Maeve Dermody

attrice australiana

Maeve Dermody (Sydney, 2 novembre 1985) è un'attrice australiana.

Dermody al Tropfest nel febbraio del 2013.

Biografia

modifica

Maeve Dermody è figlia di Susan Murphy Dermody, teorica del cinema, storica e regista, e di uno psicologo. La sua famiglia ha incoraggiato il suo interesse nella letteratura e nell'arte fin da giovane età. Sua madre le ha dato il suo primo ruolo all'età di cinque anni, nel suo film Breathing Under Water (1993).[1] Dermody ha frequentato la Mosman High School a Sydney.[1][2] Durante le superiori ha preso parte alle lezioni di recitazione, così come all'Australian Theatre for Young People, e ha frequentato diversi corsi presso il National Institute of Dramatic Art di Sydney.

Carriera

modifica

Durante la scuola superiore Dermody ha ottenuto un ruolo in un episodio della serie televisiva australiana All Saints e in alcuni cortometraggi. Il suo primo ruolo di rilievo è stato nel film thriller Black Water del 2007, che le ha valso varie candidature al premio come miglior attrice non protagonista nei festival cinematografici australiani, tra cui agli AFI Awards.[3] In seguito Dermody ha recitato nel film Beautiful Kate del 2009. La sua interpretazione le ha valso una seconda candidatura agli AFI Awards come miglior attrice non protagonista.[3][4]

Nel 2010 Dermody ha recitato come co-protagonista nel film Griff the Invisible, mentre nel 2012 ha fatto parte del cast principale della serie Bikie Wars: Brothers in Arms.[3][4] Nel 2013 ha recitato nella serie televisiva Serangoon Road, nel ruolo di Claire Simpson.[5] Nel 2015 ha interpretato Vera Claythorne nella miniserie televisiva Dieci piccoli indiani (And Then There Were None) trasmessa da BBC One, adattamento del romanzo Dieci piccoli indiani di Agatha Christie.[6] L'anno successivo ha fatto parte del cast principale della serie televisiva Marcella, trasmessa da ITV.

Oltre al cinema e alla televisione, Dermody ha recitato in varie produzioni teatrali australiane, tra cui Killer Joe, Measure for Measure, Our Town e The Seagull, prendendo parte alle principali compagnie teatrali di Sydney.[1][2]

Vita privata

modifica

Dermody ha avuto per tre anni una relazione con l'attore Sam Worthington, durata fino al 2008.[1]

Filmografia

modifica
 
Dermody agli AACTA Awards nel gennaio del 2012.

Televisione

modifica

Doppiatrici italiane

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Maeve Dermody è stata doppiata da:

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ a b c d (EN) Maeve Dermody Gets All the Hot Boys, su au.lifestyle.yahoo.com, 10 dicembre 2009. URL consultato il 12 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2009).
  2. ^ a b (EN) Vicky Roach, Maeve Dermody has a genius to act in Griff the Invisible and The Seagull, su dailytelegraph.com.au, Daily Telegraph, 16 marzo 2011. URL consultato il 25 febbraio 2014.
  3. ^ a b c (EN) Alexandra Spring, Actress Maeve Dermody gets lost in her work, su vogue.com.au, Vogue, 5 aprile 2012. URL consultato il 24 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2014).
  4. ^ a b (EN) Alice Wasley, All revved up for new miniseries in Bikie Wars: Brothers in Arms, su dailytelegraph.com.au, Daily Telegraph, 29 aprile 2012. URL consultato il 9 maggio 2012.
  5. ^ (EN) Don Hany and Maeve Dermody's Serangoon Road journey [collegamento interrotto], su news.com.au. URL consultato il 25 febbraio 2014.
  6. ^ (EN) One: And then there were none: Vera Claythorne, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 26 dicembre 2015.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN177116725 · ISNI (EN0000 0003 5602 1831 · LCCN (ENno2010207657 · BNE (ESXX4767901 (data) · BNF (FRcb16528789q (data) · J9U (ENHE987012437464105171