Italia ai XVI Giochi paralimpici estivi

L'Italia ha partecipato ai XVI Giochi paralimpici estivi, svoltisi a Tokyo, in Giappone, dal 24 agosto al 5 settembre 2021, con una delegazione di 113 atleti che hanno gareggiato in 16 discipline differenti, capitanati da Federico Morlacchi e Beatrice Vio, portabandiera alla cerimonia d'apertura.

Italia ai XVI Giochi paralimpici estivi
Tokyo 2020
Bandiera dell'Italia
Codice CIOITA
Comitato nazionaleCIP
Atleti partecipanti113 in 16 discipline
Di cui uomini/donne62 Uomini - 51 Donne
PortabandieraFederico Morlacchi (Nuoto) e Beatrice Vio (Scherma) (Apertura)
Matteo Parenzan (Tennistavolo) (Chiusura)
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
14 29 26 69
Cronologia paralimpica (sommario)
Giochi paralimpici estivi
1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020
Giochi paralimpici invernali
1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022
Voce principale: Italia ai Giochi paralimpici.

In quest'edizione l'Italia ha ottenuto 69 medaglie, di cui 14 ori, 29 argenti e 26 bronzi. Pur chiudendo in nona posizione nel medagliere per numero di ori (e all'ottavo posto per numero totale di medaglie), il paese ha conquistato il secondo maggior numero di medaglie nella storia dei Giochi paralimpici, record che rimaneva imbattuto dall'edizione del 1988 tenutasi a Seul, oltre a registrare il primato assoluto per il numero di medaglie d'argento vinte.

Medaglie

modifica
Riepilogo quotidiano
Giorno Data       Totale
25 agosto 2 1 2 5
26 agosto 2 3 1 6
27 agosto 0 1 1 2
28 agosto 1 2 2 5
29 agosto 3 3 3 9
30 agosto 2 1 4 7
31 agosto 1 7 1 9
1º settembre 1 1 3 5
2 settembre 1 6 3 10
10º 3 settembre 0 2 5 7
11º 4 settembre 1 2 1 4
12º 5 settembre 0 0 0 0
Totale 14 29 26 69

Medagliere per disciplina

modifica
Sport Oro Argento Bronzo Totale
Nuoto 11 16 12 39
Ciclismo 1 5 1 7
Atletica leggera 1 4 4 9
Scherma 1 1 0 2
Tiro con l'arco 0 2 1 3
Paratriathlon 0 1 2 3
Equitazione 0 0 2 2
Canoa 0 0 1 1
Judo 0 0 1 1
Tennistavolo 0 0 1 1
Tiro 0 0 1 1
Totale 14 29 26 69

Medaglie d'oro

modifica
Medaglia Nome Sport Evento
  Oro Carlotta Gilli Nuoto 100 m farfalla femminili S13
  Oro Francesco Bocciardo Nuoto 100 m stile libero maschili S5
  Oro 200 m stile libero maschili S5
  Oro Stefano Raimondi Nuoto 100 m rana maschili SB9
  Oro Beatrice Vio Scherma Fioretto individuale femminile - Categoria B
  Oro Simone Barlaam Nuoto 50 m stile libero maschili S9
  Oro Xenia Francesca Palazzo
Vittoria Bianco
Giulia Terzi
Alessia Scortechini
Nuoto Staffetta 4x100 m stile libero 34 punti donne
  Oro Arjola Trimi Nuoto 50 m dorso femminili S3
  Oro 100 m stile libero femminili S3
  Oro Carlotta Gilli Nuoto 200 m misti femminili SM13
  Oro Giulia Terzi Nuoto 100 m stile libero femminili S7
  Oro Antonio Fantin Nuoto 100 m stile libero maschili S6
  Oro Paolo Cecchetto
Luca Mazzone
Diego Colombari
Ciclismo Staffetta a squadre mista su strada H1-5
  Oro Ambra Sabatini Atletica leggera 100 m piani femminili T63

Medaglie d'argento

modifica
Medaglia Nome Sport Evento
  Argento Luigi Beggiato Nuoto 100 m stile libero maschili S4
  Argento Alessia Berra Nuoto 100 m farfalla femminili S13
  Argento Carlotta Gilli Nuoto 100 m dorso femminili S13
  Argento 400 m stile libero femminili S13
  Argento Giulia Terzi
Arjola Trimi
Luigi Beggiato
Antonio Fantin
Nuoto 4x50 m 20 punti mista
  Argento Xenia Francesca Palazzo Nuoto 200 m misti femminili SM8
  Argento Anna Barbaro Paratriathlon Gara femminile PTVI1
  Argento Giulia Ghiretti Nuoto 100 m rana femminili SB4
  Argento Giulia Terzi Nuoto 400 m stile libero femminili S7
  Argento Andreea Mogoș
Loredana Trigilia
Beatrice Vio
Scherma Fioretto a squadre femminile
  Argento Antonio Fantin
Simone Ciulli
Simone Barlaam
Stefano Raimondi
Nuoto 4x100 m stile libero 34 punti
  Argento Alberto Amodeo Nuoto 400 m stile libero femminili S8
  Argento Stefano Raimondi Nuoto 100 m farfalla maschili S10
  Argento Assunta Legnante Atletica leggera Lancio del disco F11
  Argento Fabrizio Cornegliani Ciclismo Crono H1 maschile
  Argento Giorgio Farroni Ciclismo Crono T1-2 maschile
  Argento Luca Mazzone Ciclismo Crono H2 maschile
  Argento Francesca Porcellato Ciclismo Crono H1-3 femminile
  Argento Luca Mazzone Ciclismo Corsa in linea H1-2 maschile
  Argento Antonio Fantin Nuoto 400 m stile libero maschili S6
  Argento Simone Barlaam Nuoto 100 m farfalla maschili S9
  Argento Stefano Raimondi Nuoto 100 m dorso maschili S10
  Argento Arjola Trimi Nuoto 50 m stile libero femminili S4
  Argento Vincenza Petrilli Tiro con l'arco Arco ricurvo individuale femminile Open
  Argento Martina Caironi Atletica leggera Salto in lungo femminile T63
  Argento Stefano Raimondi Nuoto 200 m misti maschili SM10
  Argento Assunta Legnante Atletica leggera Getto del peso F12
  Argento Stefano Travisani
Elisabetta Mijno
Tiro con l'arco Arco ricurvo a squadre misto Open
  Argento Martina Caironi Atletica leggera 100 m piani femminili T63

Medaglie di bronzo

modifica
Medaglia Nome Sport Evento
  Bronzo Francesco Bettella Nuoto 100 m dorso maschili S1
  Bronzo Monica Boggioni Nuoto 100 m stile libero femminili S5
  Bronzo 200 m stile libero femminili S5
  Bronzo Sara Morganti Equitazione Test individuale - I grado
  Bronzo Veronica Yoko Plebani Paratriathlon Gara femminile PTS2
  Bronzo Stefano Raimondi Nuoto 100 m stile libero maschili S10
  Bronzo Giovanni Achenza Paratriathlon Gara maschile PTWC1
  Bronzo Carlotta Gilli Nuoto 50 m stile libero femminili S13
  Bronzo Carolina Costa Judo Donne +70 kg
  Bronzo Maria Andrea Virgilio Tiro con l'arco Arco composto individuale femminile - Open
  Bronzo Andrea Liverani Tiro 10 m carabina in piedi SH2 mista - R4
  Bronzo Oney Tapia Atletica leggera Getto del peso F11
  Bronzo Sara Morganti Equitazione Prova freestyle individuale - I grado
  Bronzo Xenia Francesca Palazzo Nuoto 400 m stile libero femminili S8
  Bronzo Nuoto 50 m stile libero femminili S8
  Bronzo Katia Aere Ciclismo Corsa in linea H5 femminile
  Bronzo Michela Brunelli
Giada Rossi
Tennistavolo Gara a squadre – Classi 1-3
  Bronzo Oney Tapia Atletica leggera Lancio del disco F11
  Bronzo Francesco Bettella Nuoto 50 m dorso maschili S1
  Bronzo Luigi Beggiato Nuoto 50 m stile libero maschili S4
  Bronzo Ndiaga Dieng Atletica leggera 1500 m maschili T20
  Bronzo Giulia Terzi Nuoto 50 m farfalla femminili S7
  Bronzo Federico Mancarella Canoa Kayak maschile 200 m KL2
  Bronzo Monica Boggioni Nuoto 200 m misti femminili SM5
  Bronzo Riccardo Menciotti
Stefano Raimondi
Simone Barlaam
Antonio Fantin
Nuoto 4x100 m misti maschili 34 punti
  Bronzo Monica Graziana Contrafatto Atletica leggera 100 m piani femminili T63

Statistiche

modifica
Medaglie per genere
Genere        
Uomini 6 12 11 29
Donne 8 15 15 38
Misto 0 2 0 2

Plurimedagliati

modifica
Nome Sport        
Carlotta Gilli Nuoto 2 2 1 5
Giulia Terzi Nuoto 2 2 1 5
Arjola Trimi Nuoto 2 2 0 4
Francesco Bocciardo Nuoto 2 1 0 3
Stefano Raimondi Nuoto 1 4 2 7
Antonio Fantin Nuoto 1 3 1 5
Simone Barlaam Nuoto 1 2 1 4
Luca Mazzone Ciclismo 1 2 0 3
Xenia Francesca Palazzo Nuoto 1 1 2 4
Beatrice Vio Scherma 1 1 0 2
Luigi Beggiato Nuoto 0 2 1 3
Martina Caironi Atletica leggera 0 2 0 2
Assunta Legnante Atletica leggera 0 2 0 2
Monica Boggioni Nuoto 0 0 3 3
Francesco Bettella Nuoto 0 0 2 2
Sara Morganti Equitazione 0 0 2 2
Oney Tapia Atletica leggera 0 0 2 2

Atletica leggera

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai XVI Giochi paralimpici estivi.
Legenda Qualificazioni
Q Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione
q Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi
Maschile
Eventi su pista e strada
Atleta Evento Batteria Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione
Ndiaga Dieng 400 m T20 48"91 Q 48"42
1500 m T20 N.D. 3'57"24   Bronzo
Alessandro Ossola 100 m T63 12"77 Q 12"66
Eventi su campo
Atleta Evento Finale
Misura Posizione
Marco Cicchetti Salto in lungo T64 6,66 m
Nicky Russo Getto del peso F35 12,58 m
Oney Tapia Getto del peso F11 13,60 m   Bronzo
Lancio del disco F11 39,52 m   Bronzo
Femminile
Eventi su pista e strada
Atleta Evento Batteria Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione
Martina Caironi 100 m T63 14"37   Q 14"46   Argento
Monica Graziana Contrafatto 100 m T63 14"72   Q 14"73   Bronzo
Ambra Sabatini 100 m T63 14"39   Q 14"11     Oro
Oxana Corso 100 m T35 15"80   Q 15"68  
200 m T35 N.D. 33"13  
Eventi su campo
Atleta Evento Finale
Misura Posizione
Martina Caironi Salto in lungo T63 5,14 m   Argento
Francesca Cipelli Salto in lungo T37 3,96 m
Assunta Legnante Lancio del disco F11 40,25 m   Argento
Getto del peso F12 14,62 m   Argento
  Lo stesso argomento in dettaglio: Canoa ai XVI Giochi paralimpici estivi.
Legenda Qualificazioni
FA Qualificato in finale A
FB Qualificato in finale B (senza medaglie)
Q Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione
Maschile
Atleta Evento Qualificazione Semifinale Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione
Kwadzo Klokpah Kayak 200m KL3 44"217 Q 42"398 FB 42"854
Federico Mancarella Kayak 200m KL2 43"975 Q 42"292 FA 42"574   Bronzo
Femminile
Atleta Evento Qualificazione Semifinale Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione
Veronica Silvia Biglia Va'a 200 m VL2 1'15"671 Q 1'09"247 non qualificata
Eleonora De Paolis Kayak 200m KL1 57"659 Q 57"484 FA 56"226

Canottaggio

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Canottaggio ai XVI Giochi paralimpici estivi.
Legenda Qualificazioni
FA Qualificato in finale A
FB Qualificato in finale B (senza medaglie)
Q Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione
Misto
Atleti Evento Qualificazione Ripescaggio Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Pos. Complessiva
Gianfilippo Mirabile
Chiara Nardo
Due di coppia 9'04"22 Q 8'20"98 FA 9'11"65
Cristina Scazzosi
Alessandro Brancato
Lorenzo Bernard
Greta Muti
Lorena Fuina
Quattro con 7'32"07 Q 7'08"15 FA 7'37"53

Ciclismo

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Ciclismo ai XVI Giochi paralimpici estivi.

  Ciclismo su strada

modifica
Maschile
Atleti Eventi Finale
Tempo Posizione
Pierpaolo Addesi Crono individuale C5 48'37"55
Corsa in linea C4-5 2h23'53"
Fabio Anobile Crono individuale C3 37'54"37
Corsa in linea C1-3 2h11'06"
Paolo Cecchetto Crono individuale H3 44'03"16
Corsa in linea H3 non classificato
Diego Colombari Crono individuale H5 41'21"29
Corsa in linea H5 non classificato
Fabrizio Cornegliani Crono individuale H1 45'44"56   Argento
Corsa in linea H1-2 non classificato
Giorgio Farroni Crono individuale T1-2 32'10"83   Argento
Corsa in linea T1-2 55'48"
Luca Mazzone Crono individuale H2 31'23"79   Argento
Corsa in linea H1-2 1h53'43"   Argento
Andrea Tarlao Crono individuale C5 46'12"99
Corsa in linea C4-5 2h22'35"
Paolo Cecchetto
Luca Mazzone
Diego Colombari
Staffetta a squadre mista su strada H1-5 52'32"   Oro
Femminile
Atleta Evento Tempo Posizione
Katia Aere Crono individuale H4-5 50'40"24
Corsa in linea H5 2h28'11"   Bronzo
Francesca Porcellato Crono individuale H1-3 33'30"52   Argento
Corsa in linea H1-4 59'45"
Ana Maria Vitelaru Crono individuale H4-5 50'58"69
Corsa in linea H5 non classificata

Equitazione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Equitazione ai XVI Giochi paralimpici estivi.
Atleta Cavallo Evento Risultato Posizione
Sara Morganti Royal Delight Test individuale grado I 76.964   Bronzo
Test individuale freestyle grado I 81.100   Bronzo
Francesca Salvadé Oliver-Vitz Test individuale grado III 66.941 16º
Carola Semperboni Paul Test individuale grado I 67.678 12º
Federica Sileoni Burberry Test individuale grado V 69.048
Sara Morganti
Federica Sileoni
Francesca Salvadé
Royal Delight
Burberry
Oliver-Vitz
Campionato a squadre Totale: 214.057
  Lo stesso argomento in dettaglio: Judo ai XVI Giochi paralimpici estivi.
Atleta Evento Quarti di finale Semifinale Ripescaggio Finale / Finale per il bronzo Posizione
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Risultato
Carolina Costa +70 kg B2   Katie Davis
V (0010-0000)
  Zarina Baibatina
P (0001-0010)
N.D.   Anastasiia Harnyk
V (0000-0010)
  Bronzo
Matilde Lauria -70 kg B1   Alana Maldonado
P (0010-0000)
N.D.   Olga Zabrodskaia
P (0000-0010)
N.D.
  Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai XVI Giochi paralimpici estivi.
Maschile
Atleta Evento Batteria Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione
Alberto Amodeo 100 m stile libero S8 1'00"08 Q 59"93
400 m stile libero S8 4'39"52 Q 4'25"93   Argento
100 m farfalla S8 1'05"32 Q 1'04"31
Simone Barlaam 50 m stile libero S9 25"13   Q 24"71   Oro
400 m stile libero S9 4'17"95 Q 4'22"40
100 m dorso S9 1'04"27 Q 1'02"92
100 m farfalla S9 1'00"71 Q 59"43   Argento
Federico Bassani 100 m rana SB11 1'21"24 Q 1'20"57
Luigi Beggiato 50 m stile libero S4 38"76 Q 38"12   Bronzo
100 m stile libero S4 1'22"93 Q 1'23"21   Argento
200 m stile libero S4 3'05"40 Q 3'00"85
Francesco Bettella 50 m dorso S1 N.D. 1'14"87   Bronzo
100 m dorso S1 2'32"08   Bronzo
Federico Bicelli 50 m stile libero S7 28"78 Q 28"77
100 m stile libero S8 1'01"37 non qualificato
400 m stile libero S7 4'45"53 Q 4'43"67
100 m dorso S7 1'13"68 Q 1'12"25
Francesco Bocciardo 50 m stile libero S5 33"71 Q 33"22
100 m stile libero S5 1'13"96 Q 1'09"56   Oro
200 m stile libero S5 2'35"44 Q 2'26"76     Oro
100 m rana SB4 1'51"11 Q 1'51"06
Vincenzo Boni 50 m stile libero S3 49"78 Q 47"68
100 m stile libero S4 1'39"56 non qualificato
200 m stile libero S3 3'33"79 Q 3'32"40
50 m dorso S3 48"04 Q 47"88
Simone Ciulli 50 m stile libero S9 26"39 non qualificato
100 m stile libero S10 57"44
100 m dorso S9 1'07"41
100 m farfalla S9 1'03"25
200 m misti SM9 2'29"68
Antonio Fantin 50 m stile libero S7 29"70 non qualificato
100 m stile libero S6 1'04"16 Q 1'03"71     Oro
400 m stile libero S6 5'12"08 Q 4'55"70   Argento
100 m dorso S6 1'27"90 non qualificato
Emmanuele Marigliano 50 m stile libero S3 58"80 non qualificato
50 m dorso S3 1'03"64
50 m rana SB2 1'09"01 Q 1'08"55
150 m misti SM3 3'29"51 Q 3'28"43
Riccardo Menciotti 50 m stile libero S10 25"59 non qualificato
100 m stile libero S10 56"29
100 m dorso S10 1'03"05 Q 1'01"46
100 m farfalla S10 58"85 Q 58"65
200 m misti SM10 non ha gareggiato
Efrem Morelli 50 m rana SB3 49"35 Q 49"42
150 m misti SM4 2'50"38 Q 2'48"63
Federico Morlacchi 400 m stile libero S9 4'25"33 Q 4'24"75
100 m rana SB8 1'13"24 non qualificato
100 m farfalla S9 1'01"42 Q 1'00"75
200 m misti SM9 squalificato
Misha Palazzo 200 m stile libero S14 1'58"63 non qualificato
100 m rana SB14 1'12"19
200 m misti SM14 2'19"95
Stefano Raimondi 50 m stile libero S10 23"89 Q 23"74
100 m stile libero S10 52"93 Q 51"45   Bronzo
400 m stile libero S10 4'26"82 Q 4'07"38
100 m dorso S10 1'01"58 Q 59"36   Argento
100 m rana SB9 N.D. 1'05"35   Oro
100 m farfalla S10 58"19 Q 55"04   Argento
200 m misti SM10 2'16"65 Q 2'07"68   Argento
Antonio Fantin
Simone Ciulli
Simone Barlaam
Stefano Raimondi
Staffetta 4x100 m stile libero 34 punti N.D. 3'45"89   Argento
Riccardo Menciotti

Stefano Raimondi

Simone Barlaam

Antonio Fantin

Staffetta 4x100 m stile misto 34 punti 4'11"20   Bronzo
Femminile
Atleta Evento Batteria Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione
Alessia Berra 100 m stile libero S12 1'04"29 Q 1'00"68
100 m dorso S12 N.D. 1'14"33
100 m farfalla S13 1'07"42 Q 1'05"67   Argento
Vittoria Bianco 100 m stile libero S9 1'07"32 non qualificata
400 m stile libero S9 4'57"51
Monica Boggioni 100 m stile libero S5 1'22"62 Q 1'22"43   Bronzo
200 m stile libero S5 2'53"67 Q 2'55"70   Bronzo
50 m dorso S5 46"10 Q 45"46
100 m rana SB4 1'55"69 Q 1'58"28
200 m misti SM5 N.D. 3'39"50   Bronzo
Giulia Ghiretti 50 m dorso S5 49"72 non qualificata
100 m rana SB4 1'52"67 Q 1'50"36   Argento
50 m farfalla S5 47"88 Q 46"66
200 m misti SM5 N.D. 3'40"88
Carlotta Gilli 50 m stile libero S13 27"32 Q 27"07   Bronzo
400 m stile libero S13 4'38"69 Q 4'26"14   Argento
100 m dorso S13 1'08"00 Q 1'06"10   Argento
100 m rana SB13 1'22"73 non qualificata
100 m farfalla S13 1'04"16 Q 1'02"65     Oro
200 m misti SM13 2'26"52 Q 2'21"44     Oro
Giorgia Marchi 100 m rana SB14 1'26"44 non qualificata
Xenia Francesca Palazzo 50 m stile libero S8 31"57 Q 31"17   Bronzo
400 m stile libero S8 N.D. 4'56"79   Bronzo
100 m dorso S8 1'20"90
200 m misti SM8 2'55"64 Q 2'47"86   Argento
Angela Procida 100 m stile libero S3 2'42"37 non qualificata
50 m dorso S2 1'14"16 Q 1'12"69
100 m dorso S2 2'40"54 Q 2'43"58
Martina Rabbolini 400 m stile libero S11 5'47"78 Q 5'47"25
100 m dorso S11 1'23"37 Q 1'24"34
100 m rana SB11 1'33"02 Q 1'34"29
200 m misti SM11 3'02"85 Q 3'03"07
Alessia Scortechini 50 m stile libero S10 28"55 Q 28"26
100 m stile libero S10 1'02"31 Q 1'02"97
100 m farfalla S10 N.D. 1'08"62
Arianna Talamona 50 m stile libero S6 38"89 non qualificata
100 m rana SB5 1'44"60 Q 1'43"83
Giulia Terzi 100 m stile libero S7 1'11"70 Q 1'09"21     Oro
400 m stile libero S7 N.D. 5'06"32   Argento
50 m farfalla S7 35"40 Q 34"32   Bronzo
Arjola Trimi 50 m stile libero S4 42"88 Q 40"32     Argento
100 m stile libero S3 1'45"41 Q 1'30"22   Oro
50 m dorso S3 54"79 Q 51"34   Oro
150 m misti SM4 3'10"09 non qualificata
Xenia Francesca Palazzo
Vittoria Bianco
Giulia Terzi
Alessia Scortechini
Staffetta 4x100 m stile libero 34 punti N.D. 4'24"85   Oro
Misto
Atleta Evento Batteria Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione
Giulia Terzi
Arjola Trimi
Luigi Beggiato
Antonio Fantin
4x50 m stile libero 20 punti 2'25"48 Q 2'21"45   Argento

Pallavolo paralimpica

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Pallavolo paralimpica ai XVI Giochi paralimpici estivi.

La nazionale femminile di questa disciplina è l'unica ad essersi qualificata per i Giochi paralimpici di Tokyo 2020, ottenuta dopo la vittoria ai campionati europei tenutisi a Budapest nel luglio 2019.

Femminile

modifica
Rosa
Nome Ruolo Categoria Data di nascita Squadra
1 Giulia Bellandi A VS1 4 maggio 1990   Dream Volley Pisa SSD
3 Francesca Fossato A VS1 8 gennaio 1984   ASD Sitting Volley Chieri
4 Roberta Pedrelli C VS1 4 gennaio 1979   Volley Club Cesena
5 Francesca Bosio O VS1 4 gennaio 1994   Argentario Calisio Volley
6 Eva Ceccatelli C VS1 2 maggio 1974   Dream Volley Pisa SSD
7 Sara Cirelli C VS2 20 aprile 1991   Dream Volley Pisa SSD
8 Flavia Barigelli O VS1 25 gennaio 1991   ASD Astrolabio 2000
9 Raffaela Battaglia O VS1 27 maggio 1990   Volley Cenide Villa S.G.
10 Sara Desini O VS1 30 novembre 1998   Pallavolo Olbia
12 Giulia Aringhieri O VS2 31 maggio 1987   Dream Volley Pisa SSD
15 Alessandra Vitale   A VS1 15 dicembre 1971   Nola Città dei Gigli ASD
18 Silvia Biasi L VS1 11 aprile 1988   Volley Codognè
Preliminari - Pool A
27 agosto 2021Giappone  0 – 3  Italia

29 agosto 2021Italia  1 – 3  Canada

1º settembre 2021Brasile  3 – 1  Italia

Finale 5º/6º posto
3 settembre 2021Italia  1 – 3  RPC

Paratriathlon

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Paratriathlon ai XVI Giochi paralimpici estivi.
Maschile
Atleti Evento Nuoto Transizione 1 Ciclismo Transizione 2 Corsa Totale Posizione
Giovanni Achenza PTWC1 11'44" 1'17" 33'32" 44" 10'49" 1h02'05"   Bronzo
Pier Alberto Buccoliero PTWC1 12'14" 1'34" 35'10" 50" 11'12" 1h09'16"
Femminile
Atleti Evento Nuoto Transizione 1 Ciclismo Transizione 2 Corsa Totale Posizione
Anna Barbaro PTVI1 12'46" 1'26" 32'16" 58" 12'46" 1h11'11"   Argento
Rita Cuccuru PTWC1 15'34" 2' 40'53" 1'34" 13'50" 1h19'06"
Veronica Yoko Plebani PTS2 12'29" 1'46" 36'37" 1'07" 17'09" 1h15'55"   Bronzo

Powerlifting

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Powerlifting ai XVI Giochi paralimpici estivi.
Atleta Evento Tentativi Classifica
Peso
Risultato
Peso
Risultato
Peso
Risultato
Donato Telesca -80 kg 193 kg
non superato
193 kg
superato
199 kg
non superato

Scherma in carrozzina

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Scherma in carrozzina ai XVI Giochi paralimpici estivi.
Maschile
Atleta Evento Girone 16-esimi Quarti di finale Semifinali Finale / Finale
per il bronzo
Posizione
Avversari
Risultati
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Matteo Betti Fioretto Categoria A   Zainulabdeen Al-Madhkhoori
V (1-5)
  Richard Osvath
V (3-5)
  Nikita Nagaev
P (5-4)
  Hakan Akkaya
V (5-2)
N.D.   Michal Nalewajek
V (15-12)
  Sun Gang
P (15-6)
  Nikita Nagaev
P (15-11)
Marco Cima Fioretto Categoria B   Albert Kamalov
P (5-0)
  Anton Datsko
P (5-0)
  Jovane Guissone
V (3-5)
  Adrian Castro
V (3-5)

  Hu Daoliang
P (5-2)
  Michinobu Fujita
V (2-5)

