Martin Kramarič

calciatore sloveno

Martin Kramarič (Novo mesto, 14 novembre 1997) è un calciatore sloveno, attaccante del Soči.

Martin Kramarič
NazionalitàBandiera della Slovenia Slovenia
Altezza178 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSoči
Carriera
Giovanili
????-2013Krka
2014-2016Maribor
Squadre di club1
2014Krka15 (3)
2014-2016Maribor1 (0)
2016-2017Krško36 (6)
2017-2020Maribor39 (1)
2020Bravo15 (1)
2020Maribor1 (0)
2020-2023Bravo89 (19)
2023-Soči6 (3)
Nazionale
2014-2016Bandiera della Slovenia Slovenia U-195 (2)
2017Bandiera della Slovenia Slovenia1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 settembre 2023

Carriera

modifica

Nato a Novo mesto, inizia a giocare a calcio nel Krka, squadra della sua città, debuttando il 22 marzo 2014, a 16 anni, giocando titolare nella sconfitta per 3-1 in trasferta contro il Maribor in campionato.[1] Il 12 aprile realizza la prima rete in carriera, segnando il momentaneo 1-0 al 18' del pareggio interno per 1-1 con il Rudar Velenje in 1. SNL.[2] Gioca una stagione e un mese della seconda, collezionando in totale 16 presenze e 3 gol.

Maribor

modifica

Il 31 agosto 2014 passa al Maribor, che lo inserisce nella squadra giovanile Under-19, con cui disputa fra l'altro la UEFA Youth League 2014-2015. In una stagione e mezza gioca una sola gara in prima squadra, a fine campionato del primo anno, il 23 maggio 2015 in trasferta contro il Krka, la sua ex squadra, entrando al 67'.[3]

Prestito al Krsko

modifica

A metà stagione 2015-2016 viene ceduto in prestito al Krško, neopromosso in massima serie. L'esordio è ancora una volta contro il Krka, stavolta in casa in campionato, il 6 marzo 2016, quando entra all' 85'.[4] Il 23 aprile segna il primo gol, sempre in 1. SNL, realizzando al 61' l'unico gol della vittoria sul campo dell'Olimpia Lubiana.[5]

Nazionale

modifica

Nel 2014 inizia a giocare nelle nazionali giovanili slovene, con l'Under-19, disputando 5 gare, di cui 4 nelle qualificazioni all'Europeo di categoria 2016, e segnando 2 reti. Il 13 gennaio 2017 debutta in nazionale maggiore, in un'amichevole ad Abu Dhabi contro la Finlandia, entrando all'intervallo e vincendo per 2-0.[6]

Statistiche

modifica

Presenze nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 18 marzo 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014   Krka 1. SNL 8 1 PNZS 0 0 - - - - - - 8 1
lug.-ago. 2014 1. SNL 7 2 PNZS 1 0 - - - - - - 8 2
Totale Krka 15 3 - 1 0 - - - - - - 16 3
ago. 2014-2015   Maribor 1. SNL 1 0 PNZS 0 0 UCL 0 0 - - - 1 0
gen.-giu. 2016   Krško 1. SNL 6 1 - - - - - - - - - 6 1
2016-2017 1. SNL 22 4 PNZS 3 0 - - - - - - 25 4
Totale Krsko 28 5 - 3 0 - - - - - - 31 5
Totale carriera 44 8 - 4 0 - 0 0 - - - 48 8

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovenia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-1-2017 Abu Dhabi Slovenia   2 – 0   Finlandia Amichevole -   46’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

modifica
Maribor: 2014-2015, 2018-2019
  1. ^ Maribor-Krka, transfermarkt.it, 22 marzo 2014. URL consultato il 7 febbraio 2017.
  2. ^ Krka-Rudar Velenje, transfermarkt.it, 12 aprile 2014. URL consultato il 7 febbraio 2017.
  3. ^ Krka-Maribor, transfermarkt.it, 23 maggio 2015. URL consultato il 7 febbraio 2017.
  4. ^ Krsko-Krka, transfermarkt.it, 6 marzo 2016. URL consultato il 7 febbraio 2017.
  5. ^ Olimpia Lubiana-Krsko, it.soccerway.com, 23 aprile 2016. URL consultato il 7 febbraio 2017.
  6. ^ Slovenia-Finlandia, national-football-teams.com, 13 gennaio 2017. URL consultato il 7 febbraio 2017.

Collegamenti esterni

modifica