Governo Crispi II
27º Governo del Regno d'Italia
Questa voce o sezione sull'argomento governi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Governo Crispi II | |
---|---|
Stato | ![]() |
Presidente del Consiglio | Francesco Crispi (Sinistra storica) |
Coalizione | Sinistra storica |
Legislatura | XVII |
Giuramento | 9 marzo 1889 |
Dimissioni | 6 febbraio 1891 |
Governo successivo | Di Rudinì I 6 febbraio 1891 |
![]() ![]() |
Il Governo Crispi II è stato in carica dal 9 marzo 1889 al 6 febbraio 1891 per un totale di 699 giorni, ovvero 1 anno, 10 mesi e 28 giorni.
- Composizione del governo:
Presidente del Consiglio dei ministriModifica
MinisteriModifica
Affari EsteriModifica
Ministro | Francesco Crispi | ad interim |
Agricoltura, Industria e CommercioModifica
Ministro | Luigi Miceli |
FinanzeModifica
Ministro | Federico Seismit-Doda | fino al 14 settembre 1890 (destituito) |
Giovanni Giolitti | ad interim dal 14 settembre 1890 al 10 dicembre 1890 | |
Bernardino Grimaldi | dal 10 dicembre 1890 al 6 febbraio 1891 |
Grazia e Giustizia e CultiModifica
Ministro | Giuseppe Zanardelli |
GuerraModifica
Ministro | Ettore Bertolè-Viali |
InternoModifica
Ministro | Francesco Crispi |
Lavori PubbliciModifica
Ministro | Gaspare Finali |
MarinaModifica
Ministro | Benedetto Brin |
Poste e TelegrafiModifica
Istituito il 10 marzo 1889
Ministro | Pietro Lacava |
Pubblica IstruzioneModifica
Ministro | Paolo Boselli |
TesoroModifica
Ministro | Giovanni Giolitti | fino al 10 dicembre 1890 |
Bernardino Grimaldi | ad interim dal 10 dicembre 1890 al 6 febbraio 1891 |