Disambiguazione – Se stai cercando il DVD omonimo, vedi Live at Last (Anastacia).

Il Live at Last Tour è il primo tour della cantante statunitense Anastacia, in supporto del terzo album di inediti della cantante, Anastacia. Lo show toccò principalmente l'Europa. Il tour ebbe due leg, una invernale e l'altra estiva: la prima fu chiamata Live at Last Tour o Anastacia is back...Live at Last Tour, mentre la seconda, che si svolse principalmente in stadi e parchi, fu intitolata The Encore Tour e comprese una setlist leggermente differente. Il tour ha venduto oltre 800.000 biglietti, diventando il secondo tour più famoso del 2004.[1]

Live At Last Tour
Anastacia alla Stockholm Globe Arena in Svezia
Tour di Anastacia
AlbumAnastacia
InizioBandiera dei Paesi Bassi Rotterdam
25 settembre 2004
FineBandiera della Danimarca Skanderborg
14 agosto 2005
Tappe1
Spettacoli83
5 Bandiera dell'Austria Austria
2 Bandiera del Belgio Belgio
1 Bandiera della Croazia Croazia
3 Bandiera della Danimarca Danimarca
2 Bandiera della Finlandia Finlandia
2 Bandiera della Francia Francia
23 Bandiera della Germania Germania
12 Bandiera del Regno Unito Regno Unito
2 Bandiera dell'Irlanda Irlanda
1 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord
7 Bandiera dell'Italia Italia
1 Bandiera di Monaco Monaco
2 Bandiera della Norvegia Norvegia
5 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
1 Bandiera del Portogallo Portogallo
1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
2 Bandiera della Scozia Scozia
1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia
1 Bandiera della Slovenia Slovenia
2 Bandiera della Spagna Spagna
3 Bandiera della Svezia Svezia
3 Bandiera della Svizzera Svizzera
1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Cronologia dei tour di Anastacia
'European Promo Tour' Heavy Rotation Tour
(2009)


Scaletta

modifica

Live at Last (Autunno 2004, Primavera 2005)

Atto 1

  1. Sequenza Video
  2. Seasons Change
  3. "Why'd You Lie to Me"
  4. "Sick and Tired"
  5. "Secrets"

Atto 2

  1. Funk Medley (contiene estratti di "Sexy M.F.", "Play That Funky Music" e "Underdog")
  2. "Not That Kind"
  3. "Freak Of Nature"
  4. "Black Roses"
  5. "You'll Never Be Alone"
  6. "Heavy on My Heart"
  7. "Welcome to My Truth"
  8. "One Day in Your Life" 1

Atto 3 - Acustico

  1. "Underground Army" (Video)
  2. "Who's Gonna Stop The Rain"
  3. "Overdue Goodbye"

Atto 4

  1. "Time" (Video)
  2. "Left Outside Alone"
  3. "I Do"

Atto 5

  1. "Paid My Dues"
  2. "I'm Outta Love"

1 Eseguita in duetto con due spettatori ed in date selezionate
[2][3]

The Encore Tour (Estate 2005)

Atto 1

  1. "Sequenza video"
  2. "Seasons Change"
  3. "Why'd You Lie To Me"
  4. "Rearview"
  5. "Sick And Tired"
  6. "Secrets"

Atto 2

  1. Funk Medley (contiene estratti di "Sexy M.F.", "Play That Funky Music" e "Underdog")
  2. "Not That Kind"
  3. "Don'tcha Wanna"
  4. "Freak of Nature"
  5. "Black Roses"
  6. "You'll Never Be Alone"
  7. "Heavy on My Heart"
  8. "Welcome to My Truth" 1
  9. "One Day in Your Life"

Atto 3 - Acustico

  1. "Underground Army" (Video)
  2. "Who's Gonna Stop The Rain"
  3. "Overdue Goodbye"
  4. "The Saddest Part"

Atto 4

  1. "Time" (Video)
  2. "Everything Burns"
  3. "Left Outside Alone"
  4. "I Do"

Atto 5

  1. "Paid My Dues"
  2. "I'm Outta Love"


1 Eseguita in date selezionate

Data Città Paese Luogo
Live at Last Tour
25 settembre 2004 Rotterdam   Paesi Bassi Ahoy Rotterdam
28 settembre 2004
30 settembre 2004 Francoforte sul Meno   Germania Festhalle
2 ottobre 2004 Basilea   Svizzera St. Jakobshalle
4 ottobre 2004 Stoccarda   Germania Hanns-Martin-Schleyer-Halle
6 ottobre 2004 Parigi   Francia Zénith di Parigi
8 ottobre 2004 Anversa   Belgio Sportpaleis
10 ottobre 2004 Oberhausen   Germania König Pilsener Arena
12 ottobre 2004 Amburgo Color Line Arena
14 ottobre 2004 Oslo   Norvegia Oslo Spektrum
16 ottobre 2004 Göteborg   Svezia Scandinavium
18 ottobre 2004 Stoccolma Stockholm Globe Arena
20 ottobre 2004 Copenaghen   Danimarca Forum Copenaghen
22 ottobre 2004 Hannover   Germania Preussag Arena
24 ottobre 2004 Berlino Velodrom
26 ottobre 2004 Monaco di Baviera Olympiahalle
28 ottobre 2004 Milano   Italia Mediolanum Forum
30 ottobre 2004 Vienna   Austria Wiener Stadthalle
1º novembre 2004 Colonia   Germania Lanxess Arena
3 novembre 2004 Birmingham   Inghilterra NEC Arena
5 novembre 2004 Manchester Manchester Evening News Arena
7 novembre 2004 Glasgow   Scozia SEC Centre
9 novembre 2004 Belfast   Irlanda del Nord SSE Odyssey Arena
11 novembre 2004 Dublino   Irlanda The O2
14 novembre 2004 Londra   Inghilterra Wembley Arena
16 novembre 2004
20 novembre 2004 Badalona   Spagna Pabellón Olímpico de Badalona
22 novembre 2004 Madrid Palacio Vistalegre
24 novembre 2004 Lisbona   Portogallo Pavilhão Atlântico
Anastacia is back…Live at Last Tour
Data Città Paese Luogo
4 febbraio 2005 Anversa   Belgio Sportpaleis
6 febbraio 2005 Ginevra   Svizzera Arena di Ginevra
7 febbraio 2005
9 febbraio 2005 Bologna   Italia PalaMalaguti
11 febbraio 2005 Bolzano Palaonda
13 febbraio 2005 Graz   Austria Stadthalle Graz
15 febbraio 2005 Vienna Wiener Stadthalle
17 febbraio 2005 Budapest   Ungheria Budapest Sports Arena
19 febbraio 2005 Lubiana   Slovenia Hala Tivoli
21 febbraio 2005 Praga   Repubblica Ceca Tesla Arena
24 febbraio 2005 Francoforte sul Meno   Germania Festhalle
25 febbraio 2005 Rotterdam   Paesi Bassi Ahoy Rotterdam
26 febbraio 2005
1º marzo 2005 Colonia   Germania Lanxess Arena
3 marzo 2005 Norimberga Nuremberg Arena
5 marzo 2005 Karlsruhe Europahalle
7 marzo 2005 Brema ÖVB Arena
10 marzo 2005 Helsinki   Finlandia Hartwall-areena
11 marzo 2005
14 marzo 2005 Horsens   Danimarca CASA Arena Horsens
16 marzo 2005 Dortmund   Germania Westfalenhallen
18 marzo 2005 Lipsia Red Bull Arena
20 marzo 2005 Londra   Inghilterra Wembley Arena
21 marzo 2005
24 marzo 2005 Sheffield Sheffield Arena
26 marzo 2005 Manchester Manchester Evening News Arena
28 marzo 2005 Newcastle Metro Radio Arena
30 marzo 2005 Glasgow   Scozia SEC Centre
1º aprile 2005 Birmingham   Inghilterra NEC Arena
3 aprile 2005 Friedrichshafen   Germania Messe Friedrichshafen
5 aprile 2005 Monaco di Baviera Olympiahalle
6 aprile 2005
The Encore Tour
Data Città Paese Località
29 giugno 2005 Salisburgo   Austria Red Bull Arena
1º luglio 2005 Norimberga   Germania Arena Freigelände am Zeppelinfeld
3 luglio 2005 Wolfsburg Volkswagen Arena
6 luglio 2005 Francoforte sul Meno Hauptwache
8 luglio 2005 Arnhem   Paesi Bassi Gelredome
10 luglio 2005 Coblenza   Germania Koblenz Castle
12 luglio 2005 Mannheim Maimarkthalle
14 luglio 2005 Warwickshire   Inghilterra Warwick Castle
17 luglio 2005 Dublino   Irlanda Marlay Park
19 luglio 2005 Liverpool   Inghilterra Big Top Arena at Clarence Dock
22 luglio 2005 Ischgl   Austria Silvretta Arena
24 luglio 2005 Cernobbio   Italia Villa Erba
26 luglio 2005 Roma Ippodromo delle Capannelle
28 luglio 2005 Catanzaro Arena Magna Grecia
30 luglio 2005 Genova Piazza Del Mare
1º agosto 2005 Pola   Croazia Arena di Pola
3 agosto 2005 Nîmes   Francia Arena di Nîmes
5 agosto 2005 Monte Carlo   Monaco Casinò di Monte Carlo
7 agosto 2005 Bratislava   Slovacchia Petrzalka Stadium
10 agosto 2005 Malmö   Svezia Mollerplatsen
12 agosto 2005 Bergen   Norvegia Koengen
14 agosto 2005 Skanderborg   Danimarca Skanderborg Lake
  Lo stesso argomento in dettaglio: Live at Last (Anastacia).

Personale

modifica

Live at Last 2004

Band
  • Music Director & lead guitar: Rob Bacon
  • Guitar: Michael "Fish" Herring
  • Bass: Robert "JJ" Smith
  • Keyboards: Michael Bluestein
  • Drums: Chris "CJ" Johnson
Coriste
  • Dee Dee Foster
  • Cindy Mizelle
  • Lisa Vaughn
Ballerini
  • Shana Lord
  • Jon Cruz
  • Raistalla
  • Michael Cothren Pena

Anastacia is back...
Live at Last (2005)

Band
  • Lead guitar: Rob Bacon
  • Guitar: Yogi Lonich
  • Bass: Robert "JJ" Smith
  • Keyboards: Michael Bluestein
  • Drums: Chris "CJ" Johnson
Coristi
  • Dee Dee Foster
  • Cindy Mizelle
  • Brandon Rogers
Ballerini
  • Shana Lord
  • Jon Cruz
  • Yayoi Ito
  • Michael Cothren Pena

The Encore Tour

Band
  • Lead guitar: Tony Bruno
  • Guitar: Yogi Lonich
  • Bass: Robert "JJ" Smith
  • Keyboards: Michael Bluestein
  • Drums: Chris "CJ" Johnson
Coristi
  • Dee Dee Foster
  • Cindy Mizelle
  • Brandon Rogers
Ballerini
  • Shana Lord
  • Jon Cruz
  • Yayoi Ito
  • Jose Cueva
  1. ^ √ LIVE AT LAST - Anastacia - DVD - Rockol
  2. ^ Live at Last Setlist from Freaky Enough Retrieved June 8, 2008.
  3. ^ Anastacia is Back...Live at Last Setlist from Freaky Enough Retrieved June 8, 2008.