Mammiferi di Sulawesi

La fauna di Sulawesi è una delle più distintive di tutta l'Indonesia, in particolare riguardo ai mammiferi. Delle 141 specie di mammiferi, 105 (72,5%) sono endemici e la percentuale sale al 95% se si escludono i pipistrelli. La fauna di mammiferi è inoltre caratterizzata dai suoi caratteri primitivi. Nuove specie continuano ad essere scoperte e l'esatto numero e l'identità delle specie deve essere ancora chiarito. La composizione della fauna di mammiferi di Sulawesi è molto differente da quella del Borneo o di Papua, con molte meno famiglie rappresentate. I ratti e i pipistrelli sono i maggior rappresentanti della fauna come nelle vicine Isole Molucche e nelle Piccole Isole della Sonda.

In verde

     

sono contrassegnate le specie endemiche.

Ordine Diprotodontia

modifica

Famiglia Phalangeridae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Ailurops ursinus    
Strigocuscus celebensis    

Ordine Soricomorpha

modifica

Famiglia Soricidae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Crocidura elongata    
Crocidura lea    
Crocidura levicula    
Crocidura musseri    
Crocidura nigripes    
Crocidura rhoditis    
Suncus murinus Toporagno muschiato    

Ordine Chiroptera

modifica

Famiglia Pteropodidae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Acerodon celebensis    
Boneia bidens    
Chironax melanocephalus    
Cynopterus luzoniensis    
Cynopterus minutus    
Dobsonia crenulata    
Dobsonia exoleta    
Dobsonia minor    
Eonycteris spelaea    
Harpyionycteris celebensis    
Macroglossus minimus    
Neopteryx frosti    
Nyctimene cephalotes    
Pteropus alecto Volpe volante nera    
Pteropus hypomelanus Volpe volante variabile    
Rousettus amplexicaudatus    
Rousettus celebensis    
Rousettus linduensis    
Rousettus tangkokoensis    
Styloctenium wallacei    
Thoopterus nigrescens    
Thoopterus suhaniahae    

Famiglia Emballonuridae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Emballonura alecto    
Emballonura monticola    
Mosia nigrescens    

Famiglia Hipposideridae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Hipposideros boeadii    
Hipposideros cervinus    
Hipposideros diadema    
Hipposideros inexpectatus    
Hipposideros macrobullatus    
Hipposideros pelingensis    

Famiglia Rhinolophidae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Rhinolophus celebensis    
Rhinolophus euryotis    

Famiglia Vespertilionidae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Falsistrellus petersi    
Hesperoptenus gaskelli    
Hypsugo imbricatus    
Kerivoula hardwickii    
Kerivoula papillosa    
Murina florium    
Myotis ater    
Myotis weberi    
Philetor brachypterus    
Phoniscus jagorii    
Pipistrellus javanicus    
Pipistrellus minahassae    

Famiglia Molossidae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Cheiromeles parvidens    
Mops sarasinorum    

Famiglia Miniopteridae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Miniopterus australis    
Miniopterus pusillus    
Miniopterus schreibersii Miniottero comune    
Miniopterus tristis    

Ordine Rodentia

modifica

Famiglia Hystricidae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Hystrix javanica    

Famiglia Sciuridae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Prosciurillus abstrusus    
Prosciurillus leucomus    
Prosciurillus alstoni    
Prosciurillus weberi    
Prosciurillus topapuensis    
Prosciurillus rosenbergi    
Prosciurillus murinus    
Rubrisciurus rubriventer    
Hyosciurus heinrichi    
Hyosciurus ileile    
Callosciurus notatus    
Callosciurus prevostii Scoiattolo di Prevost    

Famiglia Muridae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Bunomys andrewsi    
Bunomys chrysocomus    
Bunomys coelestis    
Bunomys fratrorum    
Bunomys penitus    
Bunomys prolatus    
Bunomys karokophilus    
Bunomys torajae    
Crunomys celebensis    
Echiothrix centrosa    
Echiothrix leucura    
Eropeplus canus    
Gracilimus radix    
Haeromys minahassae    
Haeromys sp.    
Hyorhinomys stuempkei    
Lenomys meyeri    
Margaretamys beccarii    
Margaretamys christinae    
Margaretamys elegans    
Margaretamys parvus    
Maxomys dollmani    
Maxomys hellwaldii    
Maxomys bartelsii    
Maxomys wattsi    
Melasmothrix naso    
Paruromys dominator    
Paucidentomys vermidax    
Rattus bontanus    
Rattus hoffmanni    
Rattus koopmani    
Rattus marmosurus    
Rattus mollicomulus    
Rattus nitidus    
Rattus pelurus    
Rattus salocco    
Rattus xanthurus    
Sommeromys macrorhinos    
Taeromys arcuatus    
Taeromys callitrichus    
Taeromys celebensis    
Taeromys hamatus    
Taeromys microbullatus    
Taeromys punicans    
Taeromys taerae    
Tateomys macrocercus    
Tateomys rhinogradoides    
Waiomys mamasae    

Ordine Carnivora

modifica

Famiglia Viverridae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Viverra tangalunga Civetta malese    
Macrogalidia musschenbroekii Civetta delle palme di Sulawesi    

Ordine Artiodactyla

modifica

Famiglia Bovidae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Bubalus depressicornis Anoa di pianura    
Bubalus quarlesi Anoa di montagna    

Famiglia Suidae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Sus celebensis Cinghiale dalle verruche di Sulawesi    
Babyrousa celebensis Babirussa di Sulawesi    

Famiglia Cervidae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Rusa timorensis Sambar dalla criniera    

Ordine Primates

modifica

Famiglia Tarsiidae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Tarsius dentatus    
Tarsius fuscus    
Tarsius pumilus    
Tarsius wallacei    
Tarsius lariang    
Tarsius tarsier Tarsio spettro    
Tarsius pelengensis    

Famiglia Cercopithecidae

modifica
Specie Nome comune Status IUCN
Macaca hecki Macaco di Heck    
Macaca maura Macaco nero    
Macaca nigra Cinopiteco    
Macaca nigrescens Macaco di Gorontalo    
Macaca ochreata Macaco dalle braccia grigie    
Macaca tonkeana Macaco di Tonkean    

Bibliografia

modifica
  • Ronald M. Novak, Walker's Mammals of the World, 6th edition, Johns Hopkins University Press, 1999. ISBN 978-0-801-85789-8
  • Tony Whitten, Greg S.Henderson & Muslimin Mustafa, The Ecology of Sulawesi, Tuttle Pub, 2001. ISBN 978-9625930756

Voci correlate

modifica
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi