La leggenda di Bagger Vance

film del 2000 diretto da Robert Redford

La leggenda di Bagger Vance (The Legend of Bagger Vance) è un film del 2000 diretto da Robert Redford, tratto dall'omonimo romanzo di Steven Pressfield.

La leggenda di Bagger Vance
Will Smith e Matt Damon in una scena del film
Titolo originaleThe Legend of Bagger Vance
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2000
Durata126 min
Rapporto1,85:1
Generedrammatico, sportivo
RegiaRobert Redford
SoggettoSteven Pressfield (romanzo)
SceneggiaturaJeremy Leven
ProduttoreJake Eberts, Michael Nozik e Robert Redford
Casa di produzioneTwentieth Century Fox Film Corporation
FotografiaMichael Ballhaus
MontaggioHank Corwin
MusicheRachel Portman
ScenografiaStuart Craig

Angelo P. Graham e W. Steven Graham

CostumiJudianna Makovsky
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

TramaModifica

«Il golf è un gioco che non può essere vinto, ma solo giocato. Così io gioco e continuo a giocare. Gioco per i momenti che devono ancora venire, cercando il mio posto in campo.»

(Hardy Greaves -Jack Lemmon)

Rannulph Junuh, giovane e straordinario giocatore di golf di Savannah in Georgia negli Stati Uniti, parte per la prima guerra mondiale . Questa esperienza toccherà profondamente Junuh in negativo, tanto che passerà molto tempo prima di tornare a casa, quasi di nascosto intento ad affogare i sensi di colpa per essere sopravvissuto ai suoi commilitoni, nell'alcol.

Viene organizzato un torneo con i due più grandi giocatori d'America (Bobby Jones e Walter Hagen) e grazie ad un misterioso e straordinario caddie, Bagger Vance, e ad una donna travolgente, Adele Invergordon, riesce a ritrovare la voglia di vivere, di vincere e di amare...

ProduzioneModifica

Le riprese del film si sono svolte tra il 23 settembre e il 21 dicembre 1999 in Georgia e Carolina del Sud.[senza fonte]

In questo film compare per l'ultima volta sul grande schermo Jack Lemmon in alcuni "camei", molto lunghi, pochi mesi prima della morte.[senza fonte]

DistribuzioneModifica

Il film uscì nelle sale statunitensi il 23 ottobre 2000.[senza fonte]

AccoglienzaModifica

A fronte di un budget di 60 milioni di dollari, gli incassi furono poco sopra i 30 milioni sul mercato nordamericano.[senza fonte]

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema