Giro di Sardegna 1972

quindicesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro di Sardegna 1972, quindicesima edizione della corsa, si svolse dal 27 febbraio al 2 marzo 1972 su un percorso di 861,5 km, suddiviso su 5 tappe, la seconda suddivisa su 2 semitappe, con partenza da Roma e arrivo a Santa Teresa Gallura. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Marino Basso, che completò il percorso in 22h15'48", precedendo i belgi Antoon Houbrechts e Patrick Sercu.

Bandiera dell'Italia Giro di Sardegna 1972
Edizione15ª
Data27 febbraio - 2 marzo
PartenzaRoma
ArrivoSanta Teresa Gallura
Percorso861,5 km, 5 tappe
Tempo22h15'48"
Media38,696 km/h
Valida perCB2.HC
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Sardegna 1971Giro di Sardegna 1973

Sul traguardo di Santa Teresa Gallura 48 ciclisti portarono a termine la competizione.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
27 febbraio Roma > Civitavecchia 153   Roger De Vlaeminck   Roger De Vlaeminck
2ª-1 28 febbraio Cagliari > Sant'Antioco 109   Marino Basso   Marino Basso
2ª-2 28 febbraio Sant'Antioco > Oristano 143,9   Marino Basso   Marino Basso
29 febbraio Oristano > Nuoro 141   Antoon Houbrechts   Marino Basso
1º marzo Nuoro > Porto Torres 170   Gerben Karstens   Marino Basso
2 marzo Porto Torres > Santa Teresa Gallura 145,6   Patrick Sercu   Marino Basso
Totale 861,5

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Roger De Vlaeminck Dreher 4h19'50"
2   Marino Basso Salvarani a 2"
3   Gerben Karstens Rokado s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Roger De Vlaeminck Dreher ?

2ª tappa, 1ª semitappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Marino Basso Salvarani 2h40'05"
2   Al. Van Vlierberghe Ferretti s.t.
3   Gerben Karstens Rokado s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Marino Basso Salvarani ?

2ª tappa, 2ª semitappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Marino Basso Salvarani 4h00'03"
2   Roger De Vlaeminck Dreher s.t.
3   Gerben Karstens Rokado s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Marino Basso Salvarani ?

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Antoon Houbrechts Salvarani 3h20'33"
2   Giuseppe Perletto Zonca s.t.
3   Patrick Sercu Dreher a 18"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Marino Basso Salvarani ?

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gerben Karstens Rokado 4h10'10"
2   Roger De Vlaeminck Dreher s.t.
3   Marino Basso Salvarani s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Marino Basso Salvarani ?

5ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Patrick Sercu Dreher 3h43'15"
2   Roger De Vlaeminck Dreher s.t.
3   Gerben Karstens Rokado s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Marino Basso Salvarani 22h15'48"
2   Antoon Houbrechts Salvarani a 38"
3   Patrick Sercu Dreher a 46"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Marino Basso Salvarani 22h15'48"
2   Antoon Houbrechts Salvarani a 38"
3   Patrick Sercu Dreher a 46"
4   Giuseppe Perletto Zonca a 48"
5   Albert Van Vlierberghe Ferretti a 1'10"
6   Willy De Geest Van Cauter a 1'29"
7   Michele Dancelli Scic a 1'30"
8   Franco Bitossi Filotex s.t.
9   Jos Huysmans Molteni s.t.
10   Wilmo Francioni Ferretti s.t.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo