Finale del campionato europeo di calcio 1976

finale del 5º campionato europeo di calcio

La finale del campionato europeo di calcio 1976 si tenne il 20 giugno 1976 allo stadio Stella Rossa di Belgrado, in Jugoslavia, tra le nazionali di Germania Ovest e di Cecoslovacchia; quest'ultima vinse il titolo 5-3 ai calci di rigore dopo aver terminato la partita in parità 2-2 dopo i tempi supplementari.

Finale del campionato europeo di calcio 1976
Lo stadio Stella Rossa teatro della finale
Informazioni generali
Sport Calcio
CompetizioneUEFA Euro 1976 final tournament
Data20 giugno 1976
CittàBelgrado
Impiantostadio Stella Rossa
Spettatori30 790
Dettagli dell'incontro
Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
2
(5)
2
(3)
(dopo i tiri di rigore)
ArbitroSergio Gonella (Italia)
Successione
← finale del campionato europeo di calcio 1972 finale del campionato europeo di calcio 1980 →

La gara è ricordata anche per il colpo a cucchiaio con il quale Antonín Panenka calciò il rigore decisivo per la Cecoslovacchia, contro il portiere Sepp Maier.[1][2]

Le squadre

modifica
Squadra Finali disputate in precedenza
(il grassetto indica la vittoria)
  Cecoslovacchia Nessuna
  Germania Ovest 1 (1972)

Antefatti

modifica

Nel percorso di qualificazione la Cecoslovacchia aveva incassato un 3-0 dall'Inghilterra, poi superata in classifica. Nei quarti di finale, la Cecoslovacchia si sbarazzò dell'Unione Sovietica (4-2 totale)

I risultati recenti additavano i tedeschi come favoriti, considerando le vittorie al campionato d'Europa 1972 e al campionato del mondo 1974: ai suddetti tornei i cechi, per altro, non avevano neppure partecipato. La Germania, aveva chiuso imbattuta il proprio girone con 9 punti. Nei quarti di finale i tedeschi fecero fuori la Spagna (3-1 complessivo).

Cammino verso la finale

modifica

Le avversarie di Cecoslovacchia e Germania Ovest nelle semifinali furono Paesi Bassi (vicecampioni del mondo) e Jugoslavia, entrambe sconfitte ai supplementari (rispettivamente per 3-1 e 4-2).

Tabella riassuntiva del percorso

modifica

Note: In ogni risultato sottostante, il punteggio della finalista è menzionato per primo.

  Cecoslovacchia Turno   Germania Ovest
Avversario Risultato Fase a eliminazione diretta Avversario Risultato
  Paesi Bassi 3-1 (dts) Semifinali   Jugoslavia 4-2 (dts)

Tabellino

modifica
Belgrado
20 giugno 1976, ore 20:15 UTC+1
Cecoslovacchia  2 – 2
(d.t.s.)
referto
  Germania OvestStadio Stella Rossa (30.790 spett.)
Arbitro:   Gonella

Cecoslovacchia
Germania Ovest


  Cecoslovacchia (4-4-2)
P 1 Ivo Viktor
D 5 Ján Pivarník
D 3 Jozef Čapkovič
D 4 Anton Ondruš  
D 12 Koloman Gögh
C 8 Jozef Móder   59’
C 2 Karol Dobiaš   55’   94’
C 7 Antonín Panenka
C 10 Marián Masný
A 17 Ján Švehlík   79’
A 11 Zdeněk Nehoda
Sostituzioni:
D 6 Ladislav Jurkemik   79’
C 16 František Veselý   94’
CT:
  Václav Ježek
 
  Germania Ovest (4-3-3)
P 1 Sepp Maier
D 2 Berti Vogts
D 5 Franz Beckenbauer  
D 4 Hans-Georg Schwarzenbeck
D 3 Bernard Dietz
C 6 Herbert Wimmer   46’
C 10 Erich Beer   80’
C 7 Rainer Bonhof
A 8 Uli Hoeneß
A 9 Dieter Müller
A 11 Bernd Hölzenbein
Sostituzioni:
C 15 Heinz Flohe   46’
C 14 Hans Bongartz   80’
CT:
  Helmut Schön
  1. ^ Giuseppe Ottomano, L’invenzione del cucchiaio. Da Panenka a Totti, in sportvintage.it, 1º marzo 2010.
  2. ^ Mister Cucchiaio, in footballmagazineitalia.it, 15 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2013).

Voci correlate

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio