Kad Merad

attore francese

Kad Merad, pseudonimo di Kaddour Merad (Sidi Bel Abbes, 27 marzo 1964), è un attore francese di origine algerina.

Kad Merad nel 2009

Biografia

modifica

È il terzo dei quattro figli di Mohamed Merad, figlio di un algerino emigrato a sedici anni, impiegato nella costruzioni di vagoni ferroviari a Saint-Etienne, e di Janine Béguin, nativa del Berry, parrucchiera. Ha due fratelli maggiori, Karim e Reda, ed una sorella, Yasmina.[1][2][3]

Carriera

modifica

Particolarmente a suo agio in ruoli brillanti, ha recitato in commedie di successo come Giù al Nord (2008) di Dany Boon, Il piccolo Nicolas e i suoi genitori (2009) e Le vacanze del piccolo Nicolas (2014) di Laurent Tirard, Supercondriaco - Ridere fa bene alla salute (2014), ancora di Dany Boon e Bis - Ritorno al passato (2015) di Dominique Farrugia, non disdegnando, tuttavia, anche ruoli impegnati come nel noir L'immortale (2010) di Richard Berry.

Fa parte dell'associazione benefica Les Enfoirés, che riunisce artisti francesi. Nell'ambito di questo progetto, nel 2011 ha partecipato al videoclip della canzone On demande pas la lune.

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Doppiatore

modifica

Sceneggiatore

modifica

Riconoscimenti

modifica

2017 – Candidatura International Emmy Awards serie televisiva migliore attore per Baron noir

Doppiatori italiani

modifica
  1. ^ (FR) Kad Merad revient «ému» en Algérie, su leparisien.fr, 20 dicembre 2012.
  2. ^ (FR) Kad Merad: Je n'ai jamais renié mes origines, su jeuneafrique.com, 15 luglio 2010.
  3. ^ (FR) Caroline de Bodinat, L'humour désarmé, su Libération, 30 aprile 2007.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN12061398 · ISNI (EN0000 0001 2120 7404 · LCCN (ENno2006063035 · GND (DE130586625 · BNF (FRcb14592759h (data) · J9U (ENHE987007421824305171 · CONOR.SI (SL84606307