Logitech
Questa voce o sezione sugli argomenti aziende informatiche e aziende svizzere non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Logitech International S.A. è una società svizzera, holding del gruppo Logitech.
Logitech International S.A. | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società anonima |
Borse valori | |
ISIN | CH0025751329 |
Fondazione | 2 ottobre 1981 a Apples |
Fondata da | |
Sede principale | Losanna e Newark |
Controllate |
|
Persone chiave | Bracken Darrell (CEO) Wendy Becker (Presidente) Nate Olmstead (CFO) |
Settore | Informatica |
Prodotti | Periferiche per computer |
Fatturato | 2,788 miliardi $[1] (2019) |
Utile netto | +257,57 milioni $[1] (2019) |
Dipendenti | 7.700[2] (2013) |
Sito web | www.logitech.com/ e www.logitechg.com/ |

StoriaModifica
Fu fondata nel 1981 da Daniel Borel, Pierluigi Zappacosta e Giacomo Marini come spin-off della Scuola politecnica federale di Losanna. I primi due tra i fondatori erano studenti della Stanford University, l'ultimo un manager dell'Olivetti.
La società iniziò la propria attività con la produzione di mouse nella cittadina di Le Lieu, in Svizzera.
La produzione fu in seguito spostata negli USA, a Taiwan e Irlanda, infine a Suzhou in Cina. Le sue attività vengono divise in 3 ampie zone geografiche: America; Europa, Medio Oriente e Africa e infine Asia.
In Giappone usa il marchio Logicool da quando la compagnia Logitech del luogo esistente fin dal 1982 si è inserita nel mercato delle periferiche.
Produzione ed attivitàModifica
Logitech è leader nel settore industriale delle periferiche per personal computer a livello mondiale. Produce un'ampia gamma di periferiche per PC, soprattutto mouse e tastiere, altoparlanti, webcam, controller per console per videogiochi[3][4][5] (Xbox, PlayStation 2, PlayStation 3 e Wii).
Tra le produzioni di nicchia quella di un volante per giochi progettato con l'italiana MOMO[6] e di un mouse chiamato: "Logitech MX Master" che viene da molti esperti ritenuto il miglior mouse professionale anche grazie ai suoi 2 sensori in raid.[7]
NoteModifica
- ^ a b https://it.finance.yahoo.com/quote/LOGI/financials?p=LOGI
- ^ (EN) NASDAQ:LOGI su Google Finance
- ^ Alta qualità al miglior prezzo, in Play Generation, n. 38, Edizioni Master, marzo 2009, p. 36, ISSN 1827-6105 .
- ^ Un suono stereo più chiaro e forte, in Play Generation, n. 38, Edizioni Master, marzo 2009, p. 38, ISSN 1827-6105 .
- ^ Sistemi audio, in Play Generation, n. 38, Edizioni Master, marzo 2009, p. 87, ISSN 1827-6105 .
- ^ http://m.ign.com/articles/2005/12/16/logitech-momo-racing-wheel
- ^ Copia archiviata, su tomshw.it. URL consultato il 7 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2017).
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Logitech
Collegamenti esterniModifica
- (EN, DE, FR, IT) Sito ufficiale, su logitech.com.
- (EN) Sito ufficiale, su logitechg.com.
- Logitech G (canale), su YouTube.