  Alexander Kuzyukov
P (15-11)
non qualificato
Edoardo Giordan Sciabola Categoria A   Maurice Schmidt
V (5-3)
  Andrii Demchuk
V (5-2)
  Li Hao
V (5-1)
  Ryan Russell
V (5-0)
N.D.   Andrii Demchuk
P (15-11)
non qualificato
Spada Categoria A   Romain Noble
V (2-5)
  Artem Manko
P (5-2)
  Piers Gilliver
P (5-2)
  Dariusz Pender
V (1-5)
  Sun Gang
P (5-4)
  Artur Yusupov
P (5-1)
  Artem Manko
P (8-15)
non qualificato
Emanuele Lambertini Fioretto Categoria A   Artur Yusupov
P (5-2)
  Li Hao
P (5-4)
  Damien Tokatlian
P (3-5)
  Dariusz Pender
V (5-4)
  Li Hao
V (15-14)
  Richard Osvath
P (15-14)
non qualificato
Spada Categoria A   Hakan Akkaya
V (4-5)
  Ryan Russell
V (4-5)
  Maurice Schmidt
V (5-2)
  Maxim Shaburov
P (3-5)
  Zainulabdeen Al-Madhkhoori
V (1-5)
  Tian Jianquan
P (5-3)
N.D.   Tian Jianquan
P (15-14)
non qualificato
Matteo Betti
Marco Cima
Emanuele Lambertini
Fioretto a squadre   Ucraina
V (40-45)
  RPC
P (41-45)
  Gran Bretagna
P (45-37)
N.D. non qualificati
Matteo Betti
Marco Cima
Edoardo Giordan
Emanuele Lambertini
Spada a squadre   Iraq
P (45-42)
  Cina
P (20-45)
  RPC
P (20-45)
N.D. non qualificati
Femminile
Atleta Evento Girone 16-esimi Quarti di finale Semifinali Finale / Finale
per il bronzo
Posizione
Avversari
Risultati
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Andreea Mogoș Sciabola Categoria A   Gemma Collins-McCann
V (4-5)
  Nataliia Morkvych
P (5-0)
  Eva Andrea Hajmasi
P (1-5)
  Marta Fidrych
P (1-5)
non qualificata 12º
Fioretto Categoria A   Yu Chi Hee
P (5-1)
  Zsuzsanna Krajnyak
P (5-4)
  Gvantsa Zadishvili
V (5-2)
  Nataliia Mandryk
V (5-3)
  Mieko Matsumoto
V (5-0)
  Nataliia Mandryk
V (15-11)
  Nataliia Morkvych
P (5-15)
non qualificata
Rossana Pasquino Sciabola Categoria B   Irma Khetsuriani
P (5-4)
  Sylvi Tauber
V (4-5)
  Terry Hayes
V (5-0)
  Saysunee Jana
V (5-3)
  Xiao Rong
V (5-1)
N.D.   Irma Khetsuriani
P (14-15)
non qualificata
Spada Categoria B   Olena Fedota
P (2-5)
  Ludmila Vasileva
V (2-0)
  Saysunee Jana
P (3-5)
  Tan Shumei
P (4-5)
  Gyöngyi Dani
V (5-1)
  Ellen Geddes
P (5-3)
  Olena Fedota
P (15-9)
non qualificata 10º
Loredana Trigilia Sciabola Categoria A   Bian Jing
P (5-0)
  Amarilla Veres
P (5-1)
  Yevheniia Breus
P (1-5)
  Shelby Jensen
V (5-1)
  Nino Tibilashvili
P (15-9)
non qualificata 10º
Fioretto Categoria A   Carminha Oliveira
V (2-5)
  Nataliia Morkvych
P (5-0)
  Ruth Sylvie Morel
V (5-2)
  Rong Jing
P (5-4)
Evgeniya Sycheva
V (4-5)
Evgeniya Sycheva
P (15-7)
non qualificata
Beatrice Vio Fioretto Categoria B   Irma Khetsuriani
V (5-0)
  Monica Santos
V (1-5)
  Xiao Rong
V (1-5)
  Chung Yuen Ping
V (5-2)
  Chisato Abe
V (5-0)
Ludmila Vasileva
V (5-0)
N.D.   Irma Khetsuriani
V (6-15)
Ludmila Vasileva
V (4-15)
  Zhou Jingjing
V (9-15)
  Oro
Andreea Mogos
Loredana Trigilia
Beatrice Vio
Fioretto a squadre   Stati Uniti
V (45-5)
  Ucraina
V (24-45)
  Hong Kong
V (45-32)
N.D.   Ungheria
V (27-45)
  Cina
P (45-41)
  Argento

Taekwondo

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Taekwondo ai XVI Giochi paralimpici estivi.
Atleta Evento 16-esimi Quarti di finale Semifinale Finale / Finale per il bronzo Posizione
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Antonino Bossolo Maschile –61 kg K44   Zukhriddin Tokhirov
P (30-64)
  Bolor Erdene Ganbat
V (28-40)
  Nathan Cesar Sodario Torquato
P (34-37)
  Mahmut Bozteke[1]
P (2-14)

Tennistavolo

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Tennistavolo ai XVI Giochi paralimpici estivi.
Maschile
Atleta Evento Girone 16-esimi Quarti di finale Semifinali Finale / Finale
per il bronzo
Posizione
Avversari
Risultati
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Andrea Borgato Individuale classe 1 - Gruppo C   Endre Major
P (1-3)
  Michael Godfrey
V (3-1)
N.D.   Thomas Matthews
P (0-3)
non qualificato
Federico Falco Individuale classe 1 - Gruppo A   Joo Yung Dae
P (0-3)
  Fernando Eberhardt
V (3-2)
N.D.   Kim Yeon Uk
P (3-0)
non qualificato
Mohamed Kalem Individuale classe 9 - Gruppo C   Chee Chaoming
V (3-0)
  Ma Lin
P (0-3)
  Joshua Stacey
P (2-3)
non qualificato N.D.
Matteo Orsi Individuale classe 3 - Gruppo A   Feng Panfeng
P (0-3)
  Maciej Nalepka
P (3-1)
non qualificato N.D.
Matteo Parenzan Individuale classe 6 - Gruppo B   Peter Rosenmeier
P (0-3)
  Ian Seidenfeld
P (0-3)
non qualificato N.D.
Federico Falco
Andrea Borgato
A squadre classi 1-2 N.D.   Slovacchia
P (0-2)
non qualificati
Mohamed Kalem
Matteo Parenzan
A squadre classi 9-10 N.D.   Ucraina
P (2-0)
non qualificati
Femminile
Atleta Evento Girone Quarti di finale Semifinali Finale Posizione
Avversari
Risultati
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Giada Rossi Individuale classi 1-2   Maria Garrone
V (1-3)
  Isabelle Lafaye
V (0-3)
  Catia Cristina da Silva Oliveira
P (0-3)
non qualificata
Michela Brunelli Individuale classi 3   Veronica Soledad Blanco
V (3-0)
  Anđela Mužinić
P (1-3)
  Edith Sigala Lopez
V (3-0)
  Lee Mi Gyu
P (0-3)
non qualificata
Michela Brunelli
Giada Rossi
A squadre classe 1-3 N.D.   Thailandia
V (1-2)
  Cina
P (2-1)
non qualificate   Bronzo
  Lo stesso argomento in dettaglio: Tiro ai XVI Giochi paralimpici estivi.
Atleta Evento Qualificazione Finale Posizione
Risultato Posizione Risultato Posizione
Jacopo Cappelli Maschile R1 – Fucile aria compressa in piedi 10 m SH1 606,4 16º non qualificato N.D.
Misto R3 – Fucile aria compressa prono 10 m SH1 628,9 31º
Misto R6 – Fucile prono 50 m SH1 607,4 40º
Maschile R7 – Fucile 3 posizioni 50 m SH1 1132-22x 14º
Nadia Fario Femminile P2 – Pistola aria compressa 10 m SH1 509-7x 25º non qualificata N.D.
Misto P4 – Pistola 50 m SH1 545-5x 12º
Andrea Liverani Misto R4 – Fucile aria compressa in piedi 10 m SH2 635,3   Q 230,7   Bronzo
Misto R5 – Fucile aria compressa prono 10 m SH2 639,4   Q 124,5
Misto R9 – Fucile prono 50 m SH2 623,3 Q 208
Pamela Novaglio Misto R4 – Fucile aria compressa in piedi 10 m SH2 620,5 26º non qualificata N.D.
Misto R5 – Fucile aria compressa prono 10 m SH2 633 14º
Misto R9 – Fucile prono 50 m SH2 620,9 10º

Tiro con l'arco

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Tiro con l'arco ai XVI Giochi paralimpici estivi.
Maschile individuale
Atleta Evento Qualificazione 16-esimi Ottavi di finale Quarti di finale Semifinale Finale / Finale
per il bronzo
Posizione
Risultato Posizione Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Matteo Bonacina Arco composto Open 685 16º   Leon Miyamoto
P (141-136)
non qualificato 17º
Giampaolo Cancelli Arco composto Open 669 28º   Marcel Pavlik
P (142-139)
non qualificato 17º
Stefano Travisani Arco ricurvo Open 609   12º   Harvinder Singh
P (6-5)
non qualificato 17º
Femminile individuale
Atleta Evento Qualificazione 16-esimi Ottavi di finale Quarti di finale Semifinale Finale / Finale
per il bronzo
Posizione
Risultato Posizione Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Elisabetta Mijno Arco ricurvo Open 633   N.D.   Zehra Ozbey Torun
V (0-6)
  Dorothea Poimenidou
P (6-5)
non qualificata
Asia Pellizzari Arco composto W1 604 N.D.   Victoria Rumary
P (124-130)
non qualificata
Vincenza Petrilli Arco ricurvo Open 625   N.D.   Imalia Oktrininda
V (0-6)
  Hazel Chaisty
V (2-6)
  Wu Chunyan
V (5-6)
  Zahra Nehmati
P (5-6)
  Argento
Eleonora Sarti Arco composto Open 672   13º   Choi Na Mi
V (140-121)
  Jane Karla Gogel
V (146  -140)
  Maria Andrea Virgilio
P (138-121)
non qualificata
Maria Andrea Virgilio Arco composto Open 684   N.D.   Farzaneh Asgari
V (136-135)
  Eleonora Sarti
V (138-121)
  Phoebe Paterson Pine
P (140-137)
  Stepanida Artakhinova
V (142-139)
  Bronzo
A squadre miste
Atleta Evento Ottavi di finale Quarti di finale Semifinale Finale / Finale
per il bronzo
Posizione
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Maria Andrea Virgilio
Matteo Bonacina
Arco composto Open   Giappone
V (145-144)
RPC
P (153-153 SO)
non qualificati
Elisabetta Mijno
Stefano Travisani
Arco ricurvo Open   Mongolia
V (6-0)
  Giappone
V (6-2)
  Iran
V (5-3)
RPC
P (5-4)
  Argento
  1. ^ Il verdetto dell'incontro è stato deciso dai giudici di gara in seguito all'infortunio occorso all'atleta italiano, che gli ha impedito di proseguire il combattimento.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport per disabili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport per disabili