Genoa Cricket and Football Club 1915-1916

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nel primo periodo bellico dal 1915 al 1916, durante il quale partecipò alla Coppa Federale 1915-1916.

Genoa Cricket and Football Club
Stagione 1915-1916
Sport calcio
SquadraGenoa
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra Thomas Coggins
PresidenteBandiera dell'Italia Geo Davidson
Coppa Federale4º posto nelle finali
Maggiori presenzeCampionato: 2 giocatori (10)
Miglior marcatoreCampionato: Aristodemo Santamaria (6)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

La stagione precedente era stata interrotta dall'entrata dell'Italia nella Grande Guerra, provocando lo sdegno della dirigenza rossoblù che pensò di essere privata del titolo che considerava ormai raggiunto.[1]

Il normale campionato venne sostituito dalla Coppa Federale, che fu affrontata la società solo con parte della rosa titolare, chiamata sotto le armi o tornata nelle proprie città di origine,

Alla guida tecnica dei rossoblù non c'era più William Garbutt, arruolatosi come volontario nell'esercito britannico,[2] ma l'allenatore delle giovanili del Genoa, Thomas Coggins.

Piazzamenti nelle competizioni

modifica

La maglia per le partite casalinghe presentava i colori attuali (anche se la dicitura ufficiale era rosso granato e blu) ma a differenza di oggi il blu era posizionato a destra.

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

Area tecnica

N. Ruolo Calciatore
  P Francesco Costa
  P Henry Molinari
  P Traverso II
  D Cereseto
  D Gracco De Nardo
  D Renzo De Vecchi
  D Carlo Ferrari
  D Salvatore Profumo
  C Mario Barabino[5]
  C Romolo Boglietti
  C Carlo Capelli
N. Ruolo Calciatore
  C Domenico Sedino
  C Giovanni Battista Traverso I
  A Giulio Bassi
  A Felice Berardo[6]
  A Augusto Bergamino
  A Guglielmo Brezzi
  A Giulio Crocco
  A Giovanni Battista Piano
  A Aristodemo Santamaria
  A Percy Walsingham

Calciomercato

modifica
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Mario Barabino Savona
C Luigi Benvenuto Militare
D Claudio Casanova Militare
C Tito Davanzelli Fine carriera
C Angelo Dellacasa Juventus
A Edoardo Mariani Milan
P Adolfo Gnecco Militare
C Konrad Walter Herrmann Fine carriera
P Pasquale Lissone Fine carriera
A Luigi Magnano Fine carriera
C Alessandro Magni In Turchia

Risultati

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Federale 1915-1916.

Partecipò solamente alla Coppa Federale 1915-1916, competizione della FIGC sostitutiva del normale campionato di calcio italiano, ottenendo il quarto posto nelle finali nazionali.

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra[7]

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Coppa Federale 15 6 5 1 0 21 3 6 2 0 4 14 12 12 7 1 4 35 15 +20

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore Coppa Federale
   
Bassi, G. G. Bassi 10
Bergamino, A. A. Bergamino 85
Boglietti, R. R. Boglietti 92
Capelli, C. C. Capelli 50
Costa, F. F. Costa 30
Crocco, G. G. Crocco 72
De Nardo, G. G. De Nardo 90
De Vecchi, R. R. De Vecchi 22
Ferrari, C. C. Ferrari 100
Molinari, H. H. Molinari 50
Piano, G. B. G. B. Piano 20
Profumo, S. S. Profumo 10
Santamaria, A. A. Santamaria 56
Sedino, D. D. Sedino 20
Traverso I, G. B. G. B. Traverso I 90
Traverso II, Traverso II 20
Walsingham, P. P. Walsingham 103
  1. ^ 1912 - 1915 IL GENOA D'ORO (prima parte) (a cura di Aldo Padovano), su genoacfc.it.
  2. ^ Nel 1919 Garbutt viene richiamato alla guida del Genoa, su tuttomercatoweb.com.
  3. ^ Italy - Championship History 1898-1923, su rsssf.com.
  4. ^ Il torneo non è definibile "nazionale" perché la F.I.G.C. non volle inserire le squadre toscane e meridionali.
  5. ^ Ceduto a stagione in corso.
  6. ^ Almeno fino a novembre.
  7. ^ Sommando i risultati delle eliminatorie e delle finali nazionali.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio