Fotbal Club Sfîntul Gheorghe

società calcistica moldava

Il Fotbal Club Sfîntul Gheorghe[1] è stata una società calcistica moldava di Suruceni.

FC Sfîntul Gheorghe
Calcio
Santi
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco, azzurro
SimboliSan Giorgio, drago
Dati societari
CittàSuruceni
NazioneBandiera della Moldavia Moldavia
ConfederazioneUEFA
Federazione FMF
Fondazione2003
Scioglimento2023
StadioSuruceni
(2 000 posti)
Sito webwww.sgsfc.md/ro/
Palmarès
Trofei nazionali1 Coppa di Moldavia
1 Supercoppa di Moldavia
1 Cupa Federației
Si invita a seguire il modello di voce

Il club è stato fondato l'11 luglio 2003. I primi anni furono dedicati alle formazioni giovanili, che ben presto si imposero nei campionati locali e nazionali. Tra i titoli conquistati spicca il successo nel torneo Under-18 nella stagione 2006-2007[2]. Nel 2008 lo Sfîntul venne iscritto al campionato di secondo livello, la Divizia A. Concluse il campionato all'undicesimo posto ma, grazie alle ottime infrastrutture, ottenne la licenza "A" e la promozione in Divizia Națională[3]. Concluse i primi campionati disputati nella massima serie sempre nella parte bassa della classifica. Al termine dell'annata 2011-2012 retrocesse nonostante un piazzamento al decimo posto per il mancato rinnovo della licenza. Seguirono cinque stagioni in Divizia A (la seconda serie), terminate con la promozione in massima serie, ottenuta nel 2016-2017. Nel 2018-2019 e 2019-2010 la compagine di Suruceni riuscì a raggiungere la finale di Coppa di Moldavia, dove fu sconfitta in ambo le occasioni. Seconda classificata nel campionato moldavo del 2019, nel 2020-2021 si aggiudicò la Coppa di Moldavia battendo ai tiri di rigore lo Sheriff Tiraspol. La squadra partecipò alla Conference League 2021-2022, da cui fu eliminata al primo turno.

Cronistoria

modifica
Cronistoria del Fotbal Club Sfîntul Gheorghe
  • 2008-09 · 11º in Divizia A Promosso in Divizia Națională
  • 2009-10 · 11º in Divizia Națională

  • 2010-11 · 11º in Divizia Națională
  • 2011-12 · 10º in Divizia Națională. Retrocesso in Divizia A
  • 2012-13 · 8º in Divizia A
  • 2013-14 · 5º in Divizia A
  • 2014-15 · 6º in Divizia A
  • 2015-16 · 12º in Divizia A
  • 2016-17 · 2º in Divizia A. Promosso in Divizia Națională.
  • 2017 · 7º in Divizia Națională
  • 2018 · 7º in Divizia Națională
Finalista in Coppa di Moldavia.
  • 2019 · 2º in Divizia Națională.
Finalista in Coppa di Moldavia.
  • 2020-21 · 4º in Divizia Națională.
Vincitore della Coppa di Moldavia

Il club gioca le partite interne allo stadio Suruceni, impianto della capienza di 2 000 posti, di cui 200 a sedere[4].

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2020-2021
2021
2020

Altri piazzamenti

modifica
Secondo posto: 2019
Finalista: 2018-2019, 2019-2020, 2021-2022
Semifinalista: 2022-2023
Secondo posto: 2016-2017

Organico

modifica

Rosa 2020

modifica

Aggiornata all'8 gennaio 2020.

N. Ruolo Calciatore
1   P Maxim Railean
25   P Marius Marițoi
33   P Nicolai Calancea
3   D Maxim Focșa
4   D Andrei Novicov
17   D Petru Ojog
19   D Serghei Svinarenco
97   D Valerij Stepanenko
5   C Vitalie Plămădeală (capitano)
N. Ruolo Calciatore
7   C Alexandru Suvorov
8   C Renat Močuljak
11   C Mihail Ghecev
15   C Victor Stînă
18   C Jevhen Smirnov
21   C Eugen Slivca
22   C Dmitri Mandrîcenco
24   C Sidy Sagna
88   C Alexandru Vremea

Rosa 2019

modifica
N. Ruolo Calciatore
1   P Nicolai Cebotari
25   P Dmitrii Burac
33   P Nicolae Țurcan
3   D Ghenadie Ochincă
4   D Iulian Erhan
15   D Denis Rassulov
19   D Mihail Tîșcul
24   D Vladimir Ghinaitis
5   C Vitalie Plămădeală
7   C Mihail Ghecev
8   C Cristian Cîrlan
13   C Mohammed Al-Hardan
N. Ruolo Calciatore
17   C Alexandru Suvorov
18   C Artur Pătraș
21   C Eugen Slivca
22   C Alexandru Tofan
23   C Petru Postoroncă
35   C Denis Janu
97   C Eugeniu Spirlicenco
10   A Stanislav Luca
11   A Nicolae Nemerenco
30   A Sergiu Istrati
77   A Dumitru Călăraş
65   A Njegoš Ristović
  1. ^ È invalsa anche la grafia Sfântul.
  2. ^ storia dal sito ufficiale, su sgsfc.md. URL consultato il 27 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2011).
  3. ^ campionato moldavo 2008-2009, su rsssf.com. URL consultato il 27 giugno 2011.
  4. ^ stadi in Moldavia, su stadia-md.com. URL consultato il 27 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2012).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio