Harry Palmer
Harry Palmer | |
---|---|
Michael Caine interpreta Harry Palmer nel film Ipcress | |
Lingua orig. | Inglese |
Autore | Len Deighton |
1ª app. | 1962 |
1ª app. in | Ipcress |
Ultima app. in | Intrigo a San Pietroburgo |
Interpretato da | Michael Caine |
Voci italiane | |
Sesso | Maschio |
Etnia | britannica |
Professione | agente segreto |
Harry Palmer è un personaggio fittizio creato dallo scrittore inglese Len Deighton.[4]
La spia britannica è stata incarnata nella finzione cinematografica dall'attore Michael Caine, che ne ha interpretato il ruolo in cinque film. Il romanzo Spy Story ha dato origine al film omonimo del 1976, il cui protagonista non risulta essere Harry Palmer, bensì Patrick Armstron, interpretato da Michael Petrovich.
Nei romanzi di Deighton il protagonista non viene mai nominato, dunque "Harry Palmer" risulta essere un nome inventato dalla produzione cinematografica.
Romanzi [4]Modifica
- La pratica Ipcress (The Ipcress File)[5] (1962)
- Neve sott'acqua (Horse Under Water)[5] (1963)
- Funerale a Berlino (Funeral in Berlin)[5] (1964)
- Un cervello da un miliardo di dollari (The Billion Dollar Brain)[5] (1966)
- Un posto caro per morire (An Expensive Place to Die)[5] (1967)
- Spy Story (1974)
- Brilla, brilla, piccola spia (Twinkle, Twinkle, Little Spy o Catch a Falling Spy)[5] (1976)
FilmografiaModifica
- Ipcress (The Ipcress File), regia di Sidney J. Furie (1965)
- Funerale a Berlino (Funeral in Berlin), regia di Guy Hamilton (1966)
- Il cervello da un miliardo di dollari (Billion Dollar Brain), regia di Ken Russell (1967)
- All'inseguimento della morte rossa (Bullet to Beijing), regia di George Mihalka (1995)
- Intrigo a San Pietroburgo (Midnight in Saint Petersburg),[6][7] regia di Douglas Jackson (1996)
NoteModifica
- ^ Ipcress, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- ^ Giuseppe Rinaldi, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- ^ Michele Kalamera, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- ^ a b FantasticFiction > Len Deighton, su fantasticfiction.co.uk. URL consultato il 29 marzo 2012.
- ^ a b c d e f Catalogo SBN, su sbn.it.
- ^ Intrigo a San Pietroburgo, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- ^ Intrigo a San Pietroburgo, su Cinedatabase, Rivista del cinematografo.