Luigi I d'Orléans-Longueville

Luigi I d'Orléans-Longueville (1480Beaugency, 1º agosto 1516), capo della casata degli Orléans-Longueville, ramo collaterale dei Valois, fu conte di Montgomery, di Tancarville, principe di Châlet-Aillon, marchese de Rothelin, visconte d'Abberville, gran ciambellano di Francia e governatore della Provenza.

Luigi I d'Orléans-Longueville

Duca di Longueville
Stemma
Stemma
In carica1513 –
1516
Investitura1513
PredecessoreFrancesco I d'Orléans-Longueville
SuccessoreClaudio d'Orléans-Longueville

Conte di Neuchâtel
In carica1504 –
1516
Investitura1504
PredecessoreGiovanna di Hochberg
SuccessoreLuigi II d'Orléans-Longueville
Nascita1480
MorteBeaugency, 1º agosto 1516
DinastiaOrléans-Longueville
PadreFrancesco, conte di Longueville
MadreAgnese di Savoia (1445-1509)
ConsorteGiovanna di Hochberg
Religionecattolicesimo

BiografiaModifica

Figlio cadetto di Francesco, conte di Longueville, e di Agnese di Savoia, Luigi I succedette al fratello maggiore Francesco nel titolo di duca di Longueville.

Fu fatto prigioniero dagli inglesi nella battaglia di Guinegatte ed approfittò della sua prigionia a Londra per negoziare il matrimonio di Luigi XII di Francia con Maria Tudor, che sancì così le trattative di pace.

Matrimonio e figliModifica

Luigi sposò nel 1504, Giovanna di Hochberg (?-1543), figlia di Filippo di Hochberg, e fu padre di:

NoteModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN2255154076026411860007 · LCCN (ENno2018137462 · WorldCat Identities (ENlccn-no2018137462