Oksana Selechmet'eva

tennista russa
(Reindirizzamento da Oksana Selekhmeteva)

Oksana Olegovna Selechmet'eva (in russo Окса́на Оле́говна Селехме́тьева?; Kamenka, 13 gennaio 2003) è una tennista russa.

Oksana Selechmet'eva
Oksana Selechmet'eva nel 2022
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza172 cm
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 95 - 46 (67.38%)
Titoli vinti 0 WTA, 2 ITF
Miglior ranking 138ª (8 agosto 2022)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 1T (2023)
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (2022)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon
Bandiera degli Stati Uniti US Open Q1 (2022)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 55 - 21 (72.37%)
Titoli vinti 0 WTA, 8 ITF
Miglior ranking 150ª (11 luglio 2022)
Ranking attuale ranking
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 27 giugno 2022

Carriera

modifica

Oksana Selechmet'eva ha vinto 2 titoli in singolare e 8 titoli in doppio nel circuito ITF in carriera. Il 8 agosto 2022 ha raggiunto il best ranking mondiale nel singolare, nr 138; l'11 luglio 2022 ha raggiunto il miglior piazzamento mondiale nel doppio, nr 150.

Nel 2017 vince il doppio dei campionati mondiali juniores, il Les Petits As, in coppia con la connazionale Marija Timofeeva. Durante la sua carriera da junior[1], ha vinto lo US Open 2019 - Doppio ragazze in coppia con Kamilla Bartone[2] e gli Open di Francia 2021 - Doppio ragazze insieme ad Alex Eala.[3] Ha anche raggiunto la finale al Torneo di Wimbledon 2019 - Doppio ragazze.[4] Nel singolare ha raggiunto le semifinali agli US Open 2019 - Singolare ragazze e agli Open di Francia 2021 - Singolare ragazze. Ha inoltre partecipato ai giochi olimpici giovanili estivi, dove è uscita sconfitta nei quarti di finale dalla futura vincitrice Kaja Juvan.[5]

Fa il suo debutto nel circuito maggiore durante il St. Petersburg Ladies Trophy 2019 dove prende parte nelle qualificazioni grazie ad una wild-card, arrendendosi in tre set lottati alla polacca Magdalena Fręch.[6] Alla Kremlin Cup 2019 entra sempre nelle qualificazioni con una wild-card, cedendo alla connazionale Polina Kudermetova.[7]

Durante la Kremlin Cup 2021 accede per la prima volta in un tabellone principale superando le qualificazioni, eliminando la più quotata Arina Rodionova[8] e l'altra wild-card Diana Šnaider.[9] Nel primo turno viene eliminata da Veronika Kudermetova in tre set in rimonta.[10] Gioca anche il doppio in coppia con Anastasija Tichonova, uscendo di scena all'esordio contro il team composto da Natela Dzalamidze e Kamilla Rachimova.

Statistiche ITF

modifica

Singolare

modifica

Vittorie (2)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Score
1. 7 febbraio 2021   Movistar World Tennis Tour, Manacor Cemento   Suzan Lamens 6–3, 6-2
2. 3 luglio 2022   Open International Féminin de Montpellier, Montpellier Terra rossa   Kateryna Kozlova 6-3, 5-7, 7-5

Sconfitte (1)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Score
1. 18 luglio 2021   Engie Open de Biarritz, Biarritz Terra rossa   Francesca Jones 4-6, 6(4)-7

Vittorie (8)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (3)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (4)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Score
1. 5 settembre 2020   Marbella Intecracy ITF Cup, Marbella Terra rossa   Alina Čaraeva   Miriam Bulgaru
  Victoria Muntean
6-3, 6-2
2. 31 ottobre 2020   Torneig Internacional Femení Platja d'Aro, Castell-Platja d'Aro Terra rossa   Alina Čaraeva   Alba Carrillo Marín
  Júlia Payola
5–7, 6–1, [10–5]
3. 12 dicembre 2020   Torneo Internacional de Tenis Ciudad Raqueta, Madrid Terra rossa (i)   Ángela Fita Boluda   Bárbara Gatica
  Rebeca Pereira
7–6(4), 1–6, [10–5]
4. 23 gennaio 2021   Movistar World Tennis Tour, Manacor Cemento   Ángela Fita Boluda   Ylena In-Albon
  Valentina Ryser
6–1, 4–6, [10–5]
5. 13 marzo 2021   Movistar World Tennis Tour, Manacor Cemento   Ángela Fita Boluda   Ylena In-Albon
  Rebeka Masarova
6–2, 5–7, [10–8]
6. 17 luglio 2021   Engie Open de Biarritz, Biarritz Terra rossa   Daniela Vismane   Sarah Beth Grey
  Magali Kempen
6-3, 7-6(5)
7. 14 agosto 2021   ITF World Tennis Tour Gran Canaria, San Bartolomé de Tirajana Terra rossa   Elina Avanesjan   Arianne Hartono
  Olivia Tjandramulia
7-5, 6-2
8. 28 gennaio 2023   Engie Open Andrézieux-Bouthéon 42, Andrézieux-Bouthéon Cemento (i)   Sof'ja Lansere   Conny Perrin
  Iryna Šymanovič
6-3, 6-0

Sconfitte (6)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (1)
Torneo $60.000 (3)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Score
1. 30 gennaio 2021   Movistar World Tennis Tour, Manacor Cemento   Ángela Fita Boluda   Ylena In-Albon
  Camilla Rosatello
6(3)-7, 7-6(9), [5-10]
2. 22 maggio 2021   Torneig Internacional Femení Platja D'Aro, Castell-Platja d'Aro Terra rossa   Alex Eala   Justina Mikulskytė
  Oana Georgeta Simion
3-6, 5-7
3. 19 settembre 2021   Open Internacional de Valencia, Valencia Terra rossa   Ángela Fita Boluda   Ysaline Bonaventure
  Ekaterine Gorgodze
2–6, 6–2, [6–10]
4. 2 aprile 2022   Engie Open de Seine-et-Marne, Croissy-Beaubourg Cemento (i)   Sof'ja Lansere   Isabelle Haverlag
  Justina Mikulskytė
4-6, 2-6
5. 16 aprile 2022   Bellinzona Ladies Open, Bellinzona Terra rossa   Xenia Knoll   Alicia Barnett
  Olivia Nicholls
7-6(7), 4-6, [7-10]
6. 23 aprile 2022   Chiasso Open, Chiasso Terra rossa   Aliona Bolsova   Anastasia Dețiuc
  Miriam Kolodziejová
3-6, 6-1, [8-10]

Grand Slam Junior

modifica

Vittorie (2)

modifica
Tornei del Grande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (1)
Torneo di Wimbledon (0)
US Open (1)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversario in finale Punteggio
1. 8 settembre 2019   US Open, New York Cemento   Kamilla Bartone   Aubane Droguet
  Séléna Janicijevic
7-5, 7-6(6)
2. 12 giugno 2021   Open di Francia, Parigi Terra rossa   Alex Eala   Marija Bondarenko
  Amarissa Kiara Tóth
6-0, 7-5

Sconfitte (1)

modifica
Tornei del Grande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (1)
US Open (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversario in finale Punteggio
1. 13 luglio 2019   Torneo di Wimbledon, Londra Erba   Kamilla Bartone   Savannah Broadus
  Abigail Forbes
5–7, 7–5, 2–6

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica