Internazionali di Tennis Città di Trieste 2020

torneo di tennis

Gli Internazionali di Tennis Città di Trieste 2020 sono stati un torneo maschile di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 1ª edizione del torneo, facente parte della categoria Challenger 100 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2020. Si sono giocati al Tennis Club Triestino di Padriciano, quartiere del comune di Trieste, in Italia, dal 24 al 30 agosto 2020.

Internazionali di Tennis Città di Trieste 2020
Sport Tennis
Data24 – 30 agosto
Edizione
CategoriaChallenger 100
SuperficieTerra rossa
Montepremi88 520 €
LocalitàTrieste, Italia
ImpiantoTennis Club Triestino
Campioni
Singolare
Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz Garfia
Doppio
Bandiera dell'Uruguay Ariel Behar / Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev

Partecipanti

modifica

Teste di serie

modifica
Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
  Australia Alexei Popyrin 103 1
  Francia Antoine Hoang 136 2
  Germania Yannick Hanfmann 143 3
  Italia Lorenzo Giustino 153 4
  Italia Roberto Marcora 158 5
  Italia Alessandro Giannessi 160 6
  Austria Jurij Rodionov 166 7
  Slovacchia Lukáš Lacko 172 8

* Ranking al 16 marzo 2020.

Altri partecipanti

modifica

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

Il seguente giocatore è entrato in tabellone col ranking protetto:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come lucky loser:

Punti e montepremi

modifica
Torneo V F SF QF 2T 1T Q Q2 Q1
Singolare Punti 100 60 35 18 8 0 5 1 0
Premi in denaro (€) 12 250 7 200 4 260 2 480 1 460 885 440 220
Doppio Punti 100 60 35 18 0
Premi in denaro (€) 5 250 3 100 1 840 1 090 610

Campioni

modifica

Singolare

modifica

  Carlos Alcaraz Garfia ha sconfitto in finale   Riccardo Bonadio con il punteggio di 6–4, 6–3.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Internazionali di Tennis Città di Trieste 2020 - Doppio.

  Ariel Behar /   Andrej Golubev hanno sconfitto in finale   Hugo Gaston /   Tristan Lamasine con il punteggio di 6–4, 6–2.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis