Ézio

calciatore brasiliano
(Reindirizzamento da Ezio Leal Moraes Filho)

Ézio Leal Moraes Filho, detto Ézio (Ponte de Itabapoana, 15 maggio 1966Rio de Janeiro, 9 novembre 2011), è stato un calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.

Ézio
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza183[1] cm
Peso70[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1998
Carriera
Squadre di club1
1986-1988Bangu10 (1)
1989Olaria? (0)
1990Americano5+ (5)[2]
1990Portuguesa13 (1)
1991-1995Fluminense77 (33)
1995-1996Atlético Mineiro20 (5)
1997-1998Inter de Limeira? (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

È morto nel 2011 all'età di 45 anni a causa di un tumore al pancreas[3].

Caratteristiche tecniche

modifica

Giocava come attaccante;[4] iniziata la carriera al Bangu come ala sinistra, si spostò in seguito nel ruolo di centravanti, mostrando buone doti realizzative.[5]

Carriera

modifica

Dopo aver giocato una decina di partite per il Bangu in prima divisione nazionale si trasferì all'Olaria prima e all'Americano poi, con cui partecipò al Campionato Carioca. Tornò a disputare la Série A con la Portuguesa, squadra paulista, ma fu al Fluminense che visse il periodo di maggior fortuna. Con la compagine di Rio de Janeiro infatti conquistò per due volte la Taça Guanabara, perdendo però entrambe le volte la finale per il titolo statale, mentre nel 1995 riuscì ad aggiudicarsi detto trofeo. Con quattordici reti fu vicecapocannoniere del Campeonato Brasileiro Série A 1994, a pari merito con Rivaldo e dietro a Márcio Amoroso e Túlio. Ha segnato in tutto 118 reti con la maglia del Fluminense, risultato che lo include nella lista dei migliori dieci marcatori con la maglia di tale società.[5] Segnò anche dodici reti nelle sfide con il Flamengo, diventando uno dei maggiori realizzatori di questo derby cittadino. Nel 1995, dopo la vittoria del Campionato Carioca, si trasferì nello Stato di Minas Gerais, dove militò per l'Atlético Mineiro, e successivamente nello Stato di San Paolo, dove chiuse la carriera giocando con l'Internacional de Limeira.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Fluminense: 1991, 1993
Fluminense: 1995
  1. ^ a b (PT) Ézio (Ézio Leal Moraes Filho), su futpedia.globo.com. URL consultato il 20 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2010).
  2. ^ Presenze e reti relative al Campionato Carioca.
  3. ^ Notizia della morte da globo.com (pt)
  4. ^ (EN) Sambafoot - Ézio [collegamento interrotto], su en.sambafoot.com. URL consultato il 20 luglio 2010.
  5. ^ a b (PT) Que Fim Levou? - Ézio [collegamento interrotto], su terceirotempo.ig.com.br. URL consultato il 20 luglio 2010.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN220636 · WorldCat Identities (ENviaf-220636