza, European Junior Cup - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  8. ^ Monza, European Junior Cup - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  9. ^ Monza, European Junior Cup - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  10. ^ Imola, European Junior Cup - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  11. ^ Imola, European Junior Cup - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  12. ^ Imola, European Junior Cup - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  13. ^ Silverstone, European Junior Cup - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  14. ^ Silverstone, European Junior Cup - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  15. ^ Silverstone, European Junior Cup - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  16. ^ Nürburgring, European Junior Cup - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  17. ^ Nürburgring, European Junior Cup - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  18. ^ Nürburgring, European Junior Cup - Championship Standing - dal sito ufficiale superbike
  19. ^ Magny-Cours, European Junior Cup - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  20. ^ Magny-Cours, European Junior Cup - Results Race (Red Flag) - dal sito ufficiale superbike
  21. ^ Jerez, European Junior Cup - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  22. ^ Jerez, European Junior Cup - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  23. ^ Jerez, European Junior Cup - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto