Melodi Grand Prix 2017

La cinquantacinquesima edizione del Melodi Grand Prix si è tenuta l'11 marzo 2017 presso l'Oslo Spektrum, di Oslo e ha selezionato il rappresentante della Norvegia all'Eurovision Song Contest 2017.

Melodi Grand Prix 2017
EdizioneLV (55ª)
Periodo11 marzo 2017
SedeOslo Spektrum, Oslo, Bandiera della Norvegia Norvegia
PresentatoreLine Elvsåshagen
Kåre Magnus Bergh
Emittente TVNRK
Partecipanti10
VincitoreJOWST con Grab the Moment
SecondoAmmunition con Wrecking Crew
TerzoElin & The Woods con First Step in Faith (Oadjebasvuhtii)
Cronologia
20162018

I vincitori sono stati JOWST feat. Aleksander Walmann con Grab the Moment.[1]

Organizzazione

modifica
La città che ha ospitato il Melodi Grand Prix 2017

L'emittente norvegese Norsk rikskringkasting (NRK) ha confermato la partecipazione della Norvegia all'Eurovision Song Contest 2017, ospitato dalla capitale ucraina di Kiev, il 9 giugno 2016, confermando l'organizzazione della 55ª edizione del Melodi Grand Prix come metodo di selezione nazionale del rappresentante.[2]

L'evento si è articolato in un'unica serata suddivisa in due fasi: nella prima, dopo l'esibizione dei 10 concorrenti, 10 giurie internazionali (Austria, Armenia, Finlandia, Germania, Irlanda, Israele, Malta, Regno Unito, Svezia e Ungheria) e il televoto hanno selezionato i 4 "superfinalisti", mentre nella seconda fase il solo televoto ha decretato il vincitore della manifestazione.

I voti delle giurie sono stati annunciati da:

Partecipanti

modifica

La lista dei partecipanti in ordine alfabetico, annunciati dall'emittente il 7 febbraio 2017:[3]

Artista Brano Lingua Musica (m) e testo (t)
Amina Sewali Mesterverk Norvegese Amina Sewali (m & t)
Ammunition Wrecking Crew Inglese Åge Sten Nilsen e Erik Mårtensson (m & t)
Elin & The Woods First Step in Faith (Oadjebasvuhtii) Inglese, sami Elin Kåven e Robin Lynch (m & t)
Ella Mama's Boy Inglese Ida Maria e Per Kristian Ottestad (m & t)
In Fusion Nothing Ever Knocked Us Over Inglese Gustav Euren, Danne Attlerud, Niklas Arn, Ulrik Eurén e Cissi Kallin (m & t)
Jenny Augusta I Go Where You Go Inglese Jenny Augusta Enge (m) e Inga Þyri Þórðardóttir (t)
JOWST (feat. Aleksander Walmann) Grab the Moment Inglese Joakim With Steen (m) e Jonas McDonnell (t)
Kristian Valen You & I Inglese Kristian Valen (m & t)
Rune Rudberg Band Run Run Away Inglese Peter Danielson, Åsa Karlström e Mats Larsson (m & t)
Ulrikke Places Inglese Ulrikke Brandstorp e Tony Alexander Skjevik (m & t)
Oslo - 11 marzo 2017
# Artista Brano
1 Ulrikke Places
2 Jenny Augusta I Go Where You Go
3 Rune Rudberg Band Run Run Away
4 JOWST Grab the Moment
5 Kristian Valen You & I
6 In Fusion Nothing Ever Knocked Us Over
7 Amina Sewali Mesterverk
8 Ammunition Wrecking Crew
9 Elin & The Woods First Step in Faith (Oadjebasvuhtii)
10 Ella Mama's Boy
Voti separati delle giurie internazionali
Brano                    
Places      
I Go Where You Go
Run Run Away
Grab the Moment        
You & I
Nothing Ever Knocked Us Over
Mesterverk
Wrecking Crew    
First Step in Faith (Oadjebasvuhtii)
Mama's Boy  

Finale d'oro

modifica
# Artista Brano Punteggio[4] Posizione
SMS %
1 JOWST Grab the Moment 46 064 36,14% 1
2 Ulrikke Places 12 662 9,94% 4
3 Elin & The Woods First Step in Faith (Oadjebasvuhtii) 28 591 22,43% 3
4 Ammunition Wrecking Crew 40 128 31,49% 2

All'Eurovision Song Contest

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Eurovision Song Contest 2017.

Punti assegnati alla Norvegia

modifica
2ª semifinale (5° con 189 punti)[5]
Giurie (3° con 137 punti)
12 10 8 7 6
5 4 3 2 1
Televoto (8° con 52 punti)
12 10 8 7 6
5 4 3 2 1
Finale (10° con 158 punti)[6]
Giurie (6° con 129 punti)
12 10 8 7 6
5 4 3 2 1
Televoto (15° con 29 punti)
12 10 8 7 6
5 4 3 2 1

Punti assegnati dalla Norvegia

modifica
  1. ^ (EN) Helena Nilsson, JOWST grabbed the moment for Norway, in Eurovision Song Contest, 12 marzo 2017. URL consultato il 23 marzo 2020.
  2. ^ (NO) Jon Marius Hyttebakk, Sitter du på neste års vinnerlåt?, in NRK, 9 giugno 2016. URL consultato il 14 marzo 2020.
  3. ^ (NO) Jon Marius Hyttebakk, Her er MGP-artistene 2017, su nrk.no, 31 gennaio 2017. URL consultato il 23 marzo 2020.
  4. ^ (NO) Jon Marius Hyttebakk, Her er resultatet fra MGP-gullfinalen, in NRK, 13 marzo 2017. URL consultato il 23 marzo 2020.
  5. ^ a b (EN) Punti assegnati e ricevuti dalla Norvegia nella seconda semifinale, su eurovision.tv, Unione europea di radiodiffusione. URL consultato il 23 marzo 2020.
  6. ^ a b (EN) Punti assegnati e ricevuti dalla Norvegia nella finale, su eurovision.tv, Unione europea di radiodiffusione. URL consultato il 23 marzo 2020.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica