Galatasaray Spor Kulübü 2016-2017

Voce principale: Galatasaray Spor Kulübü.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Galatasaray Spor Kulübü nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Galatasaray Spor Kulübü
Stagione 2016-2017
Sport calcio
SquadraGalatasaray
AllenatoreBandiera dei Paesi Bassi Jan Olde Riekerink (fino al 14 febbraio 2017)
Bandiera della Croazia Igor Tudor (dal 15 febbraio 2017)
PresidenteBandiera della Turchia Dursun Aydın Özbek
Süper Lig4º posto
Coppa di TurchiaSedicesimi di finale
Supercoppa di TurchiaVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Muslera (34)
Totale: Derdiyok (38)
Miglior marcatoreCampionato: Bruma (11)
Totale: Podolski (17)
StadioTürk Telekom Arena
Maggior numero di spettatori43 071 vs Trabzonspor, Süper Lig
Minor numero di spettatori2 500 vs Tuzlaspor, Türkiye Kupası
Media spettatori21 751¹
¹
considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.
Dati aggiornati al 30 giugno 2017
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Il Galatasaray vede di fronte una stagione difficile e complessa, con le rivelazioni di squadre di alto valore, come il Beşiktaş e il Fenerbahçe, che lo scorso anno si sono dimostrate i punti forti del campionato turco. La società è stata partecipe dell'acquisto di Nigel de Jong dal Los Angeles Galaxy e la cessione di Caner Erkin. Dopo il calciomercato e il precampionato estivo, la stagione per il Galatasaray inizia nel migliore dei modi.

Maglie e sponsor

modifica
modifica

Lo sponsor tecnico per la stagione 2016-2017 è Nike, mentre lo sponsor ufficiale è Türk Telekom, azienda contattata nel 2013.

la divisa ufficiale non è cambiata particolarmente rispetto alla precedente stagione, infatti i colori sono ancora il rosso e il giallo come per trazizione, ovvero i colori sociali del club. La maglia casalinga è divisa in due metà: una gialla e una rossa, come negli altri anni. La divisa da trasferta cambia ogni anno per il Galatasaray e per questa stagione si è scelto il colore nero, infatti la maglia è di tinta unita con il logo della Nike marcato in giallo. Quest'anno invece, per la terza divisa si usa il colore rosso con le sfumature nere nelle parti finali delle maniche, dei pantaloncini e i calzettoni.

Casa
Trasferta
Terza divisa
N. Ruolo Calciatore
1   P Fernando Muslera
3   D Ahmet Çalık
4   D Serdar Aziz
7   C Yasin Öztekin
8   C Selçuk İnan (capitano)
9   A Eren Derdiyok
10   C Wesley Sneijder
11   A Lukas Podolski
14   D Martin Linnes
16   C Garry Rodrigues
18   A Sinan Gümüş
19   P Cenk Gönen
20   C Bruma
N. Ruolo Calciatore
21   D Aurélien Chedjou
22   D Hakan Balta
23   D Lionel Carole
25   A Berk İsmail Ünsal
26   D Semih Kaya
27   C Tolga Ciğerci
28   D Koray Günter
30   C Josué
34   C Nigel de Jong
39   D Luís Pedro Cavanda
55   D Sabri Sarıoğlu
67   P Eray İşcan

Calciomercato

modifica

Risultati

modifica

Süper Lig

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Süper Lig 2015-2016.

Coppa di Turchia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Türkiye Kupası 2015-2016.

Supercoppa di Turchia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Türkiye Süper Kupası 2016.
Konya
13 agosto 2016, ore 20:45 EEST
Beşiktaş1 – 1
(d.t.s.)
referto
GalatasarayYeni Konyaspor Stadı (33 700 spett.)
Arbitro:  Kalkavan

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Süper Lig 64 17 11 0 6 37 17 17 9 4 4 28 23 34 20 4 10 65 40 +25
Coppa di Turchia 3 2 1 0 9 4 4 1 1 2 8 7 7 3 2 2 17 11 +6
Supercoppa di Turchia - - - - - - - - - - - - 1 0 1 0 1 1 0
Totale 20 13 1 6 46 21 21 10 5 6 36 30 42 23 7 12 83 52 +31

Andamento in campionato

modifica
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo C T T C T C T C T C T C T C T C T T C C T C T C T C T C T C T C T C
Risultato V V N V N V V P V P P V V V N V V P V P N P V V P V P P V P V V V V
Posizione 6 1 3 3 4 3 3 3 3 3 5 4 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 4 4 4 4 4 4 4 4

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.



Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio