Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2022 - 50 metri dorso maschili

Nuoto ai Mondiali di
Budapest 2022
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne   misto
4x200 m uomini donne
Staffette misti
4x100 m uomini   donne   misto

La gara di nuoto dei 50 metri dorso maschili dei campionati mondiali di nuoto 2022 è stata disputata il 24 e 25 giugno 2022 presso la Duna Aréna di Budapest.[1] Vi hanno preso parte 49 atleti provenienti da 43 nazioni.[2]

La competizione è stata vinta dal nuotatore statunitense Justin Ress, mentre l'argento e il bronzo sono andati rispettivamente all'altro statunitense Hunter Armstrong e al polacco Ksawery Masiuk.[3]

Posizione Atleta Nazionalità
  Justin Ress   Stati Uniti
  Hunter Armstrong   Stati Uniti
  Ksawery Masiuk   Polonia

Programma

modifica
Data Ora (UTC+2) Turno
24 giugno 2022 09:23 Batterie
19:09 Semifinali
25 giugno 2022 18:02 Finale

Prima della competizione il record del mondo e il record dei campionati erano i seguenti:[4]

  23"71 Hunter Armstrong
  Stati Uniti
28 aprile 2022
  Greensboro, Stati Uniti
  24"04 Liam Tancock
  Gran Bretagna
2 agosto 2009
  Roma, Italia

Nel corso della competizione non sono stati migliorati.

Risultati

modifica

Batterie

modifica
Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 5 4 Justin Ress   Stati Uniti 24"24 Q
2 6 3 Ole Braunschweig   Germania 24"58 Q,  
3 6 1 Thomas Ceccon   Italia 24"62 Q,  
4 6 4 Hunter Armstrong   Stati Uniti 24"63 Q
5 4 3 Ksawery Masiuk   Polonia 24"64 Q
6 6 5 Isaac Cooper   Australia 24"67 Q
7 4 4 Robert Glință   Romania 24"79 Q
8 5 6 Ryōsuke Irie   Giappone 24"85 Q, RIT
9 4 5 Apostolos Christou   Grecia 24"88 Q
10 6 6 Mewen Tomac   Francia 25"01 Q
11 4 6 Andrew Jeffcoat   Nuova Zelanda 25"06 Q
12 5 7 Michael Laitarovsky   Israele 25"08 Q
13 4 7 Tomasz Polewka   Polonia 25"10 Q
14 5 8 Xu Jiayu   Cina 25"12 Q
15 6 2 Guilherme Dias   Brasile 25"15 Q
16 5 2 Michele Lamberti   Italia 25"16 Q
16 6 7 Yohann Ndoye Brouard   Francia 25"16 Q
18 3 3 Javier Acevedo   Canada 25"18
19 5 5 Hugo González de Oliveira   Spagna 25"26
20 4 8 Lee Ju-ho   Corea del Sud 25"31
21 5 1 Richárd Bohus   Ungheria 25"47
21 5 3 Mitch Larkin   Australia 25"47
23 5 9 Chuang Mu-lun   Taipei Cinese 25"55
24 3 2 Ģirts Feldbergs   Lettonia 25"62
24 4 1 Bence Szentes   Ungheria 25"62
26 6 9 Quah Zheng Wen   Singapore 25"79
27 6 8 Jan Čejka   Rep. Ceca 25"89
28 4 0 Daniel Zaitsev   Estonia 26"01
29 4 9 I Gede Siman Sudartawa   Indonesia 26"09
30 3 1 Jack Kirby   Barbados 26"11
31 6 0 Charles Hockin   Paraguay 26"17
32 3 4 Max Mannes   Lussemburgo 26"19
33 5 0 Yeziel Morales   Porto Rico 26"23
34 3 5 Lau Shiu Yue   Hong Kong 26"41
35 3 7 Elias Ardiles   Cile 26"71
36 3 6 Filippos Iakovidis   Cipro 26"91
37 2 0 Ali Al-Essa   Arabia Saudita 27"26
38 1 4 Omar Al-Rowaila   Brunei 27"28
39 3 0 Bede Aitu   Isole Cook 28"03
40 1 3 Mekhayl Engel   Curaçao 28"10
41 2 1 Juhn Tenorio   Isole Marianne Settentrionali 28"18
42 2 3 Samiul Islam Rafi   Bangladesh 28"22
43 1 5 Jeno Heyns   Suriname 28"41
44 3 8 Andrej Stojanovski   Macedonia del Nord 28"43
45 2 2 José Manuel Campo   El Salvador 28"45
46 3 9 Rohan Shearer   Turks e Caicos 28"89
47 2 5 Mohamed Aan Hussain   Maldive 29"57
48 2 4 Adnan Kabuye   Uganda 29"65
49 2 7 Aseel Khousrof   Yemen 35"39
- 2 6 Faizan Akbar   Pakistan - dns
- 2 8 Hasan Al-Zinkee   Iraq - dns
- 4 2 Mohamed Elsayed   Egitto - dns

Semifinali

modifica
Pos. Semifinale Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 2 4 Justin Ress   Stati Uniti 24"14 Q
2 1 5 Hunter Armstrong   Stati Uniti 24"16 Q
3 1 6 Apostolos Christou   Grecia 24"39 Q
4 2 5 Thomas Ceccon   Italia 24"46 Q,  
5 2 3 Ksawery Masiuk   Polonia 24"48 Q
6 2 6 Robert Glință   Romania 24"54 Q
7 1 3 Isaac Cooper   Australia 24"60 Q
8 1 4 Ole Braunschweig   Germania 24"61 Q
9 1 8 Yohann Ndoye Brouard   Francia 24"79
10 1 1 Guilherme Basseto   Brasile 24"85
11 2 8 Michele Lamberti   Italia 24"86
12 2 1 Xu Jiayu   Cina 24"90
13 1 2 Andrew Jeffcoat   Nuova Zelanda 24"91
13 2 2 Mewen Tomac   Francia 24"91
15 2 7 Michael Laitarovsky   Israele 25"11
16 1 7 Tomasz Polewka   Polonia 25"28
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
  4 Justin Ress   Stati Uniti 24"12
  5 Hunter Armstrong   Stati Uniti 24"14
  2 Ksawery Masiuk   Polonia 24"49
4 6 Thomas Ceccon   Italia 24"51
5 3 Apostolos Christou   Grecia 24"57
5 7 Robert Glință   Romania 24"57
7 8 Ole Braunschweig   Germania 24"66
8 1 Isaac Cooper   Australia 24"76
  1. ^ (EN) 19th FINA World Championships - Competition Schedule (PDF), su omegatiming.com, 17 giugno 2022, pp. 3-4. URL consultato il 25 giugno 2022 (archiviato il 18 giugno 2022).
  2. ^ (EN) Men's 50m Backstroke - Start List (PDF), su omegatiming.com, 18 giugno 2022. URL consultato il 25 giugno 2022 (archiviato il 25 giugno 2022).
  3. ^ (EN) Men's 50m Backstroke - Final Results (PDF), su omegatiming.com, 25 giugno 2022. URL consultato il 25 giugno 2022 (archiviato il 25 giugno 2022).
  4. ^ (EN) 19th FINA World Championships - Current Records (PDF), su omegatiming.com, 17 giugno 2022, p. 2. URL consultato il 25 giugno 2022 (archiviato il 18 giugno 2022).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto