Hildah Magaia

calciatrice sudafricana

Hildah Tholakele Magaia (Dennilton, 16 dicembre 1994) è una calciatrice sudafricana, attaccante del Sejong Sportstoto e della nazionale sudafricana, con la quale ha vinto la Coppa delle nazioni africane 2022[1].

Hildah Magaia
NazionalitàBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza160 cm
Peso55 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSejong Sportstoto
Carriera
Squadre di club1
201?-2016Bandiera non conosciuta Tuks FC? (?)
2017-2020Bandiera non conosciuta TUT? (?)
2021Morön BK22 (12)
2022-Sejong Sportstoto? (?)
Nazionale
2018-Bandiera del Sudafrica Sudafrica27 (17)
Palmarès
 Coppa delle nazioni africane
OroMarocco 2022
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 settembre 2022 (club)

Carriera

modifica

Magaia ha iniziato la sua carriera con il Tuks, la squadra di calcio femminile dell'Università di Pretoria, debuttando in seconda fascia del campionato sudafricano di categoria.[2] Prima dell'inizio della stagione 2017 si è trasferita al TUT, nella massima serie sudafricana, la squadra femminile del Tshwane University of Technologym contribuendo alla conquista del loro unico titolo di campionato.[3]

Magaia è stata votata come miglior giocatrice al torneo COSAFA Womens Championship 2020, guadagnandosi un contratto di due anni con il Morön BK, club svedese, debuttando in Elitettan, secondo livello del campionato svedese, nella stagione 2021.[4][5][6] Prima della stagione 2022, ha firmato per il Sejong Sportstoto in Corea del Sud.[7]

Nazionale

modifica

Magaia viene convocata dalla Federcalcio sudafricana per vestire la maglia della nazionale maggiore femminile dalla selezionatrice Desiree Ellis, debuttandovi nel febbraio 2018 e segnando in quell'occasione anche la sua prima rete in un incontro internazionale contro il Lesotho.[8]

Nell'estate dell'anno seguente viene inserita in rosa con la squadra che affronta il torneo di calcio femminile delle Universiadi estive di Napoli 2019, condividendo con le compagne una prestazione non all'altezza delle avversarie perdendo entrambi gli incontri del gruppo A con Corea del Nord (8-0) e Canada (1-0), classificandosi all'ultimo posto con la squadra di conseguenza eliminata già alla fase a gironi.

In seguito disputa l'edizione 2020 del COSAFA Women's Championship nella quale le Banyana Banyana vincono il titolo, superando in finale il Botswana per 2-1, e Magaia viene nominata giocatrice del torneo.[4]

Il ct Ellis continua a darle fiducia convocandola con continuità e inserendola nella lista delle 26 giocatrici scelte per rappresentare il Sudafrica alla Coppa d'Africa di Marocco 2022. In quell'occasione la squadra, dopo essersi guadagnata il passaggio del turno chiudendo a punteggio pieno il gruppo C nella fase a gironi, supera prima la Tunisia per 1-0 ai quarti di finale, poi lo Zambia in semifinale con lo stesso risultato riuscendo infine a vincere la finale, grazie a una sua doppietta, con il Marocco per 2-1.[1]. In quell'occasione oltre a vincere il titolo, il primo per le Banyana Banyana, con tre reti realizzate si colloca al vertice della classifica di capocannonieri, condividendo la prestazione a pari merito con Rasheedat Ajibade e Ghizlane Chebbak. Grazie a questo risultato il Sudafrica accede anche alla fase finale del Mondiale di Australia e Nuova Zelanda 2023, con Ellis che nuovamente la inserisce in rosa con la squadra che affronta il suo secondo torneo FIFA consecutivo.[9]

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Sudafrica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-10-2021 Port Elizabeth Sudafrica   6 – 0   Mozambico Qual. Coppa d'Africa 2022 2   74’
15-2-2022 Johannesburg Sudafrica   2 – 0   Algeria Qual. Coppa d'Africa 2022 1   90+1’
23-2-2022 Algeri Algeria   1 – 1   Sudafrica Qual. Coppa d'Africa 2022 -
4-7-2022 Rabat Nigeria   1 – 2   Sudafrica Coppa d'Africa 2022 - 1º turno 1   69’
7-7-2022 Agadir Sudafrica   3 – 1   Burundi Coppa d'Africa 2022 - 1º turno 1   84’
10-7-2022 Rabat Sudafrica   1 – 0   Botswana Coppa d'Africa 2022 - 1º turno -
14-7-2022 Marrakech Sudafrica   1 – 0   Tunisia Coppa d'Africa 2022 - Quarti di finale -
18-7-2022 Casablanca Zambia   0 – 1   Sudafrica Coppa d'Africa 2022 - Semifinale -   71’
23-7-2022 Rabat Marocco   1 – 2   Sudafrica Coppa d'Africa 2022 - Finale 2   83’
5-9-2022 Durban Sudafrica   0 – 6   Brasile Amichevole -   87’
8-10-2022 Londra Australia   4 – 1   Sudafrica Amichevole 1
18-2-2023 Gaziantep Sudafrica   3 – 0   Uzbekistan Amichevole -
21-2-2023 Istanbul Slovenia   1 – 1   Sudafrica Amichevole 1
10-4-2023 Novi Sad Serbia   3 – 2   Sudafrica Amichevole 1
20-7-2023 Dunedin Argentina   2 – 2   Sudafrica Mondiali 2023 - 1º turno -
28-7-2023 Brisbane Svezia   2 – 1   Sudafrica Mondiali 2023 - 1º turno 1   56’
2-8-2023 Wellington Sudafrica   3 – 2   Italia Mondiali 2023 - 1º turno 1   90+5’
6-8-2023 Sydney Paesi Bassi   2 – 0   Sudafrica Mondiali 2023 - Ottavi di finale -   90+2’
30-10-2023 Johannesburg Sudafrica   2 – 0   RD del Congo Amichevole -   46’
30-11-2023 Ouagadougou Burkina Faso   1 – 1   Sudafrica Qual. Coppa d'Africa 2024 1
4-12-2023 Pretoria Sudafrica   2 – 0   Burkina Faso Qual. Coppa d'Africa 2024 -   67’
23-2-2024 Dar es Salaam Tanzania   0 – 3   Sudafrica Amichevole 1   84’
27-2-2024 Mbombela Sudafrica   1 – 0   Tanzania Amichevole -
Totale Presenze 23 Reti 14

Palmarès

modifica

Nazionale

modifica
2022
2020
  1. ^ a b Il Sudafrica batte il Marocco e conquista la Coppa d'Africa femminile, su lfootball, 24 luglio 2022.
  2. ^ (EN) Patience paid off for Hildah Magaia, su newframe.com, 19 febbraio 2022. URL consultato il 3 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2023).
  3. ^ (EN) LADIES SOCCER RISING STAR, su thevillagemag.co.za, 15 marzo 2021. URL consultato il 3 luglio 2023.
  4. ^ a b (EN) SA Football Star Hildah Magaia Follows Her Dreams with Move to Sweden, su sapeople.com, 2 marzo 2021. URL consultato il 3 luglio 2023.
  5. ^ (EN) Sasol League is like a mother to us – Hilda Magaia Banyana Banyana Striker, su centralnews.co.za, 30 maggio 2021. URL consultato il 3 luglio 2023.
  6. ^ (SV) Ska ersätta målmaskinen: "Tror jag har den nivån", su expressen.se. URL consultato il 3 luglio 2023.
  7. ^ (EN) Magaia continues to shine in South Korea, su farpost.co.za. URL consultato il 3 luglio 2023.
  8. ^ (EN) Buyeleni Sibanyoni, Patience paid off for Hildah Magaia, su newframe.com, 19 febbraio 2022. URL consultato il 4 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2023).
  9. ^ (EN) Coach Ellis names final Banyana Banyana World Cup squad, su safa.net, South African Football Association, 23 giugno 2023. URL consultato il 23 giugno 2023.

Collegamenti esterni

modifica