Guglielmo VII d'Assia-Kassel
Guglielmo VII d'Assia-Kassel (Kassel, 21 giugno 1651 – Parigi, 21 novembre 1670) fu langravio d'Assia-Kassel dal 1663 fino alla sua morte. Egli era il primogenito del langravio Guglielmo VI d'Assia-Kassel e di Edvige Sofia di Brandeburgo.
Guglielmo VII | |
---|---|
![]() | |
Langravio d'Assia-Kassel | |
![]() | |
In carica | 16 luglio 1663 – 21 novembre 1670 |
Predecessore | Guglielmo VI |
Successore | Carlo I |
Nascita | Kassel, 21 giugno 1651 |
Morte | Parigi, 21 novembre 1670 (19 anni) |
Luogo di sepoltura | Martinskirche, Kassel |
Casa reale | Assia-Kassel |
Padre | Guglielmo VI d'Assia-Kassel |
Madre | Edvige Sofia di Brandeburgo |
Biografia Modifica
Guglielmo VII aveva solo due anni quando suo padre Guglielmo VII morì e pertanto sua madre, Edvige Sofia, ebbe il ruolo di tutrice del figlio e reggente del Langraviato sino al 1670. In questi anni, prima di ottenere le funzioni effettive di governo, Guglielmo VII viaggiò per la Francia. Giunto a Parigi, ammalatosi gravemente, morì nella capitale francese il 21 novembre 1670, all'età di 19 anni.
Promesso in matrimonio ad Amalia di Curlandia, figlia di Giacomo Kettler, Duca di Curlandia, questa sposò Carlo, fratello di Guglielmo che fu il suo successore al governo.
Albero genealogico Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guglielmo VII d'Assia-Kassel
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27425362 · CERL cnp00177460 · GND (DE) 101102887 · WorldCat Identities (EN) viaf-27425362 |
---|