Morti nel 1686
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (6)
- 5 gennaio - Frederik de Moucheron, pittore olandese
- 10 gennaio - Ana Monteagudo, religiosa peruviana (n.1602)
- 17 gennaio - Carlo Dolci, pittore italiano (n.1616)
- 19 gennaio - Ferdinando Cospi, nobile italiano (n.1606)
- 22 gennaio - Giovanna Maddalena di Sassonia-Altenburg, duchessa tedesca (n.1656)
- 31 gennaio - Jean Mairet, drammaturgo e diplomatico francese (n.1604)
Febbraio (6)
- 2 febbraio - Pierre Poussines, gesuita, grecista e teologo francese (n.1609)
- 4 febbraio - Philip Wharton, IV barone Wharton, politico inglese (n.1613)
- 11 febbraio - Hartmann III del Liechtenstein, principe e militare austriaco (n.1613)
- 15 febbraio - Matthias Rauchmüller, scultore tedesco (n.1645)
- 21 febbraio - Sibilla Cristina di Anhalt-Dessau, nobile (n.1603)
- 25 febbraio - Abraham Calovius, teologo e filosofo polacco (n.1612)
Marzo (3)
- 16 marzo - Carlotta d'Assia-Kassel (n.1627)
- 17 marzo - Elisabetta Maria di Münsterberg-Oels, nobile boema (n.1625)
- 22 marzo - Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach, nobile tedesco (n.1654)
Aprile (3)
- 2 aprile - Baltasar de la Cueva Enríquez (n.1626)
- 19 aprile - Antonio de Solís, drammaturgo e storico spagnolo (n.1610)
- 26 aprile - Magnus Gabriel De la Gardie, politico e militare svedese (n.1622)
Maggio (3)
- 9 maggio - Jonas Suyderhoff, pittore e incisore olandese
- 21 maggio - Otto von Guericke, politico, giurista e fisico tedesco (n.1602)
- 31 maggio - Nicolas Barré, religioso francese (n.1621)
Giugno (4)
- 3 giugno - Ernest Alexandre Dominique d'Arenberg, generale belga (n.1643)
- 7 giugno - Pietro Mengoli, matematico italiano (n.1626)
- 12 giugno - Francesco Maria Maggio, presbitero, orientalista e missionario italiano (n.1612)
- 29 giugno - Alessandro Kettler, militare e nobile tedesco (n.1658)
Luglio (6)
- 7 luglio - Antero Maria Micone, presbitero italiano (n.1620)
- 10 luglio - Ercole Ferrata, scultore italiano (n.1610)
- 15 luglio - Gilles Rousselet, incisore francese (n.1610)
- 18 luglio - Jacques Gabriel IV, architetto francese (n.1630)
- 23 luglio - Carlo de' Dottori, letterato, drammaturgo e librettista italiano (n.1618)
- 28 luglio - Andrea Biffi, architetto italiano (n.1645)
Agosto (3)
- 2 agosto - Sofia Edvige di Sassonia-Merseburg, principessa tedesca (n.1660)
- 12 agosto - Jean-Baptiste Cotelier, teologo francese (n.1626)
- 27 agosto - Michelangelo Bonadies, francescano, vescovo cattolico e scrittore italiano (n.1603)
Settembre (1)
- 19 settembre - Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach, duca tedesco (n.1634)
Ottobre (3)
- 18 ottobre - Egidio Colonna, militare e patriarca cattolico italiano (n.1607)
- 21 ottobre - Melchor Fernández de la Cueva y Enríquez de Cabrera, militare e politico spagnolo (n.1625)
- 24 ottobre - Bartolomeo Beverini, poeta e storico italiano (n.1629)
Novembre (1)
- 25 novembre - Niccolò Stenone, naturalista, geologo e anatomista danese (n.1638)
Dicembre (6)
- 6 dicembre - Nicola Avancini, scrittore, docente e gesuita italiano (n.1611)
- 6 dicembre - Eleonora Gonzaga-Nevers, nobile (n.1630)
- 11 dicembre - Luigi II di Borbone-Condé, nobile e condottiero francese (n.1621)
- 12 dicembre - Charles de Noyelle, gesuita belga (n.1615)
- 15 dicembre - Daniel Gittard, architetto francese (n.1625)
- 17 dicembre - Lieve Pietersz Verschuier, pittore olandese (n.1627)
Senza giorno specificato (33)
- Michel Anguier, scultore francese (n.1612)
- Arthur Annesley, I conte di Anglesey, politico irlandese (n.1614)
- Jacques d'Arthois, pittore fiammingo (n.1613)
- Francesco Bertinetti, medaglista italiano (n.1653)
- François Blondel, ingegnere e matematico francese (n.1618)
- Antonio Busca, pittore italiano (n.1625)
- Giovanni Battista Casoni, pittore italiano (n.1610)
- Edmund Castell, orientalista britannico (n.1606)
- Egidio Colonna di Sciarra, III principe di Carbognano, nobile italiano
- François Foppens, tipografo belga
- Michel de Grammont, pirata francese
- Francesco Fulvio Frugoni, poeta, scrittore e drammaturgo italiano (n.1620)
- Jan van Glabbeeck, pittore olandese (n.1635)
- Andrea Gonzaga, nobile
- Jan de Herdt, pittore e disegnatore fiammingo (n.1620)
- Jack Ketch, boia britannico
- Antoon van Leyen, pittore e mercante fiammingo (n.1628)
- Giovanni Battista Lucini, pittore italiano (n.1639)
- Gerrit Lundens, pittore olandese (n.1622)
- Melchiorre Melchiori, pittore italiano (n.1641)
- Pieter Moninckx, pittore e disegnatore olandese (n.1606)
- Giovanni Cesare Netti, compositore e prete italiano (n.1649)
- Ludwig Pfyffer von Altishofen, ufficiale svizzero
- John Playford, editore musicale e compositore inglese (n.1623)
- Arnold Quellinus, scultore fiammingo (n.1653)
- Antonio Raggi, scultore svizzero (n.1624)
- Girolamo Scaglia, pittore italiano (n.1620)
- Ferdinando Tacca, scultore italiano (n.1619)
- Francis Townley, pirata inglese
- Simon Pimen Fëdorovič Ušakov, pittore russo (n.1626)
- Pieter Verbruggen il Vecchio, scultore fiammingo (n.1615)
- Thomas Watson, predicatore e teologo inglese (n.1620)
- Edward Winter, funzionario e politico britannico (n.1622)