Fortitudo Pallacanestro Bologna 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Fortitudo Pallacanestro Bologna nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Fortitudo Bologna
Stagione 2001-2002
Sport pallacanestro
SquadraFortitudo Bologna
AllenatoreBandiera dell'Italia Matteo Boniciolli
PresidenteBandiera dell'Italia Giorgio Seragnoli
Serie A3° (29-7)
Play-offFinalista
EurolegaTop 16
Coppa ItaliaQuarti di finale
Supercoppa italianaSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: Galanda (45)
Totale: Fučka (64)
Miglior marcatoreCampionato: Fučka (766)
Totale: Fučka (1 147)
Dati aggiornati al 15 dicembre 2021

Stagione

modifica

La stagione 2001-2002 della Fortitudo Pallacanestro Bologna sponsorizzata Skipper, è la 28ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro, la Serie A.

All'inizio della nuova stagione la Lega Basket decise che le società italiane potevano tesserare fino a sette giocatori stranieri, con anche la caduta della distinzione tra giocatori comunitari ed extracomunitari.

Aggiornato al 15 dicembre 2021.

Fortitudo Skipper Bologna 2001-02
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4   PG Celestand, John John Celestand[1] 1977 193 cm 81 kg
4   P Goldwire, Anthony Anthony Goldwire[2] 1971 186 cm 83 kg
5   G Basile, Gianluca Gianluca Basile 1975 192 cm 90 kg
7     AC Fučka, Gregor Gregor Fučka 1971 215 cm 98 kg
8     C Evtimov, Vasil Vasil Evtimov[1] 1977 207 cm 115 kg
9   C Savić, Zoran Zoran Savić[2] 1966 207 cm 116 kg
11   GA Meneghin, Andrea Andrea Meneghin 1974 200 cm 98 kg
12   AP Milič, Marko Marko Milič 1977 199 cm 107 kg
13   C Kovačić, Emilijo Emilijo Kovačić[2] 1968 208 cm 112 kg
14   P Sorrentino, Gennaro Gennaro Sorrentino[3] 1985 190 cm 80 kg
15   AG Galanda, Giacomo Giacomo Galanda 1975 210 cm 110 kg
16   AP Pilutti, Claudio Claudio Pilutti (C) 1968 198 cm 98 kg
17   GA Pecchia, Matteo Matteo Pecchia[3] 1983 195 cm
17   A Mancinelli, Stefano Stefano Mancinelli[3] 1983 203 cm 95 kg
18   G Miloserdov, Aleksandr Aleksandr Miloserdov[1] 1980 194 cm 86 kg
19   AP Marcelić, Davor Davor Marcelić[2] 1969 201 cm 98 kg
20     P Robinson, Rumeal Rumeal Robinson[1][2] 1966 188 cm 88 kg
  C McClintock, Dan Dan McClintock[1] 1977 213 cm 122 kg
-   C Candido, Fulvio Fulvio Candido[3] 1983 208 cm
-   C Soloperto, Mattia Mattia Soloperto[3] 1980 210 cm 100 kg
  C Van Den Spiegel, Tomas Tomas Van Den Spiegel[1]  (IN) 1978 214 cm 118 kg
Allenatore
Assistente/i
  • Nessuno

Legenda
  •   Infortunato

Mercato

modifica

Sessione estiva

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
C Vasil Evtimov Maroussi definitivo
G Aleksandr Miloserdov Olympique Antibes definitivo
PG John Celestand Braunschweig definitivo
AP Marko Milič Real Madrid definitivo
C Dan McClintock Denver Nuggets definitivo
C Tomas Van Den Spiegel Ostenda definitivo
C Mattia Soloperto Virtus Ragusa fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
GA Anthony Bowie Near East fine contratto
G Carlton Myers Viola R. Calabria fine contratto
A Alessandro De Pol   Free agent fine contratto
C Eurelijus Žukauskas Lokomotiv Kuban' fine contratto
PG Adrian Autry Fabriano Basket fine contratto
AG Massimo Ruggeri Crabs Rimini fine contratto
P Eddie Gill K.C. Knights fine contratto
P Robert Fultz Pr. Castel Maggiore prestito

Dopo l'inizio della stagione

modifica
Acquisti
R. Nome da Data Modalità
C Zoran Savić   Free agent ottobre 2001 definitivo
P Anthony Goldwire   Free agent dicembre 2001 definitivo
C Emilijo Kovačić   Free agent dicembre 2001 definitivo
P Rumeal Robinson Zara gennaio 2002 definitivo
AP Davor Marcelić Włocławek febbraio 2002 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
C Dan McClintock   Free agent ottobre 2001 rescissione
PG John Celestand ASVEL novembre 2001 rescissione
C Tomas Van Den Spiegel Ostenda gennaio 2002 rescissione
G Aleksandr Miloserdov Śląsk Breslavia gennaio 2002 rescissione
C Vasil Evtimov Ural Great Perm' febbraio 2002 rescissione
P Rumeal Robinson Marinos de Oriente febbraio 2002 fine contratto
  1. ^ a b c d e f Ceduto a stagione in corso
  2. ^ a b c d e Arrivato a stagione in corso
  3. ^ a b c d e Aggregato alla prima squadra dalle giovanili

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro