IAAF World Athletics Tour 2006

Lo IAAF World Athletics Tour 2006 è stata la prima edizione del circuito di meeting internazionali di atletica leggera denominato IAAF World Athletics Tour, ed organizzato dalla IAAF. I meeting si sono disputati dal 9 marzo sino alla IAAF World Athletics Final del 10 settembre tenutasi a Stoccarda in Germania.

Calendario

modifica

Il WAT 2006 si è sviluppato in 25 appuntamenti nei 5 continenti, inclusa la finale.

# Circuito Meeting Città Nazione Data
1 Grand Prix Melbourne Track Classic Melbourne   Australia 9 marzo
2 Grand Prix Grand Prix de Dakar Dakar   Senegal 29 aprile
3 Grand Prix World Athletics Tour Osaka Osaka   Giappone 6 maggio
4 Super Grand Prix Qatar IAAF Super Tour Doha   Qatar 12 maggio
5 Grand Prix Grande Premio Brasil Caixa de Atletismo Belém   Brasile 21 maggio
6 Grand Prix Prefontaine Classic Eugene   Stati Uniti 28 maggio
7 Grand Prix FBK Games Hengelo   Paesi Bassi 28 maggio
8 Grand Prix Golden Spike Ostrava   Rep. Ceca 30 maggio
9 Golden League Bislett Games Oslo   Norvegia 2 giugno
10 Grand Prix British Grand Prix Gateshead   Regno Unito 11 giugno
11 Super Grand Prix Athens Super Grand Prix Atene   Grecia 3 luglio
12 Golden League Meeting Gaz de France Parigi Saint-Denis   Francia 8 luglio
13 Super Grand Prix Athletissima Losanna   Svizzera 11 luglio
14 Golden League Golden Gala Roma   Italia 14 luglio
15 Grand Prix Meeting de Atletismo Madrid Madrid   Spagna 17 luglio
16 Super Grand Prix DN Galan Stoccolma   Svezia 25 luglio
17 Grand Prix GE Money Grand Prix Helsinki   Finlandia 26 luglio
18 Super Grand Prix London Grand Prix Londra   Regno Unito 28 luglio
19 Golden League Weltklasse Zürich Zurigo   Svizzera 18 agosto
20 Super Grand Prix Herculis Montecarlo   Monaco 20 agosto
21 Golden League Memorial Van Damme Bruxelles   Belgio 25 agosto
22 Grand Prix Meeting di Rieti Rieti   Italia 27 agosto
23 Grand Prix Zagreb Grand Prix Zagabria   Croazia 31 agosto
24 Golden League ISTAF Berlino   Germania 3 settembre
25 World Athletics Final Weltklasse Zürich Stoccarda   Germania 9-10 settembre

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su iaaf.org (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2010).
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera