Giro di Romagna 1938

ventesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro di Romagna 1938, ventesima edizione della corsa, si svolse il 5 giugno 1938 su un percorso di 239 km con partenza e arrivo a Lugo. Organizzato dall'Ente Sportivo Francesco Baracca, fu valido come quarta prova del Trofeo dell'Impero 1938 e vide la partecipazione di 56 ciclisti.[1] Fu vinto dall'italiano Pierino Favalli, che completò il percorso in 7h17'00" precedendo in volata i connazionali Enrico Mollo e Nello Troggi.[2]

Bandiera dell'Italia Giro di Romagna 1938
L'arrivo vittorioso di Pierino Favalli a Lugo
Edizione20ª
Data5 giugno
PartenzaLugo
ArrivoLugo
Percorso239 km
Tempo7h17'00"
Media32,815 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Romagna 1937Giro di Romagna 1943

Percorso

modifica

Partita da Lugo, la corsa attraversò nell'ordine Ravenna, Savio di Ravenna, Cervia, Cesenatico, Bellaria Igea Marina, Rimini (km 77), Serravalle, San Marino (culmine della salita), Verucchio, Santarcangelo di Romagna, Savignano sul Rubicone, Cesena, Forlimpopoli, Forlì, Castrocaro, Dovadola con la salita verso il Monte Trebbio, Modigliana, Marzeno, Faenza, e si concluse nuovamente a Lugo dopo 239 km.[1][3]

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Pierino Favalli Legnano 7h17'00"
2   Enrico Mollo Fréjus s.t.
3   Nello Troggi - s.t.
4   Vladimiro Lazzarini Faenza Sport. s.t.
5   Attilio Masarati Lygie s.t.
6   Luciano Succi Legnano s.t.
7   Walter Fantini U.C. Modenese s.t.
8   Renato Scorticati Lygie a 3'10"
9   Aldo Bini Bianchi a 5'20"
10   Glauco Servadei Ganna s.t.
  1. ^ a b Vittoria in volata di FAVALLI nel XXI Giro della Romagna, in Il Littoriale, Anno XII, n. 139, 6 giugno 1938, p. 6. URL consultato il 22 ottobre 2023.
  2. ^ (FR) 20ème Giro di Romagna 1938, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 22 ottobre 2023.
  3. ^ Il percorso del GIRO della ROMAGNA presenta due seri ostacoli nel finale, in Il Littoriale, Anno XII, n. 137, 3 giugno 1938, p. 1. URL consultato il 22 ottobre 2023.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo