La forza dell'amore (film 1984)
film del 1984 diretto da Glenn Jordan
La forza dell'amore | |
---|---|
Titolo originale | The Buddy System |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1984 |
Durata | 110 min |
Genere | drammatico, commedia, sentimentale |
Regia | Glenn Jordan |
Fotografia | Matthew F. Leonetti |
Montaggio | Arthur Schmidt |
Musiche | Patrick Williams |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
La forza dell'amore (conosciuto anche come Cercasi papà)[1] è un film del 1984, diretto dal regista Glenn Jordan.
TramaModifica
Emily Price è una madre single: è rimasta incinta al liceo, ma il padre non ha mai voluto saperne del bambino. Emily vive ancora in casa di sua madre con il figlio Tim, undicenne, e sta cercando di passare l’esame per diventare stenografa del tribunale. Joe, bidello della scuola di Tim nonché aspirante romanziere e inventore di una macchina per lavare i cani, entrerà nelle loro vite.
DistribuzioneModifica
Il film è stato trasmesso in Italia dapprima da Telemontecarlo[2] sul finire degli anni Ottanta, per poi andare periodicamente in onda sui canali Fininvest.[3]
NoteModifica
- ^ La forza dell'amore, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- ^ TV Radiocorriere, anno 64, n. 46, Nuova ERI, 1987, p. 175.
- ^ TV Radiocorriere, anno 70, n. 15, Nuova ERI, 1993, p. 56.
Collegamenti esterniModifica
- La forza dell'amore, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- (EN) La forza dell'amore, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) La forza dell'amore, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) La forza dell'amore, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN) La forza dell'amore, su Box Office Mojo, Amazon.com.
- (EN) La forza dell'amore, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.