Milan Foot-Ball and Cricket Club 1910-1911

Voce principale: Associazione Calcio Milan.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Foot-Ball and Cricket Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1910-1911.

Milan FBCC
Stagione 1910-1911
Sport calcio
SquadraMilan
AllenatoreBandiera dell'Italia Giannino Camperio
PresidenteBandiera dell'Italia Piero Pirelli
Prima Categoria2º girone ligure-lombardo-piemontese
Maggiori presenzeCampionato: Barbieri, De Vecchi, Tobias, Van Hege (16)
Miglior marcatoreCampionato: Van Hege (19)
StadioCampo Milan di Porta Monforte
Arena Civica
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica
 
Louis Van Hege, al Milan dal 1910 al 1915.

In questa stagione è cambiata nuovamente l'organizzazione del campionato. Sono predisposti due gironi, uno ligure-lombardo-piemontese, a cui prende parte il Milan insieme alle compagini più forti, e uno veneto-emiliano. Buona la stagione dei rossoneri, che contendono il primato del girone con la Pro Vercelli.

A causa di alcune inaspettate sconfitte casalinghe il Milan arriva secondo non qualificandosi alla fase successiva. Da segnalare il bomber belga Louis Van Hege, capocannoniere del campionato con 19 reti e prolifico attaccante rossonero per cinque stagioni.

Casa
Trasferta

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

Area tecnica

N. Ruolo Calciatore
  P Luigi Barbieri
  D Renzo De Vecchi
  D Guido Moda
  D Roger Piérard
  D Marco Sala
  C Alessandro Bovati
  C Attilio Colombo
  C Giulio Ermolli
  C Cesare Lovati
  C Gian Guido Piazza
N. Ruolo Calciatore
  C Giuseppe Rizzi
  C Alessandro Scarioni
  C Max Tobias (capitano)
  C Attilio Trerè
  A Julio Bavastro
  A Franco Bontadini
  A Gustavo Carrer
  A Aldo Cevenini
  A Pietro Lana
  A Louis Van Hege

Risultati

modifica

Prima Categoria

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1910-1911.

Girone di andata

modifica
Genova
27 novembre 1910
1ª giornata
Genoa0 – 3MilanPonte Carrega
Arbitro:  Bertinetti (Vercelli)

Milano
4 dicembre 1910
2ª giornata
Milan0 – 0Pro VercelliCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  Malvano (Torino)

11 dicembre 1910
3ª giornata[1]
- – -

Milano
18 dicembre 1910
4ª giornata
US Milanese3 – 6MilanCampo di via Stelvio
Arbitro:  G.Gama (Milano)

Milano
28 maggio 1911
5ª giornata[2]
Milan7 – 1PiemonteCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  G.Gama (Milano)

Genova
4 giugno 1911
6ª giornata[2]
Andrea Doria1 – 7MilanCampo sportivo della Cajenna
Arbitro:  Magni (Milano)

Milano
14 maggio 1911
7ª giornata[2]
Milan5 – 2TorinoCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  Magni (Milano)

Torino
29 gennaio 1911
8ª giornata
Juventus0 – 2MilanStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Pasteur I (Genova)

Milano
5 febbraio 1911
9ª giornata
Inter0 – 2MilanArena Civica
Arbitro:  Meazza (Milano)

Girone di ritorno

modifica
Milano
12 febbraio 1911
10ª giornata
Milan2 – 0GenoaArena Civica
Arbitro:  Magni (Milano)

Vercelli
19 febbraio 1911
11ª giornata
Pro Vercelli1 – 0Milan
Arbitro:  Meazza (Milano)

26 febbraio 1911
12ª giornata[1]
- – -

Milano
5 marzo 1911
13ª giornata
Milan0 – 2US MilaneseCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  G.Colombo (Milano)

Torino
12 marzo 1911
14ª giornata
Piemonte0 – 0Milan
Arbitro:  Malvano (Torino)

Milano
19 marzo 1911
15ª giornata
Milan0 – 1Andrea DoriaCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  G.Gama (Milano)

Vercelli
26 marzo 1911
16ª giornata
Torino5 – 1MilanPiazza d'Armi
Arbitro:  Goodley (Torino)

Milano
27 febbraio 1910
17ª giornata
Milan3 – 0[3]JuventusCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  Magni (Milano)

Milano
30 aprile 1911
18ª giornata
Milan6 – 3InterCampo Milan di Porta Monforte
Arbitro:  Magni (Milano)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Prima Categoria 22 8 5 1 2 23 9 8 5 1 2 21 10 16 10 2 4 44 19 +25

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore Prima Categoria
   
Barbieri, L. L. Barbieri 16-19
Bavastro, J. J. Bavastro 70
Bontadini, F. F. Bontadini 71
Bovati, A. A. Bovati 20
Carrer, G. G. Carrer 92
Cevenini, A. A. Cevenini 127
Colombo, A. A. Colombo 60
De Vecchi, R. R. De Vecchi 160
Ermolli, G. G. Ermolli 10
Lana, P. P. Lana 152
Lovati, C. C. Lovati 20
Moda, G. G. Moda 50
Piazza, G. G. G. G. Piazza 10
Piérard, R. R. Piérard 00
Rizzi, G. G. Rizzi 141
Sala, M. M. Sala 80
Scarioni, A. A. Scarioni 150
Tobias, M. M. Tobias 1611
Trerè, A. A. Trerè 80
Van Hege, L. L. Van Hege 1619
  1. ^ a b Giornata di riposo per il Milan.
  2. ^ a b c Questo incontro fu posticipato.
  3. ^ Sul 3-0 per il Milan la Juventus abbandonò il campo per protesta, il risultato acquisito sul campo venne omologato.

Bibliografia

modifica
  • Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.
  • Almanacco illustrato del Milan, 1ª ed., Panini, 1999.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio