Festival di Cannes 1967

edizione del festival cinematografico

La 20ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 27 aprile al 12 maggio 1967.

La giuria presieduta dal regista italiano Alessandro Blasetti ha assegnato il Grand Prix per il miglior film a Blow-Up di Michelangelo Antonioni.

L'algerino Mohammed Lakhdar-Hamina, vincitore del premio per l'opera prima con Rih al awras, nel 1975 vincerà poi la Palma d'oro con Cronaca degli anni di brace. Francis Ford Coppola, unico statunitense in concorso con Buttati Bernardo!, ignorato dalla giuria e dalla stampa,[1] conquisterà invece la Palma d'oro nel 1974 prima, con La conversazione e poi, nel 1979 con Apocalypse Now.

Uno dei giurati, il regista francese Claude Lelouch, è stato costretto ad auto-squalificarsi per aver acquistato prima del Festival uno dei film in concorso, lo jugoslavo Ho incontrato anche zingari felici di Aleksandar Petrović.[1]

Selezione ufficialeModifica

ConcorsoModifica

Fuori concorsoModifica

Settimana internazionale della criticaModifica

GiuriaModifica

PalmarèsModifica

NoteModifica

  1. ^ a b (FR) http://www.cannes-fest.com/, su cannes-fest.com. URL consultato il 05-7-2008.

Collegamenti esterniModifica

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema