Happy Sugar Life

serie manga

Happy Sugar Life (ハッピーシュガーライフ Happī Shugā Raifu?) è un manga scritto e disegnato da Tomiyaki Kagisora, serializzato sulla rivista Gangan Joker di Square Enix dal 22 maggio 2015. Un adattamento anime, prodotto da Ezo'la, è iniziato in Giappone dal 18 luglio al 29 settembre 2018.

Happy Sugar Life
ハッピーシュガーライフ
(Happī Shugā Raifu)
Logo della serie
Generehorror psicologico[1], thriller psicologico[2], yuri[3]
Manga
AutoreTomiyaki Kagisora
EditoreSquare Enix
RivistaGangan Joker
Targetshōnen
1ª edizione22 maggio 2015 – 22 giugno 2019
Tankōbon10 (completa)
Serie TV anime
RegiaNobuyoshi Nagayama
ProduttoreHiroshi Kamei, Ryūtarō Sakae, Shōta Komatsu, Yukie Abe
Composizione serieTōko Machida
Char. designShōko Yasuda
Dir. artisticaKiyotaka Yachi
MusicheKōichirō Kameyama
StudioEzo'la
ReteMBS
1ª TV18 luglio – 29 settembre 2018
Episodi12 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.23 min
1º streaming it.Prime Video (sottotitolata)

Trama Modifica

Satō Matsuzaka, è in apparenza una ragazza normale, orfana, bella e popolare tra i maschi, che ha l'abitudine di andare ogni giorno con un ragazzo diverso. Questo finché non entra nella sua vita la piccola Shio Kōbe, una dolce bambina, che accoglie in casa sua trattandola con mille riguardi e che rende la sua vita dolce, come l'amore che prova per lei. Tuttavia, Satō gentile e posata in apparenza è in realtà psicologicamente instabile e pericolosa, fa di tutto per tenere segregata Shio in casa, e non lascia che nessuno la incontri, per non rovinare la sua dolce vita felice (da qui il titolo) con la bimba che ama. Ma questo cambierà quando da un giorno all'altro apparirà Asahi, un vagabondo che inizia ad appendere manifesti con la foto di Shio, nel quartiere (In realtà Matsuzaka è innamorata di Shio).

Personaggi Modifica

Satō Matsuzaka (松坂 さとう Matsuzaka Satō?)
Doppiata da: Kana Hanazawa.
La protagonista della storia, una bella ragazza con i capelli e gli occhi rosa, è molto popolare tra i ragazzi e gli uomini più grandi, e all'inizio accettava ogni richiesta di fidanzamento da tutti i suoi ammiratori per cercare il significato del vero amore. Orfana da quando era più piccola, è stata affidata a sua zia, una donna completamente pazza che le ha sempre insegnato la sua visione deviata di amore: un amore da dare a tutti, e sottostare anche al tipo di amore che si riceve. Crescendo, Satō si è distaccata da questo pensiero e ha iniziato a cercare l'amore vero tra le braccia di chi le si dichiarava (nel manga viene specificato che ha avuto relazioni e rapporti sessuali anche con uomini più grandi di lei). Tutto questo finisce quando incontra Shio, che l'ha conquistata con la sua dolcezza e il suo amore puro di bambina; da allora Satō porta Shio in un appartamento vuoto, vivendo con la piccola giorni di dolcezza e amore puro e platonico, e lavorando part-time come cameriera, per mantenersi. All'apparenza gentile, dolce e disponibile, si rivela essere una ragazza manipolatrice, gelosa e violenta, quando si minaccia la sua vita con Shio.
Shio Kōbe (神戸 しお Kōbe Shio?)
Doppiata da: Misaki Kuno.
Co-protagonista. una bambina di circa 10 anni con i capelli blu scuro e gli occhi azzurri. Dolce, affettuosa e innocente, con una grande purezza nonostante la tristezza che ha provato nella sua vita. Figlia di una giovanissima coppia, il padre violento abusava di sua moglie e dei suoi figli. Per salvaguardare la vita di Shio, sua madre la prese e scappò via con lei in una casa spoglia per diversi anni, proibendole di uscire fuori casa. Un giorno, però, Shio insiste nel voler uscire di casa, e dopo aver disubbidito a sua madre nel tenerle sempre la mano, la donna, una volta ritornata nel suo nascondiglio, decide di portarla da qualche parte e abbandonarla, asserendo che non aveva più bisogno di lei. Shio rimane da sola ma, quando viene ritrovata da Sato, la bambina le augura col cuore di trovare una persona che la ami e riempia il suo vuoto nel cuore. Sato allora la porta con sé e da quel momento Shio sembra aver dimenticato la sua vita prima di Sato, trovando nella ragazza l'unica persona che abbia davvero amato.
Asahi Kōbe (神戸 あさひ Kōbe Asahi?)
Doppiato da: Yumiri Hanamori
Il fratello maggiore di Shio. Permise alla madre e alla sorella di scappare rimanendo a casa e subendo terribili violenze da parte del padre, nella speranza di andare a vivere insieme a loro un giorno. Alla morte improvvisa del padre, raggiunge il nascondiglio della madre e, appreso di quanto successo nel frattempo a Shio, decide di appendere per la città volantini con la sua foto, finendo per vivere come un vagabondo.
Taiyō Mitsuboshi (三星 太陽 Mitsuboshi Taiyō?)
Un giovane collega di Matsuzaka. Dopo aver subito violenze sessuali da parte della direttrice del locale in cui lavorava, rimane terrorizzato dalle donne adulte e sviluppa una perversa attrazione nei confronti di Shio, che considera un angelo purificatore.
Shōko Hida (飛騨 しょうこ Hida Shōko?)
Collega di Matsuzaka e sua amica più intima. Proviene da una famiglia dalla mentalità rigida, a cui mente per uscire con vari ragazzi. Lungo la serie, i sospetti sullo strano comportamento di Matsuzaka la porteranno a cercare un collegamento tra quest'ultima e la bambina che Asahi, di cui Shoko è innamorata, sta cercando.

Media Modifica

Manga Modifica

Il manga, scritto e disegnato da Tomiyaki Kagisora, ha iniziato la serializzazione sulla rivista Gangan Joker di Square Enix il 22 maggio 2015[4]. Il primo volume tankōbon è stato pubblicato il 22 ottobre 2015[5] e al 22 giugno 2018 ne sono stati messi in vendita in tutto otto[6]. Negli Stati Uniti i diritti di distribuzione in lingua inglese sono stati acquistati da Yen Press[7].

Volumi Modifica

Data di prima pubblicazione
Giapponese
122 ottobre 2015[5]ISBN 978-4-7575-4769-8
222 dicembre 2015[8]ISBN 978-4-7575-4839-8
321 maggio 2016[9]ISBN 978-4-7575-4986-9
422 novembre 2016[10]ISBN 978-4-7575-5158-9
522 maggio 2017[11]ISBN 978-4-7575-5350-7
622 agosto 2017[12]ISBN 978-4-7575-5452-8
722 marzo 2018[13]ISBN 978-4-7575-5580-8
822 giugno 2018[6]ISBN 978-4-7575-5755-0

Anime Modifica

Annunciato il 22 marzo 2018 su Gangan Joker[1], un adattamento anime, prodotto da Ez'la e diretto da Nobuyoshi Nagayama, inizierà la messa in onda a luglio 2018. La composizione della serie è a cura di Tōko Machida, mentre la colonna sonora è stata composta da Kōichirō Kameyama. La sigla d'apertura sarà interpretata da Nanawo Akari[14].

Episodi Modifica

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese
11st Life: La Sugar Girl mangia amore
「砂糖少女は愛を食む」 - Satō shōjo wa ai o hamu
14 luglio 2018
22nd Life: Il Piccolo Giardino di Shio
「しおの箱庭」 - Shio no hakoniwa
21 luglio 2018
33rd Life: Una Lunga Notte Monocromatica
「モノクロームの長い夜」 - Monokurōmu no nagai yoru
28 luglio 2018
44th Life: La Sugar Girl Non Se Ne Accorge
「砂糖少女は気づかない」 - Satō shōjo wa kizukanai
4 agosto 2018
55th Life: Il Sapore del Crimine e il Sapore della Punizione
「罪の味、罰の味」 - Tsumi no aji, batsu no aji
11 agosto 2018
66th Life: Giriamo Intorno alla Luna
「私達は、月の周りを回っている」 - Watashi-tachi wa, tsuki no mawari o mawatteiru
18 agosto 2018
77th Life: Di Cos’è Fatta Una Sugar Girl
「砂糖少女の原材料」 - Satō shōjo no genzairyō
25 agosto 2018
88th Life: Appartamento N. 1208
「1208号室」 - Ichi-ni-zero-hachi gōshitsu
1º settembre 2018
99th Life: Pioggia che Scompare
「融解レイン」 - Yūkai rein
8 settembre 2018
1010th Life: Una Proposta Sotto un Cielo Stellato
「星空のプロポーズ」 - Hoshizora no puropōzu
15 settembre 2018
1111th Life: Un Momento Eterno con Te
「永遠の一瞬を、貴方と。」 - Eien no isshun o, anata to.
22 settembre 2018
1212th Life: Happy Sugar Life
「ハッピーシュガーライフ」 - Happī shugā raifu
29 settembre 2018

Note Modifica

  1. ^ a b (EN) Happy Sugar Life Horror Manga Gets TV Anime in July, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 21 marzo 2018. URL consultato il 25 marzo 2018.
  2. ^ (EN) Ederlyn Peralta, Happy Sugar Life May Be the Ultimate Yandere Anime, su CBR.com, 14 giugno 2021. URL consultato il 21 agosto 2023.
  3. ^ (EN) Jennifer Sherman, Happy Sugar Life Horror Manga Gets TV Anime in July, su Anime News Network, 21 marzo 2018. URL consultato il 21 agosto 2023.
  4. ^ (JA) 「繰繰れ!コックリさん」こひなデザインのブックカバー、JOKERに, su natalie.mu, Natalie, 22 maggio 2015. URL consultato il 25 marzo 2018.
  5. ^ a b (JA) ハッピーシュガーライフ 1, su magazine.jp.square-enix.com, Square Enix. URL consultato il 25 marzo 2018.
  6. ^ a b (JA) ハッピーシュガーライフ 8, su magazine.jp.square-enix.com, Square Enix. URL consultato il 28 giugno 2018.
  7. ^ (EN) Karen Ressler, Yen Press Licenses Happy Sugar Life, Kakegurui Twins Manga, Penguin Highway, Walk on Girl, Mirai Novels (Updated), su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 8 luglio 2018. URL consultato il 9 luglio 2018.
  8. ^ (JA) ハッピーシュガーライフ 2, su magazine.jp.square-enix.com, Square Enix. URL consultato il 25 marzo 2018.
  9. ^ (JA) ハッピーシュガーライフ 3, su magazine.jp.square-enix.com, Square Enix. URL consultato il 25 marzo 2018.
  10. ^ (JA) ハッピーシュガーライフ 4, su magazine.jp.square-enix.com, Square Enix. URL consultato il 25 marzo 2018.
  11. ^ (JA) ハッピーシュガーライフ 5, su magazine.jp.square-enix.com, Square Enix. URL consultato il 25 marzo 2018.
  12. ^ (JA) ハッピーシュガーライフ 6, su magazine.jp.square-enix.com, Square Enix. URL consultato il 25 marzo 2018.
  13. ^ (JA) ハッピーシュガーライフ 7, su magazine.jp.square-enix.com, Square Enix. URL consultato il 25 marzo 2018.
  14. ^ (EN) Happy Sugar Life Anime's 1st Promo Video Streamed, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 23 marzo 2018. URL consultato il 25 marzo 2018.

Collegamenti esterni Modifica

Manga
Anime