Irène Tiendrébéogo

ex altista monegasca

Irène Dimwaogdo Tiendrébéogo (Ouagadougou, 27 febbraio 1977) è un'ex altista burkinabé naturalizzata monegasca.

Irène Tiendrébéogo
NazionalitàBandiera del Burkina Faso Burkina Faso
Bandiera di Monaco Monaco (dal 2001)
Altezza176 cm
Peso63 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
Termine carriera2003
Record
Alto 1,94 m Record nazionale (1999)
Alto 1,81 m Record nazionale (1998)
Carriera
Nazionale
1995-2000Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso
2001-2003Bandiera di Monaco Monaco
Palmarès
Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi panafricani 0 2 0
Campionati africani 1 1 0
Giochi della Francofonia 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Nata nella capitale del Burkina Faso, Tiendrébéogo ha esordito sulla scena continentale nel 1994 vincendo in Algeria una medaglia d'argento ai Campionati africani juniores. L'anno seguente ha debuttato sulla scena mondiale ai Mondiali in Svezia ed ha vinto una medaglia d'argento ai Giochi panafricani in Zimbabwe. Nel 1996, Tiendrébéogo ha potuto prendere parte alla sua unica edizione dei Giochi olimpici ad Atlanta 1996,[1] subito dopo aver vinto la medaglia d'oro continentale in Camerun. Dopo altri successi in ambito africano,[2] nel 2001 Tiendrébéogo ha ottenuto la nazionalità del principato di Monaco in cui viveva dal 1997 gareggiando ai campionati francesi.[3] Ha potuto gareggiare a due edizioni dei Giochi dei piccoli stati d'Europa, sperimentando le corse in velocità.

Tiendrébéogo prima della naturalizzazione monegasca ha fissato i record di specialità del salto in alto per il Burkina Faso, tuttora imbattuti.

Record nazionali

modifica
Per il Burkina Faso
  • Salto in alto: 1,94 m (  Niort, 1º agosto 1999)
  • Salto in alto indoor: 1,81 m (  Bordeaux, 15 febbraio 1998)

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
In rappresentanza del   Burkina Faso
1994 Campionati africani U20   Algeri Salto in alto   Argento 1,65 m
1995 Campionati africani U20   Bouaké Salto in alto   Argento 1,73 m
Mondiali   Göteborg Salto in alto 34ª (q) 1,80 m
Giochi panafricani   Harare Salto in alto   Argento 1,75 m
1996 Campionati africani   Yaoundé Salto in alto   Oro 1,84 m
Giochi olimpici   Atlanta Salto in alto 29ª (q) 1,80 m
1997 Mondiali   Atene Salto in alto nm (q)
Giochi della Francofonia   Antananarivo Salto in alto   Bronzo 1,82 m
1998 Campionati africani   Dakar Salto in alto   Argento 1,84 m
1999 Mondiali   Siviglia Salto in alto 21ª (q) 1,89 m
Giochi panafricani   Johannesburg Salto in alto   Argento 1,85 m
In rappresentanza di   Monaco
2001 Giochi piccoli stati europei   San Marino 200 m piani 25"40
2003 Giochi piccoli stati europei   La Valletta 400 m piani 57"69
  1. ^ (EN) Irene Tiendrebeogo, su olympic.org. URL consultato il 13 giugno 2020.
  2. ^ (FR) Tiendrebeogo Irène, su geocities.ws. URL consultato il 13 giugno 2020.
  3. ^ (FR) Les succès des athlètes exilés suscitent une polémique, su lemonde.fr, 29 agosto 1999. URL consultato il 13 giugno 2020.

Collegamenti esterni

modifica